Pannello completato e ....autosicura

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Roberto » lun gen 19, 2004 19:08 pm

Scusate, dotti colleghi, forse arrivo tardi, ma non potrebbe arrampicare in free-solo, lo so è più rischioso, ma dovrebbe conoscere la "parete" come la sua camera da letto!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 19:28 pm

Herman ha scritto:Peccato, mi sono perso questo delirio :lol: :lol:

Visto che è tardi provo a dare una soluzione seria, non potresi mettere un punto fisso di sicura a due metri da terra dove "moschettoni" con un cordino che hai legato all'imbrago lungo qualche decina di cm? Sarà un po' statico, puoi usare un dissipatore, ma almeno non devi fare tante menate... :wink:


...il problema è che non ti scorre il cordino e devi tirarlo su con una mano... quindi non sei libero nei movimenti!!!
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Roberto » lun gen 19, 2004 19:33 pm

marco_my ha scritto:
Herman ha scritto:Peccato, mi sono perso questo delirio :lol: :lol:

Visto che è tardi provo a dare una soluzione seria, non potresi mettere un punto fisso di sicura a due metri da terra dove "moschettoni" con un cordino che hai legato all'imbrago lungo qualche decina di cm? Sarà un po' statico, puoi usare un dissipatore, ma almeno non devi fare tante menate... :wink:


...il problema è che non ti scorre il cordino e devi tirarlo su con una mano... quindi non sei libero nei movimenti!!!
Guarda che quando ti parlavo del CLOG (o come cavolo si chiama), non scherzavo!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Herman » mar gen 20, 2004 1:28 am

marco_my ha scritto:
Herman ha scritto:Peccato, mi sono perso questo delirio :lol: :lol:

Visto che è tardi provo a dare una soluzione seria, non potresi mettere un punto fisso di sicura a due metri da terra dove "moschettoni" con un cordino che hai legato all'imbrago lungo qualche decina di cm? Sarà un po' statico, puoi usare un dissipatore, ma almeno non devi fare tante menate... :wink:


...il problema è che non ti scorre il cordino e devi tirarlo su con una mano... quindi non sei libero nei movimenti!!!


Nein, non ci siamo capiti. Il tuo pannello è alto tre metri? Tu a 2 metri piazzi un ancoraggio sul pannello.

Ti metti l'imbrago e ti metti un cordino lungo 50 cm con un moschettone alla fine. Sali, quando sei a mezzo metro da terra dovresti riuscire a moschettonare, poi puoi superare l'ancoraggio di mezzo metro e quindi arrivi abbondante sopra il pannello.

Non devi fare scorrere nulla, solo fare un moschettoggio... mi sono explain? 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Zio Vare » mar gen 20, 2004 1:45 am

Raga rileggettevi sto topic da capo... è da DELIRIO!!!!

Immagine
Immagine
Immagine

... vi avverto che mi sta tornando la mania delle faccine... tenetevi pronti al peggio!Immagine

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mar gen 20, 2004 8:18 am

ma Marco_my è un comico di professione?

:D :D :D :D

..................


herman !!!
non rovinare tutto con dei suggerimenti sensati! :evil: :evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » mar gen 20, 2004 8:56 am

Una bella rete, tipo quella dei trapezzisti del circo :?:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda aculnaig » mar gen 20, 2004 9:50 am

Mi stavo chiedendo....secondo voi con buone condizioni meteo è possibile farlo in un giorno?
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Buzz » mar gen 20, 2004 10:09 am

Zio Vare... stavo pensando....

se si riuscisse a organizzare un "brain storming" fra marco_my del forum e il mitico tobia di ism (quello delle mezze bottiglie di plastica antivipera sugli stinchi...) cosa ne potrebbe scaturire?

Credo che aziende tipo Patagonia, The North Face, Camp, potrebbero essere interessate.

La creatività al potere.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda marco_my » mar gen 20, 2004 10:14 am

Cerco di chiarire meglio le idee:

Immagine


Da notare come la corda, a carrucola carica, vada collegata immediatamente all'imbrago per evitare che lo scarico improvviso della molla della carrucola vada a far schizzare via in alto la corda.
Per motivi pratici, non sono riuscito a disegnare la forcelletta che collega la carrucola al muro tramite tasselli ma è sostanzialmente ovvio che la carrucola vada collegata al muro in qualche modo.

La cosa bella è che il tutto funziona veramente!!

ps: ...mi sono dimenticato di tracciare il cordino che collega la leva del grigri e che va tirato a mo' di campana per la calata (...questo permette di evitare la doppia) :wink:
Ultima modifica di marco_my il mar gen 20, 2004 10:29 am, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda aculnaig » mar gen 20, 2004 10:15 am

Buzz ha scritto:Zio Vare... stavo pensando....

se si riuscisse a organizzare un "brain storming" fra marco_my del forum e il mitico tobia di ism (quello delle mezze bottiglie di plastica antivipera sugli stinchi...) cosa ne potrebbe scaturire?

Credo che aziende tipo Patagonia, The North Face, Camp, potrebbero essere interessate.

La creatività al potere.


Ottima idea buzz, ma il brain chi lo presta? io no, ho già un solo neurone non vorrei bruciare anche quello.

Mezze bottiglie di plas...etc :?: 8O 8O :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Zio Vare » mar gen 20, 2004 11:07 am

Buzz ha scritto:Zio Vare... stavo pensando....

se si riuscisse a organizzare un "brain storming" fra marco_my del forum e il mitico tobia di ism (quello delle mezze bottiglie di plastica antivipera sugli stinchi...) cosa ne potrebbe scaturire?

E' verooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mi era passata di mente la storia delle bottiglie di plastica!! Immagine

.... ma con l'ultimo disegno marco_my sta dimonstrando di aver uno storming brain piuttosto che un brain storming! Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fab » mar gen 20, 2004 11:14 am

8O oddio mi ero perso sto topic!
recupero subito con una domanda:
ma se marco vola e si stacca la carrucola dal muro, visto che c'ha la molla carica la dinamica che sussegue presenta marco arrotolato al gri gri dalla corda e dalla molla???!!! 8O
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda pietrodp » mar gen 20, 2004 11:23 am

Eccezionale! Ma io vorrei approfondire anche la questione degli schinieri antivipera. Buzz, perche' non apri un topic su tale geniale invenzione che, pare, sia nota solo ai frequentatori di ism? :?:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Zio Vare » mar gen 20, 2004 11:28 am

Ecco la soluzione finale!!! Il Toppas!!!

[img]http://www.my-smileys.de/smileys_1/080402gudl_prv[1].gif[/img]


Immagine

http://www.ntt-valley.de/download/d-tba-01-02.pdf

http://www.ntt-valley.de/d-toppas.html
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mar gen 20, 2004 11:49 am

pietrodp ha scritto:Eccezionale! Ma io vorrei approfondire anche la questione degli schinieri antivipera. Buzz, perche' non apri un topic su tale geniale invenzione che, pare, sia nota solo ai frequentatori di ism? :?:


:D
è una lunga storia...


questo fu il messaggio che diede il via ad una serie interminabile di commenti...

http://www.google.it/groups?hl=it&lr=&i ... %26hl%3Dit

e nello specifico questo era quello delle bottiglie...

" oltrei ai consigli di Mirko, ovvero fare casino (comunque un pestone è
inevitabile, a me capitò l'anno scorso di pestarne una nonostante
facessi rumore), calzettoni in lana visto che dicono che la vipera in
presenza di lano non affonda più di tanto il morso perchè la lana le dà
fastidio, ti consiglio di progettare il percorso in modo da non essere a
più di 2 ore da un possibile punto di soccorso.
Se ti capita...beh non succhiare il veleno, aspiralo con la pompetta e
metti il laccio e chiama aiuto.
Ah..se può interessare, nei punti dove era pieno di vipere (basta andare
nei posti poco trafficati altro che lagorai) io prendevo le bottiglie di
plastica di coca cola, le tagliavo lungo la verticale a metà e con un
elastico mettevo i due mezzi cilindri attorno ai polpacci fuori del
calzettone. Fastidio non ne dava per nulla mentre camminavo ed ero
adeguatamente protetto. In realtà anche mani e avambracci sono spesso
colpiti per cui mai mettere le mani senza guardare e piuttosto tenerle
sollevate. "

.... poi la cosa si sviluppò...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » mar gen 20, 2004 12:01 pm

Comincio a preoccuparmi, i forum fanno strani effetti, vedi persone normali che, dopo un anno di post, diventano strambe... per fortuna io ho mantenuto la mia salda razionalita vulcaniana 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda aculnaig » mar gen 20, 2004 12:13 pm

Ho sentito che il soccorso alpino sta approntando una squadra per salvare gli alpinisti bloccati sui pannelli....è vero?
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Roberto » mar gen 20, 2004 12:15 pm

Il CAI mette delle targhe commemorative sotto i panelli che sono stati testimoni di sciagure dell'arrampicata, non sono belle, ma funzionano come monito a chi osa oltre le proprie capacità!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » mar gen 20, 2004 13:36 pm

?Io credetti e credo la lotta col Pannello
utile come un lavoro,
nobile come un?arte,
bella come una fede?.

Marco My
..........

le vendono già fatte, delle belle targhe in ottone!
8) 8)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.