da Davide.DB » ven set 19, 2008 11:03 am
da Freeraf » ven set 19, 2008 11:10 am
da alemaiale » ven set 19, 2008 11:28 am
da n!z4th » ven set 19, 2008 11:40 am
da And90Climb » mar set 23, 2008 6:29 am
n!z4th ha scritto:Se la corda entra nell'apertura della maglia allora è ok...
solo che non mi ricordo chi me l'aveva detto...forse il ferramenta stesso![]()
![]()
![]()
da n!z4th » mar set 23, 2008 10:04 am
And90Climb ha scritto:n!z4th ha scritto:Se la corda entra nell'apertura della maglia allora è ok...
solo che non mi ricordo chi me l'aveva detto...forse il ferramenta stesso![]()
![]()
![]()
Te è meglio che non parli... dopo le maglie che porti appese all' imbrago non puoi parlare
da And90Climb » mar set 23, 2008 18:37 pm
n!z4th ha scritto:And90Climb ha scritto:n!z4th ha scritto:Se la corda entra nell'apertura della maglia allora è ok...
solo che non mi ricordo chi me l'aveva detto...forse il ferramenta stesso![]()
![]()
![]()
Te è meglio che non parli... dopo le maglie che porti appese all' imbrago non puoi parlare
Che hanno di male![]()
da ErniBrown » mar set 23, 2008 18:54 pm
da giorgiolx » mar set 23, 2008 18:58 pm
ErniBrown ha scritto:Le maglie rapide hanno un grosso difetto: dopo che l'hai lasciata su magari resta li' per un sacco di tempo, e si arrugginiscono. Quello che passa di li' la volta dopo non riesce piu' ad aprirla, e magari non riesce neanche a rinviare nel chiodo/fittone/spit, perche' rinvio e maglia insieme non ci stanno: L'unica a quel punto e' rinviare sulla maglia rapida, che pero' e' vecchia e arrugginita, e non regge in caso di volo.
E' una situazione un po' sfigata, pero' dalle mie parti e' relativamente comune. So che costano qualcosa in piu', pero' per le falesie e' meglio usare un moschettone. Comunque sia quello si riesce ad aprire.
da brando » mar set 23, 2008 20:40 pm
ErniBrown ha scritto:Le maglie rapide hanno un grosso difetto: dopo che l'hai lasciata su magari resta li' per un sacco di tempo, e si arrugginiscono
da n!z4th » mar set 23, 2008 22:49 pm
da mandella » mar set 23, 2008 23:22 pm
n!z4th ha scritto:Sapete dirmi perchè è di uso usare le maglie rapide enon i grilli?
Qusti insomma:
La domanda mi viene dopo aver visto su un imbrago il grillo.
In effetti la cora si mette con più facilità
da n!z4th » mer set 24, 2008 8:41 am
mandella ha scritto:n!z4th ha scritto:Sapete dirmi perchè è di uso usare le maglie rapide enon i grilli?
Qusti insomma:
La domanda mi viene dopo aver visto su un imbrago il grillo.
In effetti la cora si mette con più facilità
Forse perchè è costituito da due pezzi, quindi se dovesse caderti la barra di chiusura, non lo potresti utilizzare.
ciao
marco
da ErniBrown » mer set 24, 2008 8:53 am
brando ha scritto:ErniBrown ha scritto:Le maglie rapide hanno un grosso difetto: dopo che l'hai lasciata su magari resta li' per un sacco di tempo, e si arrugginiscono
da ciò si deduce che da te non arrampica nessuno, visto che nessuno leva le maglie rapide dagli spit![]()
seriamente, una cosa così capita solo se il posto è inculato o i tiri "mortali"
da Kinobi » lun ago 23, 2010 23:15 pm
da Tarab » lun ago 23, 2010 23:27 pm
da Kinobi » mar ago 24, 2010 7:28 am
Tarab ha scritto:interessante kinobi! come sempre!
anche se...
bisognerebbe chiedere ai "sali alberi" il discorso della resina su nylon....
da Sbob » mar ago 24, 2010 11:43 am
n!z4th ha scritto:mandella ha scritto:n!z4th ha scritto:Sapete dirmi perchè è di uso usare le maglie rapide enon i grilli?
Qusti insomma:
La domanda mi viene dopo aver visto su un imbrago il grillo.
In effetti la cora si mette con più facilità
Forse perchè è costituito da due pezzi, quindi se dovesse caderti la barra di chiusura, non lo potresti utilizzare.
ciao
marco
risposta acutissima
![]()
da ncianca » mar ago 24, 2010 13:35 pm
ErniBrown ha scritto:So che costano qualcosa in piu', pero' per le falesie e' meglio usare un moschettone. Comunque sia quello si riesce ad aprire.
da ncianca » mar ago 24, 2010 13:42 pm
Sbob ha scritto:n!z4th ha scritto:mandella ha scritto:n!z4th ha scritto:Sapete dirmi perchè è di uso usare le maglie rapide enon i grilli?
Qusti insomma:
La domanda mi viene dopo aver visto su un imbrago il grillo.
In effetti la cora si mette con più facilità
Forse perchè è costituito da due pezzi, quindi se dovesse caderti la barra di chiusura, non lo potresti utilizzare.
ciao
marco
risposta acutissima
![]()
Alcuni sono fatti in modo che la barretta non possa uscire (il filetto è più largo del buco dal lato non filettato).
Mi hai dato una buona idea...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.