da Sbob » mar apr 20, 2010 9:39 am
da ales » mar apr 20, 2010 9:53 am
Sbob ha scritto:Quindi, la procedura ottima sarebbe: il gatto *prova* a nuotare (ovviamente dove tocca). Se vede che sta a galla attraversa nuotando, se no prova con le mine.
da Falco5x » mar apr 20, 2010 10:43 am
kala ha scritto:Non ci siamo caro Falco.
Vero il discorso delle mine antiuomo ma anche per questo io immagino il ponte minato in maniera ben diversa: per me ci sono delle adeguate dosi di C4 sui piloni innescabili mediante precisi sensori di prossimità tarati sulla massa del gatto.![]()
E poi il discorso delle sette vite era puramente cosmetico in quanto - come dicevo al mio primo suggerimento parecchi post fa - il fatto che il gatto si salvi o meno non è un requisito del problema: la soluzione deve indicare solo cosa fa il gatto non come si salva il gatto.
Io, onestamente, quel gatto lo vedo parecchio fottuto.
da Farmaco » mar apr 20, 2010 13:22 pm
ales ha scritto:MA
il gatto non sa nuotare oppure non vuole nuotare.
Il fatto che il gatto non abbia mai nuotato non significa che messo in acqua annegherà, ma semplicemente che ha paura a farlo.
Un gatto quando nasce non è nemmeno mai caduto da un balcone, ma 99 volte su 100 atterrerà sulle zampe.
quindi, posto che non sapendo leggere attraverserà il ponte e salterà in aria, se il ponte è minato come ipotizza kala. Se invece si buttasse in acqua si salverebbe, poiché l'istinto lo farebbe nuotare senza averlo mai fatto.
da La Marmotta » mar apr 20, 2010 16:07 pm
da kala » mar apr 20, 2010 21:09 pm
da cinzi » mar apr 20, 2010 21:15 pm
Falco5x ha scritto:
e la stessa, e il rapporto massimo è Vmax/V=1+Pigreco (Vmax è la velocità del maniaco dopo una piccola cura anabolizzante) ...
da kala » mar apr 20, 2010 21:29 pm
da cinzi » mar apr 20, 2010 21:35 pm
kala ha scritto:tipo che magari rileggi con più attenzione i post precedenti e scopri che tra una vaccata e l'altra si è già detto che v[r] > v[m] / (PI+1), cioè la ragazza dev'essere veloce almeno 1/(PI+1) rispetto all'assassino...
da kala » mar apr 20, 2010 21:43 pm
cinzi ha scritto:kala ha scritto:tipo che magari rileggi con più attenzione i post precedenti e scopri che tra una vaccata e l'altra si è già detto che v[r] > v[m] / (PI+1), cioè la ragazza dev'essere veloce almeno 1/(PI+1) rispetto all'assassino...
è il pi+1 che non condivido..v[r]/v[m]>1/pi...
da Falco5x » mar apr 20, 2010 23:53 pm
cinzi ha scritto:Falco5x ha scritto:
e la stessa, e il rapporto massimo è Vmax/V=1+Pigreco (Vmax è la velocità del maniaco dopo una piccola cura anabolizzante) ...![]()
la ragazza deve percorrere uno spazio r e lo può fare in un tempo t_ragazza=r/v_ragazza
l'assassino deve percorrere mezza circonferenza cioè pi*r e lo può fare in un tempo
t_assass=(pi*r)/v_assass
la ragazza sfugge se t_ragazza<t_assassino
cioè r/v_ragazza < pi*r/v_assass
cioè se
v_ass / v_ragazza< pi
nel caso in esame la ragazza sarà raggiunta ahimè![]()
nu?
da kala » mer apr 21, 2010 9:39 am
Falco5x ha scritto:Non sei mica stata attenta sai!!!
La ragazza non è una matematica ma un'ingegnera, per cui non fugge subito in linea retta [...]
da kala » mer apr 21, 2010 9:42 am
da Falco5x » mer apr 21, 2010 10:14 am
kala ha scritto:Se invece intendevi dire che il matematico è quello che trova la soluzione più in fretta allora hai ragione perché la strategia migliore in assoluto e in tutti i casi configurabili è proprio quella di partire lungo la linea retta che collega vittima e aggressore e nel verso opposto a quello dell'aggressore.
da kala » mer apr 21, 2010 10:43 am
Falco5x ha scritto:kala ha scritto:Se invece intendevi dire che il matematico è quello che trova la soluzione più in fretta allora hai ragione perché la strategia migliore in assoluto e in tutti i casi configurabili è proprio quella di partire lungo la linea retta che collega vittima e aggressore e nel verso opposto a quello dell'aggressore.
In un certo senso è così, però il matematico anche se parte bene è rigido perché come ha dimostrato cinzi non cambia traiettoria e quindi alla fine la sua strategia è sbagliata perché non si adatta alle mutate condizioni.
da Falco5x » mer apr 21, 2010 12:19 pm
kala ha scritto:Falco5x ha scritto:kala ha scritto:Se invece intendevi dire che il matematico è quello che trova la soluzione più in fretta allora hai ragione perché la strategia migliore in assoluto e in tutti i casi configurabili è proprio quella di partire lungo la linea retta che collega vittima e aggressore e nel verso opposto a quello dell'aggressore.
In un certo senso è così, però il matematico anche se parte bene è rigido perché come ha dimostrato cinzi non cambia traiettoria e quindi alla fine la sua strategia è sbagliata perché non si adatta alle mutate condizioni.
![]()
![]()
Per me parti decisamente prevenuto e a questo punto sospetto che ci sia sotto qualcosa di personale.
Ritengo che ci sia almeno un matematico che ti sta cordialmente sulle palle.![]()
![]()
da ales » mer apr 21, 2010 12:27 pm
Falco5x ha scritto:[...] sarebbe laureato in turcologia ottomana.
da n!z4th » mer apr 21, 2010 12:32 pm
Fortuna che il ragazzo aveva un padre ingegnere che a casa rimediava
da Falco5x » mer apr 21, 2010 12:34 pm
n!z4th ha scritto:Fortuna che il ragazzo aveva un padre ingegnere che a casa rimediava
sbruffone
da n!z4th » mer apr 21, 2010 12:47 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.