da Kliff 62 » dom mag 09, 2010 17:21 pm
da Kliff 62 » dom mag 09, 2010 18:16 pm
#giacco# ha scritto:saranno i monsoni?
da #giacco# » dom mag 09, 2010 18:24 pm
da Kliff 62 » dom mag 09, 2010 19:00 pm
Le falesie di Palermo le vedi in lontananza,noi siamo a San Vito Lo Capo. Finalmente una trasferta non lavorativa, siamo sfuggiti per un pelo alle polveri del vulcano ma ora ci ritroviamo con la corda che fa i capricci.. ricci#giacco# ha scritto:ahpperò...
credevo fossi in un crotto tra le orobie con il 100% di umidità...
cos'è, palermo?
da AlbertAgort » dom mag 09, 2010 19:50 pm
da Kliff 62 » dom mag 09, 2010 22:48 pm
L'ho sempre fatta scorrere di lato come consiglia l'uso dell'atrezzo senza mai avere problemi, proverò comunque a fare come dici tu...AlbertAgort ha scritto:probabilmente è il modo in cui tieni la corda sul grigri. Se noti quando scorre ti si gira, perchè la fai scorrere a lato del grirgi
da Danilo » dom mag 09, 2010 23:29 pm
da Kinobi » lun mag 10, 2010 7:35 am
da maivory » lun mag 10, 2010 9:05 am
Kinobi ha scritto:Danilo ha scritto:La colpa dell'arricciamento è dovuta ai due anelli di calata,capita spesso,indipendentemente dal tipo di corda.
Quoto.
Se la hai fatta passare su due punti,si attorciglia.
E
da Farmaco » lun mag 10, 2010 14:16 pm
Kinobi ha scritto:Danilo ha scritto:La colpa dell'arricciamento è dovuta ai due anelli di calata,capita spesso,indipendentemente dal tipo di corda.
Quoto.
Se la hai fatta passare su due punti,si attorciglia.
E
da bustomail » lun mag 10, 2010 16:09 pm
Farmaco ha scritto:Kinobi ha scritto:Danilo ha scritto:La colpa dell'arricciamento è dovuta ai due anelli di calata,capita spesso,indipendentemente dal tipo di corda.
Quoto.
Se la hai fatta passare su due punti,si attorciglia.
E
ma dai? questa proprio non la sapevo!! infatti mi è successo questo weekend al melloblocco...sosta su due anelli, faccio passare la corda su tutti e due per sicurezza...risultato: filo del telefono!!![]()
da selbego » lun mag 10, 2010 17:31 pm
Kinobi ha scritto:Danilo ha scritto:La colpa dell'arricciamento è dovuta ai due anelli di calata,capita spesso,indipendentemente dal tipo di corda.
Quoto.
Se la hai fatta passare su due punti,si attorciglia.
E
da lucapolu » lun apr 01, 2013 18:36 pm
da lucapolu » lun apr 01, 2013 18:41 pm
da gatto alpestro » lun apr 01, 2013 19:27 pm
da Roberto » lun apr 01, 2013 20:43 pm
da lucapolu » lun apr 01, 2013 22:35 pm
da ncianca » lun apr 01, 2013 23:09 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.