da Siloga66 » gio ago 26, 2010 18:21 pm
da arteriolupin » gio ago 26, 2010 18:39 pm
da Siloga66 » gio ago 26, 2010 18:41 pm
da arteriolupin » gio ago 26, 2010 18:42 pm
da Sbob » gio ago 26, 2010 18:51 pm
Siloga66 ha scritto:E' questo quello che due persone differenti mi hanno detto: che la legge sarebbe retroattiva di 3 mesi. Se fosse così...
da arteriolupin » gio ago 26, 2010 19:01 pm
da Siloga66 » gio ago 26, 2010 19:22 pm
arteriolupin ha scritto:Ah, dimenticavo...
Mona che te te ga fato ciavar!
E va bene che sono "solo" 5 punti...
Pensa se ti ciulavano la patente...
da otttoz » gio ago 26, 2010 20:35 pm
Siloga66 ha scritto:Una domanda a chi ne sa qualcosa: l'altro giorno mi è arrivata in posta una notifica che il 13 maggio scorso alle ore 15, mi hanno preso con la classica pistola laser con un autovelox mentre viaggiavo a 77 km orari invece dei 50 segnalati. In pratica c'era la stradale con il laser puntato ed io manco li ho visti. Risultato: 160 euro di multa e 5 punti decultati. Fin qui pazienza.
Qualcuno però mi ha detto che da agosto (questo mese attuale) vige una legge che obbliga a mandare la notifica di multa entro 30 giorni (non più 90) e che chi l'ha presa nei 3 mesi precedenti può non pagarla. Vi risulta cosa vera? Perchè nel caso...l'ho presa il 13 maggio e mi è stata notificata a metà di questo mese.
Grazie a chi deluciderà.
da Picchio » gio ago 26, 2010 23:24 pm
da Siloga66 » gio ago 26, 2010 23:44 pm
da arteriolupin » gio ago 26, 2010 23:57 pm
da Davide.DB » ven ago 27, 2010 8:08 am
da Siloga66 » ven ago 27, 2010 8:49 am
da ales » ven ago 27, 2010 9:20 am
Siloga66 ha scritto:Ue belunes...le ho sempre pagate le mie multe io. Sto solo chiedendo se è vero che è uscita una legge proprio in questo mese, retroattiva di 3 mesi che potrebbe farmi risparmiare 160 euro e 5 punti patente.cazzz ch'ai da dire su questo?
Io ho già deciso: se c'è bene, altrimenti pago (come ho sempre fatto).
Ah, una curiosità: sulla busta verdognola che è arrivata in posta come "notifica di giacenza atto giudiziario" presso la posta locale, c'è scritto: "in caso di mancato recapito rispedire al mittente: "Centro servizi S.I.N. Reggio Calabria".
![]()
Pensa un po che lontano.
da Davide.DB » ven ago 27, 2010 9:42 am
Siloga66 ha scritto:Ue belunes...le ho sempre pagate le mie multe io. Sto solo chiedendo se è vero che è uscita una legge proprio in questo mese, retroattiva di 3 mesi che potrebbe farmi risparmiare 160 euro e 5 punti patente.cazzz ch'ai da dire su questo?
da il.bruno » ven ago 27, 2010 10:18 am
da il fornetto » ven ago 27, 2010 10:38 am
Davide.DB ha scritto:Certo che la cosa è proprio da Itagliani..
C'è un limite??
L'hai superato??
Ti han beccato??
Paga.
Non ho capito perché tutti cerchiamo ogni minimo cavillo, dubbio o altro per evitare le regole e poi ci lamentiamo se lo fa anche qualcuno di molto in alto..
E non tirate fuori scuse di limiti non corretti o altro.
Se c'è una regola/legge, la si rispetta, o la si elude a proprio rischio e pericolo.
Se no battetevi per modificare la regola/legge che credete ingiusta.
Poi anche a me sta sulle palle esser stato beccato (pre punti), ho riconosciuto il mio errore ed ho pagato.![]()
da Sbob » ven ago 27, 2010 10:40 am
Davide.DB ha scritto:Certo che la cosa è proprio da Itagliani..
C'è un limite??
L'hai superato??
Ti han beccato??
Paga.
Non ho capito perché tutti cerchiamo ogni minimo cavillo, dubbio o altro per evitare le regole e poi ci lamentiamo se lo fa anche qualcuno di molto in alto..
da Picchio » ven ago 27, 2010 10:42 am
Davide.DB ha scritto:Alla stessa legge aggiunge una serie di escamotage per evadere la regola.
Es:
- Ti vuole un cartello che avvisi del controllo.. xke? Il limite è gia evidenziato!!
da il fornetto » ven ago 27, 2010 11:01 am
Sbob ha scritto:Davide.DB ha scritto:Certo che la cosa è proprio da Itagliani..
C'è un limite??
L'hai superato??
Ti han beccato??
Paga.
Non ho capito perché tutti cerchiamo ogni minimo cavillo, dubbio o altro per evitare le regole e poi ci lamentiamo se lo fa anche qualcuno di molto in alto..
E' l'atteggiamento delle forze dell'ordine nei confronti del cittadino che mi sta sulle palle.
Ti faccio l'esempio del sistema americano. Ho guidato più volte negli U.S.A. e vi giuro che è un piacere.
1) I limiti sono ben segnalati, ogni 2 minuti vedi un cartello che ribadisce il limite, quindi non ti puoi sbagliare
2) I limiti sono sempre scelti con l'idea che la gente andra *veramente* al limite. Se c'è un limite a 20mph è perchè si vuole che le macchine vadano al più a 20mph. Se c'è un cantiere, il cartello con il limite è esposto solo negli orari in cui gli operai lavorano.
3) La polizia è sempre ben visibile e pattuglia regolarmente le strade, e le pattuglie hanno l'ordine preciso di rendersi visibili per massimizzare l'effetto di prevenzione. Il sistema è ben efficace, hai la costante sensazione che se fai una cazzata ti beccheranno.
Confrontiamo con la guida in Italia.
1) I limiti sono segnalati al più una volta. Se ti perdi il cartello o ti dimentichi qual'era il limite sei fottuto.
2) I limiti sono posti a c***o, per lo più con l'idea di stabilire un principio. Quando c'è un cantiere in autostrada spesso c'è il limite dei 60 per tutto il cantiere, anche se questo è vuoto: mi è capitato di trovare ben 20km di cantiere senza un cacchio di operaio al lavoro e limite costante dei 60.
3) La polizia è ben nascosta, perchè l'obiettivo spesso non è prevenire, ma inculare. E' dimostrato e rari controlli con autovelox non servono ad una cippa, perchè la probabilità di essere presi è quasi nulla, e comunque quando vieni beccato lo sai solo dopo 150 giorni.
Tra l'altro spesso i punti 2 e 3 si sposano grazie alla malafede dei comuni che per fare cassa mettono limiti assurdi con autovelox, oppure come è capitato nel caso del T-Red accorciano il tempo del giallo per incularti meglio.
La domanda vera è: qual'è lo scopo della legge? Tutelare la salute dei cittadini, o fare soldi? Se condividete la prima idea, non potete che essere a favore di polizia ben visibile & tutor, se no ovviamente è meglio l'imboscata.
Dove il rapporto stato-cittadino è più onesto le cose funzionano, e bene. Un esempio per tutti è il tutor: ben segnalato, hai la certezza al 100% che vieni beccato, e in cambio non rischi multe per piccole accelerate temporanee (es. sorpassi), col risultato che dove è stato installato gli incidenti si sono ridotti del 50%, e oltretutto si viaggia proprio meglio (mi ricordo che delirio di stronzi ai 200 all'ora era il passo del Turchino prima del tutor)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.