Non so se chiamarlo... scherzo del destino !

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda il.bruno » lun ago 09, 2010 21:45 pm

oltretutto, la circostanza che fosse stato lasciato dalal fidanzata è stata poi smentita.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda arteriolupin » lun ago 09, 2010 21:46 pm

Bruno e compagnia,

se c'è una cosa che non mi va è dover prendere le difese di Giorgiolx (mi si toglie il gusto di poterlo insultare di persona).

Giorgio non ha espresso una considerazione politica, ma - purtroppo - una pura considerazione sociale, o, se preferisci, sociologica, presentandola in un modo volutamente "fastidioso", tale cioè da andare a colpire subito l'occhio del lettore.

Giorgio - ne sono sicuro - non intendeva buttarla in politica attaccando la lega o la sega, ma, semplicemente, sottolineare come sia uso comune veder aumentare l'interesse per una notizia se questa riguarda "un nostrano" o "una nostrana".

Non è per nulla stupido il suo intervento. Ha solo il difetto di essere troppo stirngato e, come tale, di prestarsi facilmente ad un travisamento od a qualche qui pro quo.

Almeno in questo caso, Giorgio non ha attaccato il governo, ma l'uso consolidato di una società pronta ad urlare se un "altro" attacca un nostrano...

P. S. Per la strage di Erba, in un primo momento, quando si pensava che il colpevole fosse il Marzouk, c'era stato un mezzo sollevamento contro marocchini, tunisini e maghrebini in generale... A questo si riferivano prima, nei post sopra.

In ogni caso, scusate, ma qui il problema è un altro, al di là del cordoglio per una donna innocente, lavoratrice indefessa da anni...
La questione è che il signore, ucraino, senza permesso di soggiorno, da tempo era in cura e prendeva psicofarmaci. Stante la sua condizione di persona priva di documenti per il territorio italiano, non poteva avere accesso alle visite che, come richiesto dalla madre, avrebbero potuto cambiargli la terapia e - forse - calmarlo.

Non ci sono giudizi politici, ma solo cordoglio per una morte inutile e per la rovina definitiva diella vita di un giovane pugile rintronato da botte e problemi psichici. Null'altro che una storia di ordinaria tragedia, di quelle che si preferisce non vedere, salvo citarle, come forse voleva dire Giorgio, solo quando toccano da vicino un "nostrano" ud una "brava persona":

Per cui, chiedi scusa a quel c******e di Giorgio per aver scritto che il suo intervento è stupido.
Già è mezzo feltrino e mezzo magnagati, se gli si dice anche che scrive cose stupide, appena esce di casa va in paranoia e prende a botte il primo FF che incontra...

(prefeirsco chiudere col sorriso, anche se mesto... Altro che problemi di parte politica, qui i problemi sono quelli di un malessere diffuso ma volutamente non visto, di un mondo, quello degli invisibili, che preferiamo sempre far finta di non vedere. Condoglianze alla famiglia della signora trucidata e speriamo sempre in un qualche domani)
Ultima modifica di arteriolupin il lun ago 09, 2010 22:02 pm, modificato 1 volta in totale.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda ciocco » lun ago 09, 2010 21:54 pm

Io invece ho paura che sia troppo comodo rifugiarsi dietro alla scusa del raptus o della droga (anche se in alcuni casi può essere vero).
Andando oltre questo caso specifico e parlando invece del terribile andazzo che si è diffuso ultimamente, cedo che sia più una questione culturale.
La nostra società, checchè se ne dica, è ancora profondamente maschilista
e l'essere abbandonati dalla propria moglie/compagna/fidanzata è vista ancora come una cosa lesiva del nostro "onore" di uomini.
Bisognerebbe invece insegnare che i sentimenti a volte possono cambiare e se si vuole veramente bene ad una persona l'unica cosa che si desidera è la sua felicità.
Mi scoccia portarmi come esempio ma nel mio caso la cosa che mi ha più tormentato è stato il pensare a quanto lei dovesse essere stata infelice negli ultimi tempi che è stata con me.
Poi passando alle questioni pratiche se ogni volta che qualcuno uccide una persona (escluso i casi di legittima difesa accertati senza dubbio) fosse condannato all'ergastolo senza se e senza ma e senza sconti pe rbuona condotta e cagate simili, penso che i casi si ridurrebbero notevolmente.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda il.bruno » lun ago 09, 2010 22:01 pm

io non devo chiedere scusa di niente a nessuno.
se giorgio non sa esprimere quello che tu ipotizzi intendesse, senza tirare in ballo la lega (che non ho mai votato) e la politica, che come giustamente dici e come ho scritto fin dall'inizio non c'entrano niente, torni a scuola a studiare l'italiano.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda arteriolupin » lun ago 09, 2010 22:10 pm

Bruno, era un "chiedi scusa" scherzoso...

Visto che, poi, nella stessa riga gli do del c******e, del mezzo feltrino e del magnagati...

Volevo e voglio solo riportare la discussione - più seria che mai - al suo contesto corretto, ovvero quello della problematica sociale o sociologica che riveste un ruolo determinante nel tutto.

La questione della morosa non c'entra nulla.

Quel ragazzotto è un pugile rintronato di botte, disadattato, mal inserito in un ambiente che lo considera clandestino qual è a tutti gli effetti... Che non ha nemmeno la possibilità di essere curato presso una clinica psichiatrica perché senza documenti.

E la vera tragedia è quella di due bambine che hanno perso la mamma senza un vero perché.

Emarginare, mettere "al bando" della società i non omologati o i non "uguali" non è una soluzione, è solo un palliativo che porta danni.

Il dramma, in fin dei conti, è come uno dei tanti che quotidianamente viviamo nelle città. Al giorno d'oggi se uno si suicida sotto la metro, la gente si incazza perché fermano la corsa... Se trovano un clochard assiderato, "vabbe', era un barbone". Se un extracomunitario muore per strada lo si fa sparire. Se muore in un cantiere, magari lo si seppellisce.. Per non pagare i danni.

Poi, fatti come questi tornano a farci capire che il problema sociale non è stato risolto, ma solo allontanato dalla vista per non costringerci a pensare.

Buona notte a tutti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda il.bruno » lun ago 09, 2010 22:38 pm

La tua riflessione è interessante dal punto di vista umano.

Da anni ormai uno dei segni dell'individualismo imperante è l'estraneità fra persone vicine, per cui spesso si sente di episodi di questo tipo che capitano in mezzo a un sacco di gente, che a malapena non è distratta al punto da non accorgersene nemmeno.
Tu parli di problema sociale... ma più che di problema sociale io parlerei di problema umano. Tutti abbiamo un grosso "problema" (se lo vogliamo chiamare così), che è la nostra stessa vita, che fortunatamente non per tutti scoppia in episodi così drammatici o tragici.
E' un problema sia degli invisibili, sia dei distratti borghesi che siamo noi che gli passiamo di fianco senza nemmeno guardarli.

Ora la mentalità comune è quella di considerare l'altro come un estraneo se non un ostacolo alla propria realizzazione, mentre fino a qualche anno o decennio fa era esperienza comune vedere nell'altro un nesso con la propria realizzazione, per cui c'era una solidarietà diffusa e popolare.
La cosa interessante da capire è come sia avvenuto questo cambio di mentalità.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda arteriolupin » mar ago 10, 2010 0:14 am

La tua controriflessione si sposa, integra e corrobora perfettamente i miei dubbi.

Io parlo di sociale e di sociologico, tu parli di "umano":

La società è l'insieme dei singoli, quindi lo studio e la comprensione dell'uno prevede la conoscenza e la comprensione dell'altra.

I distinguo da fare sarebbero infiniti, con altrettanto infinite variabili (il mutamento dell'ambiente e dei modi di vita, il progressivo estraniamento rispetto all'ambiente in cui si vive, la progressiva necessità di offuscare l'altrui luce per testimoniare la propria esistenza in vita, e potrei continuare...).

Potrei anche cercare di prendere in considerazione la contrapposizione città-campagna e simili...

In realtà - dal mio punto di vista - il cosidetto individualismo cui tutti sembrano tendere altro non è che una progressiva omologazione e la risposta quasi organica della mente alla spersonalizzazione frutto dell'omologazione di cui sopra.

In assenza di una chiara identità personale prima e sociale poi, con vecchie problematich elegate all'inurbamento forzoso ed alla mancata integrazione di intere fasce sociali, forse stiamo assistendo ad uno dei tanti conticini che ci vengono e ci verranno presentati.

Geenralmente dico, usando un'iperbole, che un cittadino del mondo si sente bene finché può individuare qualcuno che venga da una terra o da una situazione a sud o ad est di dove egli stesso si trova. Il mondo ha assunto una fisionomia tale per cui la tecnologia tende ad Ovest ed a Nord, mentre la cultura che è sempre arrivata da Sud e da Est perde progressivamente il proprio potere d'acquisto in termini di vendibilità e di prestigio.

In una città come Milano, unica città europea d'Italia, tutto questo è visibile e contemporaneamente ovattato da un'aria che in alcuni angoli rimanda a situazioni del tutto antitetiche... Non siamo ancora alla città spersonalizzata, che vive in sée per sé e della quale il singolo è solo un elemento di passaggio, spesso solo tollerato, eppure non è più un insieme di rioni, di quartieri che della città sono la struttura portante, l'ossatura, linfa vitale e fattore d'identità.

Ad un uomo dell'Est ha dato di volta il cervello, ne ha fatto le spese una donna del sud e dellest...
Ai passanti è rimasto il ribrezzo, una spruzzata d'indifferenza ed il fastidio...
Ad alcuni, semplicemente, la considerazione che "finché si ammazzano tra loro...".

E' una umanità disumanizzata o è l'effetto della ricerca spasmodica di autodifesa contro la spersonalizzazione, esacerbata, portata all'estremo, che porta la disumanizzazione stessa come effetto collaterale?77

Potremo discuterne per anni...

Solo il fatto che ne parliamo è già un buon segno. Non sufficiente, per carità, ma abbastanza per non vedere solo il buio.

Ciao Bruno
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » mar ago 10, 2010 10:30 am

ciocco ha scritto:Ma la cosa che mi preoccupa di più è questo maledetto spirito di emulazione... ma c***o, tutti i giorni qualche idiota uccide la compagna/moglie perchè non accetta la separazione, ma che c***o sta succedendo a noi uomini?.


più che altro è estate...a parte questo omicidio pazzesco...cioè,, il ragazzo ucraino si è rotto le mani a forza di picchiare...delitti passionali succedono durante tutto l'anno ma vengono lanciati in prima pagina solo d'estate perchè sotto l'ombrellone un po di notizie pruriginose e morbose...allietano i pomeriggi degli italiani in vacanza...sempre stato così.

E comunque al tempo del delitto ad erba ricordo gente invocare la pena di morte per quel magrebino di merda, mussulmano, spacciatore, negro e che si scopava anche la figlia di un industriale brianzolo che aveva ucciso la moglie, figlio, suocera e vicino....

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 9901.shtml

http://www.notiziedallinferno.com/carta ... -erba.html
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Sbob » mar ago 10, 2010 11:50 am

il.bruno ha scritto:[...] senza tirare in ballo la lega (che non ho mai votato) e la politica, che come giustamente dici e come ho scritto fin dall'inizio non c'entrano niente[...]

La politica c'entra eccome.

Il razzismo sta dilagando, gli inni al linciaggio per ogni crimine commesso da un membro di razze malvagie stanno diffondendosi in modo preoccupante.
In questo terreno di razzismo dilagante la Lega e piu' in generale le forze di destra hanno fatto ottimi raccolti di voti, fomentando invece di calmare questo razzismo.
Se il razzismo viene utile a certe forze politiche, viene naturale sospettare che ci sia un ben preciso interesse a far crescere l'odio razziale in base alla legge del mercato secondo cui chi ha un'offerta e' interessato a creare la domanda. Questo sospetto e' confermato da dati statistici, come il numero di sbarchi apparsi nei TG (nel 2001, prima delle elezioni, ci fu un anomalo boom di notizie sull'argomento).

Quindi, la politica c'entra, eccome.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cinetica » mar ago 10, 2010 11:57 am

Sbob ha scritto:Il razzismo sta dilagando, gli inni al linciaggio per ogni crimine commesso da un membro di razze malvagie stanno diffondendosi in modo preoccupante.
In questo terreno di razzismo dilagante la Lega e piu' in generale le forze di destra hanno fatto ottimi raccolti di voti, fomentando invece di calmare questo razzismo.
Se il razzismo viene utile a certe forze politiche, viene naturale sospettare che ci sia un ben preciso interesse a far crescere l'odio razziale in base alla legge del mercato secondo cui chi ha un'offerta e' interessato a creare la domanda. Questo sospetto e' confermato da dati statistici, come il numero di sbarchi apparsi nei TG (nel 2001, prima delle elezioni, ci fu un anomalo boom di notizie sull'argomento).


triste ma vero. :(
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda il.bruno » mar ago 10, 2010 14:16 pm

Sbob ha scritto:
il.bruno ha scritto:[...] senza tirare in ballo la lega (che non ho mai votato) e la politica, che come giustamente dici e come ho scritto fin dall'inizio non c'entrano niente[...]

La politica c'entra eccome.

Il razzismo sta dilagando, gli inni al linciaggio per ogni crimine commesso da un membro di razze malvagie stanno diffondendosi in modo preoccupante.
In questo terreno di razzismo dilagante la Lega e piu' in generale le forze di destra hanno fatto ottimi raccolti di voti, fomentando invece di calmare questo razzismo.
Se il razzismo viene utile a certe forze politiche, viene naturale sospettare che ci sia un ben preciso interesse a far crescere l'odio razziale in base alla legge del mercato secondo cui chi ha un'offerta e' interessato a creare la domanda. Questo sospetto e' confermato da dati statistici, come il numero di sbarchi apparsi nei TG (nel 2001, prima delle elezioni, ci fu un anomalo boom di notizie sull'argomento).

Quindi, la politica c'entra, eccome.

senza entrare nel merito di quel che dici, su cui sono in parte d'accordo, in parte no, mi pare che la politica non c'entri proprio niente con il caso in questione.
comunque, se la lega sbaglia a fare di fatti di cronaca questioni politiche, sbaglia anche chi lo fa quando non lo fa la lega. o no?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » mar ago 10, 2010 14:32 pm

arteriolupin ha scritto:E' una umanità disumanizzata o è l'effetto della ricerca spasmodica di autodifesa contro la spersonalizzazione, esacerbata, portata all'estremo, che porta la disumanizzazione stessa come effetto collaterale?

non credo che la gente sia più cattiva di una volta.
la gente è molto più stanca e disorientata da quel che ha da fare di quotidiano, perchè non sa bene a che cosa lo porterà nel "grande problema" della vita.
stanchi e disorientati, quando capitano fatti del genere ad altri, uno non sa più cosa dire e cosa fare, gli basta l'affanno per il proprio problema per mettersi a pensare anche a quello altrui, a cui non saprebbe dire granché.
il punto è il disorientamento.
non per esaurire il problema, ma una quarantina d'anni fa ci fu la crisi della società che tradizionalmente c'era in italia.
la tradizione italiana (cattolica) veniva proposta in modo formalistico alle nuove generazioni, che stanche di questo fecero il sessantotto. quel che accadde fu che insieme all'acqua sporca (il modo vuoto di proporre la tradizione) fu buttato via anche il bambino (la tradizione). senza il riferimento della tradizione, si è persa l'idea di popolo, si è affermato l'ideale borghese (del comodo proprio), per cui degli altri non ci interessa niente, e tutti siamo diventati manovrabili dal potere (di ogni tipo esso sia).
oggi siamo all'apice delle conseguenze, al punto che non essite più nemmeno chi nel sessantotto cavalcò il sentimento popolare (i comunisti).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » mar ago 10, 2010 14:37 pm

il.bruno ha scritto:senza entrare nel merito di quel che dici, su cui sono in parte d'accordo, in parte no, mi pare che la politica non c'entri proprio niente con il caso in questione.
comunque, se la lega sbaglia a fare di fatti di cronaca questioni politiche, sbaglia anche chi lo fa quando non lo fa la lega. o no?

Credo che il fatto in questione abbia solo fatto riflettere su una cosa: e' stata uccisa una filippina, e nessuno si straccia le vesti. Se viene ucciso un italiano finisce per lo piu' diversamente.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » mar ago 10, 2010 14:44 pm

italiani e non italiani vengono uccisi tutti i giorni e non sempre (per fortuna) ci sono strumentalizzazioni politiche.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » mar ago 10, 2010 15:08 pm

il.bruno ha scritto:non credo che la gente sia più cattiva di una volta.
la gente è molto più stanca e disorientata da quel che ha da fare di quotidiano, perchè non sa bene a che cosa lo porterà nel "grande problema" della vita.
stanchi e disorientati, quando capitano fatti del genere ad altri, uno non sa più cosa dire e cosa fare, gli basta l'affanno per il proprio problema per mettersi a pensare anche a quello altrui, a cui non saprebbe dire granché.
il punto è il disorientamento.
non per esaurire il problema, ma una quarantina d'anni fa ci fu la crisi della società che tradizionalmente c'era in italia.
la tradizione italiana (cattolica) veniva proposta in modo formalistico alle nuove generazioni, che stanche di questo fecero il sessantotto. quel che accadde fu che insieme all'acqua sporca (il modo vuoto di proporre la tradizione) fu buttato via anche il bambino (la tradizione). senza il riferimento della tradizione, si è persa l'idea di popolo, si è affermato l'ideale borghese (del comodo proprio), per cui degli altri non ci interessa niente, e tutti siamo diventati manovrabili dal potere (di ogni tipo esso sia).
oggi siamo all'apice delle conseguenze, al punto che non essite più nemmeno chi nel sessantotto cavalcò il sentimento popolare (i comunisti).



mamma mia quanto qualunquismo...quanti luoghi comuni, quante ovvietà
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il.bruno » mar ago 10, 2010 15:12 pm

capisco che tra me e te ormai ci sia "amore a prima vista", ma, se provassi ad argomentare, il tuo interento potrebbe essere più interessante.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda smauri » mar ago 10, 2010 17:01 pm

Siloga66 ha scritto:Non voglio arrogarmi di essere detentore di verità, ma io sono convinto che il gesto del tizio sia dovuto ad uno di questi due fattori:
1. psicosi non diagnosticata.
2. uso di sostanze stupefacenti pesanti.


infatti, pian piano sono uscite alcune di queste Verità . . .

arrogati pure perchè mi sa che l'hai detta giusta.

d'altronde si sa, l'intervento nel primo caso è difficile se la famiglia è poco collaborante, nel secondo caso evito . . .
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.