da julius » lun giu 14, 2010 10:49 am
da AlbertAgort » lun giu 14, 2010 12:49 pm
da Ciorte » lun giu 14, 2010 14:24 pm
da Kekino » lun giu 14, 2010 14:35 pm
Ciorte ha scritto:sono d'accordo, bella lettera........ ma prima di educare la gente a non mettere rinvii su vie "facilotte" (ANCHE SE LA DIFFICOLTà è RELATIVA) credo ci siano altre abitudini peggiori, ma di gran lunga peggiori da togliere...............
un esempio è stato trattato in altri post: la catena monopolizzata!!!!!
da Ciorte » lun giu 14, 2010 14:37 pm
Kekino ha scritto:Ciorte ha scritto:sono d'accordo, bella lettera........ ma prima di educare la gente a non mettere rinvii su vie "facilotte" (ANCHE SE LA DIFFICOLTà è RELATIVA) credo ci siano altre abitudini peggiori, ma di gran lunga peggiori da togliere...............
un esempio è stato trattato in altri post: la catena monopolizzata!!!!!
onestamente credo che la lunga lista delle cattive abitudini da togliere inizi dai piedi della falesia, con immondizie varie ecc. ecc. il fatto è che spesso è sintomo di maleducazione, quindi probabile che la stessa gente che lascia immondizie ed è poco rispettosa ai piedi della via, sia la stessa che è poco rispettosa anche SULLA via... quindi secondo me ben venga la sensibilizzazione ai singoli argomenti.. ma difficilmente susciterà qualche cambiamento...
da Fokozzone » lun giu 14, 2010 15:19 pm
maurizio oviglia ha scritto:Come si vede dalle foto che abbiamo scattato, i moschettoni lasciati sulle vie invecchiano, rimangono spesso aperti e addirittura, quando il tempo di permanenza in parete supera un anno, si sfogliano diventando molto pericolosi. Voi direte che è sufficiente cambiarli... ma anche ammesso di volerlo fare, la cosa sarebbe talvolta impossibile perchè molti climbers hanno avuto la trovata (e ne vanno talvolta fieri) di fissare allo spit il rinvio con un maillon-rapide. Questo arrugginisce piuttosto velocemente (nessuno usa maillon inox, costano troppo!!) e diventa sostituibile solo portando le tronchesine!
Insomma, ricapitolando, chi vuole provare quella via a vista, non solo non può usare i suoi rinvii ma si trova ad arrampicare su materiale vetusto ed insicuro.
da claudio59 » lun giu 14, 2010 17:32 pm
da Stef » lun giu 14, 2010 19:50 pm
claudio59 ha scritto:...
da zannao » lun giu 14, 2010 20:37 pm
claudio59 ha scritto:...............................
Claudio
da ICE&DRY » lun giu 14, 2010 23:05 pm
da ICE&DRY » lun giu 14, 2010 23:09 pm
AlbertAgort ha scritto:e ma allora!!!
se uno se li porta via +è un ladro.
se uno li lascia li è cattiva abitudine.
decidetevi
da zannao » lun giu 14, 2010 23:57 pm
ICE&DRY ha scritto:Pensiamo a non sporcare e non deturpare l'ambiente intorno alle falesie piuttosto!!
Pensiamo a non modificare la roccia scavandola!
ICE&DRY ha scritto:
Stesso discorso quando si parte col primo o secondo rinvio messo, la stragrande maggioranza delle volte è per un fatto di sicurezza via, oppure perché la moschettonata è dura, ed allora forse in questo caso ha ragiona Oviglia..
da lingerie » mar giu 15, 2010 7:55 am
da grizzly » mar giu 15, 2010 8:17 am
da ICE&DRY » mar giu 15, 2010 13:05 pm
zannao ha scritto:ICE&DRY ha scritto:Pensiamo a non sporcare e non deturpare l'ambiente intorno alle falesie piuttosto!!
Pensiamo a non modificare la roccia scavandola!
Perfetto, basterebbe proprio poco per non lasciare mozziconi, carta e fazzolettini vari in giro per le falesie ed i boschi, così come non ha proprio senso scavare.
Però... anche segnare le vie vuol dire modificarle, rovinare l'esperienza a qualcuno più o meno bravo, che viene dopo. Non è come scavarle, ma sicuramente l'on sight è rovinato (anche se, caspita, la via così può riuscire, ed anche a me è capitato, però NON E' PIU' on sight, punto e basta!).
Degli inglesi e di quel che pensano francamente me ne frego..pensino ai loro gradi trad..
Sono d'accordo sul fatto che segnare le prese aiuti notevolmente una a vista, ma c'e' poco da fare..o passi con un'idropulitrice e lavi tutto oppure bisognerebbe trovare dei cavilli per rimonimare ogni tipo di salita a vista che non rispetti l'etica severa..ICE&DRY ha scritto:
Stesso discorso quando si parte col primo o secondo rinvio messo, la stragrande maggioranza delle volte è per un fatto di sicurezza via, oppure perché la moschettonata è dura, ed allora forse in questo caso ha ragiona Oviglia..
Non contiamoci balle... nella maggior parte dei casi si mettono i due rinvii perchè si risparmia energia e stop, e con la questione della sicurezza ci mettiamo il cuore in pace.
Vai in Gran Bretagna a fare una cosa del genere e ti ridono dietro... lì con questo ragionamento dovresti fare le vie in top rope.
Se mi ficco su una via conosciuta come pericolosa - o che intuisco che lo sia - lo faccio perchè ho il livello oppure perchè quel giorno mi gira, non per salirla a tutti i costi. Può essere giusto o sbagliato, ma a mio modo di vedere è così. Mi ricordo di alcune leggendarie storie al riguardo delle prime vie dure di Buoux (primi anni ottanta) dove Edlinger aveva chiodato paurosamente alto nei primi metri (vado a memoria, mi pare fossero sullle prime placche sulla dx della strada, poi chiuse all'arrampicata) e relative incazzature di altri forti dell'epoca. Beh, che senso avrebbe avuto, ma lo avrebbe ancora oggi, farle passando il primo chiodo dall'alto?
Dopo di che ognuno può fare ciò che ritiene, ma si parla comunque di prestazioni diverse in valore assoluto, basta saperlo e riconoscerlo.
da guido6677 » mar giu 15, 2010 13:21 pm
claudio59 ha scritto:
.....
Claudio
da salva » gio giu 17, 2010 16:03 pm
grizzly ha scritto:Comunque io quei robi che penzolano ignominiosamente dalle pareti propongo di chiamarli rinvii fessi......
da ncianca » lun lug 05, 2010 11:20 am
da ncianca » lun lug 05, 2010 12:29 pm
Kinobi ha scritto:dove si trova la lettera?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.