conteggi

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » mar apr 20, 2010 9:39 am

Quindi, la procedura ottima sarebbe: il gatto *prova* a nuotare (ovviamente dove tocca). Se vede che sta a galla attraversa nuotando, se no prova con le mine.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ales » mar apr 20, 2010 9:53 am

Sbob ha scritto:Quindi, la procedura ottima sarebbe: il gatto *prova* a nuotare (ovviamente dove tocca). Se vede che sta a galla attraversa nuotando, se no prova con le mine.




le fiamme bruciano la coda al gatto, lui si vede morto e pensa, «vabbè facciamola finita», e si butta in acqua. Quando si accorge di saper nuotare, secca il pesce per festeggiare.

tutti a pensare al gatto, e il pesce? ci sarà un motivo no?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Falco5x » mar apr 20, 2010 10:43 am

kala ha scritto:Non ci siamo caro Falco.
Vero il discorso delle mine antiuomo ma anche per questo io immagino il ponte minato in maniera ben diversa: per me ci sono delle adeguate dosi di C4 sui piloni innescabili mediante precisi sensori di prossimità tarati sulla massa del gatto. 8)
E poi il discorso delle sette vite era puramente cosmetico in quanto - come dicevo al mio primo suggerimento parecchi post fa - il fatto che il gatto si salvi o meno non è un requisito del problema: la soluzione deve indicare solo cosa fa il gatto non come si salva il gatto.
Io, onestamente, quel gatto lo vedo parecchio fottuto.

Sei portato per gli affari sballati tu.
Se ti mettessi a costruire mine tarate sul peso di un gatto nessuno te le comprerebbe (se non soltanto Spidigonzales e soci).
L'idea delle 7 vite invece è l'unica buona, altro che cosmetica. Sono proprio queste le risposte giuste da dare agli pseudoscienziati della psiche incaricati di misurarti con test idioti come questo. Dimostra creatività, fantasia e ironia, e implicitamente li manda tutti affanculo. Bravo farai carriera.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Farmaco » mar apr 20, 2010 13:22 pm

ales ha scritto:MA

il gatto non sa nuotare oppure non vuole nuotare.
Il fatto che il gatto non abbia mai nuotato non significa che messo in acqua annegherà, ma semplicemente che ha paura a farlo.
Un gatto quando nasce non è nemmeno mai caduto da un balcone, ma 99 volte su 100 atterrerà sulle zampe.

quindi, posto che non sapendo leggere attraverserà il ponte e salterà in aria, se il ponte è minato come ipotizza kala. Se invece si buttasse in acqua si salverebbe, poiché l'istinto lo farebbe nuotare senza averlo mai fatto.


esatto. inoltre non è necessario che si metta a nuotare. può starsene ammollo fin dove tocca con le zampette, aspettare che il fuoco finisca e tornarsene a terra senza dover attraversare il ponte e andare sull'altra sponda...
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda La Marmotta » mar apr 20, 2010 16:07 pm

... :smt115

Il gatto salta da una sponda all'altra, in questo modo evita il ponte minato e l'acqua! :D
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda kala » mar apr 20, 2010 21:09 pm

Senza contare che il gatto può anche - forzando un po' la sua naturale repulsione - immergersi per un po' in acqua e quindi attraversare come una saetta la barriera di fuoco che non dovrebbe essere molto estesa.

Almeno, se avesse visto tutti i film di brùs uìllis lo farebbe senz'altro.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda cinzi » mar apr 20, 2010 21:15 pm

Falco5x ha scritto:
e la stessa, e il rapporto massimo è Vmax/V=1+Pigreco (Vmax è la velocità del maniaco dopo una piccola cura anabolizzante) ...

:?:

la ragazza deve percorrere uno spazio r e lo può fare in un tempo t_ragazza=r/v_ragazza
l'assassino deve percorrere mezza circonferenza cioè pi*r e lo può fare in un tempo
t_assass=(pi*r)/v_assass

la ragazza sfugge se t_ragazza<t_assassino
cioè r/v_ragazza < pi*r/v_assass
cioè se
v_ass / v_ragazza< pi
nel caso in esame la ragazza sarà raggiunta ahimè 8O
nu?
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda kala » mar apr 20, 2010 21:29 pm

tipo che magari rileggi con più attenzione i post precedenti e scopri che tra una vaccata e l'altra si è già detto che v[r] > v[m] / (PI+1), cioè la ragazza dev'essere veloce almeno 1/(PI+1) rispetto all'assassino...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda cinzi » mar apr 20, 2010 21:35 pm

kala ha scritto:tipo che magari rileggi con più attenzione i post precedenti e scopri che tra una vaccata e l'altra si è già detto che v[r] > v[m] / (PI+1), cioè la ragazza dev'essere veloce almeno 1/(PI+1) rispetto all'assassino...


è il pi+1 che non condivido..v[r]/v[m]>1/pi...
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda kala » mar apr 20, 2010 21:43 pm

cinzi ha scritto:
kala ha scritto:tipo che magari rileggi con più attenzione i post precedenti e scopri che tra una vaccata e l'altra si è già detto che v[r] > v[m] / (PI+1), cioè la ragazza dev'essere veloce almeno 1/(PI+1) rispetto all'assassino...


è il pi+1 che non condivido..v[r]/v[m]>1/pi...


nessun problema da parte mia ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mar apr 20, 2010 23:53 pm

cinzi ha scritto:
Falco5x ha scritto:
e la stessa, e il rapporto massimo è Vmax/V=1+Pigreco (Vmax è la velocità del maniaco dopo una piccola cura anabolizzante) ...

:?:

la ragazza deve percorrere uno spazio r e lo può fare in un tempo t_ragazza=r/v_ragazza
l'assassino deve percorrere mezza circonferenza cioè pi*r e lo può fare in un tempo
t_assass=(pi*r)/v_assass

la ragazza sfugge se t_ragazza<t_assassino
cioè r/v_ragazza < pi*r/v_assass
cioè se
v_ass / v_ragazza< pi
nel caso in esame la ragazza sarà raggiunta ahimè 8O
nu?

Non sei mica stata attenta sai!!!
La ragazza non è una matematica ma un'ingegnera, per cui non fugge subito in linea retta ma si mantiene sempre opposta al centro rispetto all'assassino, finché lo può fare. E lo può fare finché si muove all'interno di una certa circonferenza. Chiamiamo r' il raggio di questa circonferenza (r'<r). Raggiunta questa circonferenza limite (e trovandosi opposta al centro rispetto all'assassino), la strada che adesso le rimane da compiere è pari a r-r'. Dunque se il rapporto di velocità è pari a 4, si ha r'=r/4 e la ragazza sfugge perché le rimane da compiere una distanza in linea retta pari a 3/4 * r mentre l'assassino deve compiere una distanza pari a r * Pi.
Se invece il rapporto tra le velocità è maggiore di 4, la ragazza riesce a sfuggire solo se il rapporto tra le velocità è minore di 1+Pi (basta fare qualche conto). Chiaro adesso?

(che fatica spiegare ai non ingegneri... :lol: )
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mer apr 21, 2010 9:39 am

Falco5x ha scritto:Non sei mica stata attenta sai!!!
La ragazza non è una matematica ma un'ingegnera, per cui non fugge subito in linea retta [...]


Beh :?: :?:

Pare che tu abbia una concezione sbagliata dei matematici.

- un ingegnere partirebbe subito e studierebbe la strategia migliore in corsa;

- un fisico partirebbe a casaccio e andrebbe per tentativi;

- il matematico è l'unico che prima troverebbe la strategia migliore (o dimostrerebbe che non esiste o che è indecidibile), poi eventualmente partirebbe.

;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » mer apr 21, 2010 9:42 am

Se invece intendevi dire che il matematico è quello che trova la soluzione più in fretta allora hai ragione perché la strategia migliore in assoluto e in tutti i casi configurabili è proprio quella di partire lungo la linea retta che collega vittima e aggressore e nel verso opposto a quello dell'aggressore.

:D

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mer apr 21, 2010 10:14 am

kala ha scritto:Se invece intendevi dire che il matematico è quello che trova la soluzione più in fretta allora hai ragione perché la strategia migliore in assoluto e in tutti i casi configurabili è proprio quella di partire lungo la linea retta che collega vittima e aggressore e nel verso opposto a quello dell'aggressore.

:D

In un certo senso è così, però il matematico anche se parte bene è rigido perché come ha dimostrato cinzi non cambia traiettoria e quindi alla fine la sua strategia è sbagliata perché non si adatta alle mutate condizioni.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mer apr 21, 2010 10:43 am

Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:Se invece intendevi dire che il matematico è quello che trova la soluzione più in fretta allora hai ragione perché la strategia migliore in assoluto e in tutti i casi configurabili è proprio quella di partire lungo la linea retta che collega vittima e aggressore e nel verso opposto a quello dell'aggressore.

:D

In un certo senso è così, però il matematico anche se parte bene è rigido perché come ha dimostrato cinzi non cambia traiettoria e quindi alla fine la sua strategia è sbagliata perché non si adatta alle mutate condizioni.


:roll: :roll:
Per me parti decisamente prevenuto e a questo punto sospetto che ci sia sotto qualcosa di personale.
Ritengo che ci sia almeno un matematico che ti sta cordialmente sulle palle.



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mer apr 21, 2010 12:19 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:Se invece intendevi dire che il matematico è quello che trova la soluzione più in fretta allora hai ragione perché la strategia migliore in assoluto e in tutti i casi configurabili è proprio quella di partire lungo la linea retta che collega vittima e aggressore e nel verso opposto a quello dell'aggressore.

:D

In un certo senso è così, però il matematico anche se parte bene è rigido perché come ha dimostrato cinzi non cambia traiettoria e quindi alla fine la sua strategia è sbagliata perché non si adatta alle mutate condizioni.


:roll: :roll:
Per me parti decisamente prevenuto e a questo punto sospetto che ci sia sotto qualcosa di personale.
Ritengo che ci sia almeno un matematico che ti sta cordialmente sulle palle.



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

No no, io ammiro i matematici e li considero esseri dotati di intelligenza superiore. Quello che però non sopporto di alcuni di loro è la incapacità didattica, causata da quel loro solito modo di esporre le cose volutamente astratto, frutto di una inderogabile frenesia compulsiva di generalizzazione e di rigore che alberga nella loro testa e che non fa capire nulla a chi dovrebbe imparare; quando invece con un solo esempio pratico dissolverebbero subito i fumi che aleggiano sull'argomento oggetto della spiegazione. Motivo questo per il quale il 99% degli studenti italiani odia la matematica, e al mondo siamo forse gli ultimi nelle materie scientifiche.

Esperienza indiretta con insegnanti (di mio figlio): quando il poveraccio a fine lezione andava a chiedere chiarimenti, l'insegnante con molta buona volontà ripeteva parola per parola come un libro stampato ciò che aveva appena detto a lezione e di cui non si era capita una mazza, come se il problema dello studente fosse stato di udito e non di comprensione.
Fortuna che il ragazzo aveva un padre ingegnere che a casa rimediava, altrimenti adesso invece di essere laureato in ingegneria chimica sarebbe laureato in turcologia ottomana.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ales » mer apr 21, 2010 12:27 pm

Falco5x ha scritto:[...] sarebbe laureato in turcologia ottomana.


preferibile a filosofia...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda n!z4th » mer apr 21, 2010 12:32 pm

Fortuna che il ragazzo aveva un padre ingegnere che a casa rimediava


sbruffone 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » mer apr 21, 2010 12:34 pm

n!z4th ha scritto:
Fortuna che il ragazzo aveva un padre ingegnere che a casa rimediava


sbruffone 8)

Ma come sbruffone? padre amoroso vorrai dire.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » mer apr 21, 2010 12:47 pm

certoooo 8)

tra poco vado a Milan, e nei 30' di viaggio avrò diche pensare 8)
mi frega ragionare senza attrito, non è facile in quel caso!

vabbè, scappo!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron