Pannello completato e ....autosicura

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Zio Vare » lun gen 19, 2004 17:05 pm

aculnaig ha scritto:Mi RACCOMANDO la frontale, che se va via la luce tocca alla nonna venirti a riprendere! :lol:

E soprattutto un bello zaino con dentro piumino e giacca!!! Se rimani in punta al pannello e non riesci ad attrezzare la doppia di notte fa freddo :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 17:05 pm

grazie mille ram per la collaborazione,
ma quindi devi comunque tirarti con le maniglie, ....oppure parli del clog di roberto???


ram| ha scritto:io ho un pannello tipo il tuo alto grossomodo 2.5mt/3mt.
avevo lo stesso tuo problema che ho brillantemente risolto attrezzando una serie di corde fisse parallele (circa 50cm di distanza l'una dall'altra) che poi risalgo con jumar o simili.
apparentemente sembra tutto molto complicato ma una volta che ci hai preso la mano in realtà è molto semplice ed intuitivo.
quando mi gira attrezzo in questo modo anche intere lunghezze di corda che magari devo lavorare per un pò prima di tentare la rotpunkt.
se non riesco a trovare nessuno che mi faccia sicura (mia madre dopo l'entusiasmo iniziale si è stufata abbastanza presto, mio nipote pesa troppo poco e una volta il contraccolpo l'ha fatto passare sano sano dal moschettone) dicevo ...ehm .. ah si, se non trovo nessuno che mi faccia sicura ci attacco un saccone da artificiale con dentro dei sassi raccolti dal giardino del vicino. tutto molto pratico.

saluti e ricordati la medicina...
r
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Buzz » lun gen 19, 2004 17:05 pm

marco_my ha scritto:Eppure secondo me con il gri gri modificato combinato a logica di paranco mezzo poldo deve portare ad una situazione di bloccaggio anche a pochi centimetri da terra.
Ragazzi torno a dire che non sto scherzando, ...forse sto dando vita ad un enigma interessante....



no
ad un enigma interessante ha dato vita tua madre...


:D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda aculnaig » lun gen 19, 2004 17:09 pm

Per sicurezza cmq io farei un bel campo base in cucina!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 17:17 pm

Il pannello è di due metri circa e l'escursione del pendolo dovrebbe essere molto contenuta..

Zio Vare ha scritto:
marco_my ha scritto:ma il problema è che non ho spazio per il materasso e l'ideale sarebbe una corda anche se il pannello è alto solo 3 metri. La mia curiosità è se riuscierei ad assicurarmi in qualche modo con la corda dall'alto.

Io la corda la lascerei proprio perdere... ma se vuoi inventarti qualcosa di nuovo poi ci dici cos'è venuto fuori :D
Se hai un pannello largo 3 metri e voli da un estremo assicurato ad una corda piazzata in mezzo pendoli per tre metri andandoti a schiantare contro l'armadio che hai dall'altra parte :wink:
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 17:18 pm

Grazie per il vostro aiuto, provo a riuinire le idee e poi vi farò sapere se ho inventato qualcosa di nuovo.... (...e che brevetterò sicuramente hi hi hi!!!!)
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda lucky_74 » lun gen 19, 2004 17:35 pm

Mi raccomando per farti sicura e diminuire al massimo lo spazio di arresto utilizza una corda statica e una maniglia come quella che consiglia Roberto. Per il pendolo che potresti fare poui ovivare mettendo due spit ai bordi del pannello e un moschettoncino per parte, di quelli che trovi dal ferramenta per spendere poco, e poi ci fai passare la corda per la sosta e in uno di questi moschettoni così puoi spostate la corta sulla verticale che vuoi.
La vita è come un temporale: prenderla nel culo è un lampo....
Avatar utente
lucky_74
 
Messaggi: 341
Images: 1
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:42 pm
Località: Luino

Messaggioda Zio Vare » lun gen 19, 2004 17:47 pm

aculnaig ha scritto:Per sicurezza cmq io farei un bel campo base in cucina!


Dal Bollettino del CAI del 1 Febbraio 2010

E' stata portata a termine la prima invernale al Monte Pannello
La salita ha impegnato il forte arrampicatore marco_my in una dura battaglia per la conquista della cima. La parete è stata attrezzata con corde fisse ed è stato necessario ricorrere ad un collegamento con il campo base per il rifornimento di cibo. Per portare a termine la terribile ascesa il percorso è stato suddiviso in due sezioni da 1,5 metri ciascuna. La prima, affrontata in stile himalayano con corde fisse e scalette di metallo, ha impegnato marco_my per cinque giorni. Le condizioni meteo proibitive conferiscono all'impresa un valore aggiunto non indifferente. L'enorme cannone per l'innevamento artificiale piazzato a pochi metri dal Monte Pannello e collegato ad un pc portatile ad attivazione randomizzata ha investito con il suo flusso la parete, nei momenti più duri dell'ascesa, con immane violenza.
Dopo 120 ore di lotta l'ultima sezione della parete è stata assaltata in stile alpino, senza materiale da bivacco e con il solo ausilio di protezioni veloci.
In due giorni di massacrante arrampicata marco_my è arrivato alla cima del pannello abbracciando la croce di vetta e sciogliendosi in lacrime (il nostro arrampicatore vuole omaggiare in questo modo la figura di Bonatti, sua guida spirituale in quella settimana di difficoltà, la versione plastificata di "Montagne di una vita" era infatti sempre appesa all'imbrago e la consultazione delle pagine del grande walter ha dato a marco la forza per proseguire nelle difficoltà).

A presto l'intervista con il realizzatore di questo incredibile exploit.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » lun gen 19, 2004 17:49 pm

:mrgreen: zio sei troppo forte, mi sto sbellicando... :D :D :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » lun gen 19, 2004 17:50 pm

8O 8O 8O 8O 8O

ma è vero che a metà della salita ha incontrato l'abominevole madre delle nevi che munita di uno strano attrezzo vagamente somigliante ad uno scopettone ha cercato di far fallire il progetto???
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yinyang » lun gen 19, 2004 17:52 pm

:D :D :D basta! continuo a ridere, i miei colleghi mi stanno guardando...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Zio Vare » lun gen 19, 2004 17:53 pm

Buzz ha scritto:ma è vero che a metà della salita ha incontrato l'abominevole madre delle nevi che munita di uno strano attrezzo vagamente somigliante ad uno scopettone ha cercato di far fallire il progetto???

Sì certo, infatti è previsto a breve un incontro con il Messner per confrontare la sua esperienza con quella dello yeti che l'altoatesino dice di aver incontrato (i particolari dell'incontro non sono però stati diramati dall'ufficio stampa del CAI per questioni di manifesta inopportunità).
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda aculnaig » lun gen 19, 2004 17:55 pm

Anch'io un giorno....forse.
Per ora me ne sto inebetito di fronte al mio pannelo guardando la cima a 3,20 metri da me.
Ricordando l'impresa di marco_my e rivivendola nel magnifico racconto di Zio.
Anche io un giorno....poi la morosa mi chiama a mangiare e scappo sennò si arrabbia. Uffaà!!!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Buzz » lun gen 19, 2004 17:56 pm

:o

le solite manie di tenere nascosta la verità!
ha preso delle foto almeno?
o lasciato qualche traccia in vetta al Monte Pannello (che so una manata sporca di ragù, una caccola...insomma un segno tangibile del suo passaggio!)

non vorrei che come per Tomo Cesen iniziassero i dubbi...
:roll: :cry:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » lun gen 19, 2004 17:57 pm

aculnaig ha scritto:... Anche io un giorno....poi la morosa mi chiama a mangiare e scappo sennò si arrabbia. Uffaà!!!



ti dice: smettila di giocare con il pennello! :twisted: :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda aculnaig » lun gen 19, 2004 18:00 pm

Zio si sa qualcosa sull'avvicinamento?
E' passato dal salotto o ha risalito le scale dalla cantina?
Si è avvalso dell'aiuto di qualcuno per l'enorme quantità di materiale?
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 18:01 pm

Grazie Lucky, a questo avevo già provveduto ma mi hai dato una conferma grazie !!

lucky_74 ha scritto:Mi raccomando per farti sicura e diminuire al massimo lo spazio di arresto utilizza una corda statica e una maniglia come quella che consiglia Roberto. Per il pendolo che potresti fare poui ovivare mettendo due spit ai bordi del pannello e un moschettoncino per parte, di quelli che trovi dal ferramenta per spendere poco, e poi ci fai passare la corda per la sosta e in uno di questi moschettoni così puoi spostate la corta sulla verticale che vuoi.
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda aculnaig » lun gen 19, 2004 18:01 pm

Buzz ha scritto:
aculnaig ha scritto:... Anche io un giorno....poi la morosa mi chiama a mangiare e scappo sennò si arrabbia. Uffaà!!!



ti dice: smettila di giocare con il pennello! :twisted: :twisted:


...che schizzi tutti i muri! :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di aculnaig il lun gen 19, 2004 18:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Zio Vare » lun gen 19, 2004 18:01 pm

Buzz ha scritto:le solite manie di tenere nascosta la verità!
ha preso delle foto almeno?
o lasciato qualche traccia in vetta al Monte Pannello (che so una manata sporca di ragù, una caccola...insomma un segno tangibile del suo passaggio!)

non vorrei che come per Tomo Cesen iniziassero i dubbi...

Date le tue indubbie doti etiche e la tua integrità morale dalla redazione mi chiedono se vuoi occuparti della realazione dell'intervista con marco_my e nella fattispecie dell'approfondimento della questione-abominevole-madre-delle-nevi.
Dopo il caso K2 molti si chiedono se questo sarà solo un nuovo capito della questione o se finalmente qualcuno potrà fare chiarezza sul reale svolgersi degli eventi!

In fede
La redazione de "Rifondazione dello Scarpone"
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo 76 » lun gen 19, 2004 18:06 pm

per evitare di dover attrezzare le doppie una vola raggiunta la cima del pannello, al posto del croll (la maniglia senza maniglia... :roll: ), potresti usare uno shunt che e' un aggeggio che fa la funzione di un nodo bloccante ma e' piu' facile da far scorrere. Non solo, il bloccaggio non e' completamente statico, ma leggermente dinamico, cosa questa che ti eviterebbe pericolosi traumi alla schiena in caso di cadute ripetute.

Poi ci sarebbe anche un altro modo...

...pero'....

...cioe'...

...se ti allenassi forte forte e provassi a raggiungere il top del pannello solo quando sei sicuro di farcela??? :twisted:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.