Autosicura con Cinch + Corda Beal 10,5 mm: Possibile??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Autosicura con Cinch + Corda Beal 10,5 mm: Possibile??

Messaggioda mapy » mar mag 18, 2010 13:16 pm

Ciao a tutti voi!

E' tempo che vorrei sostituire il grillo per le mie salitine in autosicura (di solito in falesia). Ho sempre usato la mia corda Beal Top Gun da 10,5 mm.
Vorrei acquistare il nuovo Cinch (anche se sono possessore della prima versione non marcata CE e non mi fido tanto... ma poi che rabbia, lo avro usato si e no una o due volte soltanto e adesso sigh sigh me lo appendo come collana :roll: )

Volevo chiedere, secondo voi, il diametro della mia corda 10,5 mm potrebbe avere dei problemi in solitaria con l'uso quindi del Cinch (che comunque sembra accettare questi diametri: 9.4 - 11mm a detta della casa madre)??

Mi spiego meglio con due domande:

1. collegandolo nella maniera corretta e perpendicolare al corpo con leva verso l'interno, incorrerei lo stesso in problemi di blocco dell'attrezzo proprio dovuto alla dimensione della corda?

2. in caso di volo (sempre in solitaria) la mia corda 10,5 mm riuscirebbe a bloccare il Cinch, oppure essendo troppo grande di diametro avrebbe qualche difficolta a bloccare l'attrezzo ?? (correggetemi se sbaglio... ma mi sembra di aver letto tempo fa qualche problematica del cinch in tal senso...)

Grazie in anticipo ed un saluto a tutti voi! :)
Avatar utente
mapy
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 18, 2010 12:35 pm

Messaggioda monzino » mar mag 18, 2010 13:57 pm

lascia perdere il cinch per corde di quel diametro
"Si dice che il minimo battito d?ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall?altra parte del mondo." The Butterfly Effect
Avatar utente
monzino
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:15 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Beppe CM » mar mag 18, 2010 14:08 pm

Sì, troppo grossa quella corda per il Cinch. Uso da quando è uscito il Cinch e purtroppo con corde oltre il 10 faccio troppa fatica a calare il socio (me nessuna fatica, anzi, a dare corda). Per l'autosicura in top-rope va bene, sia nel recupero sia abloccarti volo (senza bisogno di tenerlo in un assetto particolare). Poi però, anche qui, con corde >10 quando ti cali dalla sosta è difficoltoso. Per l'autosicura ground-up, ovviamente, non va bene.
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Re: Autosicura con Cinch + Corda Beal 10,5 mm: Possibile??

Messaggioda Marco Anghileri » mar mag 18, 2010 15:29 pm

mapy ha scritto:Ciao a tutti voi!

E' tempo che vorrei sostituire il grillo per le mie salitine in autosicura (di solito in falesia). Ho sempre usato la mia corda Beal Top Gun da 10,5 mm.
Vorrei acquistare il nuovo Cinch (anche se sono possessore della prima versione non marcata CE e non mi fido tanto... ma poi che rabbia, lo avro usato si e no una o due volte soltanto e adesso sigh sigh me lo appendo come collana :roll: )

Volevo chiedere, secondo voi, il diametro della mia corda 10,5 mm potrebbe avere dei problemi in solitaria con l'uso quindi del Cinch (che comunque sembra accettare questi diametri: 9.4 - 11mm a detta della casa madre)??

Mi spiego meglio con due domande:

1. collegandolo nella maniera corretta e perpendicolare al corpo con leva verso l'interno, incorrerei lo stesso in problemi di blocco dell'attrezzo proprio dovuto alla dimensione della corda?

2. in caso di volo (sempre in solitaria) la mia corda 10,5 mm riuscirebbe a bloccare il Cinch, oppure essendo troppo grande di diametro avrebbe qualche difficolta a bloccare l'attrezzo ?? (correggetemi se sbaglio... ma mi sembra di aver letto tempo fa qualche problematica del cinch in tal senso...)

Grazie in anticipo ed un saluto a tutti voi! :)


io di solito,
quando ho qualche idea a riguardo..
me ne vado in una falesietta tranquillo e beato, magari in orari dove so di non trovare nessuno, e mi do tutte le risposte alle domande che mi sorgono!
faccio un pò come San Tommaso, preferisco metterci il naso piuttosto che provare su consigli di altri...anche perchè non di rado ciò che va bene ad alcuni non va bene a me e viceversa 8O
fai le tue prove...è meglio :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Kinobi » mer mag 19, 2010 6:27 am

Li vendono ancora quei canaponi o è roba d'epoca?
:D :D :D
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda mapy » mer mag 19, 2010 9:38 am

grazie a tutti voi per le risposte
...in effetti la mia corda ha un po' d'annetti... certo provare e sperimentare è una cosa che ho sempre fatto, però non vorrei accorgermi che il Cinch non blocca il mio cordone dopo che sono atterrato (senza carrello) al suolo eh eh :lol:
credo quindi che darò sfogo alla mia prima intenzione : acquistare una nuova corda da 10 mm e acquistare il Cinch ...spero di non pentirmene e che l'accoppiata dei due sia vincente!! :roll:
Avatar utente
mapy
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 18, 2010 12:35 pm

Messaggioda mapy » mer mag 19, 2010 9:44 am

...anzi approfitto per chiedervi : con quale corda voi usate il Cinch? ovviamente per chi di voi lo usa..
Avatar utente
mapy
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 18, 2010 12:35 pm

Messaggioda Kinobi » mer mag 19, 2010 9:47 am

mapy ha scritto:grazie a tutti voi per le risposte
...in effetti la mia corda ha un po' d'annetti... certo provare e sperimentare è una cosa che ho sempre fatto, però non vorrei accorgermi che il Cinch non blocca il mio cordone dopo che sono atterrato (senza carrello) al suolo eh eh :lol:
credo quindi che darò sfogo alla mia prima intenzione : acquistare una nuova corda da 10 mm e acquistare il Cinch ...spero di non pentirmene e che l'accoppiata dei due sia vincente!! :roll:


Nel 10,5 non è che non blocca. E' che non cala bene.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda mapy » mer mag 19, 2010 13:21 pm

prima di tutto grazie ancora per le risposte :D

...ma dovendo acquistare una nova corda (credo di orientarmi su una Beal ...pardon la reclame) quale diametro è da preferire tra una 10,00 mm ed una 10,2 mm ??? ovviamente per un uso col Cinch ...in solitaria (e qui la dico tutta) :lol: :cry: :cry:
Avatar utente
mapy
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 18, 2010 12:35 pm

Messaggioda mapy » gio mag 20, 2010 9:46 am

..sigh sigh, credo di aver osato troppo nella domanda... :oops:
Avatar utente
mapy
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 18, 2010 12:35 pm

Messaggioda Kinobi » gio mag 20, 2010 9:48 am

Sono due canape che non conosco.
Io prenderei una 9,7 o li attorno.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda mapy » gio mag 20, 2010 9:54 am

Kinobi ha scritto:Sono due canape che non conosco.
Io prenderei una 9,7 o li attorno.
E


grazie kinobi per la dritta, la parola di un esperto ha sempre il suo valore!!! non è che puoi consigliarmi qualche marca oltre Beal con la quale ti sei trovato bene su questo diametro? (9,7) ...promesso che poi chiuderò il post con altre domande :wink:
Avatar utente
mapy
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 18, 2010 12:35 pm

Messaggioda Kinobi » gio mag 20, 2010 10:28 am

mapy ha scritto:
Kinobi ha scritto:Sono due canape che non conosco.
Io prenderei una 9,7 o li attorno.
E


grazie kinobi per la dritta, la parola di un esperto ha sempre il suo valore!!! non è che puoi consigliarmi qualche marca oltre Beal con la quale ti sei trovato bene su questo diametro? (9,7) ...promesso che poi chiuderò il post con altre domande :wink:


Mi pare una Lanex 9,6 calza 1su1 (non la 2su2).
Personalmente consiglio sempre:
Millet Magma 9,4.
Meglio ancora Blue Water Dominator 9,4.
Oltre quei diametri non ho più esperienze aggiornate da qualche anno.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda mapy » gio mag 20, 2010 11:24 am

Perfetto! Mi è tutto più chiaro :D

Grazie mille!!
Avatar utente
mapy
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 18, 2010 12:35 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.