corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Kinobi » mer giu 09, 2010 8:54 am

Sbob ha scritto:Ma come si fa a capire se una corda e' 1 su 1 o 2 su 2?


Le guardi.
Se i fili sono intrecciati a due a due (come piatti), è una 2su2.
Se surfi il web sono certo che in Tendon o Edelrid trovi info.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda stegne » mer giu 09, 2010 9:20 am

ciao, dico la mia visto che propio ieri sera mi è capitato di testarne una.
Io ho la tendon master 9,4 da 70 mt. e la 9,7 da 80 mt.
La master 9,4 mi sembra sia una corda + che discreta,dico solo discreta xchè la considero anche io di categoria low cost. Se xò l'hai pagata come me 60 euri, comonci a considerarla molto buona. la uso da 4 mesi. Ottimo compromesso.
Diverso il parere sulla 9,7 x 80. che si presenta con una calza già a toccarla troppo morbida. ieri sera sera ho provato a saltare giu' (top rope) nel vuoto (con circa 40 mt fuori dal gri) e devo dire che l'allungamento è stato davvero impressionante, tanto che quasi ho pensato finisse male! Io l'ho pagata 70 euri con sacco corda(a questo prezzo va bene tutto!), poi pesando 62 kg. "sento" di meno gli allungamenti ,quindi utilizzandola solo dove necessitano 80 mt spero mi duri tanto.Per finire ho scalato con la master 9,2 da 80 (non mia) e mi sembra veramente ok. pesa pure pochissimo, l'icognita resta la durata sia per diametri così fini che per il fatto che per tendon non è mai stata buona, anche se la calza a prima vista mi sembra bella.Considera xò che x la 9,2 il prezzo sale parecchio.
Avatar utente
stegne
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: lecco

Messaggioda Kinobi » mer giu 09, 2010 9:43 am

stegne ha scritto:ciao, dico la mia visto che propio ieri sera mi è capitato di testarne una.
Io ho la tendon master 9,4 da 70 mt. e la 9,7 da 80 mt.
La master 9,4 mi sembra sia una corda + che discreta,dico solo discreta xchè la considero anche io di categoria low cost. Se xò l'hai pagata come me 60 euri, comonci a considerarla molto buona. la uso da 4 mesi. Ottimo compromesso.
Diverso il parere sulla 9,7 x 80. che si presenta con una calza già a toccarla troppo morbida. ieri sera sera ho provato a saltare giu' (top rope) nel vuoto (con circa 40 mt fuori dal gri) e devo dire che l'allungamento è stato davvero impressionante, tanto che quasi ho pensato finisse male! Io l'ho pagata 70 euri con sacco corda(a questo prezzo va bene tutto!), poi pesando 62 kg. "sento" di meno gli allungamenti ,quindi utilizzandola solo dove necessitano 80 mt spero mi duri tanto.Per finire ho scalato con la master 9,2 da 80 (non mia) e mi sembra veramente ok. pesa pure pochissimo, l'icognita resta la durata sia per diametri così fini che per il fatto che per tendon non è mai stata buona, anche se la calza a prima vista mi sembra bella.Considera xò che x la 9,2 il prezzo sale parecchio.


Quella "elastica" quanto tempo aveva quando la aveva comprata?
Perchè se è "matura" è certamente più elastica.
http://kinobi.forumup.it/about9-kinobi.html
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda stegne » mer giu 09, 2010 9:52 am

Kinobi ha scritto:
stegne ha scritto:ciao, dico la mia visto che propio ieri sera mi è capitato di testarne una.
Io ho la tendon master 9,4 da 70 mt. e la 9,7 da 80 mt.
La master 9,4 mi sembra sia una corda + che discreta,dico solo discreta xchè la considero anche io di categoria low cost. Se xò l'hai pagata come me 60 euri, comonci a considerarla molto buona. la uso da 4 mesi. Ottimo compromesso.
Diverso il parere sulla 9,7 x 80. che si presenta con una calza già a toccarla troppo morbida. ieri sera sera ho provato a saltare giu' (top rope) nel vuoto (con circa 40 mt fuori dal gri) e devo dire che l'allungamento è stato davvero impressionante, tanto che quasi ho pensato finisse male! Io l'ho pagata 70 euri con sacco corda(a questo prezzo va bene tutto!), poi pesando 62 kg. "sento" di meno gli allungamenti ,quindi utilizzandola solo dove necessitano 80 mt spero mi duri tanto.Per finire ho scalato con la master 9,2 da 80 (non mia) e mi sembra veramente ok. pesa pure pochissimo, l'icognita resta la durata sia per diametri così fini che per il fatto che per tendon non è mai stata buona, anche se la calza a prima vista mi sembra bella.Considera xò che x la 9,2 il prezzo sale parecchio.


Quella "elastica" quanto tempo aveva quando la aveva comprata?
Perchè se è "matura" è certamente più elastica.
http://kinobi.forumup.it/about9-kinobi.html
E


Guarda le ho comprate l'anno scorso ma la 9,7 l'ho usata solo qualche volta (diciamo 15) secondo me è solo questione di come è fatta. Io 5 anni fa avevo una 9,7 (vecchia serie lanex) aveva lo stesso problema oltre ad altri ben + gravi! Per me va bene come compromesso.Le cambio + spesso ma spendo meno. Ho visto recentemente millet rovinarsi dopo poche uscite. Ho mezze corde beal durate pochissimo.Ho visto altri marchi ottimi ma con costo quasi doppio rispetto a tendon.
Avatar utente
stegne
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: lecco

Messaggioda Kinobi » mer giu 09, 2010 9:55 am

Più volte ho espresso il mio pensiero su "alcune" Tendon.
Se comprate solo le economiche, il risultato è che si pensa che facciono corde economiche.
Di norma, è bene dire nome e MODELLO quando si parla di una corda.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rf » mer giu 09, 2010 10:46 am

Secondo me sono, tenuto conto il prezzo, delle ottime corde, più che dignitosamente durevoli! Parlo delle 10mm. Il problema di calza che scorre l'ho ravvisato solo tre o quattro corde fa, probabilmente una partita o non so.
Per l'aneddotica verticale, a cadarese c'è un tiro che si chiama "grazie riky" chiodato da un mio amico cui avevo ragalato la vecchia Tendon per i "cantieri". Lui ci ha scalato ancora per un po'... e ha retto, malgrado a vederla fosse veramente conciata come una coda di gatto (rognoso)!

Tornando a cose più serie, tanto dipende dal rinvio che usate, che possono essere più o meno "aggressivi" sulla corda.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Kinobi » mer giu 09, 2010 12:02 pm

rf ha scritto:
Tornando a cose più serie, tanto dipende dal rinvio che usate, che possono essere più o meno "aggressivi" sulla corda.


Q8.
L'adesività molecolare non cambia.
Influisce molto lo spessore del moschettone e pare ancora di più la lunghezza della fettuccia.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda the edge » mer giu 09, 2010 12:52 pm

Ciao Raga! Ho guardato sul forum ma non ho trovato tante info...qualcuno ma sa dire qualcosa su Edelrid ed in particolare sulla Eagle 9,8 mm? Io vengo da una Dynaloc di 10 anni che Ora devo cambiare ma di cui sono rimasto molto contento! E un po Che non seguo il mercato e volevo qualche consiglio.... Grazie a tutti!
Avatar utente
the edge
 
Messaggi: 122
Iscritto il: sab nov 02, 2002 11:48 am
Località: portogruaro (VE)

Messaggioda Stef » mer giu 09, 2010 16:27 pm

che triste autocitarsi :? ma nessuno mi ha risposto e la discussione ha preso un´altra piega.
comunque ce riprovo:
Stef ha scritto:un consiglio senza aprire l´ennesimo topic sulle corde:

cosa ne dite di una FLASHLIGHT EDELWEISS

10mm 80m a 129,00 euro?

uso a cui é destinata sará 60% falesia e il resto vie classiche ma mai spregiudicate 8)
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda rf » mer giu 09, 2010 20:12 pm

pardon... che è un po' pesante per andare in montagna, opterei per una 9.2
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.