da North Face » lun mag 24, 2010 13:07 pm
da mandella » lun mag 24, 2010 14:10 pm
da North Face » lun mag 24, 2010 15:22 pm
da Pié » lun mag 24, 2010 15:40 pm
North Face ha scritto:...ciao, in effetti pensare di salire da solo e chiedere che cosa sia una "parete attrez. con corde fisse" può sembrare contrastante....non sono un suicida naturalmente, anzi porto gran rispetto per tutti gli ambienti diversi da quelli abitudinari, però dopo aver letto parecchie recensioni mi sembra d'aver capito che il punto di maggior difficioltà sia rappresentato da queste pareti attrezzate.....il resto sembrerebbe una escursione di livello MD ..
..poi magari ci sono traversi, crepacci, e pareti verticali...
il fatto di essere da soli dipende solo da quella buon'anima che continua a dirmi che mi porta qui, poi di la, poi su e giù..e intanto il tempo passa e mi sun chi che aspeti...cosi ho deciso di far da solo..........
....
da fraclimb » lun mag 24, 2010 15:54 pm
da mandella » lun mag 24, 2010 16:17 pm
da North Face » lun mag 24, 2010 19:24 pm
da Cosacco » lun mag 24, 2010 21:36 pm
mandella ha scritto:Allora, vediamo di dare una risposta una pelo più articolata:
1)CORDE FISSE: la "parete attrezzata" che si affronta (non necessariamente, si può fare il giro lungo dal rifugio Mantova) per raggiungere il rifugio Gnifetti NON è una ferrata, quindi NON ci si può assicurare nel modo (peraltro corretto in generale) che ti ha consigliato fraclimb.
Questo perchè le corde fisse che si trovano lì sono canaponi grossi come un pugno, messi per sorreggersi durante la progressione. Sono troppo grossi per pensare di farci passare un moschettone.
2)SALITA ALLA CAPANNA MARGHERITA: pur essendo una salita "facile", la salita alla capanna Margherita presenta le classiche difficoltà dell'alta montagna (crepacci, aria rarefatta, visibilità, freddo, maltempo...).
A mio parere è una salita che non può essere afforntata da soli, sotto la piramide Vincent ci sono di quei crepacci in cui potrebbe entrarci comodamente un TIR; personalmente non cammino mai slegato su un ghiacciaio, nemmeno quelli che conosco a menadito, a maggior ragione su un ghiacciaio di quel tipo.
Il finire in un crepaccio o meno non dipende solo dalla tua abilità, ma anche da una dose di culo: se sei legato (e sai fare le manovre) ne vieni fuori in 5 minuti, se no puoi essere Huber ma lì sotto rimani...
Il mio consiglio quindi è: cerca di farti un'esperienza senza voler partire andando da solo alla capanna Margherita.
Ho visto in un tuo post precedente che parlavi del Grignone; quella (ma anche la cresta Cermenati alla Grignetta) è una salita che mi sento di consigliarti come iniziazione.
Per fare la capanna Margherita sei sempre in tempo ad iscriverti ad un'uscita del CAI o chiedere ad un tuo amico più esperto di andare con lui o affidarti ad una guida alpina.
Spero di averti chiarito un po' le idee, se ti serve altro chiedi pure, che oggi la mia voglia di studiare è pochina
ciao
marco
da sergio-ex63-ora36 » lun mag 24, 2010 22:54 pm
North Face ha scritto:...
P.S.: cmq come ci si assicura alle corde fisse??...
da North Face » lun mag 24, 2010 23:04 pm
Cosacco ha scritto:mandella ha scritto:Allora, vediamo di dare una risposta una pelo più articolata:
ciao
marco
Concordo, e aggiungo che un paio di anni fa è finita in un crepaccio una ragazza a pochi centinaia di metri dal rifugio Gnifetti
da Cosacco » lun mag 24, 2010 23:11 pm
da North Face » lun mag 24, 2010 23:31 pm
Cosacco ha scritto:Non era una frase di terrorismo, solo che la tizzia era slegata ed è morta. Per me in moto puoi andare senza casco ma se ci vai anche in pista sei un po' pirla. Della serie tutti i pericoli non si azzerano ma sicuramente se conosci un po' di tecniche il pericolo si allontana un pochetto...Poi fai come credi puoi anche andare su a piedi nudi..
da Cosacco » mar mag 25, 2010 8:06 am
North Face ha scritto:Cosacco ha scritto:Non era una frase di terrorismo, solo che la tizzia era slegata ed è morta. Per me in moto puoi andare senza casco ma se ci vai anche in pista sei un po' pirla. Della serie tutti i pericoli non si azzerano ma sicuramente se conosci un po' di tecniche il pericolo si allontana un pochetto...Poi fai come credi puoi anche andare su a piedi nudi..
..a volte mi chiedo se prima di rispondere ad un thread leggiate o no quello che una persona scrive....se fossi uno da piedi nudi a 4500 probabilmente non sarei cosi umile da chiedere informazioni sul significato di "parete attrezzata da corde fisse"..rischiando oltretutto di fare figure da pirla....quindi già con le tue conclusioni sei sulla strada sbagliata....
...pe quanta riguarda il conoscere un po' di tecnica...ho chiesto appunto cosa significhi corda fissa e come ci si assicuri a tale condizione....
in moto senza casco non ci sono mai andato...come, a quanto pare, non andrò mai su di un ghiacciaio slegato......
.......
da il Duca » mar mag 25, 2010 8:50 am
da bernina4049 » mar mag 25, 2010 9:06 am
da Sbob » mar mag 25, 2010 11:32 am
North Face ha scritto:Cosacco ha scritto:Non era una frase di terrorismo, solo che la tizzia era slegata ed è morta. Per me in moto puoi andare senza casco ma se ci vai anche in pista sei un po' pirla. Della serie tutti i pericoli non si azzerano ma sicuramente se conosci un po' di tecniche il pericolo si allontana un pochetto...Poi fai come credi puoi anche andare su a piedi nudi..
..a volte mi chiedo se prima di rispondere ad un thread leggiate o no quello che una persona scrive....se fossi uno da piedi nudi a 4500 probabilmente non sarei cosi umile da chiedere informazioni sul significato di "parete attrezzata da corde fisse"..rischiando oltretutto di fare figure da pirla....quindi già con le tue conclusioni sei sulla strada sbagliata....
da mandella » mar mag 25, 2010 11:36 am
North Face ha scritto:Cosacco ha scritto:Non era una frase di terrorismo, solo che la tizzia era slegata ed è morta. Per me in moto puoi andare senza casco ma se ci vai anche in pista sei un po' pirla. Della serie tutti i pericoli non si azzerano ma sicuramente se conosci un po' di tecniche il pericolo si allontana un pochetto...Poi fai come credi puoi anche andare su a piedi nudi..
..a volte mi chiedo se prima di rispondere ad un thread leggiate o no quello che una persona scrive....se fossi uno da piedi nudi a 4500 probabilmente non sarei cosi umile da chiedere informazioni sul significato di "parete attrezzata da corde fisse"..rischiando oltretutto di fare figure da pirla....quindi già con le tue conclusioni sei sulla strada sbagliata....
...pe quanta riguarda il conoscere un po' di tecnica...ho chiesto appunto cosa significhi corda fissa e come ci si assicuri a tale condizione....
in moto senza casco non ci sono mai andato...come, a quanto pare, non andrò mai su di un ghiacciaio slegato......
.......
da mandella » mar mag 25, 2010 11:36 am
Sbob ha scritto:North Face ha scritto:Cosacco ha scritto:Non era una frase di terrorismo, solo che la tizzia era slegata ed è morta. Per me in moto puoi andare senza casco ma se ci vai anche in pista sei un po' pirla. Della serie tutti i pericoli non si azzerano ma sicuramente se conosci un po' di tecniche il pericolo si allontana un pochetto...Poi fai come credi puoi anche andare su a piedi nudi..
..a volte mi chiedo se prima di rispondere ad un thread leggiate o no quello che una persona scrive....se fossi uno da piedi nudi a 4500 probabilmente non sarei cosi umile da chiedere informazioni sul significato di "parete attrezzata da corde fisse"..rischiando oltretutto di fare figure da pirla....quindi già con le tue conclusioni sei sulla strada sbagliata....
Senza offesa, ma le corde fisse sono l'ultimo dei problemi, soprattutto se pensavi di andare su da solo.
Di gente crepata in un crepaccio perche' soli o legati male ce n'e' tanta (anche Kammerlander ha rischiato di fare quella fine tornando dal Gasherbrum!) quindi mi pare opportuno ricordarti che e' una cosa molto rischiosa.
Poi, fai come vuoi, la pelle e' la tua.
da North Face » mar mag 25, 2010 14:25 pm
da bernina4049 » mar mag 25, 2010 14:49 pm
North Face ha scritto:.........Se mi dite che rimane vivamente sconsigliato ad un neofita questo passaggio, consigliatemene uno un po' più alla mia portata...grazie, ciao ..........
Questa sopra citata è la frase che ho postato nel secondo messaggio che ho scritto in questo thread.....
mi sembra abbastanza chiara...dimostra come non abbia nessuna intenzione di recarmi in posti che pensavo più alla portata...tutto qui...bastava leggere e tutta questa polemica "auguri, sei bravo, ecc ecc." si poteva evitare...e sopratutto bastava solo rispondere alla vera domanda che riguardava semplicemente le corde fisse..quindi ripeto, se qualcuno leggesse in maniera più approfondita......
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.