rinvii "automatici"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda maivory » mer mag 05, 2010 12:22 pm

paoloxyx ha scritto:tanto quando arrivo in cima attaccata alla sosta ci sta anche la mia....


vuoi dire che moschettoni la tua corda nello stesso moschettone di sosta dove è moschettonata un'altra corda?

un buon modo per bruciare le corde e rischiare la vita.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda c.caio » mer mag 05, 2010 12:25 pm

Davide.DB ha scritto:
Kinobi ha scritto: La mia libertà di provare tiri dal basso liberi da corde messe sulle soste (e lasciate lì perennemente)


In effetti questa pratica l'ho notata in molti posti, certo mai su tiri da me praticabili ( :oops: ), però ipotizzando che un giorno arrivi anche io a quei gradi ( si come no.. :smt082 ),
cosa sarebbe eticamente corretto?

1) Tirargli giù la corda dopo un 10/15 minuti di inutilizzo?
1 bis)e se poi non riesco a riportarla su??

2) Chiedre di tirar giù la corda?
2 Bis) uguale a 1 bis.

3) Chieder di andar su in mulinette?
ma poi mi passa la poesia di far il tiro da primo, in più su una corda sconosciuta e di sconosciuti l'appendermi mi fa un certo che..

Voi che fate gradi assurdi come fate?


... in falesia si trova di tutto e di piu'.... e i peggiori non sono certo quelli che usano un moschettone legato ad un bastone per raggiungere un ancoraggio o quelli che provano e riprovi i tiri con la corda davanti (e che diamine!!!!!).... come al solito basta buon senso ed educazione per risolvere qualsiasi situazione.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda paoloxyx » mer mag 05, 2010 12:33 pm

maivory ha scritto:
paoloxyx ha scritto:tanto quando arrivo in cima attaccata alla sosta ci sta anche la mia....


vuoi dire che moschettoni la tua corda nello stesso moschettone di sosta dove è moschettonata un'altra corda?

un buon modo per bruciare le corde e rischiare la vita.


un conto sono 2 corde che si sfregano perchè usate contemporaneamente, un conto è una corda sola che scorre...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda c.caio » mer mag 05, 2010 12:34 pm

maivory ha scritto:
Kinobi ha scritto:
c.caio ha scritto:
paoloxyx ha scritto:.... piuttosto 20 vie di 5a!!!!!!


... piuttosto.. uno faccia il caxxo che vuole in falesia senza che ci sia gente che ti viene a spiegare cosa bisogna fare e quale "etica" bisogna rispettare.
Scassapalle che non siete altro.


Ogni uno è libero di fare quello che vuole.
Ogni uno può avere le sue idee. Io rispetto le idee degli altri, anche se non le condivido.

In falesia uno fa quello che vuole. Ma la sua libertà finisce dove va a toccare la libertà degli altri. La mia libertà di provare tiri dal basso liberi da corde messe sulle soste (e lasciate lì perennemente), righe di metri di magnesio per segnare appigli, o di scalare dove buona parte degli appigli NON sono stati modificati, dovrebbe essere tutelata.

Detto ciò, la mia etica, che non pretendo che tutti rispettino, è che alla via ed alla roccia si deve dare una chanches. "Furbi", corde dall'alto ed altre cose, significa non voler dare una possibilità alla roccia. Mi pare scorretto.
Tutto qui senza voler sembrare un predicatore, o uno scassapalle. Gli scassapalle sono altri.

Concludo dando la mia esperienza: la soddisfazione che si ha a provare un tiro dal basso senza artifici, è superiore a quella che si ha a partire armati di "furbi", o peggio, con la compagnia di una bella corda in faccia.

Ciao,
E


Sono d'accordo con te sulla soddisfazione del liberare il tiro, meglio se un progetto...ma non tirare fuori l'etica in falesia. Tu ne avrai una tua personale, anche se permettimi di dubitare un po' sul fatto che la segui al 100%...per liberare i gradi che hai liberato magari qualche ricognizione dall'alto l'avrai fatta pure tu.
poi basta che uno vada in classica per capire come fanno i più:
pancia casarotto e poi giro corda dall'alto su margherita;
pistacchio, poi giro con corda dall'alto su durlindana e orient;
excalibur, poi giro con corda dall'alto su sharura e pippo..ecc ecc

si va in falesia per allenarsi, punto. IMHO.

ciao


... io non mi permetterei mai di mettere in dubbio il rigore con il quale una persona affronta le proprie scalate (come hai appena fatto con Kinobi)....
Kinobi ha il proprio modo di vedere la questione e io lo rispetto per questo, perche' sono scelte personali...... non lo rispetto affatto (anzi) quando pontifica e "legifera" cercando di far passare la sua idea di arrampicata come quella corretta, quella che da piena soddisfazione, quella che rispetta la roccia e minchiate del genere.
Ci sono molti modi di scalare e di trovare soddisfazioni e ci sono un sacco di persone che trovano uguali soddisfazioni arrampicando e raggiungendo una sosta in maniere diverse. Ognuno parli per se stesso.
Ecchediamine..... ecchepalle.....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda giorgiolx » mer mag 05, 2010 12:35 pm

maivory ha scritto:
paoloxyx ha scritto:tanto quando arrivo in cima attaccata alla sosta ci sta anche la mia....


vuoi dire che moschettoni la tua corda nello stesso moschettone di sosta dove è moschettonata un'altra corda?

un buon modo per bruciare le corde e rischiare la vita.


???? beh, due corde sullo stasso moschettone le metto spesso in montagna...usando le mezze
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda c.caio » mer mag 05, 2010 12:39 pm

giorgiolx ha scritto:
maivory ha scritto:
paoloxyx ha scritto:tanto quando arrivo in cima attaccata alla sosta ci sta anche la mia....


vuoi dire che moschettoni la tua corda nello stesso moschettone di sosta dove è moschettonata un'altra corda?

un buon modo per bruciare le corde e rischiare la vita.


???? beh, due corde sullo stasso moschettone le metto spesso in montagna...usando le mezze


..... leggi bene somaro...
:)
non stanno parlando di corde che passano in un rinvio..... bensi' di corde che lavorano insieme sul moschettone di calata di una sosta.
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda paoloxyx » mer mag 05, 2010 12:45 pm

c.caio ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
maivory ha scritto:
paoloxyx ha scritto:tanto quando arrivo in cima attaccata alla sosta ci sta anche la mia....


vuoi dire che moschettoni la tua corda nello stesso moschettone di sosta dove è moschettonata un'altra corda?

un buon modo per bruciare le corde e rischiare la vita.


???? beh, due corde sullo stasso moschettone le metto spesso in montagna...usando le mezze


..... leggi bene somaro...
:)
non stanno parlando di corde che passano in un rinvio..... bensi' di corde che lavorano insieme sul moschettone di calata di una sosta.
:)


leggi bene anche tu... io sto dicendo di UNA corda che lavora sul moschettone e una nel moschettone, ma non usata...
se poi quello che faccio è una cazzata ditemelo pure...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda c.caio » mer mag 05, 2010 12:45 pm

paoloxyx ha scritto:
maivory ha scritto:
paoloxyx ha scritto:tanto quando arrivo in cima attaccata alla sosta ci sta anche la mia....


vuoi dire che moschettoni la tua corda nello stesso moschettone di sosta dove è moschettonata un'altra corda?

un buon modo per bruciare le corde e rischiare la vita.


un conto sono 2 corde che si sfregano perchè usate contemporaneamente, un conto è una corda sola che scorre...


... ma di che caxxo parli? Tu banfi e pontifichi sull'etica della scalata in falesia e poi scrivi 'ste minchiate?
Due corde sulla stesso moschettone di calata?.... e te la risolvi con la questione che una sola scorre e l'altra no e che quindi non ci sono problemi?
Ma lo sei o lo fai?
A prescindere dal fatto che due corde che lavorano sullo stesso moschettone di calata e' comunque una cosa potenzialmente pericolosa, ma lo sarebbe (eventualmente) un po' meno se tutte e due scorressero contemporameamente.... il fatto che una sia ferma e che l'altra scorra e' assai piu' pericoloso, dato che quella ferma verrebbe eventualmente abrasa sempre nello stesso identico punto che potrebbe quindi scaldarsi e danneggiare la corda.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda maivory » mer mag 05, 2010 12:46 pm

giorgiolx ha scritto:
maivory ha scritto:
paoloxyx ha scritto:tanto quando arrivo in cima attaccata alla sosta ci sta anche la mia....


vuoi dire che moschettoni la tua corda nello stesso moschettone di sosta dove è moschettonata un'altra corda?

un buon modo per bruciare le corde e rischiare la vita.


???? beh, due corde sullo stasso moschettone le metto spesso in montagna...usando le mezze


mi riferivo a quando, in falesia, arrivi in sosta, moschettoni la corda (singola) e ti fai calare. Se rinvii la corda sul moschettone di sosta in cui è già presente un'altra corda, e ti fai poi calare, la tua corda va a bruciare l'altra corda.
PERICOLO MORTALE.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda giorgiolx » mer mag 05, 2010 12:47 pm

c.caio ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
maivory ha scritto:
paoloxyx ha scritto:tanto quando arrivo in cima attaccata alla sosta ci sta anche la mia....


vuoi dire che moschettoni la tua corda nello stesso moschettone di sosta dove è moschettonata un'altra corda?

un buon modo per bruciare le corde e rischiare la vita.


???? beh, due corde sullo stasso moschettone le metto spesso in montagna...usando le mezze


..... leggi bene somaro...
:)
non stanno parlando di corde che passano in un rinvio..... bensi' di corde che lavorano insieme sul moschettone di calata di una sosta.
:)


somaro chi? io?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer mag 05, 2010 12:47 pm

maivory ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
maivory ha scritto:
paoloxyx ha scritto:tanto quando arrivo in cima attaccata alla sosta ci sta anche la mia....


vuoi dire che moschettoni la tua corda nello stesso moschettone di sosta dove è moschettonata un'altra corda?

un buon modo per bruciare le corde e rischiare la vita.


???? beh, due corde sullo stasso moschettone le metto spesso in montagna...usando le mezze


mi riferivo a quando, in falesia, arrivi in sosta, moschettoni la corda (singola) e ti fai calare. Se rinvii la corda sul moschettone di sosta in cui è già presente un'altra corda, e ti fai poi calare, la tua corda va a bruciare l'altra corda.
PERICOLO MORTALE.


capito :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda c.caio » mer mag 05, 2010 12:47 pm

paoloxyx ha scritto:
c.caio ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
maivory ha scritto:
paoloxyx ha scritto:tanto quando arrivo in cima attaccata alla sosta ci sta anche la mia....


vuoi dire che moschettoni la tua corda nello stesso moschettone di sosta dove è moschettonata un'altra corda?

un buon modo per bruciare le corde e rischiare la vita.


???? beh, due corde sullo stasso moschettone le metto spesso in montagna...usando le mezze


..... leggi bene somaro...
:)
non stanno parlando di corde che passano in un rinvio..... bensi' di corde che lavorano insieme sul moschettone di calata di una sosta.
:)


leggi bene anche tu... io sto dicendo di UNA corda che lavora sul moschettone e una nel moschettone, ma non usata...
se poi quello che faccio è una cazzata ditemelo pure...


io non rispondevo a te...... rispondevo ad un altro.... alla tua cazzata ho gia' risposto in un altro post.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mer mag 05, 2010 12:48 pm

giorgiolx ha scritto:
c.caio ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
maivory ha scritto:
paoloxyx ha scritto:tanto quando arrivo in cima attaccata alla sosta ci sta anche la mia....


vuoi dire che moschettoni la tua corda nello stesso moschettone di sosta dove è moschettonata un'altra corda?

un buon modo per bruciare le corde e rischiare la vita.


???? beh, due corde sullo stasso moschettone le metto spesso in montagna...usando le mezze


..... leggi bene somaro...
:)
non stanno parlando di corde che passano in un rinvio..... bensi' di corde che lavorano insieme sul moschettone di calata di una sosta.
:)


somaro chi? io?


ovvio
:)
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ales » mer mag 05, 2010 12:50 pm

c.caio ha scritto:...


ti vedo in forma smagliante in questi giorni :mrgreen:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda c.caio » mer mag 05, 2010 12:52 pm

ales ha scritto:
c.caio ha scritto:...


ti vedo in forma smagliante in questi giorni :mrgreen:


... quando si leggono certe minchiate non si puo' far finta di nulla.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda CMauri » mer mag 05, 2010 13:05 pm

c.caio ha scritto:Ognuno parli per se stesso.
Ecchediamine..... ecchepalle.....


Quoto! :smt038
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda paoloxyx » mer mag 05, 2010 13:08 pm

scusa, mentre scrivevo un post non ho letto quello che avevi scritto tu.... OK ho capito, pericolo mortale, non lo farò più!!!!
molto probabilmente lo sono... ma tra l'etica di scalata, che è una cosa mooooolto teorica, e la tecnica dell'arrampicata( inteso come manovre ecc..), cè molta differenza e anche tanto da imparare!!!!
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda ncianca » mer mag 05, 2010 13:09 pm

Anche io personalmente provo piu' soddisfazione a montarmi una via mettendo dei rinvii "normali", senza trucchi e possibilmente evitando di azzerare. Ma ovviamente non sempre mi riesce. Mi trovo a volte costretto a tirare un rinvio o ad azzerare o a mettere una staffa. Semplicemente perche' sono troppo stanco o perche' ho sottovalutato la via o perche' ho sopravvalutato me stesso... Non importa. Normalmente poi rimango offeso tutto il giorno perche' non e' questo lo stile con cui vorrei arrivare in catena. Ma una volta neanche l'"hang-dogging" era accettato, mentre oggi e' pratica comune lavorare a lungo una via, segnarsi le prese, provare e riprovare le sequenze, etc. L'etica in falesia per me non esiste, ognuno ha le sue regole ed e' libero di fare come vuole. Forse la salita rotpunkt e' l'unico stile che ha regole piu' o meno universalmente accettate. Ma tutto ha poi un valore molto relativo e soprattutto molto personale.

Per chi ha visto Progression, pensate a quel posto dove neanche le scarpette e la magnesite sono accettati e l'unico modo per proteggersi e' usare cordini e cordoni... il mondo e' bello perche' e' vario :-)

Il moschettone automatico comunque non e' niente in confronto al "clip-stick" che qui va tanto di moda e che in Spagna e' in pratica il modo ufficiale con cui si montano le vie...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda c.caio » mer mag 05, 2010 13:21 pm

ncianca ha scritto:Anche io personalmente provo piu' soddisfazione a montarmi una via mettendo dei rinvii "normali", senza trucchi e possibilmente evitando di azzerare. Ma ovviamente non sempre mi riesce. Mi trovo a volte costretto a tirare un rinvio o ad azzerare o a mettere una staffa. Semplicemente perche' sono troppo stanco o perche' ho sottovalutato la via o perche' ho sopravvalutato me stesso... Non importa. Normalmente poi rimango offeso tutto il giorno perche' non e' questo lo stile con cui vorrei arrivare in catena. Ma una volta neanche l'"hang-dogging" era accettato, mentre oggi e' pratica comune lavorare a lungo una via, segnarsi le prese, provare e riprovare le sequenze, etc. L'etica in falesia per me non esiste, ognuno ha le sue regole ed e' libero di fare come vuole. Forse la salita rotpunkt e' l'unico stile che ha regole piu' o meno universalmente accettate. Ma tutto ha poi un valore molto relativo e soprattutto molto personale.

Per chi ha visto Progression, pensate a quel posto dove neanche le scarpette e la magnesite sono accettati e l'unico modo per proteggersi e' usare cordini e cordoni... il mondo e' bello perche' e' vario :-)

Il moschettone automatico comunque non e' niente in confronto al "clip-stick" che qui va tanto di moda e che in Spagna e' in pratica il modo ufficiale con cui si montano le vie...



... infatti il discorso di cosa, ognuno di noi, trova gratificante nello scalare e' interessante da leggere ma e' un percorso personale e nessuno dovrebbe permettersi di farlo diventare un dogma o di criticare chi scala in maniera diversa e con obiettivi diversi.
Il discorso di chi lascia le corde appese, di chi occupa le vie, di chi segna con la magnesite le prese ecc.ecc. e' altro affare... e comportamenti arroganti e maleducati si possono riscontrare a prescindere dall'approccio all'arrampicata.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Kinobi » mer mag 05, 2010 15:21 pm

maivory ha scritto:Sono d'accordo con te sulla soddisfazione del liberare il tiro, meglio se un progetto...ma non tirare fuori l'etica in falesia. Tu ne avrai una tua personale, anche se permettimi di dubitare un po' sul fatto che la segui al 100%...per liberare i gradi che hai liberato magari qualche ricognizione dall'alto l'avrai fatta pure tu.
poi basta che uno vada in classica per capire come fanno i più:
pancia casarotto e poi giro corda dall'alto su margherita;
pistacchio, poi giro con corda dall'alto su durlindana e orient;
excalibur, poi giro con corda dall'alto su sharura e pippo..ecc ecc

si va in falesia per allenarsi, punto. IMHO.

ciao


Quando avrai il piacere di vedermi ravanare corda dall'alto su un tiro, magari in Classica, sei perfettamente autorizzato a venire a darmi dell'ipocrita davanti a tutti. Nel frattempo, mi pare che tu dica il falso.

Se mi ricordo bene ho fatto 1 ricognizione su un tiro dall'alto, altrimenti parto dal basso e mi li lavoro in quel modo il tiro, e se non sono capace, lascio il costosissimo pezzo da tre euro chiamato moschettone, e mi calo.
Certamente ho fatto ripetute corda dall'alto per fare continuità.

Se prendi esempio da quello che vedi in Classica, stai prendendo il miglior spunto di cosa non fare. Non fare confusione tra chi scrocca un giro corda dall'alto per riscaldarsi, con chi si arranca corda in faccia per provare a salire. O chi parte con lo stick cheat su El Cap per poi vantarsi di aver fatto una via con la canna da pesca.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron