ncianca ha scritto:...
Infatti, vendono moschettoni in Inox che non hanno quel problema.
Gia un filo normale potrebbe andare.
Ovvio, sempre una questione di costi.
da Kinobi » mar ago 24, 2010 13:48 pm
ncianca ha scritto:...
da spaceC » mar ago 24, 2010 14:05 pm
Kinobi ha scritto:Tarab ha scritto:interessante kinobi! come sempre!
anche se...
bisognerebbe chiedere ai "sali alberi" il discorso della resina su nylon....
Diciamo che io subito avevo compreso resina intesa come sika...
da gab_go » mar ago 24, 2010 14:44 pm
da rocciaforever » mar ago 24, 2010 14:53 pm
ErniBrown ha scritto:
...
E' una situazione un po' sfigata, pero' dalle mie parti e' relativamente comune. So che costano qualcosa in piu', pero' per le falesie e' meglio usare un moschettone. Comunque sia quello si riesce ad aprire.
da Kinobi » mar ago 24, 2010 22:16 pm
gab_go ha scritto:il link che ha postato kinobi è quello sulle discussione riguardo all'anello che si è spaccato a quel tipo che arrampica sugli alberi facendolo cadere?
Perchè mi ci sono imbattuto per caso ieri sera e sembrerebbe essere quella.
da gab_go » mer ago 25, 2010 0:34 am
da Kinobi » mer ago 25, 2010 7:51 am
gab_go ha scritto::) che coincidenza, volevo giusto chiederti che ne pensavi, in quanto esperto di materiali del forum.
da gab_go » mer ago 25, 2010 14:17 pm
da Kinobi » mer ago 25, 2010 14:19 pm
gab_go ha scritto: senza accorgersi che invece il punto dovrebbe essere, non si usano materiali non marchiati... mah
da gatto alpestro » mer ago 25, 2010 21:38 pm
da Sbob » gio ago 26, 2010 10:04 am
gatto alpestro ha scritto:Attenti ai grilli perchè se la barretta centrale viene lavorata dallo spit durante la calata potrebbe svitarsi
da ncianca » gio ago 26, 2010 11:05 am
da Kinobi » gio ago 26, 2010 15:51 pm
ncianca ha scritto:...
da spaceC » gio ago 26, 2010 17:11 pm
da ncianca » gio ago 26, 2010 17:32 pm
Kinobi ha scritto:ncianca ha scritto:...
Jo!
A) surfa sul mio forum e vedi le nozioni sulla tua garanzia, è chiaramente specificato. Vedi le nozioni pure sulla certificazione e come ha detto JTill "non conta tanto".
b) la storia dell'inglese NON la bevo. Sono sicuro che l'inglese di Kong era mejo dell'italiano, e di ogni altra lingua, parlata da quell'americano.
c) Kong Italia è presente nel forum. Mandategli un PM.
d) Che una ditta, si debba preoccupare di garantire anche la roba che finisce in qualche modo nelle sue scatole una volta in negozio, mi pare "abberrante".
Il senso del mio post era, non di sparare addosso a Kong, che non se lo merita, ma di far notare che le cose devono essere marchiate.
Saluti,
E
da KONG ITALY » ven ago 27, 2010 15:38 pm
da christian vento » ven ago 27, 2010 16:05 pm
da ncianca » ven ago 27, 2010 16:32 pm
christian vento ha scritto:PS: Sarei ben lieto di aver mio ospite il signore (scusa non è sarcastico,ma non conosco il tuo nome) che ha detto di esser rimasto deluso da KONG per poterlo accompagnare in un giro guidato all'interno dell'azienda in modo che possa ricredersi su cosa vuol dire essere KONG.
da christian vento » ven ago 27, 2010 17:01 pm
ncianca ha scritto:Forse ti riferisci a me...
Quando ho letto la storia dell'arborista ci sono rimasto male per questo motivo. Vivendo all'estero sono diventato un jihadista del "Made in Italy"![]()
da Kinobi » ven ago 27, 2010 17:51 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.