via ombre rosse mandrea

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via ombre rosse mandrea

Messaggioda emanuele » mar ott 06, 2009 9:03 am

dallo schema che si trova sulle guide o sul sito scuola graffer non è così chiaro che per superare la grande placconata occorre fare tre pendoli non uno solo, ci sono due soste a spit(vecchi) e c'è una via a spit che dal basso in maniera diretta supera la placconata e il tetto ad arco rosso; qualcuno sa di che via si tratta?ha le caratteristiche della "goccia d'acqua", ma dal numero di moschettoni che si vedono sugli spit, non sembra molto percorsa integralmente...
per limamike, modificando lo schema di fil:
Immagine
vedi tu se riesci a modificare la grafica
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda VYGER » ven ott 09, 2009 9:06 am

io ricordo di aver fatto 1 solo pass. in artif., al primo pendolo [secondo me, da primo, risolvibile in libera; da secondo è un'altra faccenda: si rischia davvero una planata]

gli altri 2 pendoli - in libera - sono più brevi e meno difficili

ma quella volta ero davvero in forma

PS - anche fil indica i 2 pass. in libera, con diff. VI e VII+
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda LimaMike » ven ott 09, 2009 11:10 am

Grazie per le correzioni, le terrò in considerazione.
Ho dato un'occhiata ai miei appunti di allora (era il 96) e non ho trovato nessuna indicazione che indicasse il secondo e terzo traverso.
Ed anche sul vecchio schizzo non ne ho trovato segno.
Bho mi sa che mi tocca andare a ripeterla.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

pendoli

Messaggioda emanuele » ven ott 09, 2009 21:17 pm

ma vyger i pendoli o trazioni su corda non sono come degli A0?
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: pendoli

Messaggioda VYGER » ven ott 09, 2009 22:22 pm

emanuele ha scritto:ma vyger i pendoli o trazioni su corda non sono come degli A0?


ciao emanuele
temo di essermi spiegato male
ho fatto arrampicando - in libera e a corda scarica - i 2 tratti che tu indichi a0/pendolo
e mi ritrovo nei gradi indicati da fil
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda lamontagnadiluce » mar apr 06, 2010 0:04 am

Via suggestiva.

Immagine

2 pendoli(al 3° e al 4° tiro).
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Piero26 » mar apr 06, 2010 15:54 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Via suggestiva.

Immagine

2 pendoli(al 3° e al 4° tiro).


per questa foto ne farei anche 10 pendoli ... complimenti
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda lamontagnadiluce » mar apr 06, 2010 18:22 pm

5° tiro

Immagine

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda crodaiolo » mar apr 06, 2010 18:25 pm

certo che ormai ...
parlisoloperimmagini :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

ombre rosse

Messaggioda emanuele » mer apr 07, 2010 16:31 pm

il pendolo c'è a meno che tu non salga direttamente:ma non ricordo degli spit in diagonale(come sembra dal tuo schema) senza l'abbassamento, io sono arrivato sotto il tetto e da lì ho fatto un breve pendolo(di un metro) verso destra e ricordo che c'era un maillon comodo per tale scopo
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: ombre rosse

Messaggioda lamontagnadiluce » mer apr 07, 2010 18:52 pm

emanuele ha scritto:il pendolo c'è a meno che tu non salga direttamente:ma non ricordo degli spit in diagonale(come sembra dal tuo schema) senza l'abbassamento, io sono arrivato sotto il tetto e da lì ho fatto un breve pendolo(di un metro) verso destra e ricordo che c'era un maillon comodo per tale scopo


Ciao Emanuele.
Le x stanno ad indicare chiodi normali.Lo schema proposto aveva l'unica pretesa di precisare la situazione del 5° tiro.

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

ombre rosse

Messaggioda emanuele » gio apr 08, 2010 16:10 pm

ora ho capito: in quel tiro in effetti si può passare in diagonale verso destra su buchi con chiodi nascosti
hai visto che via passa a spit e incrocia ombre rosse al secondo tiro? bella dirittura!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: ombre rosse

Messaggioda lamontagnadiluce » gio apr 08, 2010 21:02 pm

emanuele ha scritto:ora ho capito: in quel tiro in effetti si può passare in diagonale verso destra su buchi con chiodi nascosti
hai visto che via passa a spit e incrocia ombre rosse al secondo tiro? bella dirittura!


Si.Andando all'attacco di Ombre alla base della parete c'è una targhetta metallica con scritto OXYGEN...c'entra niente..? :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: ombre rosse

Messaggioda VYGER » gio apr 08, 2010 21:17 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Si.Andando all'attacco di Ombre alla base della parete c'è una targhetta metallica con scritto OXYGEN...c'entra niente..? :roll:


No, non c'entra.
E' un'altra via...
Bau
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda delendais_18 » sab mag 29, 2010 22:41 pm

L'ho ripetuta quest'autunno, via molto bello ed ardita. I pendoli sono, a mio avviso, più propriamente dei traversi in tensione su cordini che allungano le protezioni.
I due punti chiave sono il secondo tiro che richiede sicurezza e decisione per tutto il suo sviluppo, ed il quinto nel raggiungimento prima della fessura sotto il tetto e successivamente nell'intensa uscita sulla placca finale.
Prima tacca messa all'ambito tris delle "Vie Giordani" :)
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda stefanop » lun mag 31, 2010 13:35 pm

delendais_18 ha scritto:L'ho ripetuta quest'autunno, via molto bello ed ardita. I pendoli sono, a mio avviso, più propriamente dei traversi in tensione su cordini che allungano le protezioni.
I due punti chiave sono il secondo tiro che richiede sicurezza e decisione per tutto il suo sviluppo, ed il quinto nel raggiungimento prima della fessura sotto il tetto e successivamente nell'intensa uscita sulla placca finale.
Prima tacca messa all'ambito tris delle "Vie Giordani" :)

:roll: non si dice oppure ho sbagliato, ma su questa via ho trovato l'uscita piu merdosa di tutta mandrea
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Ombre Rosse

Messaggioda Fil » lun mag 31, 2010 14:37 pm

La roccia dell'uscita non sarà delle mogliori, ma in Mandrea c'è di peggio, per esempio l'ultimo tiro di "Black Hole". Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 31, 2010 15:11 pm

stefanop ha scritto: :roll: non si dice oppure ho sbagliato, ma su questa via ho trovato l'uscita piu merdosa di tutta mandrea


da cui posso arguire che TU ci sei stato.
però!
un ulpteriore passo avanti nella storia dell'alpinismo 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

mandrea

Messaggioda emanuele » lun mag 31, 2010 15:13 pm

stefanop: se dalla sosta dopo il quinto tiro sei salito nel diedro a sinistra con albero che ostacola i primi passi hai sbagliato, salendo a destra diritto per un diedro "normale" si giunge alla cengia dalla quale, un pò sulla destra si sale con bella arrampicata al bosco; anch'io stavo sbagliando e superato l'albero, che mi ha strappato i vestiti, ho capito che quella non poteva essere l'uscita giusta.
- ho ancora il tuo friend briccolato, speriamo di vederci quest'estate, altrimenti mi devi dire dove devo lasciartelo in un posto che frequenti, comodo...per es. sotto un ometto sull'agner oppure sulla busazza, sulla torre trieste o sul crozzon di brenta :lol:
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda delendais_18 » lun mag 31, 2010 15:51 pm

stefanop ha scritto:
delendais_18 ha scritto:L'ho ripetuta quest'autunno, via molto bello ed ardita. I pendoli sono, a mio avviso, più propriamente dei traversi in tensione su cordini che allungano le protezioni.
I due punti chiave sono il secondo tiro che richiede sicurezza e decisione per tutto il suo sviluppo, ed il quinto nel raggiungimento prima della fessura sotto il tetto e successivamente nell'intensa uscita sulla placca finale.
Prima tacca messa all'ambito tris delle "Vie Giordani" :)

:roll: non si dice oppure ho sbagliato, ma su questa via ho trovato l'uscita piu merdosa di tutta mandrea


:D un giorno come un altro per chi fosse avvezzo alle "uscite" apuaniche con passaggi obbligati in «paleo traction» :)

P.S. ... ed un motivo in più per andare a verificare anche "Bu'o nero", per i non avvezzi al vernacolo toscano "Black Hole" :lol:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.