
bella via, non cè che dire. Solida, logica, scorrevole, ideale, in un ambiente da infarto. Quando in cima ti trovi all'improvviso davanti il testone della torre Venezia, l'emozione ha pochi eguali, tra labirinti e giganti di roccia.
Purtroppo ci sono delle pecche, le solite. Nel primo tiro di 4+ e nel tiro del tetto, dentro al camino (dopo il passaggio di 5-), si trovano due superflui spit, messi credo da pochi anni. Quando me li sono trovati davanti ho provato a svitare il bullone a piccoli colpetti col martello, ma senza risultato. Ergo i due spit sono ancora li, belli più che mai. Il consiglio per i futuri ripetitori che leggono questa pagina è di portarsi una chiave inglese e sbaraccare il tutto. Chiamate gli SWAT adesso.
Ma io mi domando: ma come salta in mente a una persona, magari una guida, un alpinista tedesco, italiano, un qualsiasi altro, di mettere ARBITRARIAMENTE due spit su una via classica di 4°+, decisamente non superaffollata, oltretutto in posti stupidi e illogici (a distanza entrambi di 1 metro, dico un metro, da ottimi chiodi, integrabili ulteriormente con protezioni veloci). Vaffanculo, con tutto il cuore, a chi deve sempre lasciare la propria traccia. Ci sono rimasto veramente male.