Zaino per bimbi e consigli per passeggiate con pupa

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Zaino per bimbi e consigli per passeggiate con pupa

Messaggioda capretta » mer ago 11, 2010 9:52 am

Ciao, dopo essermi presentata vi chiedo consiglio:
Quale zaino mi consigliate per le passeggiate?
La pupa pesa sui 10 kg. ed ha 15 mesi
avete consigli da darmi?
Sarebbe un problema andare da 1700 a 2800 in cabinovia con la pupa: sbalzo di altezza dà fastidio?
porto crema solare, cappello, abbigliamento a cipolla... fin qui lo so, altro?
se vi vengono altri consigli, ben vengano, grazie!
capretta
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 10, 2010 23:17 pm

Re: Zaino per bimbi e consigli per passeggiate con pupa

Messaggioda Sbob » mer ago 11, 2010 10:09 am

capretta ha scritto:Ciao, dopo essermi presentata vi chiedo consiglio:
Quale zaino mi consigliate per le passeggiate?
La pupa pesa sui 10 kg. ed ha 15 mesi
avete consigli da darmi?

Ce ne sono tanti di buoni, io ho provato Ferrino e Vaude, comodi per il bimbo e con una buona struttura che permette di scaricare il peso in vita invece che sulle spalle (con 10kg di bimbo lo apprezzi). Eviterei invece le robette tipo un vecchio zaino Chicco che mi e' capitato in mano, non aveva neanche la fascia in vita per cui ti trovavi tutto il peso sulle spalle.
Insomma, mi rivolgerei piu' a chi fa zaini che a chi fa ciucci.
Sarebbe un problema andare da 1700 a 2800 in cabinovia con la pupa: sbalzo di altezza dà fastidio?

Il pediatra mi aveva consigliato di dare il ciuccio al bimbo durante le salite in macchina, ciucciando si stappa le orecchie e compensa la quota. Sono pero' sempre salito in macchina, abbastanza piu' lenta che la funivia. Boh? Chiedi al pediatra.
porto crema solare, cappello, abbigliamento a cipolla... fin qui lo so, altro?

Paletta e secchiello!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda bgm » mer ago 11, 2010 10:26 am

Per il mio cinghialotto ho usato questo:

Immagine

Indipendentemente dalla marca prendine uno che sia comodo per te (spallacci e cinturone ben fatti) e per il pupo.

Dimenticavo: prendine uno che abbia il tettino parasole, altrimenti gli bolle la testa :)
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda capretta » mer ago 11, 2010 10:31 am

Grazie!
Mio marito è appena tornato ed ha comprato il Deuter kid Aircomfort della Deuter.

http://www.decathlon.it/IT/porta-bebe-k ... -68814017/
Che ne dite va bene o lo cambio?
grazie
[center]
<a><img></a>
[/center]
capretta
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 10, 2010 23:17 pm

Messaggioda Sbob » mer ago 11, 2010 11:40 am

Boh, cosi' a occhio mi sembra buono. Provalo e vedi se e' comodo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda A10 » mer ago 11, 2010 11:48 am

Beh, ormai l'hai comprato.
Io ti avrrei suggerito uno senza telaio: io (ormai 15 anni fa...) usavo un Lafuma molto comodo, soprattutto nelle regolazioni. Ne ho visto uno simile di recente anche da Decathlon. ...ma la mia cinghialina era piccolissima!
A10
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer mar 03, 2010 9:41 am

Messaggioda capretta » mer ago 11, 2010 12:00 pm

Grazie a tutti!
bgm ha scritto:Per il mio cinghialotto ho usato questo:

Immagine

Indipendentemente dalla marca prendine uno che sia comodo per te (spallacci e cinturone ben fatti) e per il pupo.

Dimenticavo: prendine uno che abbia il tettino parasole, altrimenti gli bolle la testa :)

mi sembra della stessa marca del mio, non ti ricordi che modello è il tuo?
Ha il tettino per il sole!!!
L'unico dubbio è che le cinghiette per tener ferma la piccola non sono imbottite, vanno bene lo stesso?
Ditemi grazie!
capretta
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 10, 2010 23:17 pm

Messaggioda robyfox » mer ago 11, 2010 12:21 pm

é ottimo! la mia tatina pesa 11kg ed ha 8 mesi , abbiamo superato i 1000m di dislivello almeno 10 volte ed è veramente confortevole : certe russate!!! ah a proposito quando si addormenta le infilo sempre un collarino gonfiabile da viaggio cosi non ciondola troppo il capoccione !!!
Avatar utente
robyfox
 
Messaggi: 48
Iscritto il: gio giu 18, 2009 15:18 pm

Messaggioda bgm » mer ago 11, 2010 12:35 pm

capretta ha scritto:Grazie a tutti!
bgm ha scritto:Per il mio cinghialotto ho usato questo:

Immagine

Indipendentemente dalla marca prendine uno che sia comodo per te (spallacci e cinturone ben fatti) e per il pupo.

Dimenticavo: prendine uno che abbia il tettino parasole, altrimenti gli bolle la testa :)

mi sembra della stessa marca del mio, non ti ricordi che modello è il tuo?
Ha il tettino per il sole!!!
L'unico dubbio è che le cinghiette per tener ferma la piccola non sono imbottite, vanno bene lo stesso?
Ditemi grazie!


Quello che hai preso è identico al mio.
Per errore ti avevo postato la foto sbagliata.
E' il modello base della Deuter. Mi ci sono trovato bene ed il bimbo l'ho portato fino all'età di quasi 3 anni senza problemi. :wink:
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda bgm » mer ago 11, 2010 12:37 pm

robyfox ha scritto:é ottimo! la mia tatina pesa 11kg ed ha 8 mesi , abbiamo superato i 1000m di dislivello almeno 10 volte ed è veramente confortevole : certe russate!!! ah a proposito quando si addormenta le infilo sempre un collarino gonfiabile da viaggio cosi non ciondola troppo il capoccione !!!


Ottima la soluzione del collarino. L'ho usata anche io con soddisfazione del cinghialotto che si è fatto delle grasse russate :D
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda capretta » mer ago 11, 2010 17:34 pm

Grazie per il consiglio del poggiatesta!!!

Quindi anche se le cinghiette per tener ferma la piccola non sono imbottite, va bene lo stesso?
Grazie
capretta
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 10, 2010 23:17 pm

Messaggioda bgm » gio ago 12, 2010 8:59 am

capretta ha scritto:Grazie per il consiglio del poggiatesta!!!

Quindi anche se le cinghiette per tener ferma la piccola non sono imbottite, va bene lo stesso?
Grazie


Per le cinghie non dovrebbero esserci problemi, vai tranquilla :wink:
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda capretta » gio ago 12, 2010 10:18 am

grazie bgm!!!!!!!!!
[center]
<a><img></a>
[/center]
capretta
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 10, 2010 23:17 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.