crescere in citta'..ecco le conseguenze.. ;-(

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda ales » gio mar 25, 2010 12:30 pm

Siloga66 ha scritto:Anche qui da noi quando si sentono questi orrori tendiamo sempre a dire che sono milanesi, poi magari sono persone che Milano l'hanno mai neanche vista. Oltretutto un po i milanesi se le cercano (e mi scusino i milanesi del forum che di sicuro non sono fra questi): sono solo loro che in questi giorni di fine marzo girano per Moena con i moon-boot. Cioè...capite? I MOON-BOOT ostrega! Su Facebook è nato un guppo ideato da locals di Fiemme e Fassa e si chiama: "ma n'de zeràli i bauscia con i moo-boot?" trad: "ma dove andranno i bauscia con i moon-boot?
Ma è solo perchè ci si diverte...a Milano ci sono stato molte volte ed è una bella città. Incasinata finchè vuoi ma sicuramente ha il suo fascino. Anche se a girarla senti parlare in tutte le lingue meno che milanese.


gli esemplari migliori li vedi chiedere informazioni su sci artigianali da 4000 euro da regalare al figlio adolescente, perché sono molto carini. Sentiti personalmente.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda il.bruno » gio mar 25, 2010 20:51 pm

ncianca ha scritto:Milano mi ha sempre dato l'impressione di una citta' con una forte identita', paragonabile forse solo a Roma. A parlare con la gente sembra che per un milanese ed un romano la propria citta' non sia mai indifferente. Il romano normalmente ama Roma sopra ogni cosa. Il milanese piu' spesso odia Milano sopra ogni cosa, ma la difende sempre comunque con orgoglio. Roma e Milano (forse anche Napoli?) sono le uniche grandi citta' italiane in cui gli abitanti si identificano molto e si possono distinguere abbastanza facilmente, vuoi per l'accento particolarmente forte, vuoi per i modi di dire, i modi di fare, etc.

Ma la mia resta pura ignoranza e supponenza. Se vedo parcheggi pieni di macchine targate "MI" e sento gente parlare con accento milanese assumo di avere di fronte dei milanesi, ma potrebbero essere di qualunque altra citta' della provincia di Milano. La scena dell'alce e' successa sopra la Valnontey (Cogne) dove, non trattandosi di un posto enorme, allora conoscevo anche le persone che non conoscevo.

Il fatto e' che non importa da dove uno venga, ma crescere in citta' ha conseguenze eccome. Allo zoo di Londra ci sono persino i maiali e le galline. In una citta' dove pullulano scoiattoli e volpi (una volpe e' stata persino vista nella metro!) le galline e i maiali sono animali che un bambino londinese evidentemente vede come esotici. E non mancano le capre e le pecore!

Io come voi sono cresciuto in citta', ma da quando ho avuto coscienza dell'esistenza delle montagne, ho sempre fatto i capricci per andarci. Questo pero' basta a non renderci (purtroppo :-)) rappresentativi di una popolazione. Buona parte delle mie conoscenze cittadine le montagne le vede solo per andarci a sciare. Lo spettacolo piu' triste lo vedo in estate a Courmayeur che raccoglie davvero il peggio di Milano, Genova e Torino messe insieme. Lo sfondo del Monte Bianco e' un optional ed invece dell'aria di montagna si respirano le lozioni solari delle signore. Sui sentieri al di sotto dei 1800 metri (perche' al di sopra certa gente non si spinge), ogni uccello diventa un'aquila, ogni fiore una stella alpina, ogni quadrupede una marmotta ad eccezione del barboncino a seguito e forse di qualche gatto randagio che viene invece scambiato per ratto. E se poi il quadrupede ha le corna, allora si tratta sicuramente di un camoscio o uno stambecco... Ogni punta rocciosa vagamente triangolare diventa indifferentemente il Cervino o il Monviso, il Gran Paradiso sanno tutti dov'e', ma non si vede mai, un po' come le Grandes Jorasses che si sa sono proprio li' sopra Planpincieux, ma se ci si spinge troppo in la' al fondo della Val Ferret inspiegabilmente spariscono "da qui non si vedono"; chissa' come ha fatto Gervasutti a trovarle. L'unica certezza e' il Dente del Gigante, che si vede anche dalla piazza, ma qualche dubbio rimane sulla vera vetta del Monte Bianco.

E queste cose le ho sempre sentite con tutti gli accenti e da bocche di tutte le eta'.

Sarei curioso di vedere quanti minuti AM puo' resistere in un ambiente del genere... :-)

va be', ma se mi prendi come esempio i frequentatori di "cùrma", non posso che essere d'accordo con te... per fortuna non sono tutti così.

comunque dal balcone di casa ho visto più volte gufi reali sull'albero di fronte, e spesso delle anatre girovagano nel cortile condominiale. anche a milano c'è una fauna selvatica, anche se certo non a livello delle città britanniche.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » gio mar 25, 2010 21:31 pm

Curiosità:
lo sapete che dalle mie parti invece che di "milanesi" si utilizza assolutamente in egual modo l'epiteto di.... "veneziani"?
Non me ne abbiano a male gli alpinisti residenti in Laguna ma sono cazzi vostri se i vostri conterranei vanno in giro in auto come gli handicappati a 40km/h e si avviano per parafrasare AM, "all'Alpe" con le superga

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=9m3vqMSDWJQ[/youtube]
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda pita bianca » gio mar 25, 2010 22:02 pm

Da bellunese non posso che confermare e sottoscrivere al 100 %.
E come dimenticare i picnic dei veneziani/trevisani sulle piazzolette a bordo strada dove noi al massimo ci si fermerebbe per fare una pisciata?

Tra l'altro il resoconto della camminata in Val d'Angheraz CON I MOONBOOT è anche quello un cliché veneziano.Quando l'ho letto mi sono venuti gli occhi lucidi dal ridere.Senza offesa eh?
pita bianca
 
Messaggi: 18
Iscritto il: sab gen 26, 2008 22:31 pm
Località: BL

Messaggioda Falco5x » gio mar 25, 2010 22:14 pm

pita bianca ha scritto:Tra l'altro il resoconto della camminata in Val d'Angheraz CON I MOONBOOT è anche quello un cliché veneziano.Quando l'ho letto mi sono venuti gli occhi lucidi dal ridere.Senza offesa eh?

Nessuna offesa naturalmente, l'ho scritto apposta per far ridere immedesimandomi nel cliché del venessian.
In realtà sono un agordino in pectore.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » gio mar 25, 2010 22:15 pm

ManWithTheSpinningHead ha scritto:ma sono cazzi vostri


:lol: :lol: :lol:

senza dimenticare la scena "coppia sulla 60ina , sotto nevicata furiosa, lui in piedi a controllare e lei china , pelliccia stesa a mò di straccio, a montare le catene
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mar 25, 2010 22:24 pm

Falco5x ha scritto:In realtà sono un agordino in pectore.


ah!
adesso piazza ferretto è ad agordo?
però!
non ci sono più certezze a 'sto mondo...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » gio mar 25, 2010 22:27 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:In realtà sono un agordino in pectore.


ah!
adesso piazza ferretto è ad agordo?
però!
non ci sono più certezze a 'sto mondo...

in pectore è latino eh.
E non vuol dire "in piazza".
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » gio mar 25, 2010 22:38 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:In realtà sono un agordino in pectore.


ah!
adesso piazza ferretto è ad agordo?


a voltago si però
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda pita bianca » gio mar 25, 2010 22:52 pm

Altro esempio in tema: un ottobre mentre sto salendo al Van dele Forzele,sotto la Baita Angelini inizio a sentire puzza di fumo,molto acre e fastidiosa.
Arrivo alla Baita e vedo gran fumo bianco con tre bocie con accento della bassa che stavano bruciando qualcosa sullo spiazzo.
Tiro dritto senza neanche fermarmi perchè l'aria era irrespirabile e con un certo nervosismo perchè avevo già intuito la cagata che stavano facendo.
Di ritorno qualche ora dopo mi fermo alla Baita ormai deserta e non credo ai miei occhi: avevano tagliato mughi verdi e avevano provato a far fuoco con quelli!
Ma *** can!!!

E poi mi sono anche accorto che CON UN MANARìN avevano provato a ricavare pezzi da bruciare da un TRONCO SECCO DI LARICE DI 1 METRO PER 30 CM DI DIAMETRO che qualcuno tempo prima aveva tagliato (ovviamente con la motosega) là vicino e fatto rotolare dietro la baita.Naturalmente col manarìn erano riusciti solo ad intaccarlo di qualche cm. :lol:
pita bianca
 
Messaggi: 18
Iscritto il: sab gen 26, 2008 22:31 pm
Località: BL

Messaggioda generazione tepa sport » gio mar 25, 2010 23:07 pm

e i Venesiani, Padovani e Trevisani coi sci sue machine coe punte par davanti..... :D :D :D
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Kliff 62 » gio mar 25, 2010 23:31 pm

generazione tepa sport ha scritto:e i Venesiani, Padovani e Trevisani coi sci sue machine coe punte par davanti..... :D :D :D
Perchè...???? Tu quando scii le punte da che parte le metti..???? 8) 8) 8)

Questo mi è stato risposto quando ho chiesto il perchè degli sci posizionati sulla macchina con punte avanti ad un distinto signore mio vicino di parcheggio... 8O 8O :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Kliff 62 » gio mar 25, 2010 23:42 pm

pita bianca ha scritto:E come dimenticare i picnic dei veneziani/trevisani sulle piazzolette a bordo strada dove noi al massimo ci si fermerebbe per fare una pisciata?

Non li ho mai capiti fino a quando non sono stato a Milano per la prima volta.... adesso posso almeno comprendere... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda AlpineMan® » ven mar 26, 2010 1:43 am

quindi se non ho capito male..per i belumat...i venexian sono come per noi montanari orobici i bauscia de milanc?? 8O

be efetivamente ce li vedo allo stesso modo..i bauscia de milan sboroni con il suv...i venexian sboron con le gondole
:lol: :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.