Punta Agordo , Da Roit. polemica e consigli x ripetizioni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Punta Agordo , Da Roit. polemica e consigli x ripetizioni

Messaggioda AlbertAgort » dom lug 04, 2010 18:54 pm

Nella scintillante val civetta, nei pressi del pian di pelsa, è ben visibile questa parete Immagine

bella via, non cè che dire. Solida, logica, scorrevole, ideale, in un ambiente da infarto. Quando in cima ti trovi all'improvviso davanti il testone della torre Venezia, l'emozione ha pochi eguali, tra labirinti e giganti di roccia.

Purtroppo ci sono delle pecche, le solite. Nel primo tiro di 4+ e nel tiro del tetto, dentro al camino (dopo il passaggio di 5-), si trovano due superflui spit, messi credo da pochi anni. Quando me li sono trovati davanti ho provato a svitare il bullone a piccoli colpetti col martello, ma senza risultato. Ergo i due spit sono ancora li, belli più che mai. Il consiglio per i futuri ripetitori che leggono questa pagina è di portarsi una chiave inglese e sbaraccare il tutto. Chiamate gli SWAT adesso.

Ma io mi domando: ma come salta in mente a una persona, magari una guida, un alpinista tedesco, italiano, un qualsiasi altro, di mettere ARBITRARIAMENTE due spit su una via classica di 4°+, decisamente non superaffollata, oltretutto in posti stupidi e illogici (a distanza entrambi di 1 metro, dico un metro, da ottimi chiodi, integrabili ulteriormente con protezioni veloci). Vaffanculo, con tutto il cuore, a chi deve sempre lasciare la propria traccia. Ci sono rimasto veramente male.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Punta Agordo , Da Roit. polemica e consigli x ripetizion

Messaggioda Kinobi » lun lug 05, 2010 8:21 am

AlbertAgort ha scritto:...


Sono due pezzi di ferro, molto più piccoli dei fittoni sulla Venezia. Quando ti cali dalla Venezia, salti i fittoni?

Due spit messicon il trapano (era un dado esagonale o cosa?) non sono stati messi da un alpinista. Magari un soccorso, magari una guida, magari... Non so, avrà avuto i suoi motivi.

C'è tanto di peggio nel mondo moderno di due pezzi di ferro ritorti messi su un rumego...

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Punta Agordo , Da Roit. polemica e consigli x ripetizion

Messaggioda cristi » lun lug 05, 2010 10:43 am

Kinobi ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:...


Sono due pezzi di ferro, molto più piccoli dei fittoni sulla Venezia. Quando ti cali dalla Venezia, salti i fittoni?

Due spit messicon il trapano (era un dado esagonale o cosa?) non sono stati messi da un alpinista. Magari un soccorso, magari una guida, magari... Non so, avrà avuto i suoi motivi.

C'è tanto di peggio nel mondo moderno di due pezzi di ferro ritorti messi su un rumego...

Ciao,
E


... e così si aprì la porta del tutto è concesso...
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Re: Punta Agordo , Da Roit. polemica e consigli x ripetizion

Messaggioda alberto60 » lun lug 05, 2010 12:25 pm

cristi ha scritto:
Kinobi ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:...


Sono due pezzi di ferro, molto più piccoli dei fittoni sulla Venezia. Quando ti cali dalla Venezia, salti i fittoni?

Due spit messicon il trapano (era un dado esagonale o cosa?) non sono stati messi da un alpinista. Magari un soccorso, magari una guida, magari... Non so, avrà avuto i suoi motivi.

C'è tanto di peggio nel mondo moderno di due pezzi di ferro ritorti messi su un rumego...

Ciao,
E


... e così si aprì la porta del tutto è concesso...


INFATTI

ma che vuoi che sia....per una cicca, per un foglio di carta, per pacchetto di sigarette. per uno , per uno.........
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda arteriolupin » lun lug 05, 2010 12:50 pm

Uhm,

se sono stati messi per un soccorso, nulla da eccepire se non che, così come sono stati messi, se qualcuno se li porta via per ricordo non mi pare cosa esecrabile.

A parte questo, non sono d'accordo nel considerare un rumego la Punta Agordo.

I miei ricordi si fermano alla fine delgi anni '80, quando era una via su cui imparare a muoversi in diedro vicina al Vazzoler e con frequentazione molto minore della vicina (e più bella) Torre Venezia.

Proprio per questo suo carattere "storico-didattico" mi pare esecrabile aggiungere spit (s enon per soccorso).
Differente il piazzare resinati sulle vie iperfrequentate (almeno preservano il continuo chiodare e schiodare). Ok per i fittoni per le doppie...
Ma, capperi, almeno sul facilotto andante, lasciamo il piacere id piazzare qualche protezione e di dare almeno l'idea di salire una via storica poco attrezzata.

Altrimenti, tanto vale fare come gli Alpini su Peralba e Cjadenis, che hanno piazzato negli anni '80 chiodazzi cementati ottimi per ormeggiare uno yacht di medie dimensioni... Non so come sia ora, ma salire la Noe-Streitmann, max IV-, alla fine delgi anni '80 o andare in palestra a Soverzene era la stessa cosa... Chiodoni enromi e via andare. Sei rinvii e su...

Non so, non mi risulta ch ela Punta Agordo sia proprio a venti minuti dall'auto...
Non mi risulta sia proprio iperfrequentata...
In più, la via non è nata a spit...
Per cui, se vogliamo mettere fix in luogo dei chiodi dove continuamente si fa uso del "cava-metti", posso essere d'accordo. Altrimenti, più resta "nature", meglio è. Lo so che è solo un palliativo, che ormai il "wild" è altrove... Ma cercare di preservare, partendo dal particolare, ciò che abbiamo, forse non è poi così male.

In ogni caso, ripeto: se è stato fatto per un soccorso, ben venga, per carità. Ma credo sia poi lecitissimo ripristinare lo status quo sbullonando allegramente.

Ovviamente, è solo il parere di una mega pippa.

Saludos.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Punta Agordo , Da Roit. polemica e consigli x ripetizion

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 05, 2010 12:52 pm

comunque si sono classici spit con tassello e dado esagonale. Non me ne intendo ma so che si possono piantare anche a mano. Dubito totalmente che siano soccorsi, anche perchè non sono messi alle soste ma nei tiri, vicino ai passaggi un pò più lisci. Comunque ormai il danno ( e per me lo è ) è fatto. Bisognerebbe pensare un pò di volte prima di prendere certe iniziative.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Punta Agordo , Da Roit. polemica e consigli x ripetizion

Messaggioda Kinobi » lun lug 05, 2010 12:56 pm

cristi ha scritto:
... e così si aprì la porta del tutto è concesso...



Verissimo, va a togliere i chiodi ad impression ovunque in Dolomiti.
Quelli erano per salire, questi per non farsi male.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Punta Agordo , Da Roit. polemica e consigli x ripetizion

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 05, 2010 13:06 pm

Kinobi ha scritto:
cristi ha scritto:
... e così si aprì la porta del tutto è concesso...



Verissimo, va a togliere i chiodi ad impression ovunque in Dolomiti.
Quelli erano per salire, questi per non farsi male.
E


emerito discorso del c***o.
c***o c'entra?

due spit, di misteriosa provenienza, in valore assoluto sono un niente.
anche perchè con niente li togli.

ma che proprio tu, che un sacramento di cultura alpinistica lo possiedi, ti metta a dar risposte del genere... mah.
sarà anche un po' sopra le righe lo scandalizzarsi... (che basta togliere e morta là) ma francamente a me pare sopra le righe e fuori luogo il tuo commento.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kinobi » lun lug 05, 2010 13:39 pm

Caro Drugo,
non faccio una distinzione da "chi" e "dove" e "quando" mettono gli spit o i chiodi a pressione.

Non ho scritto una forma di approvazione, tra l'altro su un rumego di via che piuttosto di andare a rifarla smetto di scalare, ma ho fatto notare che questi due pezzi di ferro ritorto non sono il problema maggiore del mondo.

Come fatto notare "di la" molto tempo addietro, credo nella legge uguale per tutti in montagna.
Non vedo perchè Piussi potesse sforazzara la Trieste e due pirla nella merda, o un soccorso in azione, su un rumego non possono farlo.
Ecceccazzo...
E non guardo nemmeno la storicità delle vie perchè significherebbe concedere i diritti "acquisiti" a tutti.
I diritti acquisiti significa che il padre va in pensione a 16 anni 6 mesi un giorno, ed il figlio a 40 anni...
Che perchè uno è nato prima ha diritto a tutto...
Almeno in montagna lasciamo una democraticità...

Concludo dicendo che si sta parlando di una via usata per i corsi roccia: ovvero ci vanno coloro che devono imparare, o che non sono capaci di fare altro...
tanto la frana tra un mese


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 05, 2010 13:55 pm

non estendiamo il concetto ad ambiti extra-croda, sennò non se ne vien fuori (e di sicuro sbaruffiamo :twisted: ).

personalmente non concordo col tuo discorso.
e tanto per dire e ribadire cose scritte mille volte, parlando di certi argomenti è fondamentale cosiderare:
- il momento storico
- le tipologie dei materiali
- il perchè.

altrimenti il tuo argomentare è di una generalizzazione scofortante e foriero di conclusioni (per me) abberranti.


e comunque, sai meglio di me che su quella via le soste le fai doveccazzo vuoi; e che per i cosiddetti principianti la sicurezza è anche legata al lasciar loro dei terreni facili e "classici" privi di infrastrutture fisse.
se si vuole che "imparino".
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kinobi » lun lug 05, 2010 13:57 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:...

La Da Roit è stata una via aperta li perchè in quel momento non era capace di salire da altre parti :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Davide.DB » lun lug 05, 2010 14:25 pm

Al di la' dello spit si spit no (evvai argomenti nuovi!!) che probabilmente ora davanti al monitor mi verrebbe da togliere, mentre una volta li mi ci appenderei..
trovo che ti sia espresso in maniera alquanto oppinabile..
Spero in maniera ironica (che probabilmente non ho inteso nelle tue frasi) o volutamente provocante.

Kinobi ha scritto: non faccio una distinzione da "chi" e "dove" e "quando" mettono gli spit o i chiodi a pressione.


Un po' in contraddizione con la frase sotto?

Kinobi ha scritto: Tra l'altro su un rumego di via che piuttosto di andare a rifarla smetto di scalare.


Grazie per averla così abilmente smontata, visto che per me, come per molti altri credo, resta una via da stagione..

Kinobi ha scritto:Concludo dicendo che si sta parlando di una via usata per i corsi roccia: ovvero ci vanno coloro che devono imparare, o che non sono capaci di fare altro...


Probabilmente, anzi sicucaramente sono incapace..
Che facciamo andiamo a toglier gli appigli a tutte le vie sotto al VI, così forse mi impegno di più per diventare capace??
O smetto di aver voglia di arrampicare e di andar i montagna e sto a casa a tagliar l'erba?

Kinobi ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:...

La Da Roit è stata una via aperta li perchè in quel momento non era capace di salire da altre parti :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Questa ovvia frase, credo sia l'unica che ho interpretato come ironica (grazie alle faccine)..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Pié » lun lug 05, 2010 14:47 pm

non posso che quotare il drugo!
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Kinobi » lun lug 05, 2010 15:08 pm

Davide.DB ha scritto:...


Per me uno spit messo da Piussi, Larcher o da altri è uno spit messo. Punto. Non faccio distinzione da come, dove, e quando.
Perchè a Larcher uno spit ogni10 metri per lui va bene. A Piussi per salite sulle staffe, andava bene. A chi ha messo quegli spit sulla via Da Roit, evidentemente andava bene.
Siccome non pretendo che nessuno abbia il livello di Larcher, Piussi o dei geni degli spit su uno zoccolo dolomitico, vivo e lascio vivere. Ma non dimentico, che come accetto un "impression" de Piussi, accetto lo spit del Larcher. O li tolgo tutti. Il che potrebbe andare benissimo. L'importante è mantenere una certa coerenza. Non iniziare con distingue del tipo storico, difficoltà, etc.

Piuttosto che rischiare la pelle su zoccoli dolomitici tipo la Da Roit, consiglio un sano allenamento in falesia, per poi dedicarsi a vie dove una potenziale caduta, non sia fatale. La mia è una visione "pratica".
Ma democraticamente non tolgo appigli, taglio l'erba sul giardino se non è giornata e, se non sono capace, mi alleno.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ciao,
E

Video motivaziona di una carcassa da 100 kg al primo giorno di scalata
http://www.youtube.com/user/misterkinob ... iw2g4A8YUM
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda maivory » lun lug 05, 2010 15:17 pm

Kinobi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:...




Video motivaziona di una carcassa da 100 kg al primo giorno di scalata
http://www.youtube.com/user/misterkinob ... iw2g4A8YUM


me fa copare...grandissimo grip. Guardate cosa non fa al minuto 1:09...mega incrocio di piedi assurdo, mani spalmate, spallata con la sinistra e ristabilimento aleatorio.
Grande Mauro! :wink:
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 05, 2010 15:43 pm

Kinobi ha scritto:Piuttosto che rischiare la pelle su zoccoli dolomitici tipo la Da Roit, consiglio un sano allenamento in falesia,


zoccoli, rumeghi. Per me è una bella salita in ambiente stupendo. Ognuno la vede a modo suo, niente da dire.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Davide.DB » lun lug 05, 2010 15:50 pm

Kinobi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:...

...


Messa cosi è molto più condivisibile, l'unica cosa, mi escludi il ripertere una via per motivi storici o "per andar a vedere" o a stroz.. o comunque che non siano la ricerca di una prestazione.

E comunque su tutte le vie sotto al VI° o anche qualcosa di più volando rischi grosso, :-k ci tocca andar tutti sulla Hasse in tre cime, et simila, che almeno se voli strapiomba. :wink:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda arteriolupin » lun lug 05, 2010 16:10 pm

Rispetto (in quanto voltairriano) l'altrui pensiero, ma prima di tutto rispetto il mio.

E continuerò a salire lungo simili "rumeghi" ritenendo di salirfe vie storiche in ambiente unico.

E se mi verrà voglia di azzerare lo farò sbattendomene altamente delle regole dei forti.

Ognuno si diverte a modo suo (come diceva il nonnetto mentre osservava i giovani che andavano a ragazze...)

:lol: :lol: :lol:

Resta il fatto che, senza offesa, se non è per soccorso, piantare qualcosa id simile sulla Da Roit non ha alcuna giustificazione. E' una via che ricordo nitidamente, nonostante l'abbia fatto secoli fa, e presentava possibilità infinite di integrare le poche protezioni presenti. Per cui non vedo il perché di uno spit (o più). Piuttosto, come dicevo, rispettando alcuni canoni e criteri sui quali non voglio tornare, vengano piazzati i fix lì dove si infilano e tolgono chiodi...

Poi, poco cambia che sia una via di Larcher o di Piussi, o di Da Roit. Ognuno sceglie il giocattolo che gli piace e lgi altri non glielo devono rompere o - ancor meno - sminuire e svilire perché segue altri canoni.

Piantare spit in terreno classico e rumegoso, per me, ripeto solo per me e senza pretesa di essere un SOlone, suona come una nota stonata.

Poi, se la vogliono spittare tutta, non è detto che, tornandoci, non ne approfitti per azzerare l'azzerabile anche su quelli...

Però, almeno, ho detto la mia ed ho rotto un po' le balle...

Saludos
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Pié » lun lug 05, 2010 16:20 pm

Kinobi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:...


Per me uno spit messo da Piussi, Larcher o da altri è uno spit messo. Punto. Non faccio distinzione da come, dove, e quando.
Perchè a Larcher uno spit ogni10 metri per lui va bene. A Piussi per salite sulle staffe, andava bene. A chi ha messo quegli spit sulla via Da Roit, evidentemente andava bene.
Siccome non pretendo che nessuno abbia il livello di Larcher, Piussi o dei geni degli spit su uno zoccolo dolomitico, vivo e lascio vivere. Ma non dimentico, che come accetto un "impression" de Piussi, accetto lo spit del Larcher. O li tolgo tutti. Il che potrebbe andare benissimo. L'importante è mantenere una certa coerenza. Non iniziare con distingue del tipo storico, difficoltà, etc.

Piuttosto che rischiare la pelle su zoccoli dolomitici tipo la Da Roit, consiglio un sano allenamento in falesia, per poi dedicarsi a vie dove una potenziale caduta, non sia fatale. La mia è una visione "pratica".
Ma democraticamente non tolgo appigli, taglio l'erba sul giardino se non è giornata e, se non sono capace, mi alleno.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ciao,
E

Video motivaziona di una carcassa da 100 kg al primo giorno di scalata
http://www.youtube.com/user/misterkinob ... iw2g4A8YUM


Scusa eh,
ma per me spit messi in apertura (con tutte le storie dello spit si spit no) e spit messi in una ripetizione centrano come cavoli a merenda..
siano questi su una via di larcher o di da roit.. e mi fermo qui e perché devo lavorare! :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.