ocio a DINO....el ga fame...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda selbego » gio apr 22, 2010 22:41 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
selbego ha scritto:I cacciatori non fanno selezione naturale, i cacciatori uccidono e basta.


non sempre
spesso è così, ma non sempre
e spesso la vorrebbero fare, ma il faunista della provincia ha fatto dei conti del kaiser...
anche in materia di caccia, non parliamo sempre e solo per partito preso.
siamo nel 2010
ci sono i pollastri da fagiano-pollo
ci sono acora i rapinatori-bracconieri-autorizzati
ci sono grazziaddio abbastanza cacciatori preparati e che conoscono le dinamiche naturali, dai libri e dall'esperienza sul campo, sicuramente meglio della media di chi chiacchiera in questo topic come me.
(gli stesi cacciatori ai quali stava sul c***o la proposta di caccia in deroga dei nostri attuali politici... e sono cacciatori, non verdi!)


Si ma io mi chiedo: come può fare un cacciatore nel breve lasco di tempo in cui vede l'animale, impugna il fucile e spara a capire se un animale è in forma o no? Al massimo vede se la preda è ferita, ma per il resto soltanto un inseguimento potrebbe stabilire con buona precisione lo stato di salute dell'animale. Nel caso dell'orso, se la preda riesce a scappare vuol sempre dire che è in buona forma, se viene presa vuol dire quasi sempre che la salute non era ottimale o che era ammalata. Secondo me un cacciatore, proprio per i mezzi di cui dispone, non sarebbe in grado di compiere un lavoro del genere come lo fa un predatore naturale. Non per questo dico che i cacciatori non possano essere persone responsabili e che non abbiano esperienza sul campo.
peccato che certe menti illuminate di questo topico non vadano mai a farsi un bagno nel Po
altrimenti avrebbero già comprato sonar e sommergibili per far fuori quei cessi di siluri danubiani che li farebbero cagare addosso.

Inviato: Gio Apr 22, 2010 21:32 pm Oggetto:
mcorobic ha scritto:

Io ho più paura dei tori, sticazzi quando gli passi affianco ti guardano troppo male, io opto sempre per il giro largo.


e quei cazzi di ponacci aveglinesi?
ziolepre, quando c'hanno in testa quelle costate sotto fome di cavalla sono veramente aggressivi..,
e quei cazzi di cani maremmani?
territoriali e pericolosi.

però pare che un orso che sicuramente non vedi in piazza ferretto, faccia più paura.

peccato che certe menti illuminate di questo topico non vadano mai a farsi un bagno nel Po
altrimenti avrebbero già comprato sonar e sommergibili per far fuori quei cessi di siluri danubiani che li farebbero cagare addosso.


ed in tal caso almeno avremmo estirpato un cesso di pesce alloctono.


Quei maledettissimi pesci, assieme al gambero rosso hanno rovinato il lago di Fimon :(

Prendere quell'idiota che ha avuto la brillante idea di portarli qua e appenderlo per le palle sarebbe un attimo :evil:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda walker » ven apr 23, 2010 7:30 am

Orsosì orsonì orsonò...a tal proposito a me piacerebbe molto poter leggere le opinioni di AlpinMan e di ArterioLupin...rigorosamente elencati in ordine alphabetico.

Walker
walker
 

Messaggioda Falco5x » ven apr 23, 2010 8:40 am

Io non sono contrario alla caccia, o meglio a certa caccia responsabile. Sarei anzi favorevole a permettere la caccia solo come strumento di controllo faunistico, la trasformerei insomma in attività utile. In tal modo l'uomo potrebbe sostituirsi alla natura in modo intelligente laddove necessario, evitando così la necessità di introdurre specie ingombranti che poi dovrebbero venire a loro volta controllate.

Sui temi ambientali ammetto la mia ignoranza, ma è ben per questo che tento di farmi delle idee scrivendo qui. Ad esempio io non capisco questa mania di introdurre lo stambecco in dolomiti. Quando io ero piccolo stambecchi non ce n'erano, poi un bel giorno ci sono stati portati. E adesso non è raro vedere quegli ottusi caproni pasteggiare a spese dei timidi e arditi camosci autoctoni ai quali hanno conteso l'habitat. Ma perché, dico io, questi solerti introduttori non la piantano con queste intrusioni? Qualcuno me lo spieghi per cortesia.
(ma non mi si venga a giustificare la cosa dicendo che 300 anni fa gli stambecchi c'erano).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven apr 23, 2010 8:59 am

se non ricordo male (...) c'erano fino a poco più di trecento anni fa.
bisognerebbe rileggere.
è stato uno il primo ungulato ad essere portato alla estinzione in certe aree montane, proprio per la "relativa facilità" con cui poteva essere cacciato rispetto al caproscio.

non trovo ci sia niente di male nella reintroduzione
all'inizio fanno un po' di casino con il caproscio avendo un habitat parzialmente sovrappobile, ma dopo qualche anno le due popolazioni trovano un equilibrio nello spartirsi il territorio

ogni ritorno di sspp autoctone è un arricchimento per un determinato ambiente; quindi ciò va a giovamento di tutti.
che piaccia o meno.
da un pdv "turistico" lo stambecco richiama "pubblico" quindi porta vantaggi all'economia locale
all'inizio della colonizzazione di un'area c'è un allontanamento di quota parte della popolazione di camoscio; e ciò non fa piacere ai cacciatori di quella riserva alpina.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » ven apr 23, 2010 9:47 am

Capisco però, e lo dico solo visceralmente, io sarei meno interventista e più conservatorista. Se però aggiungiamo l'aspetto turistico-economico... beh, sempre meglio che mettere una funivia in più, anche se in termini monetari vorrei proprio vedere quanto incremento d'introito il becco produce all'anno. Sarebbe forse vero se venisse promosso un turismo di qualità informato, guidato e soprattutto disposto a "fare un po' di fatica"; al momento utopia pura.
Ad ogni modo il camoscio lo trovo molto più nobile ed elegante, e anche più emozionante da vedere. Il becco è come una capra, ci puoi arrivare a 5 metri e solo allora alza un po' la testa a guardarti con aria beota. Bestia stupidotta e supponente :twisted: .
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda cinetica » ven apr 23, 2010 10:07 am

io non credo saranno orsi, lupi e stambecchi a rovinare le nostre montagne. Veramente.
Credo che siano molto più dannose le capre allo stato brado, qui in Ticino davvero infestanti.
Nemmeno io sono ideologicamente contrario alla caccia,
sono invece contrario a tanti cacciatori, la maggior parte (non tutti) sono davvero antipatici (per motivi ben fondati).
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Falco5x » ven apr 23, 2010 10:25 am

cinetica ha scritto:io non credo saranno orsi, lupi e stambecchi a rovinare le nostre montagne. Veramente.
Credo che siano molto più dannose le capre allo stato brado, qui in Ticino davvero infestanti.
Nemmeno io sono ideologicamente contrario alla caccia,
sono invece contrario a tanti cacciatori, la maggior parte (non tutti) sono davvero antipatici (per motivi ben fondati).

Ehi, non t'allargare. Anche i lupi adesso! così si mangiano un po' di escursionisti e finalmente avremo la montagna allo stato naturale?
Mah, sarò anche un individualista ma a me l'ambiente piace naturale fintantoché non si esagera. L'ambiente è una bella cosa, l'ambientalismo invece lo guardo sempre con un po' di sospetto perché mi sa di pensiero unico.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » dom mag 23, 2010 14:23 pm

Aggiornamento:
http://www.regione.veneto.it/Notizie/Comunicati%20Stampa/Maggio%202010/885.htm

Speriamo che sopra le isterie collettive pro e contro prevalga la razionalità.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » dom mag 23, 2010 21:00 pm

Ma perche' catturarlo? Non era meglio organizzare una battuta di caccia e una bella grigliata sociale in piazza ad Asiago?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Stef » dom mag 23, 2010 22:56 pm

che tristezza... io spero che non riescano a catturarlo. gli agricoltori sono la categoria piú sovvenzionata in italia, mai visto un contadino negli ultimi trenta anni morire di fame. ad ogni capo abbattuto da animali selvatici viene elargito un indennizzo (in sonanti dindini). non parliamo poi dell´eccesso di bovini e della produzione eccessiva di latte.
l´orso é sempre stato presente sul territorio, scomparso a causa di un virus chiamato uomo. ma quale turismo, ma quale sicurezza?
stiamo scherzando? la flora e la fauna devono avere le stesse garanzie di esistenza che abbiamo noi. é rarissimo che un orso europeo attacchi l´uomo, non siamo mica al cinema (orso non significa grizzly). io spero che dino continui a fare le sue scorribande.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda arteriolupin » dom mag 23, 2010 23:01 pm

Stef ha scritto:... la flora e la fauna devono avere le stesse garanzie di esistenza che abbiamo noi. é rarissimo che un orso europeo attacchi l´uomo, non siamo mica al cinema (orso non significa grizzly). io spero che dino continui a fare le sue scorribande.


Ti garantisco che il grizzly l'ho visto, gli ho pure stretto la mano e non solo non ha attaccato né me né i miei amici, ma, anzi, si è mostrato sociale ed ha mangiato e bevuto senza eccedere...

Non capisco questa paura del Grizzly...

Ho sentito, comunque, che dalle parti di Asaigo stanno organizzando un'uscita con le doppiette direzione Finale Ligure...

Bah...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Sbob » lun mag 24, 2010 13:07 pm

Stef ha scritto:che tristezza... io spero che non riescano a catturarlo. gli agricoltori sono la categoria piú sovvenzionata in italia, mai visto un contadino negli ultimi trenta anni morire di fame. ad ogni capo abbattuto da animali selvatici viene elargito un indennizzo (in sonanti dindini). non parliamo poi dell´eccesso di bovini e della produzione eccessiva di latte.
l´orso é sempre stato presente sul territorio, scomparso a causa di un virus chiamato uomo. ma quale turismo, ma quale sicurezza?
stiamo scherzando? la flora e la fauna devono avere le stesse garanzie di esistenza che abbiamo noi. é rarissimo che un orso europeo attacchi l´uomo, non siamo mica al cinema (orso non significa grizzly). io spero che dino continui a fare le sue scorribande.

Vivi in citta' vero?

Sempre facile fare gli ambientalisti col culo degli altri...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Stef » lun mag 24, 2010 19:16 pm

Sbob ha scritto:
Stef ha scritto:che tristezza... io spero che non riescano a catturarlo. gli agricoltori sono la categoria piú sovvenzionata in italia, mai visto un contadino negli ultimi trenta anni morire di fame. ad ogni capo abbattuto da animali selvatici viene elargito un indennizzo (in sonanti dindini). non parliamo poi dell´eccesso di bovini e della produzione eccessiva di latte.
l´orso é sempre stato presente sul territorio, scomparso a causa di un virus chiamato uomo. ma quale turismo, ma quale sicurezza?
stiamo scherzando? la flora e la fauna devono avere le stesse garanzie di esistenza che abbiamo noi. é rarissimo che un orso europeo attacchi l´uomo, non siamo mica al cinema (orso non significa grizzly). io spero che dino continui a fare le sue scorribande.

Vivi in citta' vero?

Sempre facile fare gli ambientalisti col culo degli altri...


si attualmente si, ma ho vissuto per 21 anni in campagna (nonno mezzadro prima e artigiano a poi), se pensi che sia l´´ ambientalista del parco sempione ti sbagli.
non sono nemmeno contro la caccia, anzi famiglia di cacciatori...per cui se volevi fare il numero ad effetto hai canato vecio.
visto che siamo su un forum di montagna ti faccio una similitudine a tema:non dare all´orso una possibilitá é come fare il 7b azzerando, non si da una possibilitá alla roccia di lasciarti per terra, naso all´insú. ma siamo nella societá dove l´uomo deve andare avanti per forza, a tutti i costi. e questo é sbagliato
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Davide.DB » mar ago 24, 2010 12:41 pm

http://www.ilgazzettino.it/articolo.php ... ez=NORDEST


Dal gazzettino on line..

Vicenza. Cacciatore confessa: «L'orso
Dino ucciso da bracconiere e mangiato»
L'uomo ha raccontato di aver rifiutato un invito a cena a base
di costicine dell'animale. Su Facebook commenti e polemiche



VICENZA (23 agosto) - La conferma ufficiale fino ad ora non c'è, ma secondo alcuni cacciatori e molti lettori (alcuni arrabbiati e polemici) di una pagina dedicata su Facebook l'orso Dino è stato ucciso. A rivelarlo per primo è stato un cacciatore di Cittadella (Padova), che ha affermato di aver rifiutato un invito a cena. Il menù? Lasagne al ragù e costate di orso, l'orso Dino. L'animale, del quale si erano perse le tracce in giugno, sarebbe stato ucciso nel primi giorni di luglio dal proprietario di un terreno a Foza, piccolo comune dell'Altopiano di Asiago vicino a Gallio, nel quale l'orso aveva devastato arnie e ucciso un vitello.

Un colpo vicino al cuore e poi altri cacciatori, di Tezze, di Cittadella e di Rosà, che avrebbero aiutato il bracconiere a scuoiare l'animale e a farlo a pezzi.

Il presidente della Comunità montana, Lucio Spagnolo, e quello dell'Associazione cacciatori veneti, Maria Cristina Carretta, sono d'accordo: non ci sono prove definitive, ma se fosse vero sarebbe un fatto gravissimo e non sarebbe scusabile neppure dalle continue uccisioni di altri animali.

Un'inchiesta sul "giallo" dell'orso Dino. Il Corpo forestale dello Stato aprirà un'inchiesta sul giallo legato a Dino. Della possibile uccisione del plantigrado, che per settimane si aggirò tra i boschi del Veneto, verrà informata la Procura di Bassano del Grappa (Vicenza), competente per il territorio dell'Altopiano di Asiago. Ad anticipare la mossa del Corpo forestale è il comandante provinciale Daniele Zovi: «Dell'orso Dino - spiega ammettendo i propri dubbi sulla veridicità della notizia - siamo in possesso di una foto scattata il 2 giugno a Tarvisio, dai forestali di quel comprensorio. Nelle settimane e nei mesi successivi nessun orso è stato né visto né si sono state trovate tracce in tutto il territorio veneto. Riteniamo improbabile che possa essere ritornato in Altopiano, attraversando tutto il Nordest - conclude - senza essere notato o comunque senza lasciare il minimo segno, nel periodo di maggior afflusso turistico».
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Sbob » mar ago 24, 2010 13:50 pm

Stef ha scritto:visto che siamo su un forum di montagna ti faccio una similitudine a tema:non dare all´orso una possibilitá é come fare il 7b azzerando, non si da una possibilitá alla roccia di lasciarti per terra, naso all´insú. ma siamo nella societá dove l´uomo deve andare avanti per forza, a tutti i costi. e questo é sbagliato

Sai com'è, il 7b posso scegliere se tentarlo o no... l'orso invece potrebbe decidere di aggredirmi che io lo voglia o no.
Una bestia che ha ucciso un vitello non voglio incontrarla.

Comunque, se è stato seccato, pace all'anima sua (e buon appetito ai bracconieri!)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Davide.DB » mar ago 24, 2010 14:14 pm

Sbob ha scritto:Comunque, se è stato seccato, pace all'anima sua (e buon appetito ai bracconieri!)


Mah..

Io spero sia una bufala.

Poi non capisco, la gente si indigna perchè si autorizza la caccia al cervo, di cui ce ne sono migliaia di capi, e approva l'eventuale bracconaggio di un orso di cui forse ce ne sono si e no 2 o 3 esemplari??
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Sbob » mar ago 24, 2010 17:09 pm

Il fatto è che il cervo non disturba nessuno, mentre lupi e orsi creano non pochi casini.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » mar ago 24, 2010 17:14 pm

Sbob ha scritto:Il fatto è che il cervo non disturba nessuno, mentre lupi e orsi creano non pochi casini.


punti di vista...oltre a portare le zecche che uccidono più degli orsi, i cervi sono una calamità per i contadini ben peggio degli orsi
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda North Face » mar ago 24, 2010 20:33 pm

peccato per la fine dell'orso..però è stato bello leggervi.

non entro nel merito, perchè non ho voglia di litigare via adsl, dico solo che come sempre, è facile stare col culo sulla sedia, il faccione davanti al video e gridare al "povero orso che male ci farà??"...un conto è trovarselo di fronte..

.statisticamente sarà anche remota la possibilità, ma..come dicevano e scrivevano "quelli della sud di Roma" "non succede..ma se succede"........


cmq tutta la mia solidarietà al povero Dino ammazzato come un cane..tanto per NON cambiare discorso...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Davide.DB » mer ago 25, 2010 8:21 am

North Face ha scritto:.statisticamente sarà anche remota la possibilità, ma..come dicevano e scrivevano "quelli della sud di Roma" "non succede..ma se succede"........


Allora statisticamente, tagliamo le corna a tutti, cervi, mufloni, camosci, caprioli, uomini ecc ecc..
limiamo i denti a tutte le volpi, tassi, ermellini, ghiri..
Avvolgiamo gli alberi con la gomma piuma..
Cementifichiamo e resiniamo ogni sassetto..

Perchè sai statisticamente sarà anche remota la possibilità, ma "non succede.. ma se succede..??""


Viste le voci e gli articoli dei giornali, è più facile che ti aggredisca un capriolo o una MARMOTTA!! con la rabbia che l'orso..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.