per limamike, modificando lo schema di fil:

vedi tu se riesci a modificare la grafica
da emanuele » mar ott 06, 2009 9:03 am
da VYGER » ven ott 09, 2009 9:06 am
da LimaMike » ven ott 09, 2009 11:10 am
da emanuele » ven ott 09, 2009 21:17 pm
da VYGER » ven ott 09, 2009 22:22 pm
emanuele ha scritto:ma vyger i pendoli o trazioni su corda non sono come degli A0?
da Piero26 » mar apr 06, 2010 15:54 pm
lamontagnadiluce ha scritto:Via suggestiva.
2 pendoli(al 3° e al 4° tiro).
da emanuele » mer apr 07, 2010 16:31 pm
da lamontagnadiluce » mer apr 07, 2010 18:52 pm
emanuele ha scritto:il pendolo c'è a meno che tu non salga direttamente:ma non ricordo degli spit in diagonale(come sembra dal tuo schema) senza l'abbassamento, io sono arrivato sotto il tetto e da lì ho fatto un breve pendolo(di un metro) verso destra e ricordo che c'era un maillon comodo per tale scopo
da emanuele » gio apr 08, 2010 16:10 pm
da lamontagnadiluce » gio apr 08, 2010 21:02 pm
emanuele ha scritto:ora ho capito: in quel tiro in effetti si può passare in diagonale verso destra su buchi con chiodi nascosti
hai visto che via passa a spit e incrocia ombre rosse al secondo tiro? bella dirittura!
da VYGER » gio apr 08, 2010 21:17 pm
lamontagnadiluce ha scritto:Si.Andando all'attacco di Ombre alla base della parete c'è una targhetta metallica con scritto OXYGEN...c'entra niente..?
da delendais_18 » sab mag 29, 2010 22:41 pm
da stefanop » lun mag 31, 2010 13:35 pm
delendais_18 ha scritto:L'ho ripetuta quest'autunno, via molto bello ed ardita. I pendoli sono, a mio avviso, più propriamente dei traversi in tensione su cordini che allungano le protezioni.
I due punti chiave sono il secondo tiro che richiede sicurezza e decisione per tutto il suo sviluppo, ed il quinto nel raggiungimento prima della fessura sotto il tetto e successivamente nell'intensa uscita sulla placca finale.
Prima tacca messa all'ambito tris delle "Vie Giordani"
da Fil » lun mag 31, 2010 14:37 pm
da Drugo Lebowsky » lun mag 31, 2010 15:11 pm
stefanop ha scritto:non si dice oppure ho sbagliato, ma su questa via ho trovato l'uscita piu merdosa di tutta mandrea
da emanuele » lun mag 31, 2010 15:13 pm
da delendais_18 » lun mag 31, 2010 15:51 pm
stefanop ha scritto:delendais_18 ha scritto:L'ho ripetuta quest'autunno, via molto bello ed ardita. I pendoli sono, a mio avviso, più propriamente dei traversi in tensione su cordini che allungano le protezioni.
I due punti chiave sono il secondo tiro che richiede sicurezza e decisione per tutto il suo sviluppo, ed il quinto nel raggiungimento prima della fessura sotto il tetto e successivamente nell'intensa uscita sulla placca finale.
Prima tacca messa all'ambito tris delle "Vie Giordani"
non si dice oppure ho sbagliato, ma su questa via ho trovato l'uscita piu merdosa di tutta mandrea
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.