nuove falesie in toscana

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda virgulto » ven mar 31, 2006 17:52 pm

Senti che io sappia, sono state chiodate un paio di anni fa, ma sono 2, a sinistra nel ballatoio, comunque tra il 6a e il 6b una decina di vie ci sono, si effettivamente è una falesia selettiva....
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda alberto60 » ven mar 31, 2006 18:24 pm

vicino Massa Marittima (Follonica) la piccola falesia di Poggio al Montone
circa 25 tiri fino al 7A+ ottimamente chiodata e immersa nel verde. Roccia travertino ottimo.

Montignoso (MS) la falesia del Tempio , non è proprio il massimo della bellezza ambientale, ma la roccia è ottima . Fino al 7B. Sulle vie dette facili.... la chiodatura è un po lunga.

La falesia di SAN VIVALDO ottimamente attrezzata . Molte vie facili.

Montignoso Alto (MS) molte vie facili . Chiodatura da rivedere.

Monte Lieto (San Anna di Stazzema) molte vie facili . Anche qui la chiodatura sarebbe da rivedere. Il posto e molto bello.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fire?dancer » ven mar 31, 2006 22:28 pm

gigi72 ha scritto:
fire?dancer ha scritto:le falesie in toscana sono 3 ???? 8O 8O 8O
guarda, solo in provincia di grosseto superano quota 7... non saranno super-falesie certo, però perlomeno la roccia non è MAI unta (e non mi sembra poco) e non c'è MAI la calca...

Mi sa che un paio me le sto' perdendo... sull'Amiata so che ce n'è almeno un paio che però fino ad ora non ho mai visitato. :roll:
Non che puoi fornire qualche dritta tipo ubicazione, gradi, tipo di roccia (che dovrebbe essere diversa dal solito :) ) .
Grazie,
GG


allora ci sono: Massa Marittima (poche vie, ma alcune molto lunghe con difficoltà fino al 7b mi pare...), poi Ravi (circa 50 vie, tutte cortissime, dal 4a al 7c da confermare), Capo d'Uomo (pochissime vie, ma tutte molto lunghe), Canne d'Organo (strapiombi e placche, i primi sporchi, le seconde di scarso interesse, con difficoltà dal 5a all'8a se non vado errato...), poi ci sarebbe anche Ansedonia, ma quella è meglio non considerarla, e poi attorno all'amiata ci sono Tepolini, Abbadia, Scalonaia, e altre nascoste... poi c'è la falesia a sassfortino, anch'essa meglio lasciarla perdere, ma per far blocchi è un bel posto, e sempre per far blocchi ci sono altri posti in zona...

byebye
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda Roberto » ven mar 31, 2006 22:30 pm

fire?dancer ha scritto:
gigi72 ha scritto:
fire?dancer ha scritto:le falesie in toscana sono 3 ???? 8O 8O 8O
guarda, solo in provincia di grosseto superano quota 7... non saranno super-falesie certo, però perlomeno la roccia non è MAI unta (e non mi sembra poco) e non c'è MAI la calca...

Mi sa che un paio me le sto' perdendo... sull'Amiata so che ce n'è almeno un paio che però fino ad ora non ho mai visitato. :roll:
Non che puoi fornire qualche dritta tipo ubicazione, gradi, tipo di roccia (che dovrebbe essere diversa dal solito :) ) .
Grazie,
GG


allora ci sono: Massa Marittima (poche vie, ma alcune molto lunghe con difficoltà fino al 7b mi pare...), poi Ravi (circa 50 vie, tutte cortissime, dal 4a al 7c da confermare), Capo d'Uomo (pochissime vie, ma tutte molto lunghe), Canne d'Organo (strapiombi e placche, i primi sporchi, le seconde di scarso interesse, con difficoltà dal 5a all'8a se non vado errato...), poi ci sarebbe anche Ansedonia, ma quella è meglio non considerarla, e poi attorno all'amiata ci sono Tepolini, Abbadia, Scalonaia, e altre nascoste... poi c'è la falesia a sassfortino, anch'essa meglio lasciarla perdere, ma per far blocchi è un bel posto, e sempre per far blocchi ci sono altri posti in zona...

byebye
Che c'è di nuovo intorno all' Amiata? :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fire?dancer » sab apr 01, 2006 0:57 am

Roberto ha scritto:
fire?dancer ha scritto:
gigi72 ha scritto:
fire?dancer ha scritto:le falesie in toscana sono 3 ???? 8O 8O 8O
guarda, solo in provincia di grosseto superano quota 7... non saranno super-falesie certo, però perlomeno la roccia non è MAI unta (e non mi sembra poco) e non c'è MAI la calca...

Mi sa che un paio me le sto' perdendo... sull'Amiata so che ce n'è almeno un paio che però fino ad ora non ho mai visitato. :roll:
Non che puoi fornire qualche dritta tipo ubicazione, gradi, tipo di roccia (che dovrebbe essere diversa dal solito :) ) .
Grazie,
GG


allora ci sono: Massa Marittima (poche vie, ma alcune molto lunghe con difficoltà fino al 7b mi pare...), poi Ravi (circa 50 vie, tutte cortissime, dal 4a al 7c da confermare), Capo d'Uomo (pochissime vie, ma tutte molto lunghe), Canne d'Organo (strapiombi e placche, i primi sporchi, le seconde di scarso interesse, con difficoltà dal 5a all'8a se non vado errato...), poi ci sarebbe anche Ansedonia, ma quella è meglio non considerarla, e poi attorno all'amiata ci sono Tepolini, Abbadia, Scalonaia, e altre nascoste... poi c'è la falesia a sassfortino, anch'essa meglio lasciarla perdere, ma per far blocchi è un bel posto, e sempre per far blocchi ci sono altri posti in zona...

byebye
Che c'è di nuovo intorno all' Amiata? :?


scalonaia (qualche anno fà..forse 2..bòh), abbadia (ma è un botto che nn ci vado...) e poi sparsi ci sono altre zone...
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda Roberto » sab apr 01, 2006 9:00 am

fire?dancer ha scritto:
Roberto ha scritto:[Che c'è di nuovo intorno all' Amiata? :?


scalonaia (qualche anno fà..forse 2..bòh), abbadia (ma è un botto che nn ci vado...) e poi sparsi ci sono altre zone...
A Abb. S.S., c' ho passato tantissime estati, e ricordo un sacco di rocce vulcaniche in mezzo ai castagni.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fire?dancer » sab apr 01, 2006 23:17 pm

Roberto ha scritto:
fire?dancer ha scritto:
Roberto ha scritto:[Che c'è di nuovo intorno all' Amiata? :?


scalonaia (qualche anno fà..forse 2..bòh), abbadia (ma è un botto che nn ci vado...) e poi sparsi ci sono altre zone...
A Abb. S.S., c' ho passato tantissime estati, e ricordo un sacco di rocce vulcaniche in mezzo ai castagni.


bòh, posso dirti che un paio di anni fà alcuni ragazzi di siena stavano chiodando roba ad abbadia.... forse intendiamo altri posti..
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda Roberto » sab apr 01, 2006 23:23 pm

fire?dancer ha scritto:
Roberto ha scritto:
fire?dancer ha scritto:
Roberto ha scritto:[Che c'è di nuovo intorno all' Amiata? :?


scalonaia (qualche anno fà..forse 2..bòh), abbadia (ma è un botto che nn ci vado...) e poi sparsi ci sono altre zone...
A Abb. S.S., c' ho passato tantissime estati, e ricordo un sacco di rocce vulcaniche in mezzo ai castagni.


bòh, posso dirti che un paio di anni fà alcuni ragazzi di siena stavano chiodando roba ad abbadia.... forse intendiamo altri posti..
Abbadia come tutto il Monte Amiata, che bene o male è fatto di roccia.
Ricordo che nei primi anni ottanta sono andato a fare un po di boulder sui massi in vetta, dove sta la madonnina.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda San Maniglione » mar apr 04, 2006 14:26 pm

allora ci sono: Massa Marittima (poche vie, ma alcune molto lunghe con difficoltà fino al 7b mi pare...), poi Ravi (circa 50 vie, tutte cortissime, dal 4a al 7c da confermare), Capo d'Uomo (pochissime vie, ma tutte molto lunghe), Canne d'Organo (strapiombi e placche, i primi sporchi, le seconde di scarso interesse, con difficoltà dal 5a all'8a se non vado errato...), poi ci sarebbe anche Ansedonia, ma quella è meglio non considerarla, e poi attorno all'amiata ci sono Tepolini, Abbadia, Scalonaia, e altre nascoste... poi c'è la falesia a sassfortino, anch'essa meglio lasciarla perdere, ma per far blocchi è un bel posto, e sempre per far blocchi ci sono altri posti in zona...

byebye[/quote]Che c'è di nuovo intorno all' Amiata? :?[/quote]

Fra Capo d'Uomo e Canne d'organo, per chi fa il 5c a vista, qual è meglio?
Un panin no imbriaga, ma una bona bira sazia (Lollo aah)
San Maniglione
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mar apr 04, 2006 14:21 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mar apr 04, 2006 15:24 pm

san maniglione

un nome una garanzia :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Ragnetto78 » gio apr 06, 2006 14:37 pm

bene ho raggiunto il mio intento :) , volevo essere provocatorio per conoscere un po di falesie in toscana, non c'è un sito per sapere come arrivarci? spero che si rimetta un po il tempo e convicere i miei amici ad andare a rampicare.
Ragnetto78
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 25, 2005 0:04 am
Località: Firenze

Messaggioda Karl » gio apr 06, 2006 16:57 pm

Vedi sul sito toscoclimb.it
trovi buone indicazioni
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda vadopercrode » dom mar 21, 2010 22:40 pm

ciao, devo andare a firenze 4 gg per lavoro, qualcuno mi sa indicare qualche falesia molto vicina a firenze che valga la pena visitare?
vadopercrode
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven lug 10, 2009 20:15 pm

Messaggioda arca » dom mar 21, 2010 23:19 pm

ma quel gioiellino che era la faentina, dove la vogliamo mettere ehh? dove la vogliamo mettere??? un posto che tuuuuutta italia vi invidiava...fucina di eroi e gradi estremi...
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Messaggioda Canederlo » lun mar 22, 2010 15:56 pm

bene ho raggiunto il mio intento Smile , volevo essere provocatorio per conoscere un po di falesie in toscana, non c'è un sito per sapere come arrivarci? spero che si rimetta un po il tempo e convicere i miei amici ad andare a rampicare.


Ti potresti comprare il libro 'arrampicare in toscana' edito dalla Versante Sud: è la mia bibbia. Lì c'è scritto tutto, e ovviamente anche come arrivarci.

Vicino a Firenze ti consiglio 'Massanera' al Saltino e 'La Pietrina' a San vivaldo.
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Re: nuove falesie in toscana

Messaggioda ICE&DRY » mar mar 23, 2010 10:30 am

Ragnetto78 ha scritto:Facciamo 2 conti: le falesie in toscana sono 3: maiano ( che viene giu a guardarla) monsummano piena di gente e instabile, e vecchiano che è unta e bisunta.
Ma possibile che con tutte le montagne che abbiamo in toscana non si possa aprire qualche altra falesia per arrampicare????



Facciamo 2 conti???????

mi sa che non ne hai fatto nemmeno mezzo tu....

Come si fa a spararle così grosse?!

ma dove vivi scusa?!

Informati prima magari, esiste internet per documentarsi al giorno d'oggi..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » mar mar 23, 2010 10:35 am

vadopercrode ha scritto:ciao, devo andare a firenze 4 gg per lavoro, qualcuno mi sa indicare qualche falesia molto vicina a firenze che valga la pena visitare?



Faentina: è in pratica in città, in via faentina appunto. falesia molto piccola ma particolare nel suo genere.

Altrimenti Maiano, ma è forse è meglio se lasciar perdere..

Se vuoi fare mezz'oretta buona di macchina vai a Monsummano, uscita A11 Montecatini
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » mar mar 23, 2010 10:39 am

arca ha scritto:ma quel gioiellino che era la faentina, dove la vogliamo mettere ehh? dove la vogliamo mettere??? un posto che tuuuuutta italia vi invidiava...fucina di eroi e gradi estremi...



puoi dirlo forte:


SCIOCCHI BALOCCHI, 1° 8a in Toscana è proprio in Faentina



:wink:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » mar mar 23, 2010 10:41 am

alberto60 ha scritto:vicino Massa Marittima (Follonica) la piccola falesia di Poggio al Montone
circa 25 tiri fino al 7A+ ottimamente chiodata e immersa nel verde. Roccia travertino ottimo.

Montignoso (MS) la falesia del Tempio , non è proprio il massimo della bellezza ambientale, ma la roccia è ottima . Fino al 7B. Sulle vie dette facili.... la chiodatura è un po lunga.

La falesia di SAN VIVALDO ottimamente attrezzata . Molte vie facili.

Montignoso Alto (MS) molte vie facili . Chiodatura da rivedere.

Monte Lieto (San Anna di Stazzema) molte vie facili . Anche qui la chiodatura sarebbe da rivedere. Il posto e molto bello.


Albè, ma se quando ci sono stato io cadeva a pezzi...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda zek » dom mar 28, 2010 9:56 am

Una falesia veramente bella è la LAGUNA prorpio sopra Massa. Gradi dal 6a (pochi) al 7c+.
zek
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mag 16, 2008 10:59 am
Località: Massa

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron