
ma...per 11 euro a chiodo potrebbero sprecarsi a farne qualcuno dritto. in giro trovo in vendita solo quelli universali
da AlbertAgort » mer lug 21, 2010 20:41 pm
da marco* » mer lug 21, 2010 20:50 pm
da Drugo Lebowsky » mer lug 21, 2010 21:19 pm
da grip » gio lug 22, 2010 7:18 am
da n!z4th » gio lug 22, 2010 7:54 am
da n!z4th » gio lug 22, 2010 8:02 am
grip ha scritto:dopo l'oramai famoso incidente in america....ne vendono sempre meno........almeno 10.000 pagine son gia' state scritte
da Kinobi » gio lug 22, 2010 11:00 am
krnkrn ha scritto:ma poi 11 euro a chiodo ... nenache fossero d oro....
da batman » gio lug 22, 2010 11:26 am
Kinobi ha scritto:krnkrn ha scritto:ma poi 11 euro a chiodo ... nenache fossero d oro....
Q8: ma tu me lo fai uno stampo a meno di 3000 euro, e me li stampi, zinchi, trattamento termico (?!?!?!) paghi le tasse, l'IVA, spedizioni, il tutto al prezzo che tu vorresti pagare??
In tal caso avrei un "immediate job for you"!
Ciao,
E
![]()
![]()
![]()
![]()
da maivory » gio lug 22, 2010 11:31 am
batman ha scritto:Kinobi ha scritto:krnkrn ha scritto:ma poi 11 euro a chiodo ... nenache fossero d oro....
Q8: ma tu me lo fai uno stampo a meno di 3000 euro, e me li stampi, zinchi, trattamento termico (?!?!?!) paghi le tasse, l'IVA, spedizioni, il tutto al prezzo che tu vorresti pagare??
In tal caso avrei un "immediate job for you"!
Ciao,
E
![]()
![]()
![]()
![]()
A questo proposito, sospetto e domanda da totale incompetente dei meccanismi della formazione dei prezzi.
Nel 1967, quando ho cominciato ad arrampicare, il costo di un chiodo Cassin oscillava tra le 90 e le 120 lire.
Il costo della vita in questi quaranta e passa anni è aumentato mediamente di un fattore venti/trenta, forse un po' di più, certo non duecento (rapporto tra i dieci euro attuali e le cento lire di allora).
E' chiaro che un chiodo da roccia, in termini relativi, è oggi enormemente più caro di allora.
Dipende solo dal fatto che "allora" se ne vendevano (e quindi producevano) tanti e che oggi invece nessuno o quasi li compra più? Per cui da merce diffusa sono diventati prodotti di nicchia?
da Kinobi » gio lug 22, 2010 11:37 am
maivory ha scritto:
e poi ci stupiamo di chi schioda...10 euro a chiodo guadagnati
da Kinobi » gio lug 22, 2010 11:41 am
batman ha scritto:...
da grip » gio lug 22, 2010 12:06 pm
n!z4th ha scritto:grip ha scritto:dopo l'oramai famoso incidente in america....ne vendono sempre meno........almeno 10.000 pagine son gia' state scritte
![]()
![]()
...
...
...
![]()
...
1!
da grip » gio lug 22, 2010 12:10 pm
Kinobi ha scritto:batman ha scritto:...
I costi sono cresciuti.
Le materie prime sono cresciute.
Le tasse sono cresciute.
11 euro mi pare tanto, ma un 8 euro è adeguato.
Il quale è composto da circa 20% di Iva, un ulteriore 33% di tasse varie. Poi Vi sono i costi da ammortizzare ed un guadagno da dividere tra negoziante e venditore.
Se devi vendere un chiodo per prenderci 33 centesimi, dimmi te se investi 5000 euro per uno stampo ed immagganizzi un 8000 euro di prodotto finito da vendere "un giorno".
Lo spit è il futuro!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Lo Spit ha vinto la guerra con i chiodi, non per una manifesta superiorità tennica pratica, ma perchè costava meno.
A meno che non ci siano dei filantropi o gente che fa beneficienza.
Ciao,
E
da marco* » gio lug 22, 2010 16:38 pm
Kinobi ha scritto:batman ha scritto:...
I costi sono cresciuti.
Le materie prime sono cresciute.
Le tasse sono cresciute.
11 euro mi pare tanto, ma un 8 euro è adeguato.
Il quale è composto da circa 20% di Iva, un ulteriore 33% di tasse varie. Poi Vi sono i costi da ammortizzare ed un guadagno da dividere tra negoziante e venditore.
Se devi vendere un chiodo per prenderci 33 centesimi, dimmi te se investi 5000 euro per uno stampo ed immagganizzi un 8000 euro di prodotto finito da vendere "un giorno".
Lo spit è il futuro!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Lo Spit ha vinto la guerra con i chiodi, non per una manifesta superiorità tennica pratica, ma perchè costava meno.
A meno che non ci siano dei filantropi o gente che fa beneficienza.
Ciao,
E
da grip » gio lug 22, 2010 16:46 pm
da sastra » gio lug 22, 2010 17:30 pm
grip ha scritto:se si calcola il guadagno dell'azienda+distributore+eventuale su agente+ negozio+iva 20%
beh se fa presto ad arrivare
se io ho na macchina e stampo che me son costati tot e faccio 10.000 pezzi al mese la ammortizzo e il costo va' supportato da tot pezzi
se ne faccio 1000 pezzi beh e devo ammortizzarla/voglio ammortizzarla in tot anni beh...il prezzo al pezzo sale...ovvio
poi in 5 anni aumentano materiali e provvigioni e na volta ammortizzato il tutto il prezzo rimane invariato.
purtroppo e' cosi'!!
da grip » gio lug 22, 2010 17:40 pm
sastra ha scritto:grip ha scritto:se si calcola il guadagno dell'azienda+distributore+eventuale su agente+ negozio+iva 20%
beh se fa presto ad arrivare
se io ho na macchina e stampo che me son costati tot e faccio 10.000 pezzi al mese la ammortizzo e il costo va' supportato da tot pezzi
se ne faccio 1000 pezzi beh e devo ammortizzarla/voglio ammortizzarla in tot anni beh...il prezzo al pezzo sale...ovvio
poi in 5 anni aumentano materiali e provvigioni e na volta ammortizzato il tutto il prezzo rimane invariato.
purtroppo e' cosi'!!
Lo stampo che non ha tolleranze spinte, anche considerando pochi chiodi prodotti (diciamo 100 negozi con 10 chiodi l' uno) non puo' incidere per piu' di 1 euro a pezzo
da Kinobi » gio lug 22, 2010 17:42 pm
sastra ha scritto:...:
da marco* » gio lug 22, 2010 17:45 pm
grip ha scritto:sastra ha scritto:grip ha scritto:se si calcola il guadagno dell'azienda+distributore+eventuale su agente+ negozio+iva 20%
beh se fa presto ad arrivare
se io ho na macchina e stampo che me son costati tot e faccio 10.000 pezzi al mese la ammortizzo e il costo va' supportato da tot pezzi
se ne faccio 1000 pezzi beh e devo ammortizzarla/voglio ammortizzarla in tot anni beh...il prezzo al pezzo sale...ovvio
poi in 5 anni aumentano materiali e provvigioni e na volta ammortizzato il tutto il prezzo rimane invariato.
purtroppo e' cosi'!!
Lo stampo che non ha tolleranze spinte, anche considerando pochi chiodi prodotti (diciamo 100 negozi con 10 chiodi l' uno) non puo' incidere per piu' di 1 euro a pezzo
che spinge lo stampo c'e' na macchina...e un operatore![]()
che costano...
poi io a gennaio ho fatto revisionare una pressa da 25.000 euro....costo revisione.....e scheda usurata euro 5500....
e la uso per pressare le risuolature......
sai risuolature che devo fare per pagarmi la macchina rotta??
fa parte del gioco...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.