Pietra di Bismantova - Via Pincelli Brianti con varianti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pietra di Bismantova - Via Pincelli Brianti con varianti

Messaggioda Picchio » lun lug 19, 2010 0:24 am

Ciao, sabato scorso abbiamo ripetuto la via Pincelli Brianti alla Pietra di Bismantova seguendo le varianti mediana e alta con difficoltà fino al V. Mentre la via originale sfrutta le debolezze della montagna nel settore Anfiteatro, le due varianti seguono due itinerari molto interessanti ossia la grande placca al centro del settore e il diedro fessura che sale fino in vetta e che a un certo punto si abbandona verso sinistra, per rimontare un pilastro e da lì ricollegarsi con la via originale. Proseguendo ulteriormente dritti invece si percorre l'uscita denominata variante alta diretta.

L'attacco della via è uno zoccolo erboso.
Immagine

Al di sopra, si nota lo strapiombo dove sale la via Italia 90.
Immagine

La via invece prosegue verso sinistra su rampa erbosa.
Immagine

Si punta a un grosso blocco sopra al quale si sosta se si vuol seguire la via originale.
Immagine

Poco sopra, la variante Spigolo di Candido.
Immagine

Ecco la placca dove sale la variante mediana, se ne sfrutta la naturale debolezza costituita dalla evidente fessura erbosa.
Immagine

Andrea è piuttosto sereno; uscirà dal tiro un po' provato ma raggiante.
Immagine

La placca termina su un piccolo muretto che va superato con passo piuttosto atletico.
Immagine

Ci si lascia la placca alle spalle, protezioni mai vicinissime.
Immagine

Andrea esce dal tiro con evidente soddisfazione.
Immagine

La sosta si trova sulla via originale, da qui essa continua a sinistra su sentierino ma noi andiamo dritti sulla variante alta, per un sistema di gradoni strapiombanti ma appigliati.
Immagine

La via originale punta all'alberello nella foto e transita sotto il tetto in ombra, rimontandolo sulla destra in un camino.
Immagine

Si superano i tre salti fino a un comodo terrazzino.
Immagine

Da qui si sale a sinistra su una caratteristica placca, fino a raggiungere la sommità di un pilastro.
Immagine

Ci si siede comodamente all'ombra di un albero apprezzando la salita appena effettuata (IV+).
Immagine

La via ora prosegue a sinistra su una caratteristia cengia rocciosa, sotto una parete strapiombante ove sono chiodate vie estremamente dure (settore Cocoa). Al termine della cengia, si sale una placchetta fino a una fessura, si traversa ancora a sinistra (passo esposto) fino a ricongiungersi con la via originale e si sfrutta il ceppo di un albero di Nocciolo per proteggersi e percorrere gli ultimi metri fino all'uscita.
Immagine

Andrea, evidentemente soddisfatto, azzera l'ultimo passaggio prima della placca e si appresta ad affrontare la penultima fatica della via.
Immagine

L'uscita non è comodissima ma l'ombra è apprezzabile, data la giornata torrida. Il pomeriggio ce ne siamo andati in piscina...
Immagine

Ciao
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda maivory » lun lug 19, 2010 0:39 am

un po' di caldo immagino...
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

bismantova

Messaggioda emanuele » lun lug 19, 2010 20:41 pm

...sembra un percorso di giardinaggio artistico!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Picchio » lun lug 19, 2010 22:09 pm

E non ho fotografato il cactus al termine del secondo tiro. :)
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Re: bismantova

Messaggioda giorgiolx » lun lug 19, 2010 22:40 pm

emanuele ha scritto:...sembra un percorso di giardinaggio artistico!


bismantova è così però è uno dei posti più affascinanti d'italia...tanto da ispirare anche dante per il suo purgatorio ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: bismantova

Messaggioda faina » lun lug 26, 2010 21:53 pm

giorgiolx ha scritto:
emanuele ha scritto:...sembra un percorso di giardinaggio artistico!


bismantova è così però è uno dei posti più affascinanti d'italia...tanto da ispirare anche dante per il suo purgatorio ;)

Vivaisticamente parlando non e' del tutto vero, a bismantova ci sono tante vie non erbose, direi che sono la maggioranza, la pincelli essendo poco verticale/strapiombante si offre all'erba, provate una via degli amic:
http://www.arrampichard.com/vie/apri.asp?galleria=21
o una zuffa modoni:
http://www.arrampichard.com/vie/apri.asp?galleria=45
Solo per citarne un paio.

Qua' un bell'elenco di vie con relazioni e foto:
http://www.arrampichard.com/vie/elenco.asp
Ciao
Rob
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Messaggioda Picchio » lun lug 26, 2010 23:50 pm

Vabbè però scrivere "Questa relazione in verita' fin troppo prolissa l'ho pensata per chi come me non e' particolarmente esperto" sa un po' di presa in giro, visto che le difficoltà stanno sul 6b. Chi non è particolarmente esperto fà la Pincelli Brianti o al massimo la Oppio, non certo la Zuffa Modoni, la Nino Marchi o la Maria.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda faina » mar lug 27, 2010 14:07 pm

Picchio ha scritto:Vabbè però scrivere "Questa relazione in verita' fin troppo prolissa l'ho pensata per chi come me non e' particolarmente esperto" sa un po' di presa in giro, visto che le difficoltà stanno sul 6b. Chi non è particolarmente esperto fà la Pincelli Brianti o al massimo la Oppio, non certo la Zuffa Modoni, la Nino Marchi o la Maria.

Ciao! In verita' l'ho scritta io, il mio intendimento non era in quel senso, solo che la prima volta che ho attaccato la via degli amici ho fatto la prima parte giusta poi ho sbagliato e sono finito sulla maria. Volevo quindi essere molto preciso in quanto dopo il primo tiro ci sono molte possibilita' di sbagliare strada inoltre anche l'attacco non e' banale da trovare (abbiamo girato come delle trottole prima di azzeccarlo!).
Quando l'ho fatta ero comunque agli inizi, avevo concluso 3 mesi prima il corso roccia, per me ed il mio compagno che era al mio livello e' stata una prova stratosferica (credo traspaia anche dalla relazione), la parte alta credo sia il piu' bel pezzo di roccia di bismantova, fra l'ambiente selvaggio caratteristico della parte est (non c'e' mai nessuno da quella parte!), l'esposizione e la roccia e' un paradiso!
Comunque anche se recentemente la parte alta e' stata rivalutata 6b per me e' ben piu' difficile la parte bassa che e' 6a... l'ho fatta gia' 3 volta ma ogni volta esco con i sudori freddi, mentre in alto mi diverto!
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Messaggioda gabri » dom ago 22, 2010 16:43 pm

faina ha scritto:...


E bravo Robby...

Prima o poi riprendo anche io e le tue relazioni mi saranno molto utili.
7 days without climbing makes one weak
Avatar utente
gabri
 
Messaggi: 92
Iscritto il: gio dic 03, 2009 11:27 am
Località: Rèz (Reggio Emilia)

Messaggioda KIKKA-MO » lun dic 12, 2011 0:32 am

....ma.... la pincelli brianti è una via a spit o bisogna avere friends e nuts?
periodo dell'anno migliore per avventurarsici?

io ho letto la relazione della via originale e mi pareva che, senza varianti, forre sul III-IV mi pare....me lo confermate?

scusate le domande ma sto meditando da un po' su sta via....sarebbe adatta come prima via a più tiri o mi consigliate di cambiare strada?
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda Hal9000 » lun dic 12, 2011 0:37 am

emanuele ha scritto:...sembra un percorso di giardinaggio artistico!


La Pietra, oltre alla Pincelli che nel percorso originale è la più facile ha tante belle vie come la Zuffa-Ruggiero (V+) che è una via completa, un vero gioiello, la vicina Donato Zeni (IV+ e A1), la Nino-Marchi (VI+) ecc...
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda casaro » lun dic 12, 2011 11:32 am

KIKKA-MO ha scritto:....ma.... la pincelli brianti è una via a spit o bisogna avere friends e nuts?
periodo dell'anno migliore per avventurarsici?

io ho letto la relazione della via originale e mi pareva che, senza varianti, forre sul III-IV mi pare....me lo confermate?

scusate le domande ma sto meditando da un po' su sta via....sarebbe adatta come prima via a più tiri o mi consigliate di cambiare strada?

Tutta chiodata non c'è bisogno di aggiungere nulla.
In Pietra penso sia la più facile, a meno che non ci si vada ad incastrare su nel Sirotti.
Anche le varianti son chiodate benissimo, a volte quasi troppo.
Stagione....se c'è il sole mi è capitato di arrampicare in Pietra anche a gennaio con neve sull'altipiano sommitale...
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Skyzzato » lun dic 12, 2011 14:48 pm

Evitando le varianti si come prima via. Le varianti tienile per più avanti.
Anch'io ho fatto la pincelli-brianti da primo quand'ero un principiante, seguendo la variante mediana (per sbaglio!) e la variante alta (però anzichè prendere la placca a sinistra che avete preso voi siamo andati su per il camino, non ce l'ho fatta, troppa strizza :oops: , e ho mandato avanti il nostro compagno di cordata).

bella anche la zuffa-ruggiero, anche lì ricordo un tiro very impegnativo per l'epoca (ero un minchione)
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Hal9000 » lun dic 12, 2011 15:01 pm

Immancabile il camino Oppio, meno bello della Zuffa-Ruggiero ma è stra-stra classico, sapore anni '40 :wink: .
Volevo invece sapere, da appassionato di artificiale, se qualcuno ha salito la Via del Centenario al Pilone Giallo...
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Danilo » lun dic 12, 2011 15:07 pm

Ragassuoli :D

...un'estate di una barca di anni fa, in tragitto per le spiagge di Rimini,mi fermai alla Pietra e salii "una" Pincelli-Corradini,duretta,bella e tutta in diedro....
Potrebbe essere questa ?
No,perchè dalle foto postate da Picchio non mi ci trovo..

:P
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Bergsteigerin » lun dic 12, 2011 15:45 pm

Bellissima via, davvero. Spero siano così anche quelle pippotte, così appena torno in italì le provo :)
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda casaro » lun dic 12, 2011 16:39 pm

Danilo ha scritto:Ragassuoli :D

...un'estate di una barca di anni fa, in tragitto per le spiagge di Rimini,mi fermai alla Pietra e salii "una" Pincelli-Corradini,duretta,bella e tutta in diedro....
Potrebbe essere questa ?
No,perchè dalle foto postate da Picchio non mi ci trovo..

:P

No, la Pincelli Corradini che hai fatto te non c'entra nulla con la Pincelli Brianti delle foto....la Corradini moooolto più dura, anche della Brianti fatta con tutte le varianti mediana e alta, che in nessun caso supera il V grado.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda al-bi » lun dic 12, 2011 18:02 pm

casaro ha scritto:
Danilo ha scritto:Ragassuoli :D

...un'estate di una barca di anni fa, in tragitto per le spiagge di Rimini,mi fermai alla Pietra e salii "una" Pincelli-Corradini,duretta,bella e tutta in diedro....
Potrebbe essere questa ?
No,perchè dalle foto postate da Picchio non mi ci trovo..

:P

No, la Pincelli Corradini che hai fatto te non c'entra nulla con la Pincelli Brianti delle foto....la Corradini moooolto più dura, anche della Brianti fatta con tutte le varianti mediana e alta, che in nessun caso supera il V grado.


io ricordo che feci il diedro arci-uisp e anche quella aveva un bel diedro...
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda Danilo » lun dic 12, 2011 18:42 pm

casaro ha scritto:
Danilo ha scritto:Ragassuoli :D

...un'estate di una barca di anni fa, in tragitto per le spiagge di Rimini,mi fermai alla Pietra e salii "una" Pincelli-Corradini,duretta,bella e tutta in diedro....
Potrebbe essere questa ?
No,perchè dalle foto postate da Picchio non mi ci trovo..

:P

No, la Pincelli Corradini che hai fatto te non c'entra nulla con la Pincelli Brianti delle foto....la Corradini moooolto più dura, anche della Brianti fatta con tutte le varianti mediana e alta, che in nessun caso supera il V grado.


...ooooh yes...mersìbocù

:smt023
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Hal9000 » mar dic 13, 2011 18:54 pm

nessuno sa nulla del Centenario?
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.