Sbob ha scritto:Ma come si fa a capire se una corda e' 1 su 1 o 2 su 2?
Le guardi.
Se i fili sono intrecciati a due a due (come piatti), è una 2su2.
Se surfi il web sono certo che in Tendon o Edelrid trovi info.
da Kinobi » mer giu 09, 2010 8:54 am
Sbob ha scritto:Ma come si fa a capire se una corda e' 1 su 1 o 2 su 2?
da stegne » mer giu 09, 2010 9:20 am
da Kinobi » mer giu 09, 2010 9:43 am
stegne ha scritto:ciao, dico la mia visto che propio ieri sera mi è capitato di testarne una.
Io ho la tendon master 9,4 da 70 mt. e la 9,7 da 80 mt.
La master 9,4 mi sembra sia una corda + che discreta,dico solo discreta xchè la considero anche io di categoria low cost. Se xò l'hai pagata come me 60 euri, comonci a considerarla molto buona. la uso da 4 mesi. Ottimo compromesso.
Diverso il parere sulla 9,7 x 80. che si presenta con una calza già a toccarla troppo morbida. ieri sera sera ho provato a saltare giu' (top rope) nel vuoto (con circa 40 mt fuori dal gri) e devo dire che l'allungamento è stato davvero impressionante, tanto che quasi ho pensato finisse male! Io l'ho pagata 70 euri con sacco corda(a questo prezzo va bene tutto!), poi pesando 62 kg. "sento" di meno gli allungamenti ,quindi utilizzandola solo dove necessitano 80 mt spero mi duri tanto.Per finire ho scalato con la master 9,2 da 80 (non mia) e mi sembra veramente ok. pesa pure pochissimo, l'icognita resta la durata sia per diametri così fini che per il fatto che per tendon non è mai stata buona, anche se la calza a prima vista mi sembra bella.Considera xò che x la 9,2 il prezzo sale parecchio.
da stegne » mer giu 09, 2010 9:52 am
Kinobi ha scritto:stegne ha scritto:ciao, dico la mia visto che propio ieri sera mi è capitato di testarne una.
Io ho la tendon master 9,4 da 70 mt. e la 9,7 da 80 mt.
La master 9,4 mi sembra sia una corda + che discreta,dico solo discreta xchè la considero anche io di categoria low cost. Se xò l'hai pagata come me 60 euri, comonci a considerarla molto buona. la uso da 4 mesi. Ottimo compromesso.
Diverso il parere sulla 9,7 x 80. che si presenta con una calza già a toccarla troppo morbida. ieri sera sera ho provato a saltare giu' (top rope) nel vuoto (con circa 40 mt fuori dal gri) e devo dire che l'allungamento è stato davvero impressionante, tanto che quasi ho pensato finisse male! Io l'ho pagata 70 euri con sacco corda(a questo prezzo va bene tutto!), poi pesando 62 kg. "sento" di meno gli allungamenti ,quindi utilizzandola solo dove necessitano 80 mt spero mi duri tanto.Per finire ho scalato con la master 9,2 da 80 (non mia) e mi sembra veramente ok. pesa pure pochissimo, l'icognita resta la durata sia per diametri così fini che per il fatto che per tendon non è mai stata buona, anche se la calza a prima vista mi sembra bella.Considera xò che x la 9,2 il prezzo sale parecchio.
Quella "elastica" quanto tempo aveva quando la aveva comprata?
Perchè se è "matura" è certamente più elastica.
http://kinobi.forumup.it/about9-kinobi.html
E
da Kinobi » mer giu 09, 2010 9:55 am
da rf » mer giu 09, 2010 10:46 am
da Kinobi » mer giu 09, 2010 12:02 pm
rf ha scritto:
Tornando a cose più serie, tanto dipende dal rinvio che usate, che possono essere più o meno "aggressivi" sulla corda.
da the edge » mer giu 09, 2010 12:52 pm
da Stef » mer giu 09, 2010 16:27 pm
Stef ha scritto:un consiglio senza aprire l´ennesimo topic sulle corde:
cosa ne dite di una FLASHLIGHT EDELWEISS
10mm 80m a 129,00 euro?
uso a cui é destinata sará 60% falesia e il resto vie classiche ma mai spregiudicate
da rf » mer giu 09, 2010 20:12 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.