Incidenti e sicurezza in falesia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Incidenti e sicurezza in falesia

Messaggioda quinto+ » dom ago 29, 2010 20:55 pm

Ciao a tutti,
prendendo spunto dal serio incidente di ieri sul monte guadagnolo (a proposito, se qualcuno ha notizie in merito, lo scenario era inquietante...) :( , vorrei aprire il tema della sicurezza in falesia. Come pensate si possano ridurre gli incidenti e quali gli errori più frequenti? A parte gli errori tecnici evitabili (uso sbagliato del gri-gri etc.), non pensate che non si sia allenati a sufficienza a "cadere"?
Ultimamente ne ho sentite un po' troppe... :roll:
quinto+
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom ago 29, 2010 20:46 pm
Località: Roma

Re: Incidenti e sicurezza in falesia

Messaggioda c.caio » lun ago 30, 2010 12:26 pm

quinto+ ha scritto:.... A parte gli errori tecnici evitabili (uso sbagliato del gri-gri etc.), non pensate che non si sia allenati a sufficienza a "cadere"?


...si hai perfettamente ragione. Bisognerebbe allenarsi e prepararsi di piu' per le cadute. Sarebbe utile, durante la stagione invernale, frequentare qualche palestra indoor e iniziare a stamparsi a terra da distanze crescenti, inizialmente sul materasso e poi senza i materassi.
Le prime settimane cominciare a cadere a terra da 2/3 metri fino ad arrivare a spiaccicarsi al suolo da 25 metri (lunghezza indicativa di un monotiro).
In questo modo si otterra' un buon allenamento che sara' utile nel momento in cui si tornera' a scalare all'aperto..... e si potra' cadere direttamente da una sosta controllando perfettamente lo schianto.
Consiglio di allenarsi a cadere in tutti i modi possibili, perche' non si puo' pretendere di atterrare sempre nella stessa maniera... quindi allenarsi a cadere di schiena, di fianco, di mani, di testa (con e senza caschetto), di piedi ecc.ecc.....
Sarebbe anche utile provare impatti con terreni diversi, perche' non sempre, a terra, ci accogliera' un bel prato erboso. Quindi suggerisco di frantumarsi su rocce diverse....dallo gneiss al calcare, dalla dolomia al granito ecc.ecc.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda debby » lun ago 30, 2010 12:32 pm

sorry, ma ci siamo scordati della caduta in posizione del corpo perpendicolare al terreno ma sugli...alberi....(sperimentato mugo ma delicatamente..) bisogna allenarsi anche ai rami nel lato b???? :cry: :cry: :cry: :cry:
and touch my tears with your lips...and we can have forever.......
Avatar utente
debby
 
Messaggi: 335
Images: 26
Iscritto il: mar feb 04, 2003 15:17 pm
Località: al

Messaggioda giorgiolx » lun ago 30, 2010 12:41 pm

debby ha scritto:bisogna allenarsi anche ai rami nel lato b???? :cry: :cry: :cry: :cry:


soprattutto; si inizia dai rami e si finisce...
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda c.caio » lun ago 30, 2010 12:47 pm

debby ha scritto:sorry, ma ci siamo scordati della caduta in posizione del corpo perpendicolare al terreno ma sugli...alberi....(sperimentato mugo ma delicatamente..) bisogna allenarsi anche ai rami nel lato b???? :cry: :cry: :cry: :cry:


... ma si infatti.
Le mie erano indicazioni di massima che possono essere completate da tanti altri suggerimenti. Ci si puo' anche allenare a cadere di culo, sia su roccia piatta sia su roccia diversamente forgiata..... e si puo' pensare anche a provare a cadere, sempre di culo, ma su oggetti diversi.... alberi, tronchi, lattine, bottiglie... e magari sull'assicuratore stesso.
Sai quante variabili e quante varianti.
Allenatevi gente.... allenatevi.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Vigorone » lun ago 30, 2010 12:58 pm

Caro V+,

intanto non te la prendere troppo, sai, l'amico c.caio in fatto di cadute e' quasi un premio Nobel e puo' insegnare molto a tutti o quasi :roll:

poi:

nota innanzi tutto in alto nella pagina iniziale la sezione "Benvenuti nel forum di planetmountain". Qui e' considerato buona creanza che il primo post sia di presentazione

grazie perche' vuoi aprire il tema della sicurezza in falesia. su questo forum, che esiste dal 2002, se ne e' parlato credo alcune decine di migliaia di volte. Di tutte le cose che chiedi ce ne e' quasi un'enciclopedia.

Sull'allenamento a cadere l'esperto ti ha gia' risposto. Ci spieghi cosa vuoi dire per favore?

Insomma... a buon intenditor....


a proposito, sai modificare il grigri?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda sastra » lun ago 30, 2010 13:01 pm

debby ha scritto:sorry, ma ci siamo scordati della caduta in posizione del corpo perpendicolare al terreno ma sugli...alberi....(sperimentato mugo ma delicatamente..) bisogna allenarsi anche ai rami nel lato b???? :cry: :cry: :cry: :cry:


Mi sembra importante anche allenarsi a prendere addosso scariche di sassi di dimensioni sempre crescenti .... soprattutto chi non fa solo falesia ma magari va anche in montagna :D
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Cosa voglio dire...

Messaggioda quinto+ » lun ago 30, 2010 13:14 pm

Mi scuso per la "cattiva" creanza di non essermi presentato, ma se questa è l'accoglienza, non intendo neanche farlo.
Mi scuso per non essermi espresso correttamente, ma il nick V+ voleva indicare, che probabilmente non sarò esperto come voi...altrimenti mi chiamavo diversamente.
Lascio il forum a voi fenomeni climbers e al vostro ca@@eggio. Probabilmente ho scelto il forum sbagliato. Cercherò di rivolgermi altrove per trovare le risposte che cerco in merito ad un tema che non credo meritasse questo...
Continuate così e questo bello sport rimarrà per pochi, come forse volete un po' tutti...

Cordialita'...
quinto+
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom ago 29, 2010 20:46 pm
Località: Roma

Re: Cosa voglio dire...

Messaggioda ales » lun ago 30, 2010 13:39 pm

quinto+ ha scritto:Mi scuso per la "cattiva" creanza di non essermi presentato, ma se questa è l'accoglienza, non intendo neanche farlo.
Mi scuso per non essermi espresso correttamente, ma il nick V+ voleva indicare, che probabilmente non sarò esperto come voi...altrimenti mi chiamavo diversamente.
Lascio il forum a voi fenomeni climbers e al vostro ca@@eggio. Probabilmente ho scelto il forum sbagliato. Cercherò di rivolgermi altrove per trovare le risposte che cerco in merito ad un tema che non credo meritasse questo...
Continuate così e questo bello sport rimarrà per pochi, come forse volete un po' tutti...

Cordialita'...


interessante approccio. Se cerchi serietà a tutti i costi, ti consiglio http://fuorivia.com/
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Cosa voglio dire...

Messaggioda giorgiolx » lun ago 30, 2010 13:50 pm

quinto+ ha scritto:Continuate così e questo bello sport rimarrà per pochi, come forse volete un po' tutti...

Cordialita'...


sport? che sport?
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Cosa voglio dire...

Messaggioda Davide.DB » lun ago 30, 2010 14:00 pm

giorgiolx ha scritto:
quinto+ ha scritto:Continuate così e questo bello sport rimarrà per pochi, come forse volete un po' tutti...

Cordialita'...


sport? che sport?


Per pochi???!!! 8O

Ma hai mai fatto un giro in Falzarego o in 5 torri o in Moiazza una domenica di agosto?
O in una palestra indoor una domenica d'inverno?


Cmq, tornando in topic..

Io, per ridurre gli incidendi (speron ben) mi sto allenando a NON cadere. :wink:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: Cosa voglio dire...

Messaggioda Vigorone » lun ago 30, 2010 14:10 pm

manno' dai quintopiu' non fare cosi'... si scherzava!
qui mica siamo tutti settimoottavononogradisti...
e poi un po' di sano ca.zzeggio e' salutare, allenta le tensioni e fa prendere le cose con rilassatezza... :wink: :wink:

Tornando OT, puoi per cortesia spiegare un po' piu' nel dettaglio che genere di informazioni ti servono?!

quinto+ ha scritto:Mi scuso per la "cattiva" creanza di non essermi presentato, ma se questa è l'accoglienza, non intendo neanche farlo.
Mi scuso per non essermi espresso correttamente, ma il nick V+ voleva indicare, che probabilmente non sarò esperto come voi...altrimenti mi chiamavo diversamente.
Lascio il forum a voi fenomeni climbers e al vostro ca@@eggio. Probabilmente ho scelto il forum sbagliato. Cercherò di rivolgermi altrove per trovare le risposte che cerco in merito ad un tema che non credo meritasse questo...
Continuate così e questo bello sport rimarrà per pochi, come forse volete un po' tutti...

Cordialita'...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda arteriolupin » lun ago 30, 2010 14:15 pm

Quintopiù,

datti una calmata.

Un forum è una comunità di utenti che, a furia di incontrarsi virtualmente e realmente, si comportano come all'interno di un bar.

Le battute, l'umorismo, sono il sale della vita ed accogliere qualcuno che manco si presenta con cordialità cameratesca dovrebbe essere apprezzato.

Se la tua richiesta è una sana discussione seria, scevra da battute o cazzeggio, credimi, non è questo il posto.
Qui le discussioni serie ci sono eccome, anche estremamente serie. Comprese quelle che possono far male. Proprio per quello, per esorcizzare paure e dolore, spesso, come avviene nella vita, si ricorre all'umorismo, al motto di spirito. Non ti rimando a Freud, tranquillo...
Ti chiedo, però, di considerare la possibilità di entrare e pretendere una discussione a tua immagine e somiglianza... Non ti pare eccessivo?
Le battute sono una sorta di benvenuto sui generis, compreso l'avviso - bonario ed amichevole - a presentarti.

A parte questo, ti risponde uno per il quale il grado quinto più è riservato alle sole giornate di grazia, per lo più affiancato alla sigla A0.

Se fai una "surfata" per il forum, troverai molti topic dedicati alla sicurezza, ai crash pads, ai gri-gri, agli assicuratori, al comportamento...

Dacci una scorsa e poi continua pure a porre domande: oltre alle battute cameratesche otterrai anche risposte piacevoli ed utili, o, quanto meno, un sano dibattito, sempre costruttivo.

In ogni caso, però, l'approccio umano è fondamentale. Questo è un forum, un gruppo di persone. Presentati, dacci il buongiorno e cerca di capire dove e con chi chiacchieri... Altrimenti, se vuoi solo una disquisizione seriosa, ci sono le sedi competenti come i gruppi di analisi delle associazioni delegate alla sicurezza per l'arrampicata sportiva, il CAI, il CNSAS e così via.

Questo è un forum, ci sono persone id vario tipo, dal semplice appassionato al ferratista, dall'alpinista della domenica ai "grossi nomi". Cerca di entrare, sorridendo, e ti saranno dati e il buongiorno e le risposte...

Ma non entrare spalancando la porta senza salutare e pretendendo tutto e subito. Non è il mondo a doversi adeguare a te...

Detto questo, personalmente ti do il mio benvenuto e ti invito a leggere varie pagine del forum ed a continuare nella tua frequentazione.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Vigorone » lun ago 30, 2010 14:39 pm

Arterio sei sempre il migliore... =D> =D> =D>
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Incidenti e sicurezza in falesia

Messaggioda bixio » lun ago 30, 2010 15:06 pm

quinto+ ha scritto:Ciao a tutti,
prendendo spunto dal serio incidente di ieri sul monte guadagnolo (a proposito, se qualcuno ha notizie in merito, lo scenario era inquietante...) :( , vorrei aprire il tema della sicurezza in falesia. Come pensate si possano ridurre gli incidenti e quali gli errori più frequenti? A parte gli errori tecnici evitabili (uso sbagliato del gri-gri etc.), non pensate che non si sia allenati a sufficienza a "cadere"?
Ultimamente ne ho sentite un po' troppe... :roll:

parere mio personale....troppe volte ormai vedo gente che dalla plastica
passa alla roccia spesso con l'arroganza di bruciare le tappe!
per quanto mi riguarda la gavetta è sempre la cosa più importante...in tutto! poi certo è anche questione di fortuna a volte....ma spesso è l'incompetenza a creare pericoli come l'uso degli attrezzi o come mettere le gambe rispetto alla corda!
per quanto riguarda il rischio è parte integrante di questa passione....spesso è quello che dà importanza ad un determinato passaggio. detto questo mi sono stufato di tutti quei benpensanti che appena succede qualcosa se la prendono con "le montagne killer" per non parlare di un tizio che si è fatto male in una falesia vicino roma ed ha pensato bene di denunciare il proprietario del terreno....risultato falesia chiusa! per ultimo credo che le palestre d'arrampicata abbiano delle responsabilità a riguardo visto che ormai è da queste che escono la maggior parte di arrampicatori e magari spendere un pò del loro tempo
ad insegnare non solo i lanci a due mani ma anche qualche nozione di assicurazione! naturalmente è solo un mio parere.... :wink:
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Re: Cosa voglio dire...

Messaggioda c.caio » lun ago 30, 2010 15:28 pm

quinto+ ha scritto:Mi scuso per la "cattiva" creanza di non essermi presentato, ma se questa è l'accoglienza, non intendo neanche farlo.
Mi scuso per non essermi espresso correttamente, ma il nick V+ voleva indicare, che probabilmente non sarò esperto come voi...altrimenti mi chiamavo diversamente.
Lascio il forum a voi fenomeni climbers e al vostro ca@@eggio. Probabilmente ho scelto il forum sbagliato. Cercherò di rivolgermi altrove per trovare le risposte che cerco in merito ad un tema che non credo meritasse questo...
Continuate così e questo bello sport rimarrà per pochi, come forse volete un po' tutti...

Cordialita'...



... fai una cosa..... invece che allenarti per le le cadute, allenati per le battute e l'ironia.
Correrai il rischio di fare bella figura la prossima volta.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Cosa voglio dire...

Messaggioda quinto+ » lun ago 30, 2010 17:00 pm

c.caio ha scritto:
... fai una cosa..... invece che allenarti per le le cadute, allenati per le battute e l'ironia.
Correrai il rischio di fare bella figura la prossima volta.


Si parlava di un ragazzo che per poco ci rimaneva arrampicando, se tu credi di far bella figura ca@@eggiando su questi argomenti, fai pure...

Non sapevo che nei forum non si potesse parlare di argomenti seri. L'umorismo a mio avviso va utilizzato al momento giusto. Non mi sembra che nelle divertenti vignette di Caio (e non sono ironico) si faccia riferimento a gente che si è spaccata le ossa in parete.

Ringrazio Bixio per la risposta...
quinto+
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom ago 29, 2010 20:46 pm
Località: Roma

Re: Cosa voglio dire...

Messaggioda c.caio » lun ago 30, 2010 17:18 pm

quinto+ ha scritto:
c.caio ha scritto:
... fai una cosa..... invece che allenarti per le le cadute, allenati per le battute e l'ironia.
Correrai il rischio di fare bella figura la prossima volta.


Si parlava di un ragazzo che per poco ci rimaneva arrampicando, se tu credi di far bella figura ca@@eggiando su questi argomenti, fai pure...

Non sapevo che nei forum non si potesse parlare di argomenti seri. L'umorismo a mio avviso va utilizzato al momento giusto. Non mi sembra che nelle divertenti vignette di Caio (e non sono ironico) si faccia riferimento a gente che si è spaccata le ossa in parete.

Ringrazio Bixio per la risposta...


... no, non si parlava di un incidente specifico occorso a una qualche persona, perche' in quel caso, nessuno si sognerebbe di fare battute o simili, quindi non girare pietosamente la frittata. Tu hai preso spunto da un incidente (chi cui nessuno sa, nessuno ha scritto e nessuno ha fatto riferimento alcuno) per fare una domanda e il post ha ricevuto qualche risposta ironica.
Questo e' il succo della cosa. Inutile che cerchi di cambiare le carte in tavola mettendola sul pietistico.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Incidenti e sicurezza in falesia

Messaggioda quinto+ » lun ago 30, 2010 17:37 pm

quinto+ ha scritto:Ciao a tutti,
prendendo spunto dal serio incidente di ieri sul monte guadagnolo (a proposito, se qualcuno ha notizie in merito, lo scenario era inquietante...) :( , vorrei aprire il tema della sicurezza in falesia. Come pensate si possano ridurre gli incidenti e quali gli errori più frequenti? A parte gli errori tecnici evitabili (uso sbagliato del gri-gri etc.), non pensate che non si sia allenati a sufficienza a "cadere"?
Ultimamente ne ho sentite un po' troppe... :roll:


A me non sembra così difficile capire lo spunto dal quale ero partito, ma evidentemente non è così per tutti. Quindi, con tutto il rispetto, rimangiati pure la "frittata"...
quinto+
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom ago 29, 2010 20:46 pm
Località: Roma

Re: Cosa voglio dire...

Messaggioda Roberto » lun ago 30, 2010 17:40 pm

quinto+ ha scritto:Mi scuso per la "cattiva" creanza di non essermi presentato, ma se questa è l'accoglienza, non intendo neanche farlo.
Mi scuso per non essermi espresso correttamente, ma il nick V+ voleva indicare, che probabilmente non sarò esperto come voi...altrimenti mi chiamavo diversamente.
Lascio il forum a voi fenomeni climbers e al vostro ca@@eggio. Probabilmente ho scelto il forum sbagliato. Cercherò di rivolgermi altrove per trovare le risposte che cerco in merito ad un tema che non credo meritasse questo...
Continuate così e questo bello sport rimarrà per pochi, come forse volete un po' tutti...

Cordialita'...


Non scoraggiarti così per poco Caio scherza, è un burlone :wink:
Da parte mia posso assicurarti che a cadere mi alleno da anni e i risultati si vedono, non a caso non mi sono fatto gran che con 25 metri una ventiva di giorni fa .... mentre Caio è capace di cadere dal seggiolone e rompersi tiba e perone all' altezza del ginocchio, lui si che deve migliorare :twisted:
In ogni caso lo spirito di Caio, che di umorismo potrebbe farne un mestiere, ha innescato le battute degli altri, ma ti assicuro che non ce cattiveria, solo che il tuo modo di porre la questine si prestava facile alla battuta.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.