Punta della disperazione o spigolo Franceschini al dente ???

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Punta della disperazione o spigolo Franceschini al dente ???

Messaggioda verona » sab ago 14, 2010 11:01 am

Ciao a tutti,vi chiedo un consiglio.... non essendo mai stato in zona,volevo chiedere tra la timillero secco alla Punta della Disperazione e lo spigolo al dente del Rifugio cosa m consigliate per prima ? Sempre che prima o poi il tempo si metta al bello e che si asciughi un po' tutto...
Grazie
Chi osa...vince !!!
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Re: Punta della disperazione o spigolo Franceschini al dente

Messaggioda Andrea Orlini » sab ago 14, 2010 11:10 am

Personalmente la Timillero Secco (anche se quei bolli rossi sono un di più...o forse nel tempo si sono fortunatamente sbiaditi??)
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Gentefixa » sab ago 14, 2010 11:11 am

Io lo scorso sabato ho fatto lo spigolo Franceschini al Dente del Rifugio:
via di IV con 6-7 tiri (noi il primo tiro, rispetto alla relazione presente in "IV grado" l'abbiamo diviso in 2), i passaggi più duri li ho trovati sul camino a metà via circa e l'ultimo tiro nel quale c'è un diedro fessura con un chiodo sulla sinistra ed una placca lavorata sulla destra (comunque sono passaggi di IV al max IV+), metti subito un rinvio lungo sul chiodo che si trova giusto nella fessura e poi vai a destra sulla placca che è più tranquilla.

Punta della Disperazione non l'ho mai fatta.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano,
ma se non lo facessimo
l'oceano avrebbe una goccia in meno.
(Madre Teresa di Calcutta)
Gentefixa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun set 29, 2008 9:41 am
Località: Venezia

Re: Punta della disperazione o spigolo Franceschini al dente

Messaggioda GinoFlex » sab ago 14, 2010 15:33 pm

verona ha scritto:Ciao a tutti,vi chiedo un consiglio.... non essendo mai stato in zona,volevo chiedere tra la timillero secco alla Punta della Disperazione e lo spigolo al dente del Rifugio cosa m consigliate per prima ? Sempre che prima o poi il tempo si metta al bello e che si asciughi un po' tutto...
Grazie


Spigolo Franceschini al dente, prima..
poi quando scendi dietro vai diretto alla punta disperazione e fai la Timillero - Secco!!

non serve essere particolarmente "forti" solo uin pò + veloci di un novellino 1° pelo!!

Ciao
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda verona » sab ago 14, 2010 21:26 pm

Ok ragazzi, grazie delle info. Mi sembra di capire che una vale l'altra quindi vedrò cosa fare ,sperando nel meteo......
Chi osa...vince !!!
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda julius » lun ago 16, 2010 10:36 am

Come difficoltà si assomigliano...nella scelta tieni però conto delle condizioni meteo in quanto la Timillero-Secco si svolge in parete nord e quindi, dopo giornate di pioggia,può risultare assai bagnata, mentre la via allo spigolo asciuga prima.
Tra parentesi, su alcune soste dello spigolo del Dente del Rifugio ( percorso di recente) ho trovato dei fix nuovi di zecca che forse non erano proprio indispensabili, data la presenza di buoni spuntoni e clessidre.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » lun ago 16, 2010 14:56 pm

julius ha scritto:Tra parentesi, su alcune soste dello spigolo del Dente del Rifugio ( percorso di recente) ho trovato dei fix nuovi di zecca


quanta gente cogliona
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Kinobi » lun ago 16, 2010 17:23 pm

julius ha scritto:Tra parentesi, su alcune soste dello spigolo del Dente del Rifugio ( percorso di recente) ho trovato dei fix nuovi di zecca che forse non erano proprio indispensabili, data la presenza di buoni spuntoni e clessidre.


Soste o discesa?
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giorgiolx » lun ago 16, 2010 17:32 pm

Kinobi ha scritto:
julius ha scritto:Tra parentesi, su alcune soste dello spigolo del Dente del Rifugio ( percorso di recente) ho trovato dei fix nuovi di zecca che forse non erano proprio indispensabili, data la presenza di buoni spuntoni e clessidre.


Soste o discesa?


la discesa la fai lungo un canale dietro; ci sono un paio di doppie ma su anelloni cementati se non sbaglio....
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda zorro2 » lun ago 16, 2010 19:28 pm

Le vie sono molto simili. Sulla Punta della Disperazione ti eviti lo zoccolo di erba e mughi.
Si possono tranquillamente fare tutte due in giornata.
ciao
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Gentefixa » lun ago 16, 2010 21:50 pm

julius ha scritto:Tra parentesi, su alcune soste dello spigolo del Dente del Rifugio ( percorso di recente) ho trovato dei fix nuovi di zecca che forse non erano proprio indispensabili, data la presenza di buoni spuntoni e clessidre.


Confermo tutte le soste sono state chiodate a fix. Deve essere una cosa di qust'anno in quanto le relazioni di pochi anni fa riportavano soste a chiodi e consigliavano di portarsi il martelloe qualche chiodo per eventuali rinforzi ... ovviamente ora inutili!
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano,
ma se non lo facessimo
l'oceano avrebbe una goccia in meno.
(Madre Teresa di Calcutta)
Gentefixa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun set 29, 2008 9:41 am
Località: Venezia

Messaggioda Rampegon » mer ago 18, 2010 9:05 am

Se proprio devi scegliere tra le due fai la Timillero Secco che è più carina :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda julius » mer ago 18, 2010 12:49 pm

Kinobi ha scritto:
julius ha scritto:Tra parentesi, su alcune soste dello spigolo del Dente del Rifugio ( percorso di recente) ho trovato dei fix nuovi di zecca che forse non erano proprio indispensabili, data la presenza di buoni spuntoni e clessidre.


Soste o discesa?


No intendevo i punti di sosta. Anche le calate in doppia ( 3 ) nel canale est sono ora provviste di ottime catene con anelli, ma su queste ultime credo nessuno abbia a che ridire...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mer ago 18, 2010 13:39 pm

julius ha scritto:
Kinobi ha scritto:
julius ha scritto:Tra parentesi, su alcune soste dello spigolo del Dente del Rifugio ( percorso di recente) ho trovato dei fix nuovi di zecca che forse non erano proprio indispensabili, data la presenza di buoni spuntoni e clessidre.


Soste o discesa?


No intendevo i punti di sosta. Anche le calate in doppia ( 3 ) nel canale est sono ora provviste di ottime catene con anelli, ma su queste ultime credo nessuno abbia a che ridire...


quelle per le doppie ci sono da anni...per fortuna :D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.