Liberare le falesie dai invii

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Liberare le falesie dai invii

Messaggioda julius » lun giu 14, 2010 10:49 am

Voglio esprimere il mio apprezzamento per l'intervento di Maurizio Oviglia contro il malvezzo di lasciare i vecchi rinvii sulle vie di falesia.
Anche se temo che resti lettera morta...O no ?
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » lun giu 14, 2010 12:49 pm

e ma allora!!!

se uno se li porta via +è un ladro.
se uno li lascia li è cattiva abitudine.

decidetevi
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Ciorte » lun giu 14, 2010 14:24 pm

sono d'accordo, bella lettera........ ma prima di educare la gente a non mettere rinvii su vie "facilotte" (ANCHE SE LA DIFFICOLTà è RELATIVA) credo ci siano altre abitudini peggiori, ma di gran lunga peggiori da togliere...............

un esempio è stato trattato in altri post: la catena monopolizzata!!!!!
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Kekino » lun giu 14, 2010 14:35 pm

Ciorte ha scritto:sono d'accordo, bella lettera........ ma prima di educare la gente a non mettere rinvii su vie "facilotte" (ANCHE SE LA DIFFICOLTà è RELATIVA) credo ci siano altre abitudini peggiori, ma di gran lunga peggiori da togliere...............

un esempio è stato trattato in altri post: la catena monopolizzata!!!!!


onestamente credo che la lunga lista delle cattive abitudini da togliere inizi dai piedi della falesia, con immondizie varie ecc. ecc. il fatto è che spesso è sintomo di maleducazione, quindi probabile che la stessa gente che lascia immondizie ed è poco rispettosa ai piedi della via, sia la stessa che è poco rispettosa anche SULLA via... quindi secondo me ben venga la sensibilizzazione ai singoli argomenti.. ma difficilmente susciterà qualche cambiamento...
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Messaggioda Ciorte » lun giu 14, 2010 14:37 pm

Kekino ha scritto:
Ciorte ha scritto:sono d'accordo, bella lettera........ ma prima di educare la gente a non mettere rinvii su vie "facilotte" (ANCHE SE LA DIFFICOLTà è RELATIVA) credo ci siano altre abitudini peggiori, ma di gran lunga peggiori da togliere...............

un esempio è stato trattato in altri post: la catena monopolizzata!!!!!


onestamente credo che la lunga lista delle cattive abitudini da togliere inizi dai piedi della falesia, con immondizie varie ecc. ecc. il fatto è che spesso è sintomo di maleducazione, quindi probabile che la stessa gente che lascia immondizie ed è poco rispettosa ai piedi della via, sia la stessa che è poco rispettosa anche SULLA via... quindi secondo me ben venga la sensibilizzazione ai singoli argomenti.. ma difficilmente susciterà qualche cambiamento...


Quoto
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Fokozzone » lun giu 14, 2010 15:19 pm

maurizio oviglia ha scritto:Come si vede dalle foto che abbiamo scattato, i moschettoni lasciati sulle vie invecchiano, rimangono spesso aperti e addirittura, quando il tempo di permanenza in parete supera un anno, si sfogliano diventando molto pericolosi. Voi direte che è sufficiente cambiarli... ma anche ammesso di volerlo fare, la cosa sarebbe talvolta impossibile perchè molti climbers hanno avuto la trovata (e ne vanno talvolta fieri) di fissare allo spit il rinvio con un maillon-rapide. Questo arrugginisce piuttosto velocemente (nessuno usa maillon inox, costano troppo!!) e diventa sostituibile solo portando le tronchesine!

Insomma, ricapitolando, chi vuole provare quella via a vista, non solo non può usare i suoi rinvii ma si trova ad arrampicare su materiale vetusto ed insicuro.

caro maurizio, osservazioni ragionevoli e precise. Tuttavia due anni fa sono stato in sardegna. Ricordo con raccapriccio gli spit NON-inox, arancioni per la ruggine e l' erosione della salsedine, in un posto significativo come cala luna. E forse anche altrove, anche se non li ricordo con altrettanta precisione. Ora (modo ironico on) non scrivo un pistolotto morale sull' incuria rischiosa in un luogo ad alta densità turistica come cala gonone, nè tentenno la testa disquisendo sull' etica dei chiodatori (modo ironico off). Però a buon intenditor...
Insomma se metti i fix belli ti aiuto a staccare i fissi brutti :wink:
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda claudio59 » lun giu 14, 2010 17:32 pm

Ma che bello un argomento che scatenerà un sacco di polemiche.....ora darò una mano perchè siano ancora più sanguinose.

Sono d'accordo con Maurizio, anzi d'accordissimo, talmente d'accordo che proporrei una nuova scala di valori nell'arrampicata sportiva, convinto che così si possa risolvere il problema sollevato.


On sight- a vista ( che sia a vista...quindi niente yuotube, niente sbirciatine etc)

Flash = tutto quello che non è a vista, quindi anche le prese e gli appoggi che si illuminano

RP = non si dovrebbero porre i problemi di moschettonaggio se sosta e spit sono messi con criterio ( non dovrebbero aggiungere grado) quindi pregasi i chiodatori di farlo con il cuore, non si riceve gratitudine eterna per il numero di vie chiodate ma per quelle belle, chiodate bene e con un
bel nome.
Mi spiego: una volta incontravo gli amici e ci si diceva: ho salito "La gatta morta" a Erna, un tiro bellissimo, 7b duro. Ora incontro gli amici e ci si dice ho salito un 7a, un 7b, ma dove? bohh non ci ho neanche fatto caso.
Bruttino..no???

RP muratore ( chiedo scusa ai muratori ma mi riferisco a loro solo per la monotonia di mettere umn mattone sull'altro)= sopra 10 tentativi fatti nello stesso anno ( possiamo accordarci per 8 oppure per 15, in 6 mesi oppure in un lustro, non cambia il principio). Non so voi, ma io se supero 5 tentativi incomincio a sentirmi un idiota, e allora vado da un'altra parte e se il tiro proprio mi piace un sacco ci torno magari fra qualche mese e se vedo che non mi viene lascio perdere. Così non si pone il problema di lasciare i rinvii......costano.

Ovviamente queste sono regole che valgono per me e gli altri siano liberi di fare ciò che ritengono giusto.

Claudio
claudio59
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar apr 24, 2007 14:54 pm
Località: milano

Messaggioda Stef » lun giu 14, 2010 19:50 pm

claudio59 ha scritto:...


Concordo!

ps: nella lista delle cose da evitare aggiungerei le sempre piú frequenti radio a manetta...e che ppalle!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda zannao » lun giu 14, 2010 20:37 pm

claudio59 ha scritto:...............................
Claudio


Straquoto! Senza contare che le RP muratore, soprattutto in siti piccoli, degradano le vie velocemente, specie su calcare. Sono tutte abitudini da "plastica" che sarebbe meglio rimanessero confinate fra i muri delle sale d'arrampicata!!

Purtroppo, ormai, bisogna andare, dove si può, sui secondi tiri...
"...ho imparato i segni e i sogni della roccia e li ho mescolati ai miei..."
Avatar utente
zannao
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: gio mag 17, 2007 22:23 pm
Località: Piemonte orientale

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 14, 2010 23:05 pm

Pensiamo a non sporcare e non deturpare l'ambiente intorno alle falesie piuttosto!!

Pensiamo a non modificare la roccia scavandola!

Poi voglio vedere se Oviglia quando lavora le vie mette tutte le volte i rinvii...via siamo realistici, il lavorato proprio perché si scala al limite delle possibilità si tende a farlo con i rinvii messi..

Stesso discorso quando si parte col primo o secondo rinvio messo, la stragrande maggioranza delle volte è per un fatto di sicurezza via, oppure perché la moschettonata è dura, ed allora forse in questo caso ha ragiona Oviglia..

Comunque, per quanto riguarda le falesie che frequento io in Toscana (Camaiore e dintorni su tutti) di rinvii fissi non ce ne sono così tanti (minimo dal 8a/8a+ in sù)..quando qualcuno li lascia è perché lavora le vie in breve tempo per poi rimuoverli.

Sono d'accordo sul fatto che se ci sono rinvii fissi messi con la maglia rapida bloccata ed in stato pessimo sia giusto rimuoverli per un fatto di sicurezza..

Poi secondo me i rinvii messi su gradi bassi in falesie frequentate durano veramente poco...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 14, 2010 23:09 pm

AlbertAgort ha scritto:e ma allora!!!

se uno se li porta via +è un ladro.
se uno li lascia li è cattiva abitudine.

decidetevi


Hai proprio ragione, non c'è mai pace...chissà che cosa tireranno fuori tra un pò!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda zannao » lun giu 14, 2010 23:57 pm

ICE&DRY ha scritto:Pensiamo a non sporcare e non deturpare l'ambiente intorno alle falesie piuttosto!!

Pensiamo a non modificare la roccia scavandola!



Perfetto, basterebbe proprio poco per non lasciare mozziconi, carta e fazzolettini vari in giro per le falesie ed i boschi, così come non ha proprio senso scavare.

Però... anche segnare le vie vuol dire modificarle, rovinare l'esperienza a qualcuno più o meno bravo, che viene dopo. Non è come scavarle, ma sicuramente l'on sight è rovinato (anche se, caspita, la via così può riuscire, ed anche a me è capitato, però NON E' PIU' on sight, punto e basta!).

ICE&DRY ha scritto:
Stesso discorso quando si parte col primo o secondo rinvio messo, la stragrande maggioranza delle volte è per un fatto di sicurezza via, oppure perché la moschettonata è dura, ed allora forse in questo caso ha ragiona Oviglia..



Non contiamoci balle... nella maggior parte dei casi si mettono i due rinvii perchè si risparmia energia e stop, e con la questione della sicurezza ci mettiamo il cuore in pace.

Vai in Gran Bretagna a fare una cosa del genere e ti ridono dietro... lì con questo ragionamento dovresti fare le vie in top rope.

Se mi ficco su una via conosciuta come pericolosa - o che intuisco che lo sia - lo faccio perchè ho il livello oppure perchè quel giorno mi gira, non per salirla a tutti i costi. Può essere giusto o sbagliato, ma a mio modo di vedere è così. Mi ricordo di alcune leggendarie storie al riguardo delle prime vie dure di Buoux (primi anni ottanta) dove Edlinger aveva chiodato paurosamente alto nei primi metri (vado a memoria, mi pare fossero sullle prime placche sulla dx della strada, poi chiuse all'arrampicata) e relative incazzature di altri forti dell'epoca. Beh, che senso avrebbe avuto, ma lo avrebbe ancora oggi, farle passando il primo chiodo dall'alto?

Dopo di che ognuno può fare ciò che ritiene, ma si parla comunque di prestazioni diverse in valore assoluto, basta saperlo e riconoscerlo.
"...ho imparato i segni e i sogni della roccia e li ho mescolati ai miei..."
Avatar utente
zannao
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: gio mag 17, 2007 22:23 pm
Località: Piemonte orientale

Messaggioda lingerie » mar giu 15, 2010 7:55 am

GLI INGLESI predicano bene e razzolano male ....in casa loro tutto ok quando salgono su oh FERRIBOATTT e mettono il piede nel continente si adeguano subito!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » mar giu 15, 2010 8:17 am

Comunque io quei robi che penzolano ignominiosamente dalle pareti propongo di chiamarli rinvii fessi... :twisted: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ICE&DRY » mar giu 15, 2010 13:05 pm

zannao ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:Pensiamo a non sporcare e non deturpare l'ambiente intorno alle falesie piuttosto!!

Pensiamo a non modificare la roccia scavandola!



Perfetto, basterebbe proprio poco per non lasciare mozziconi, carta e fazzolettini vari in giro per le falesie ed i boschi, così come non ha proprio senso scavare.

Però... anche segnare le vie vuol dire modificarle, rovinare l'esperienza a qualcuno più o meno bravo, che viene dopo. Non è come scavarle, ma sicuramente l'on sight è rovinato (anche se, caspita, la via così può riuscire, ed anche a me è capitato, però NON E' PIU' on sight, punto e basta!).


Degli inglesi e di quel che pensano francamente me ne frego..pensino ai loro gradi trad..

Sono d'accordo sul fatto che segnare le prese aiuti notevolmente una a vista, ma c'e' poco da fare..o passi con un'idropulitrice e lavi tutto oppure bisognerebbe trovare dei cavilli per rimonimare ogni tipo di salita a vista che non rispetti l'etica severa..

ICE&DRY ha scritto:
Stesso discorso quando si parte col primo o secondo rinvio messo, la stragrande maggioranza delle volte è per un fatto di sicurezza via, oppure perché la moschettonata è dura, ed allora forse in questo caso ha ragiona Oviglia..



Non contiamoci balle... nella maggior parte dei casi si mettono i due rinvii perchè si risparmia energia e stop, e con la questione della sicurezza ci mettiamo il cuore in pace.

Vai in Gran Bretagna a fare una cosa del genere e ti ridono dietro... lì con questo ragionamento dovresti fare le vie in top rope.

Se mi ficco su una via conosciuta come pericolosa - o che intuisco che lo sia - lo faccio perchè ho il livello oppure perchè quel giorno mi gira, non per salirla a tutti i costi. Può essere giusto o sbagliato, ma a mio modo di vedere è così. Mi ricordo di alcune leggendarie storie al riguardo delle prime vie dure di Buoux (primi anni ottanta) dove Edlinger aveva chiodato paurosamente alto nei primi metri (vado a memoria, mi pare fossero sullle prime placche sulla dx della strada, poi chiuse all'arrampicata) e relative incazzature di altri forti dell'epoca. Beh, che senso avrebbe avuto, ma lo avrebbe ancora oggi, farle passando il primo chiodo dall'alto?

Dopo di che ognuno può fare ciò che ritiene, ma si parla comunque di prestazioni diverse in valore assoluto, basta saperlo e riconoscerlo.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda guido6677 » mar giu 15, 2010 13:21 pm

claudio59 ha scritto:
.....

Claudio


:D :D :D
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda salva » gio giu 17, 2010 16:03 pm

grizzly ha scritto:Comunque io quei robi che penzolano ignominiosamente dalle pareti propongo di chiamarli rinvii fessi... :twisted: ...


:lol: :lol: :lol:

grizzly, sei uno dei soggettoni + divertenti del forum!
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda ncianca » lun lug 05, 2010 11:20 am

Se per rinvii fissi si intende rinvii abbandonati, allora sono d'accordo, e' una pessima idea. Io normalmente lascio i rinvii sulle vie che lavoro, ma dopo l'orrendo caso di furto a Rodellar ho deciso di toglierli sempre a fine giornata. Forse e' una buona regola comunque. Lasciare i rinvii su una via sa molto di okkupazione.

Personalmente mi danno fastidio anche le maglie rapide abbandonate a meta' via. Non mi permettono di rinviare in modo corretto e quando scendo cerco sempre di toglierle tutte, ma non sempre mi riesce. Cosi' come per i rinvii abbandonati, le maglie si arrugginiscono facilmente e diventano impossibili da aprire.

Amen, si sopporta tutto.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » lun lug 05, 2010 12:16 pm

dove si trova la lettera?
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » lun lug 05, 2010 12:29 pm

Kinobi ha scritto:dove si trova la lettera?


Penso che si parli di questa: http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=37456
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.