Autovelox: beccato.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Autovelox: beccato.

Messaggioda Siloga66 » gio ago 26, 2010 18:21 pm

Una domanda a chi ne sa qualcosa: l'altro giorno mi è arrivata in posta una notifica che il 13 maggio scorso alle ore 15, mi hanno preso con la classica pistola laser con un autovelox mentre viaggiavo a 77 km orari invece dei 50 segnalati. In pratica c'era la stradale con il laser puntato ed io manco li ho visti. Risultato: 160 euro di multa e 5 punti decultati. Fin qui pazienza.
Qualcuno però mi ha detto che da agosto (questo mese attuale) vige una legge che obbliga a mandare la notifica di multa entro 30 giorni (non più 90) e che chi l'ha presa nei 3 mesi precedenti può non pagarla. Vi risulta cosa vera? Perchè nel caso...l'ho presa il 13 maggio e mi è stata notificata a metà di questo mese.
Grazie a chi deluciderà.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda arteriolupin » gio ago 26, 2010 18:39 pm

Non credo possa essere retroattiva,

ovvero:

se all'epoca dei fatti avevano tre mesi di tempo, per tutto quanto avvenuto fino a fine luglio varrà (si suppone) la vecchia regola..

Per multe rilevate dopo l'entrata in vigore della direttiva, vale la regola dei trenta giorni. Almeno così mi hanno risposto... Prova a sentire un avvocato da te, ma gli amici con cui ho appena parlato (azzeccagarbugli di città) la vedono molto difficile...

Magari puoi sempre opporre istanza di reclamo in quanto la pattuglia non ha cercato di fermarti per contestarti l'infrazione, oppure cercare di andare a far casino perché non erano visibili, ma è pur sempre un'arma a doppio taglio (magari ti accuseranno di essere anche orbo a non averli visti e ti daranno l'obbligo di guida con lenti)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Siloga66 » gio ago 26, 2010 18:41 pm

E' questo quello che due persone differenti mi hanno detto: che la legge sarebbe retroattiva di 3 mesi. Se fosse così...
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda arteriolupin » gio ago 26, 2010 18:42 pm

Ah, dimenticavo...

Mona che te te ga fato ciavar!

E va bene che sono "solo" 5 punti...

Pensa se ti ciulavano la patente...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Sbob » gio ago 26, 2010 18:51 pm

Siloga66 ha scritto:E' questo quello che due persone differenti mi hanno detto: che la legge sarebbe retroattiva di 3 mesi. Se fosse così...

8O
Certo che l'Italia è un paese del c***o, però fare una legge del genere retroattiva è una stronzata! Come puoi dire ad un ente "abbiamo deciso che dovete inviare le multe due mesi fa"...

A parte questo, il limite non era sceso dai vecchi 150 giorni a 60? Così mi pareva di aver letto.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda arteriolupin » gio ago 26, 2010 19:01 pm

http://www.sicurauto.it/codice-della-st ... iscati.htm


Articolo 201 - Notificazione delle violazioni

Passa da 150 giorni ai 90 giorni il tempo massimo di notifica delle multe, più altri 60 nel caso in cui il trasgressore non fosse subito identificabile (classico caso da auto noleggiata. La multa arriva al noleggiatore che comunica chi fosse alla guida quel tale giorno. In questo caso ci sono altri 60 gg. di tempo per notificare la multa al "nuovo" trasgressore).

Se da un lato questo provvedimento permette al cittadino di ottenere una notifica in tempi ragionevoli (utili anche per ricordare eventuali elementi utili riguardanti la violazione) dall'altro getta qualche perplessità sullo stato di efficienza attuale dei comuni che potrebbero essere costretti a notificare solo una parte delle violazioni se non ben attrezzati.

Saranno invece 100 i giorni per notificare a casa il verbale ad un trasgressore al quale sia stata contestata direttamente la multa. Questo perchè, secondo la legge, il trasgressore ha 60 gg di tempo per pagare la multa (visto che gli è stata contestata direttamente), quindi se entro 60 gg non ha pagato l'ente ha 40 gg di tempo per accorgersene e notificare il verbale a casa. Modifica corretta.

"Quando la violazione sia stata contestata immediatamente al trasgressore, il verbale deve essere notificato ad uno dei soggetti individuati ai sensi dell'articolo 196 entro 90 100 giorni dall'accertamento della violazione".
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Siloga66 » gio ago 26, 2010 19:22 pm

arteriolupin ha scritto:Ah, dimenticavo...

Mona che te te ga fato ciavar!

E va bene che sono "solo" 5 punti...

Pensa se ti ciulavano la patente...


Perchè tu riesci sempre a stare nei limiti segnati dalle tabelle? Io faccio 38.000 km all'anno e le probabilità aumentano di conseguenza.
Per fortuna comunque ero sopra il limite di 27 km/orari. Se fossi stato sopra il limite di oltre 40 km/orari sarebbero stati uccelli senza zuccheri.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Autovelox: beccato.

Messaggioda otttoz » gio ago 26, 2010 20:35 pm

Siloga66 ha scritto:Una domanda a chi ne sa qualcosa: l'altro giorno mi è arrivata in posta una notifica che il 13 maggio scorso alle ore 15, mi hanno preso con la classica pistola laser con un autovelox mentre viaggiavo a 77 km orari invece dei 50 segnalati. In pratica c'era la stradale con il laser puntato ed io manco li ho visti. Risultato: 160 euro di multa e 5 punti decultati. Fin qui pazienza.
Qualcuno però mi ha detto che da agosto (questo mese attuale) vige una legge che obbliga a mandare la notifica di multa entro 30 giorni (non più 90) e che chi l'ha presa nei 3 mesi precedenti può non pagarla. Vi risulta cosa vera? Perchè nel caso...l'ho presa il 13 maggio e mi è stata notificata a metà di questo mese.
Grazie a chi deluciderà.


io unione consumatori:pagato caro l'avvocato ma risparmiato di piu' di multa da non pagare
iscritto dal 2008
rules.php
Avatar utente
otttoz
 
Messaggi: 1300
Images: 3
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:22 am

Messaggioda Picchio » gio ago 26, 2010 23:24 pm

Sarebbe poi interessante sapere come mai non ti hanno fermato, questa storia che ti fotografano poi ti arrivano le sorpresine a casa è una roba che non ho mai digerito; qui non si tratta di Tutor o autovelox fissi, qui c'era personale che utilizzava l'apparecchio ed essendo presente sulla strada secondo me avrebbe dovuto avere la delicatezza di fermarti e contestare l'infrazione. Troppo comodo fare le foto, questa è repressione.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Siloga66 » gio ago 26, 2010 23:44 pm

Picchio: in effetti funziona così. La polizia stradale (tradotto: sbirri) si piazzano in un punto della statale dietro una siepe (visti altre volte in quel posto medesimo). La macchina é nascosta, loro dietro il fogliame. Dalle siepi avanzano su solamente due testoline ed una specie di pistola laser. Tu passi e loro rilevano la tua velocità. 3 mesi dopo arriva la sorpresina. Certo...in quel punto (come in altri 3 nel raggio di 15 km) c'è un cartello blu che dice "attenzione, velocità controllata elettronicamente" per cui che fai? Loro tramite quel cartello fisso blu ti avvisano. Il fatto è che se sei uno sfigato (come me) ci passi davanti circa 20 volte la settimana e magari una di queste sei stanco, pensieroso, scazzato, o che minkia de quel porcodiole e ci sbatti dentro.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda arteriolupin » gio ago 26, 2010 23:57 pm

Esiste un cavillo di legge in base al quale i tutori dell'ordine, oltre ad esporre la tabella che avvisa, devono essere comunque visibili e non "nascosti":
Esiste anche - se non erro - una direttiva precisa in base alla quale la Stradale deve fare in modo di fermare ed elevare la contravvenzione sul posto.

Ti è stata data una dritta: rivolgerti all'Ass. Consumatori...

Oppure ad un buon Avvocato che cominci ad eccepire...

L'atteggiamento dei tutori dell'ordine dev'essere id prevenzione, non di repressione. Ovvero, non devono nasconderti per incularti, ma essere visibili e fare da deterrente. Se, poi, la combini, è giusto che sanzionino...

P. S. Siloga, lo so che a correre tanto aumentano le probabilità di essere inculato... Ma è anche vero che bisogna avere sempre gli occhi aperti per gli altri e per la presenza delle macchinette infernali. Perché, da quello che scrivi, quella è stata una trappola, tesa ad inculare il portafoglio di uno che, magari, non si ricorda un gran che ed ha pochi dati sui quali basare un eventuale ricorso.

In sostanza... Non c'er e non posso parlare... Ma, secondo me, potresti sempre opporre ricorso avanzando obiezioni sulla mancata ocntestazione in loco da parte della stradale e sulla non visibilità degli stessi... Ma se non li hai nemmeno visti... Prova con un buon avvocato o con l'Ass. Consumatori. E va bene così, 13 km di più e vai di pratiche per riavere la patente...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Davide.DB » ven ago 27, 2010 8:08 am

Certo che la cosa è proprio da Itagliani..

C'è un limite??
L'hai superato??
Ti han beccato??

Paga.

Non ho capito perché tutti cerchiamo ogni minimo cavillo, dubbio o altro per evitare le regole e poi ci lamentiamo se lo fa anche qualcuno di molto in alto..

E non tirate fuori scuse di limiti non corretti o altro.

Se c'è una regola/legge, la si rispetta, o la si elude a proprio rischio e pericolo.

Se no battetevi per modificare la regola/legge che credete ingiusta.


Poi anche a me sta sulle palle esser stato beccato (pre punti), ho riconosciuto il mio errore ed ho pagato. :oops:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Siloga66 » ven ago 27, 2010 8:49 am

Ue belunes...le ho sempre pagate le mie multe io. Sto solo chiedendo se è vero che è uscita una legge proprio in questo mese, retroattiva di 3 mesi che potrebbe farmi risparmiare 160 euro e 5 punti patente. :evil: cazzz ch'ai da dire su questo?
Io ho già deciso: se c'è bene, altrimenti pago (come ho sempre fatto).
Ah, una curiosità: sulla busta verdognola che è arrivata in posta come "notifica di giacenza atto giudiziario" presso la posta locale, c'è scritto: "in caso di mancato recapito rispedire al mittente: "Centro servizi S.I.N. Reggio Calabria".
:roll:
Pensa un po che lontano. :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ales » ven ago 27, 2010 9:20 am

Siloga66 ha scritto:Ue belunes...le ho sempre pagate le mie multe io. Sto solo chiedendo se è vero che è uscita una legge proprio in questo mese, retroattiva di 3 mesi che potrebbe farmi risparmiare 160 euro e 5 punti patente. :evil: cazzz ch'ai da dire su questo?
Io ho già deciso: se c'è bene, altrimenti pago (come ho sempre fatto).
Ah, una curiosità: sulla busta verdognola che è arrivata in posta come "notifica di giacenza atto giudiziario" presso la posta locale, c'è scritto: "in caso di mancato recapito rispedire al mittente: "Centro servizi S.I.N. Reggio Calabria".
:roll:
Pensa un po che lontano. :P


a me hanno detto da poco di non ritirare gli avvisi che arrivano da fuori regione, per una questione di competenze che in realtà non ho capito granché.

p.s. due anni fa 58 all'ora al passo di san lugano, 180 ? e 5 punti
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Davide.DB » ven ago 27, 2010 9:42 am

Siloga66 ha scritto:Ue belunes...le ho sempre pagate le mie multe io. Sto solo chiedendo se è vero che è uscita una legge proprio in questo mese, retroattiva di 3 mesi che potrebbe farmi risparmiare 160 euro e 5 punti patente. :evil: cazzz ch'ai da dire su questo?


Nulla, probabilmente farei lo stesso pur io.

Però contensto il metodo generale, ossia qualcuno in parlamento, che fatta una legge:

Limite superato = Tot ? di ammenda e Tot punti.
(ok per la notifica entro 90 gg, mi par un tempo ragionevole..)

Alla stessa legge aggiunge una serie di escamotage per evadere la regola.
Es:
- Ti vuole un cartello che avvisi del controllo.. xke? Il limite è gia evidenziato!!
- Modifica continua dei tempi di notifica.
- Se la multa la fa la polizia ma la busta arriva dalla forestale non pagarla (o robe così).
- Per alcune auto (blu) non valgo queste regole.
- Se sei amico o parente hai altri limiti.
- Ecc. Ecc. Ecc.)

E contesto la pratica di molta gente che una volta becccati, si vantano di aver fatto ricorso, tramite consumatori o avvocati, con qualsiasi scusa per non pagare. Magari vincendo pure!!

D'altra parte siamo in Itaglia, paese dei furbi.. :smt078

le multe per eccesso di velocità sono solo un esempio, ma le stesse metodologie sono applicate a tutto, dall'omicidio all'evasione fiscale, alla corruzione.. ](*,)

purtroppo siamo un popolo sbagliato. :? :(
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda il.bruno » ven ago 27, 2010 10:18 am

anche la cosa che il controllo deve essere segnalato, non la capisco.
il cartello indica la regola da rispettare, e questa deve essere rispettata sia in caso di controllo, sia in mancanza di esso. stabilire che il controllo debba essere segnalato e visibile è come dire che negli altri casi te ne puoi bellamente fregare, con l'avallo di chi ha stabilito la regola.
è uan cosa da repubblica delle banane.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il fornetto » ven ago 27, 2010 10:38 am

Davide.DB ha scritto:Certo che la cosa è proprio da Itagliani..

C'è un limite??
L'hai superato??
Ti han beccato??

Paga.

Non ho capito perché tutti cerchiamo ogni minimo cavillo, dubbio o altro per evitare le regole e poi ci lamentiamo se lo fa anche qualcuno di molto in alto..

E non tirate fuori scuse di limiti non corretti o altro.

Se c'è una regola/legge, la si rispetta, o la si elude a proprio rischio e pericolo.

Se no battetevi per modificare la regola/legge che credete ingiusta.


Poi anche a me sta sulle palle esser stato beccato (pre punti), ho riconosciuto il mio errore ed ho pagato. :oops:


non sono completamente d'accordo.
penso che prima di tutto i limiti di velocità sulle strade debbano essere messi con un po' di buon senso, perchè ad esempio qui dalle mie parti c'è la statale larga e senza troppe intersezioni dove si potrebbe andare tranquillamente a 70 max 80 ma hanno messo il 50 proprio solo per dare le multe e far cassa.
O come in tangenziale est (MI), (2 corsie x senso di marcia come la maggior pare delle autostrade italiane), solo che qui c'è il 90 e nei tratti interrati il 70. Qui si può viaggiare tranquillamente a 100-110, allora avrebbe + buon senso mettere che ne so 110 di limite e allora si che chi li infrange andrebbe bastonato.
non penso che siloga andasse a 77 km/h in centro paese......
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda Sbob » ven ago 27, 2010 10:40 am

Davide.DB ha scritto:Certo che la cosa è proprio da Itagliani..

C'è un limite??
L'hai superato??
Ti han beccato??

Paga.

Non ho capito perché tutti cerchiamo ogni minimo cavillo, dubbio o altro per evitare le regole e poi ci lamentiamo se lo fa anche qualcuno di molto in alto..

E' l'atteggiamento delle forze dell'ordine nei confronti del cittadino che mi sta sulle palle.

Ti faccio l'esempio del sistema americano. Ho guidato più volte negli U.S.A. e vi giuro che è un piacere.
1) I limiti sono ben segnalati, ogni 2 minuti vedi un cartello che ribadisce il limite, quindi non ti puoi sbagliare
2) I limiti sono sempre scelti con l'idea che la gente andra *veramente* al limite. Se c'è un limite a 20mph è perchè si vuole che le macchine vadano al più a 20mph. Se c'è un cantiere, il cartello con il limite è esposto solo negli orari in cui gli operai lavorano.
3) La polizia è sempre ben visibile e pattuglia regolarmente le strade, e le pattuglie hanno l'ordine preciso di rendersi visibili per massimizzare l'effetto di prevenzione. Il sistema è ben efficace, hai la costante sensazione che se fai una cazzata ti beccheranno.

Confrontiamo con la guida in Italia.
1) I limiti sono segnalati al più una volta. Se ti perdi il cartello o ti dimentichi qual'era il limite sei fottuto.
2) I limiti sono posti a c***o, per lo più con l'idea di stabilire un principio. Quando c'è un cantiere in autostrada spesso c'è il limite dei 60 per tutto il cantiere, anche se questo è vuoto: mi è capitato di trovare ben 20km di cantiere senza un cacchio di operaio al lavoro e limite costante dei 60.
3) La polizia è ben nascosta, perchè l'obiettivo spesso non è prevenire, ma inculare. E' dimostrato e rari controlli con autovelox non servono ad una cippa, perchè la probabilità di essere presi è quasi nulla, e comunque quando vieni beccato lo sai solo dopo 150 giorni.

Tra l'altro spesso i punti 2 e 3 si sposano grazie alla malafede dei comuni che per fare cassa mettono limiti assurdi con autovelox, oppure come è capitato nel caso del T-Red accorciano il tempo del giallo per incularti meglio.


La domanda vera è: qual'è lo scopo della legge? Tutelare la salute dei cittadini, o fare soldi? Se condividete la prima idea, non potete che essere a favore di polizia ben visibile & tutor, se no ovviamente è meglio l'imboscata.

Dove il rapporto stato-cittadino è più onesto le cose funzionano, e bene. Un esempio per tutti è il tutor: ben segnalato, hai la certezza al 100% che vieni beccato, e in cambio non rischi multe per piccole accelerate temporanee (es. sorpassi), col risultato che dove è stato installato gli incidenti si sono ridotti del 50%, e oltretutto si viaggia proprio meglio (mi ricordo che delirio di stronzi ai 200 all'ora era il passo del Turchino prima del tutor)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Picchio » ven ago 27, 2010 10:42 am

Davide.DB ha scritto:Alla stessa legge aggiunge una serie di escamotage per evadere la regola.
Es:
- Ti vuole un cartello che avvisi del controllo.. xke? Il limite è gia evidenziato!!

Sì ma in Italia i limiti di velocità sono robe del dopoguerra e le condizioni delle strade sono al limite dell'anteguerra. Quindi siamo tutti d'accordo che in molte circostanze i limiti di velocità, oltre essere poco chiari (es. cartelli situati a poca distanza gli uni dagli altri con indicazioni discordanti), sono per giunta ingiustificati. Non mi sembra che il caso di Siloga rientri in queste circostanze (sapeva benissimo del limite e ha chiesto un parere su una procedura formale che potrebbe non essere stata rispettata): quel che molte persone non accettano, in linea generale, è che a fronte della repressione attuata ai danni degli automobilisti non vi sia un corrispondente miglioramento delle condizioni di guida e dei servizi forniti dai gestori delle strade. "Purtroppo per noi" le forze di Polizia fanno il loro lavoro, purtroppo la storia insegna che "spesso" non fanno il loro dovere nel pieno rispetto della legge.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda il fornetto » ven ago 27, 2010 11:01 am

Sbob ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Certo che la cosa è proprio da Itagliani..

C'è un limite??
L'hai superato??
Ti han beccato??

Paga.

Non ho capito perché tutti cerchiamo ogni minimo cavillo, dubbio o altro per evitare le regole e poi ci lamentiamo se lo fa anche qualcuno di molto in alto..

E' l'atteggiamento delle forze dell'ordine nei confronti del cittadino che mi sta sulle palle.

Ti faccio l'esempio del sistema americano. Ho guidato più volte negli U.S.A. e vi giuro che è un piacere.
1) I limiti sono ben segnalati, ogni 2 minuti vedi un cartello che ribadisce il limite, quindi non ti puoi sbagliare
2) I limiti sono sempre scelti con l'idea che la gente andra *veramente* al limite. Se c'è un limite a 20mph è perchè si vuole che le macchine vadano al più a 20mph. Se c'è un cantiere, il cartello con il limite è esposto solo negli orari in cui gli operai lavorano.
3) La polizia è sempre ben visibile e pattuglia regolarmente le strade, e le pattuglie hanno l'ordine preciso di rendersi visibili per massimizzare l'effetto di prevenzione. Il sistema è ben efficace, hai la costante sensazione che se fai una cazzata ti beccheranno.

Confrontiamo con la guida in Italia.
1) I limiti sono segnalati al più una volta. Se ti perdi il cartello o ti dimentichi qual'era il limite sei fottuto.
2) I limiti sono posti a c***o, per lo più con l'idea di stabilire un principio. Quando c'è un cantiere in autostrada spesso c'è il limite dei 60 per tutto il cantiere, anche se questo è vuoto: mi è capitato di trovare ben 20km di cantiere senza un cacchio di operaio al lavoro e limite costante dei 60.
3) La polizia è ben nascosta, perchè l'obiettivo spesso non è prevenire, ma inculare. E' dimostrato e rari controlli con autovelox non servono ad una cippa, perchè la probabilità di essere presi è quasi nulla, e comunque quando vieni beccato lo sai solo dopo 150 giorni.

Tra l'altro spesso i punti 2 e 3 si sposano grazie alla malafede dei comuni che per fare cassa mettono limiti assurdi con autovelox, oppure come è capitato nel caso del T-Red accorciano il tempo del giallo per incularti meglio.


La domanda vera è: qual'è lo scopo della legge? Tutelare la salute dei cittadini, o fare soldi? Se condividete la prima idea, non potete che essere a favore di polizia ben visibile & tutor, se no ovviamente è meglio l'imboscata.

Dove il rapporto stato-cittadino è più onesto le cose funzionano, e bene. Un esempio per tutti è il tutor: ben segnalato, hai la certezza al 100% che vieni beccato, e in cambio non rischi multe per piccole accelerate temporanee (es. sorpassi), col risultato che dove è stato installato gli incidenti si sono ridotti del 50%, e oltretutto si viaggia proprio meglio (mi ricordo che delirio di stronzi ai 200 all'ora era il passo del Turchino prima del tutor)


:smt038
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.