iniziare a 30 anni

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

iniziare a 30 anni

Messaggioda cimere » dom lug 25, 2010 23:10 pm

Ciao a tutti,
da qualche tempo sono attratto in modo irresistibile dalla montagna, in particolar modo dall'arrampicata.
Premetto che vado in montagna da anni praticando quasi esclusivamente trekking su sentieri più o meno esposti e qualche ferrata (bocchete del brenta e resegone). Giusto un mesetto fa sono salito in cordata alla punta Penia della Marmolada.


Questo pomeriggio, all'età di 31 anni, ho fatto la mia prima arrampicata su una piccola parete attrezzata a gressoney (monotiro), guidato da un amico esperto.
Che dire, mi sono proprio divertito e vorrei continuare a praticare questa disciplina affascinante.

Ho una domanda per voi, sperando che a 31 anni sia ancora possibile iniziare ad arrampicare decentemente:

tenendo conto che l'amico di cui sopra è abbastanza irreperibile (è un fotografo spesso in giro per il mondo e con 3 figli) e che non conosco altri amici arrampicatori, cosa posso fare per migliorarmi?
Ho visto che in alcuni luoghi di villeggiatura ci sono corsi base di arrampicata della durata di 2-3 giorni. Possono essere utili?
Mi conviene invece puntare su un corso più strutturato?

Grazie mille!

:D
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda spaceC » lun lug 26, 2010 0:56 am

Arrampica, arrampica!!!!!!!!

Ho un amico, veramente bravo, che ha iniziato a 50 anni ed ora e' istruttore.
Detto tutto.

Se hai passione vera... chi ti ferma!
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda giorgiolx » lun lug 26, 2010 0:57 am

spaceC ha scritto:Arrampica, arrampica!!!!!!!!

Ho un amico, veramente bravo, che ha iniziato a 50 anni ed ora dopo 10 e' istruttore.
Detto tutto.

Se hai passione vera... chi ti ferma!


ce n'è uno che scrive qui...ha iniziato tardissimo e adesso fa vie da top climber...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bgm » lun lug 26, 2010 8:16 am

Ho iniziato a 34 anni e sono mooolto lontano dall'essere un top climber.
Ma mi diverto, molto. E questo credo che sia la cosa più importante. :wink:
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda cinetica » lun lug 26, 2010 9:48 am

giorgiolx ha scritto:
spaceC ha scritto:Arrampica, arrampica!!!!!!!!

Ho un amico, veramente bravo, che ha iniziato a 50 anni ed ora dopo 10 e' istruttore.
Detto tutto.

Se hai passione vera... chi ti ferma!


ce n'è uno che scrive qui...ha iniziato tardissimo e adesso fa vie da top climber...


chi è ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: iniziare a 30 anni

Messaggioda Canederlo » lun lug 26, 2010 10:04 am

cimere ha scritto:Ho visto che in alcuni luoghi di villeggiatura ci sono corsi base di arrampicata della durata di 2-3 giorni. Possono essere utili?

No

cimere ha scritto:Mi conviene invece puntare su un corso più strutturato?

Si
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Roberto » lun lug 26, 2010 10:05 am

La scalata è un' attività longeva, basta restare giovani dentro e non perdere la voglia di migliorare (fino ad una certa età) e poi non peggiorare (oltre quella certa età) :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: iniziare a 30 anni

Messaggioda Fokozzone » lun lug 26, 2010 13:00 pm

cimere ha scritto: Ciao a tutti,

Questo pomeriggio, all'età di 31 anni, ho fatto la mia prima arrampicata su una piccola parete attrezzata a gressoney (monotiro), guidato da un amico esperto.
Che dire, mi sono proprio divertito e vorrei continuare a praticare questa disciplina affascinante.

Ho una domanda per voi, sperando che a 31 anni sia ancora possibile iniziare ad arrampicare decentemente:

Sì, ho iniziato più tardi di te e faccio delle cose che tu considereresti certamente "arrampicare decentemente"
cimere ha scritto:tenendo conto che l'amico di cui sopra è abbastanza irreperibile (è un fotografo spesso in giro per il mondo e con 3 figli) e che non conosco altri amici arrampicatori, cosa posso fare per migliorarmi?
Ho visto che in alcuni luoghi di villeggiatura ci sono corsi base di arrampicata della durata di 2-3 giorni. Possono essere utili?
Mi conviene invece puntare su un corso più strutturato?

Grazie mille!

:D
Franco Spataro eh?
I corsi comunque servono a due cose. Per la sicurezza e per capire com' è l' attività arrampicatoria e, a questo proposito, qualunque corso tu faccia prima lo fai meglio è.
Secondo obiettivo per apprendere la tecnica di arrampicata. Non fare come me che ho sottovalutato questo aspetto agli inizi della mia carriera e ho perso del gran tempo. I corsi servono, però aggiungo che ho visto pochissimi istruttori insegnare bene a impostare i movimenti. Secondo me ti conviene puntare un istruttore con un livello culturale abbastanza alto, in modo che sia bravo a spiegare.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda nglblu » lun lug 26, 2010 13:08 pm

Ciao Cimere,
guarda, siamo realisti.
Anzitutto non esiste un arrampicare "decentemente" perchè è sempre tutto relativo. Se arrampichi con dei novizi, anche sei fai il 6a sei in gamba. Se arrampichi con gente tosta allora sarai mediocre sinchè non fai l' 8a. Io non ti conosco, non posso dire se potresti essere un fenomeno che in 3 anni fà l 8a o forse arrancherai sul 5c a vita ma di sicuro se inizierai ad arrampicare ti divertirai un mondo e questa è l'unica oggettiva certezza che un anonimo forumista puo' darti.
Trovare persone con cui arrampicare non è facile ma neppure impossibile. Frequentare un corso indoor (informati nelle palestre con muri di arrampicata artificiale della tua città, di sicuro li organizzano) piuttosto che un corso di arrampicata sportiva del CAI o di qualche associazione alpinistica, ti metterà in contatto con tante e piu' eterogenee persone possibili agli inizi esattamente come te con cui scoprire e vivere questo sport, con cui dividere giornate fantastiche, emozioni e costruire la tua esperienza.
Inzomma, tu non hai la piu' pallida idea di chi io sia e io di chi sia tu ma l'unica cosa certa che ti posso dire è di non aver timori, iscriviti a un corso serio (quelli di 2 o 3 giorni non ti servono a nulla, è vero..) dove imparare le tecniche e conoscere persone e poi vai tranquillo, tutto il resto verrà da sè. Diciamoci subito una cosa. Se sei un tipo che vuole risultati enormi e subito, bhè. l'arrampicata allora, a meno che non sei un talento, ti darà solo enormi delusioni. Se invece ti piace anche solo l'idea di stare nella natura, bhè, allora è lo sport per te ;)
Un saluto
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 26, 2010 13:11 pm

cinetica ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
spaceC ha scritto:Arrampica, arrampica!!!!!!!!

Ho un amico, veramente bravo, che ha iniziato a 50 anni ed ora dopo 10 e' istruttore.
Detto tutto.

Se hai passione vera... chi ti ferma!


ce n'è uno che scrive qui...ha iniziato tardissimo e adesso fa vie da top climber...


chi è ?


dovrebbe trattarsi di climbalone
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda gug » lun lug 26, 2010 17:05 pm

io ho cominciato a 30 anni e sono riuscito a togliermi belle soddisfazioni sia in montagna che falesia
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ciocco » lun lug 26, 2010 19:44 pm

Io ho iniziato a 34 anni con un corso CAI dove ho conosciuto una persona con cui poi ho arrampicato per un paio d'anni.
In seguito il giro di amicizie si è allargato e ora quasi ogni domenica ho solo l'imbarazzo della scelta tra i compagni.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda EvaK » lun lug 26, 2010 20:23 pm

iniziato intorno ai 30... penso che di soddisfazioni ce ne si possano togliere un bel po' anche senza aver iniziato da ragazzini :wink: Poi dipende a cosa si punta, ma poi gusti, stile e obiettivi te li vedrai con il passare del tempo.
vale sempre per me la pena tentare! poi la roccia è una cosa che senti se è una cosa "tua" :)
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Slowrun » lun lug 26, 2010 22:23 pm

Dunque vediamo, un pò di matematica ....

io ho iniziato a 16 poi ho smesso a 29 ..... 29-16= 13

poi ho ripreso a 43, oggi ne ho 46 ... 46-43=3

totale 13+3=16 anni di arrampicata

tu ne hai 30 inizi e a 46 ..... UGUALE a me 8)

per cui va bene ... lo dice la matematica :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda cimere » lun lug 26, 2010 22:43 pm

Cavolo quante risposte!
Non me l'aspettavo.

Grazie a tutti per gli incoraggiamenti. Anche se non vi conosco di persona le vostre parole mi hanno tolto ogni dubbio. :D

Intanto sto scoprendo nei posti più inaspettati (come al lavoro) che ci sono molte persone che praticano (o praticavano) l'arrampicata. La cosa bella è che sono tutte disposte ad accompagnarmi. Vedremo poi nel tempo se si riuscirà a combinare qualcosa. Male che vada conoscerò qualcuno ai corsi di roccia.

Oltre ai corsi CAI cosa consigliate?

Grazie mille ancora!!
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda EvaK » lun lug 26, 2010 22:56 pm

Slowrun ha scritto:Dunque vediamo, un pò di matematica ....

io ho iniziato a 16 poi ho smesso a 29 ..... 29-16= 13

poi ho ripreso a 43, oggi ne ho 46 ... 46-43=3

totale 13+3=16 anni di arrampicata

tu ne hai 30 inizi e a 46 ..... UGUALE a me 8)

per cui va bene ... lo dice la matematica :roll:


mancano le variabili, le iperboli, il 3,14 che in qualche modo risolve sempre tutto... va be va. Con la benedizione matematica dello Slow vai vai :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Rampegon » mar lug 27, 2010 12:07 pm

cimere ha scritto:Cavolo quante risposte!
Non me l'aspettavo.

Grazie a tutti per gli incoraggiamenti. Anche se non vi conosco di persona le vostre parole mi hanno tolto ogni dubbio. :D

Intanto sto scoprendo nei posti più inaspettati (come al lavoro) che ci sono molte persone che praticano (o praticavano) l'arrampicata. La cosa bella è che sono tutte disposte ad accompagnarmi. Vedremo poi nel tempo se si riuscirà a combinare qualcosa. Male che vada conoscerò qualcuno ai corsi di roccia.

Oltre ai corsi CAI cosa consigliate?

Grazie mille ancora!!


I corsi CAI per come li fanno ora te li sconsiglio a meno che tu non ti approci a quello che dicono con il beneficio del dubbio e nel mentre ti leggi libri, riviste e documenti nel web e prendi tutto con profondo spirito critico.
Nulla toglie che sono un buon punto di partenza,e molti di noi ci son passati, l'importante è non prendere tutto per oro colato.
:wink:

p.s. io ho iniziato a 16 come lo Slow ed il prossimo anno ne faccio 29... che sia il caso di smettere.... :roll: :?:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Canederlo » mar lug 27, 2010 12:42 pm

cimere ha scritto:
Oltre ai corsi CAI cosa consigliate?

Grazie mille ancora!!


Di frequentare una palestra, sono posti dove conosci un sacco di gente, e puoi trovare compagni per arrampicare.
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda cimere » mar lug 27, 2010 12:42 pm

Rampegon ha scritto:I corsi CAI per come li fanno ora te li sconsiglio a meno che tu non ti approci a quello che dicono con il beneficio del dubbio


Che alternative proponete?
Tenete conto che sono di Milano (zona Nord) e qui è pieno di palestre.

:?: :?:
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda gug » mar lug 27, 2010 19:29 pm

Io invece i corsi CAI te li consiglio, un pò perchè faccio parte di una scuola, ma soprattutto perchè io ho imparato ad andare ad arrampicare in montagna con un corso CAI
L'importante è che trovi una buona scuola e il corso giusto: AL1 per la tecnica fondamentale di arrampicata e per la falesia, AR1 per arrampicare in montagna
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.