Katana Laces

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Katana Laces

Messaggioda Gigi64 » lun mag 31, 2010 1:13 am

Sono andato da un amico che vende attrezzatura per comprare un paio di Katana velcro di mezzo numero in più di quelle che uso solitamente per fare vie lunghe e per riuscire a scalare meglio con il caldo, quando i piedi si gonfiano e fanno un male insopportabile nel numero che si usa con temperature diverse. Preciso che in passato dopo aver provato molti modelli di diverse marche questo è risultato il più adatto ai miei piedi.

Poi ho provato le Katana Laces...

Insomma, è stato un... colpo di fulmine, un... amore a prima vista!!! :D

La sensazione è quella delle Katana velcro ma notevolmene migliorata. Ho preso lo stesso numero (per me 2 e 1/2 meno del mio). Sento il piede compresso uniformemente nella parte anteriore, con un po più di pressione sull'alluce (come è giusto che sia). Questa sensazione la avevo anche sulle velcro, ma con i lacci le scarpe danno una migliore sensazione di fasciatura di tutto il piede.
La cosa che però ho trovato più interessante è la struttura con il P3 System, che da una sensazione di precisione sui caricamenti di piccolissimi appoggi veramente notevole. Il lavoro dell'arco plantare e dell'alluce in questi caricamenti viene aiutato in grande misura da questa struttura.

Al momento su roccia le ho provate ancora poco perchè a causa del caldo il mio "rodaggio" va un po a rilento.
Le ho provate su un 6a+ su calcare e un 6b su gneiss, ma dove sino ad ora le ho sperimentate meglio è un 6c+ di Premia, una falesia ossolana di gneiss nota per l'arrampicata in placca spesso su appoggi piccolissimi.
Purtroppo sono riuscito a tenerle solo per i primi metri per il caldo della giornata e il conseguente dolore, ma vista la partenza di quel tiro tanto è bastato per verificarne le prestazioni.

Ho caricato cose veramente micro, tanto che il mio socio e un amico scherzando mi hanno detto che con quelle vai anche sui vetri! :mrgreen:

Preciso che non sono stipendiato da La Sportiva per fare pubblicità ai loro prodotti, ma mi sembrava giusto segnalare un paio di scarpette che a mio avviso sono veramente ottime! ;)
Poi ognuno ha il suo piede e i suoi gusti, perciò a ognuno le sue scarpette, però penso che per chi si trova particolarmente bene con le Katana velcro un pensiero sulle Laces forse vale la pena di farlo...
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda primularossa » lun mag 31, 2010 8:40 am

mahHHH!!!...a leggere il tuo intervento...io delle Katana con lacci...mi sono innamorato l'altro ieri,dopo mesi di ammirazione :D :lol: non le ho ancora testate...lo farò a ore :wink: però non riesco a capire come sia possibile fare una via lunga.....con 2 numeri (di qualsiasi marca)in meno!!!! queste le uso certamente solo in monotiri...perchè ho voluto anchio ....rimpicciolire la scarpa :roll: :wink:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda Fabius » lun mag 31, 2010 9:12 am

Le ho da poco anch'io e mi trovo meglio che con le Katana velcro, c'è niente da fare le stringhe il piede lo tengono a posto meglio.
L'impressione è buona, di un maggior sostegno del piede e miglior precisione.
Come numero ho preso il 40, 1 numero e 1/2 in meno del mio normale.
Dopo una via lunga (si fa per dire ... 6 tiri ) mi sono trovato il destro parecchio indolenzito lungo tutta la pianta ma era la prima volta che le mettevo ...
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda brando » lun mag 31, 2010 11:10 am

io invece sono la classica voce fuori dal coro

le ho provate perchè la forma delle katana velcro mi è sempre stata congeniale e i lacci (come detto :wink: ) stabilizzano meglio...
mi sono ritrovato con una forma che è a metà tra la katana classica e le miura, insomma me le hanno snaturate
non dico che non vadano benone, anzi probabilmente accontenteranno tantissima gente che magari trovava qualche difettuccio nella versione velcro
però io che ho un piede di merda non mi ci trovo

quindi posso solo "incazzarmi" perchè la stragrande maggioranza delle scarpette non fanno per me :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda grizzly » lun mag 31, 2010 11:15 am

Si ma il vero problem è: si slargano ancora come delle ciabatte le Sportiva?
A me le Miure erano diventate delle barche alla deriva... :lol: infatti, stufo, ero passato a 5.10...
Una curiosità mi verrebbe per le Katana con i lacci... ma se si slargano che se le tengano!! :evil:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gigi64 » lun mag 31, 2010 12:54 pm

La storia dei numeri in meno... c'è chi mi dice che 2 numeri e mezzo in meno è poco, che le scarpette della sportiva si lasciano andare e che ci vogliono "almeno" 3 numeri meno! Magri anche 4... o 5!!! 8O
Altri mi dicono "2 numeri e mezzo meno?! Come fai a portarle???". Qualcuno che più o meno ha il mio adattamento dice che vanno bene...
Ora, questo è il classico esempio di come la maggior parte della gente ragiona sul principio del "quel che vale per me deve valere per tutti!".

Il piede è una parte del nostro corpo estremamente complessa, con una morfologia fatta da mille elementi. Possono esserci due piedi a collo alto e pianta larga, ma uno è più ossuto e l'altro meno, possono esserci delle differenze di asimmetria, di lunghezza delle dita, le dimensioni delle ossa, ecc, ecc, ecc, ecc, ecc, ecc... ;)
La realtà è che uno deve provare le scarpe e sentire sul suo piede cosa va e cosa non va. Io se metto le Katana di 3 numeri in meno non riesco proprio a portarle. 2 numeri e mezzo in meno mi fanno male all'inizio, ma, essendo scarpe che si adattano, dopo un po diventano perfette.
Se le porto di 2 numeri in meno percepisco una minor precisione.
Il mio ragionamento era che la mezza misura veniva recuperata dal gonfiore dei piedi data dal caldo (non che uno scala sotto il sole cocente, ma in estate inevitabilmente fa mediamente più caldo, anche all'ombra).

Forse nel mio post di apertura non mi sono spiegato bene... il fatto che volevo inizialmente prendere delle Katana velcro per fare vie e per l'estate non c'entra con la scelta fatta successivamente. Se potessi le prenderei tutte e due, ma provando le Laces e rimanendo molto impressionato (in positivo) dalle stesse, ho impiegato i miei soldi per quelle anzichè le velcro più larghe. Poi per l'estate e per fare vie vedremo...

Grizzly, ho sentito mille volte che le scarpette di La Sportiva dopo un po diventano ciabatte. Ora, io ne ho di vecchiotte, che tengo come "muletti" in quanto sono all'ultima risuolatura (dopo si devono buttare), e ciabatte assolutamente non lo sono! Addirittura hanno la punta rifatta e con il minor uso sono diventate più rigide. Quelle che hanno oramai 2 anni e mezzo, il giallo originale è oramai quasi bianco, le uso spesso in falesie tipo Premia, dove l'uso dei piedi su microappoggi è spesso fondamentale.

La mia idea è che con il fatto che si dice che diventano ciabatte, e che bisogna prenderle "tutti"... 10 numeri in meno (!!!), se uno le porta molto più strette di quanto dovrebbero essere, dopo un tot di utilizzi la struttura della scarpa esplode, rendendo la stessa una "ciabatta".

Per finire, la mia piccola recensione è molto personale, io ho trovato le Laces veramente ottime, poi come ho detto ognuno ha il piede diverso (non ne esistono due uguali) e la testa diversa (stesso discorso dei piedi! :D ).
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda grizzly » lun mag 31, 2010 16:59 pm

Gigi64 ha scritto:Grizzly, ho sentito mille volte che le scarpette di La Sportiva dopo un po diventano ciabatte. Ora, io ne ho di vecchiotte, che tengo come "muletti" in quanto sono all'ultima risuolatura (dopo si devono buttare), e ciabatte assolutamente non lo sono! Addirittura hanno la punta rifatta e con il minor uso sono diventate più rigide. Quelle che hanno oramai 2 anni e mezzo, il giallo originale è oramai quasi bianco, le uso spesso in falesie tipo Premia, dove l'uso dei piedi su microappoggi è spesso fondamentale.

La mia idea è che con il fatto che si dice che diventano ciabatte, e che bisogna prenderle "tutti"... 10 numeri in meno (!!!), se uno le porta molto più strette di quanto dovrebbero essere, dopo un tot di utilizzi la struttura della scarpa esplode, rendendo la stessa una "ciabatta".


La prima volta che mi capita le provo bene e veduma... Grazie comunque delle infurmasiun!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alemaiale » lun mag 31, 2010 17:47 pm

Io adoro le La Sportiva. Morbide e molto " sensibili ".
Per le vie lunghe uso le Katana e le compero come per la falesia ( 5 / 5,5 numeri in meno ). Si sfondano nella stessa maniera delle altre e diventano ciabatte dopo la risuolatura ( il povero Grip ne sa qualcosa :lol: ). Però io in montagna preferisco il velcro, per il semplice fatto che sono comode da mettere e togliere. I lacci questo pregio non lo hanno.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda grizzly » lun mag 31, 2010 18:06 pm

Ziubelin 5-5.5 numeri in meno... 8O pensu che nianca l'Undra per fè al 9a stringa parei i pè... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alemaiale » lun mag 31, 2010 18:10 pm

grizzly ha scritto:Ziubelin 5-5.5 numeri in meno... 8O pensu che nianca l'Undra per fè al 9a stringa parei i pè... :lol:


Ma non è una questione di stringere... e che la scarpa cede e io ho un piede affusolato e lungo e per avere una buona sensazione sul piede quelle me devo accattà 8)
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda grizzly » lun mag 31, 2010 18:21 pm

alemaiale ha scritto:
grizzly ha scritto:Ziubelin 5-5.5 numeri in meno... 8O pensu che nianca l'Undra per fè al 9a stringa parei i pè... :lol:


Ma non è una questione di stringere... e che la scarpa cede e io ho un piede affusolato e lungo e per avere una buona sensazione sul piede quelle me devo accattà 8)


Si si... sarà senz'altro. Ma io non vi capisco proprio. Sarà che ho la zampa larga da plantigrado... :lol: ma pensare anche solo di entrare dentro a una scarpetta di 5 numeri in meno mi sembra una follia... non riuscirei manco a fare il tragitto da setà suta al tir a tachè a rampiè... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Ciorte » mar giu 01, 2010 12:44 pm

grizzly ha scritto:
alemaiale ha scritto:
grizzly ha scritto:Ziubelin 5-5.5 numeri in meno... 8O pensu che nianca l'Undra per fè al 9a stringa parei i pè... :lol:


Ma non è una questione di stringere... e che la scarpa cede e io ho un piede affusolato e lungo e per avere una buona sensazione sul piede quelle me devo accattà 8)


Si si... sarà senz'altro. Ma io non vi capisco proprio. Sarà che ho la zampa larga da plantigrado... :lol: ma pensare anche solo di entrare dentro a una scarpetta di 5 numeri in meno mi sembra una follia... non riuscirei manco a fare il tragitto da setà suta al tir a tachè a rampiè... :lol:





Purtroppo bisogna soffrire............. una ballerina va molto piccola, una velcro o allacciata si può anche prendere più larga, poi anche intersuola o p3 system (a mio avviso ottimo perchè fornisce scarico senza pregiudicare sensibilità come fanno moltissime intersuole) aiutano a scaricare e la scarpa flette e ruota molto meno.

certo è che La sportiva 2 numeri o 3 in meno sono secondo me un pò larghette, perchè cedono. 5.10 essendo sintetiche non mollano e possono essere prese più larghe........ sempre se l'odore non da troppo fastidio :wink: :lol: :)

IO personalmente sono innamorato delle solution (unico difetto, un pò troppa gomma sul tallone che rende difficile "l'arpionaggio su tacchette sotto il paio di cm) 4.5 num in meno e dopo un utilizzo le userei già sul progettone o in gara e anche in aderenza..... ora dopo qualche mese sento già una leggera rotazione nelle caricate di piatto, ma probabilmente ho qualche malformazione congenita ai piedi :D :) :D
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda grizzly » mar giu 01, 2010 21:09 pm

A ragà... se mi dite che con lo "stivaletto malese"... :lol: faccio i 7b a vista a Finale posso anche pensare di prendermene un paio...
Se invece mi dite che no, allora tengo le mie MAGO (che purtroppo non so se troverò ancora... :cry: ) belle comode comode... :P
L'altro giorno dopo un lungo periodo di Scarpa ho rimesso le 5.10... fischia se le avevo strette... 8O e pensare che mica salivo i tiri duretti che salgo adesso... anzi... mah... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gigi64 » mer giu 02, 2010 0:13 am

grizzly ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Grizzly, ho sentito mille volte che le scarpette di La Sportiva dopo un po diventano ciabatte. Ora, io ne ho di vecchiotte, che tengo come "muletti" in quanto sono all'ultima risuolatura (dopo si devono buttare), e ciabatte assolutamente non lo sono! Addirittura hanno la punta rifatta e con il minor uso sono diventate più rigide. Quelle che hanno oramai 2 anni e mezzo, il giallo originale è oramai quasi bianco, le uso spesso in falesie tipo Premia, dove l'uso dei piedi su microappoggi è spesso fondamentale.

La mia idea è che con il fatto che si dice che diventano ciabatte, e che bisogna prenderle "tutti"... 10 numeri in meno (!!!), se uno le porta molto più strette di quanto dovrebbero essere, dopo un tot di utilizzi la struttura della scarpa esplode, rendendo la stessa una "ciabatta".


La prima volta che mi capita le provo bene e veduma... Grazie comunque delle infurmasiun!


Prego orso! ;) :)

Comunque, i post che sono seguiti ai miei sono una dimostrazione di quanto ho scritto. Ognuno in base alla sua esperienza consiglia o, viceversa, rimane allibito per la politica adottata dagli altri in quanto a numeri in meno.

Personalmente ho visto più di uno che proprio grazie ai consigli di prenderle particolarmente strette poi si sono ritrovati con scarpette che non riuscivano a portare anche dopo svariati tentativi e dopo aver patito le pene dell'inferno, dovendo rivenderle o addirittura buttarle prima del tempo.

Con questo ragazzi sono sicuro della vostra buona fede riguardo a ciò che affermate, ma, ripeto, una regola che vale per voi può non valere per altri, tenete ben presente questo principio! ;)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda grizzly » mer giu 02, 2010 17:24 pm

Gigi64 ha scritto: Prego orso! ;) :)

Comunque, i post che sono seguiti ai miei sono una dimostrazione di quanto ho scritto. Ognuno in base alla sua esperienza consiglia o, viceversa, rimane allibito per la politica adottata dagli altri in quanto a numeri in meno.

Personalmente ho visto più di uno che proprio grazie ai consigli di prenderle particolarmente strette poi si sono ritrovati con scarpette che non riuscivano a portare anche dopo svariati tentativi e dopo aver patito le pene dell'inferno, dovendo rivenderle o addirittura buttarle prima del tempo.

Con questo ragazzi sono sicuro della vostra buona fede riguardo a ciò che affermate, ma, ripeto, una regola che vale per voi può non valere per altri, tenete ben presente questo principio! ;)


Uei... ma non dovevi passare da Finale prima o poi? Non ti ho ancora mai visto in Riviera???
Comunque il senso pratico della mia teuria sulle scarpette comode è che per i gradi che salgo io non sta nella scarpetta stretta la solusiun o il problem...
Poi siccome però, in fondo, è sempre una questione di testa... se il piede stretto aiuta la testa va bene anche prendere 5 numeri in meno per fare il 6b... Si sarà più per una rampicata suferensa... io invece son più per l'arrampicata plaisir... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » mer giu 02, 2010 17:56 pm

Io ho sempre usato le Cobra ed effettivamente si allargavano moltissimo. Ora uso le Speedster e non si allargano per niente. Ho anche un paio di Miura VS per quando non posso fare a meno degli 'spigoli'. Non le uso quasi mai, ma nonostante questo ed il sistema P3 si sono allargate anche loro...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda alemaiale » mer giu 02, 2010 22:52 pm

ncianca ha scritto:Io ho sempre usato le Cobra ed effettivamente si allargavano moltissimo. Ora uso le Speedster e non si allargano per niente. Ho anche un paio di Miura VS per quando non posso fare a meno degli 'spigoli'. Non le uso quasi mai, ma nonostante questo ed il sistema P3 si sono allargate anche loro...


Anch'io sulle Solution ho notato la stessa cosa... Le La Sportiva con la punta in gomma e il sistema P3 tendono a cedere pochissimo
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Beppe CM » gio giu 03, 2010 14:07 pm

come visto insieme, Gigi, mi sembrano più asimmetriche rispetto alle katana velcro e leggermente uncinate. Non mi sembra semplcemente uno sostituzione velcro stringhe. Comunque sembrano veramente belle. Sulle vie lunghe io non riesco a non soffrire e il velcro mi permette di slacciarle in sosta e far respirare il piede. L'anno scorso sul Bianco sono addirittura passat alle Jock Rock la sportiva, misura giusta, che sono anche un po' per l'avvicinamento. Ho risolto il problema.
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda grizzly » gio giu 03, 2010 15:01 pm

Beppe CM ha scritto: Sulle vie lunghe io non riesco a non soffrire e il velcro mi permette di slacciarle in sosta e far respirare il piede. L'anno scorso sul Bianco sono addirittura passat alle Jock Rock la sportiva, misura giusta, che sono anche un po' per l'avvicinamento. Ho risolto il problema.


:smt017 ... non mi sembra che siano velcro... :?:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda al » gio giu 03, 2010 15:28 pm

tutto sto pippone per dirci che hai fatto 2 metri di 6c+ .

Io mi trovo benissimo con le Attak, insuperabili su palcca
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.