n!z4th ha scritto:Differenze tra scure spaccalegna e taglialegna.
Non mi interessa diciate che la prima serve per spaccare e la seconda per tagliarepiuttosto le differenze proprio tecniche, perchè la prima va bene per spaccare e la seconda per tagliare. Cambia il filo?Quella da spacco parrebbe più tozza.
E se poi potete consigliarmi la marca e i modelli...
Devo ripulire il bosco! Dovrei pure farmi uno zappino e di una roncola...
Senza voler far pubblicità a Mauro Corona, ma ho appena letto il suo ultimo scritto e parla proprio di boscaioli. Mi ha incuriosito e sono andato a cercare la marca di manèra che usa il protagonista! Esiste ancora e par una delle migliori sul mercato![]()
Sono le austriache Muller!Ne sapete qualcosa?
Se può servire, si tratta di boschi di Robinie e Castani.
So che Siloga faceva legna, magari lui o altri sanno essermi d'aiutograzie!
motosega e roncola e sei a posto
se hai voglia di far fatica ti basta solo la roncola
l'ascia, di questi tempi, è conveniente prendere solo quella da spacco, sopratutto se il motosega ce l'hai gia, ma è molto utile anche un'acetta, di quelle col manico corto, è più maneggevole e va bene per tronchi piccoli (diciamo fino a 25 cm di diametro)
il castagno è un legno pessimo da bruciare, consiglio di tagliarlo solo per altri scopi, la robinia è infestante, tagliane a volontà
