da Nicola » sab gen 25, 2003 18:26 pm
Notare che D.C. = Dio Can P.D. = Porco Dio
La ricchezza del dialetto veneto non è nota a tutti. Una parola può avere mille significati diversi a seconda del contesto Ad esempio ecco alcuni tra i numerosi significati che le bestemmie P.D. o D.C. possono assumere, al variare dell'intonazione, tradotti dal veneto all'italiano:
Al passaggio di una bella ragazza:
D.C. = Quale stupenda creatura !
In risposta alla domanda "sei sicuro ?":
D.C. = Ne ho l'assoluta certezza.
Di fronte ad un avvenimento particolarmente sfortunato (gomma bucata, passaggio a livello chiuso quando si è già in ritardo, ecc.):
D.C. = Sono oltremodo disgustato dal verificarsi di questa improbabile coincidenza.
Commento al resoconto di un'impresa particolarmente ardita di un amico tipico: conquista di una ragazza):
D.C. = Il mio stupore e la mia ammirazione per te hanno raggiunto
livelli inimmaginabili.
In risposta alla domanda "ma dovevi proprio comportarti in quel modo?":
D.C. = Cos'altro avrei potuto fare, data la situazione ?
Di fronte ad un interlocutore che accampa scuse poco credibili:
D.C. = Non raccontarmi queste fandonie, non sono nato ieri.
Come rafforzativo di una richiesta:
Dove hai messo quel P.D. di un martello ?
oppure:
Nane, D.C., dov'è il martello ?
In sostituzione di vocaboli che al momento non sovvengono:Gigi, passami il P.D. che svito questo bullone.
Ovviamente tutti questi usi possono essere messi in combinazione tra
loro generando frasi altamente incomprensibili per un non esperto. Ecco
ad esempio un dialogo tra idraulici:Toni: "D.C. Bepi, el P.D. qua spande
ancora acqua! No ti o gavevi giustà D.C. ?"
(Mannaggia Bepi, che sventura ! Il tubo qui perde ancora ! Mi sembrava
che tu l'avessi aggiustato ! L'avevi aggiustato bene ?)
Bepi: "P.D. !"
(Certamente! Perchè metti in dubbio le mie capacità ?)
Toni: "D.C., passime il P.D. che ghe dago mi 'na sistemada... Ciapa,
D.C., varda che lavoretto !"
(Non raccontarmi fandonie, il fatto è che perde ancora ! Passami
piuttosto la chiave inglese che lo sistemo io... ecco, guarda bene che
bel lavoro ho fatto !)
Bepi: "D.C. !"
(Ammirevole davvero ! Devo riconoscere la tua maggiore esperienza in
questo lavoro.
La vita è bella cosi comè, non lasciate che diventi come la scala di un pollaio.
