fasin ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:..ma credo che la domanda del pelato..
![]()
... per un po' mi sono sentito chiamato in causa per via del cognome... Po mi sono reso conto che invece si riferiva al grande lecchese...


da arteriolupin » mer apr 28, 2010 23:33 pm
fasin ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:..ma credo che la domanda del pelato..
![]()
da Drugo Lebowsky » gio apr 29, 2010 6:14 am
Cosacco ha scritto:Quante pippe mentali...
da Drugo Lebowsky » gio apr 29, 2010 9:58 am
Slowrun ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/ISVbTjHdvDA[/youtube]
da EvaK » gio apr 29, 2010 11:09 am
arteriolupin ha scritto:Sarà...
Io ho il massimo rispetto per chiunque abbia un'idea e ci creda...
Rispetto che non prevede, comunque, una assoluta condivisione, anzi...
E' che io TEMO, terribilmente temo chiunque si erga a Messia...
Ce ne è bastato uno..
Che, poi, non è mai chi si crede di essere il Messia a creare danni... Ma i suoi seguaci...
Non ho seguito più di tanto le "opere" del Grill. Ha il mio rispetto, ma, per quanto possa riguardarmi, è uno che fatico a leggere e per mille ragioni...
A volte vedo un superomismo dapolenziano, altre ancora un profetismo postmessneriano...
Altre volte, ancora, leggo quanto scrive e mi chiedo se abbia tradotto nel deutsch degli arrampicatori le scritture di Joyce o, meglio ancora, di De Quincey....
Non capisco se abbia cercato o stia cercando di creare uno Yoga for dummy clinbers o se realmente segua e perori la causa di una filosofia para-Zen da applicare alla naturalezza del ritmo fisico al contatto con la natura...
In ogni caso, pur sipettandola, la sua filosofia è troppo lontana ed astrusa per "prendermi".
E' un personaggio, di sicuro... Va conosciuto, perché per parlarne bisogna informarsi. Ma, dopo che mi sono letto in originale alcuni dei suoi "trattati", ho la sensazione di aver perso parte dle mio tempo per sonore seghe mentali addotte a giustificare quelle che, invece, sono ottime realizzazioni per amanti del verticale...
Ovviamente, è solo il mio parere, espresso senza offesa e nei confronti del Grill, e verso i suoi seguaci.
L.
da arteriolupin » gio apr 29, 2010 12:11 pm
da EvaK » gio apr 29, 2010 12:33 pm
da Drugo Lebowsky » gio apr 29, 2010 12:41 pm
Corso di arrampicata: Viaggio nello spazio (secondo modulo)
Il corso di arrampicata "Viaggio nello spazio" è il seguito del primo modulo "Il corpo in movimento". Questo corso si pone come obiettivo prioritario l'applicazione più efficace delle tecniche di arrampicata apprese nel primo modulo.
La tracciatura di itinerari fantasiosi, svolta in gruppo dagli allievi, sviluppa la creatività e permette di comprendere meglio la concatenazione dei movimenti scegliendo le posizioni dell'arrampicata più idonee al completamento degli itinerari e più congeniali alle caratteristiche ed alle potenzialità di ogni arrampicatore.
Attraverso esercizi ritmici si perfezionano la velocità e la precisione nei movimenti per prepararsi ad affrontare il "Viaggio nello Spazio", un'entusiasmante ed emozionante serata suggestiva che proietterà gli arrampicatori in un magico universo.
Contenuti tecnici del corso.
Prima parte:
Approfondimento e applicazione dei fondamentali dell'arrampicata: bilanciamento interno, compasso, il baricentro e le posizioni applicate al tetto
La tracciatura di itinerari di arrampicata
La tracciatura boulder
Seconda parte Fantasy:
Arrampicata ritmica veloce
Arrampicata ritmica lenta
Esercizi cinestetici e di concentrazione
Serata a tema "Viaggio nello spazio"
...
da EvaK » gio apr 29, 2010 12:53 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:non c'entra grill, ma però ma...
Corso di arrampicata: Viaggio nello spazio (secondo modulo)
Il corso di arrampicata "Viaggio nello spazio" è il seguito del primo modulo "Il corpo in movimento". Questo corso si pone come obiettivo prioritario l'applicazione più efficace delle tecniche di arrampicata apprese nel primo modulo.
La tracciatura di itinerari fantasiosi, svolta in gruppo dagli allievi, sviluppa la creatività e permette di comprendere meglio la concatenazione dei movimenti scegliendo le posizioni dell'arrampicata più idonee al completamento degli itinerari e più congeniali alle caratteristiche ed alle potenzialità di ogni arrampicatore.
Attraverso esercizi ritmici si perfezionano la velocità e la precisione nei movimenti per prepararsi ad affrontare il "Viaggio nello Spazio", un'entusiasmante ed emozionante serata suggestiva che proietterà gli arrampicatori in un magico universo.
Contenuti tecnici del corso.
Prima parte:
Approfondimento e applicazione dei fondamentali dell'arrampicata: bilanciamento interno, compasso, il baricentro e le posizioni applicate al tetto
La tracciatura di itinerari di arrampicata
La tracciatura boulder
Seconda parte Fantasy:
Arrampicata ritmica veloce
Arrampicata ritmica lenta
Esercizi cinestetici e di concentrazione
Serata a tema "Viaggio nello spazio"
...
sarà...
da Slowrun » gio apr 29, 2010 15:11 pm
da Rampegon » gio apr 29, 2010 15:53 pm
EvaK ha scritto:Ho capito e sono perfettamente d'accordo.
Il mio era un invito a considerare il personaggio non solo dal pdv degli scritti ma anche dell'operato sul campo, per valutare la sua "filosofia" da entrambi gli aspetti. Perchè questi secondo me non possono viaggiare separati.
Cosa che vale per tutti, perchè ripetere una via è in qualche modo interpretare quel che ci ha voluto "dire" l'apritore, seguire la linea che ha pensato, lo stile eccetera eccetera.
Tra l'altro ho una curiosità: proprio per aver letto relazioni e qualche scritto, e poi ripetuto le sue vie... quanti ritrovano nelle vie i "voli pindarici" e i concetti che esprime nelle relazioni? Il concetto di arrampicata ritmica su tutti.
Di questo sono veramente curiosa.
da Drugo Lebowsky » gio apr 29, 2010 16:18 pm
Rampegon ha scritto:[chiedi al Drugo se nn è vero...
da stefano607518 » gio apr 29, 2010 16:37 pm
da Slowrun » gio apr 29, 2010 16:44 pm
stefano607518 ha scritto:ah interessante...
da stefano607518 » gio apr 29, 2010 16:47 pm
da Drugo Lebowsky » gio apr 29, 2010 16:51 pm
stefano607518 ha scritto:ah interessante... e quante vie hanno aperto lorsignori con l´amaro in bocca?
da stefano607518 » gio apr 29, 2010 16:52 pm
da Drugo Lebowsky » gio apr 29, 2010 16:52 pm
stefano607518 ha scritto:slowrun mettilo il kasko neeeeee che se rampghi sotto magari su quella tu testolina di minkia un sassetto ti cade
da Slowrun » gio apr 29, 2010 16:52 pm
stefano607518 ha scritto:... su quella tu testolina di minkia
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.