maivory ha scritto:Sono d'accordo con te sulla soddisfazione del liberare il tiro, meglio se un progetto...ma non tirare fuori l'etica in falesia. Tu ne avrai una tua personale, anche se permettimi di dubitare un po' sul fatto che la segui al 100%...per liberare i gradi che hai liberato magari qualche ricognizione dall'alto l'avrai fatta pure tu.
poi basta che uno vada in classica per capire come fanno i più:
pancia casarotto e poi giro corda dall'alto su margherita;
pistacchio, poi giro con corda dall'alto su durlindana e orient;
excalibur, poi giro con corda dall'alto su sharura e pippo..ecc ecc
si va in falesia per allenarsi, punto. IMHO.
ciao
Quando avrai il piacere di vedermi ravanare corda dall'alto su un tiro, magari in Classica, sei perfettamente autorizzato a venire a darmi dell'ipocrita davanti a tutti. Nel frattempo, mi pare che tu dica il falso.
Se mi ricordo bene ho fatto 1 ricognizione su un tiro dall'alto, altrimenti parto dal basso e mi li lavoro in quel modo il tiro, e se non sono capace, lascio il costosissimo pezzo da tre euro chiamato moschettone, e mi calo.
Certamente ho fatto ripetute corda dall'alto per fare continuità.
Se prendi esempio da quello che vedi in Classica, stai prendendo il miglior spunto di cosa non fare. Non fare confusione tra chi scrocca un giro corda dall'alto per riscaldarsi, con chi si arranca corda in faccia per provare a salire. O chi parte con lo stick cheat su El Cap per poi vantarsi di aver fatto una via con la canna da pesca.
Ciao,
E