
da Marco Anghileri » dom mar 21, 2010 19:34 pm
da arteriolupin » dom mar 21, 2010 20:34 pm
da erdos » dom mar 21, 2010 22:49 pm
alison ha scritto:SU INTRAISSAS
da marco* » dom mar 21, 2010 23:42 pm
da rosy » lun mar 22, 2010 1:26 am
erdos ha scritto:
Cristo, per fortuna che carlo aveva detto "scrivo solo due righe per dare la notizia..."![]()
![]()
Ivo, avevo solo una gran voglia di tornare sulla nord ovest imbiancata per vivere un'altra bella avventura. nella mia testa vedo 3 stili di invenali, agli estremi quello dei rusconi modello "vivo in parete" e di renato "speedy gonzales", nel mezzo la "classica" tempistica invenale...marco, tony, fabio e tanti altri da cui imparare.
Avevo altri progetti ma quest'inverno pazzo ha fatto cambiar programmi e visto che il racconto della salita in giornata al philipp mi aveva affascianto un sacco, credo fosse giusto provare l'esperienza. e così abbiam provato!
concordo a pieno che salire in gennaio, con più o meno neve, con più o meno materiale, con più o meno compagni è un'altra cosa...ma chissenefrega, mi son divertito, ho fatto fatica e son tornato stanco e soddisfatto con un'altra esperienza nel saccone, una picca persa nel sentiero di ritorno (porco demonio), una fame e un sonno della madonna!
beh, magari quando ti ripigli dai tuoi gessi (in bocca al lupo) si può provare l'estremo opposto, no?![]()
ciao
ale
da pf » lun mar 22, 2010 8:09 am
da Roberto » lun mar 22, 2010 9:14 am
da cristi » lun mar 22, 2010 9:27 am
erdos ha scritto:alison ha scritto:SU INTRAISSAS
Cristo, per fortuna che carlo aveva detto "scrivo solo due righe per dare la notizia..."![]()
![]()
Ivo, avevo solo una gran voglia di tornare sulla nord ovest imbiancata per vivere un'altra bella avventura. nella mia testa vedo 3 stili di invenali, agli estremi quello dei rusconi modello "vivo in parete" e di renato "speedy gonzales", nel mezzo la "classica" tempistica invenale...marco, tony, fabio e tanti altri da cui imparare.
Avevo altri progetti ma quest'inverno pazzo ha fatto cambiar programmi e visto che il racconto della salita in giornata al philipp mi aveva affascianto un sacco, credo fosse giusto provare l'esperienza. e così abbiam provato!
concordo a pieno che salire in gennaio, con più o meno neve, con più o meno materiale, con più o meno compagni è un'altra cosa...ma chissenefrega, mi son divertito, ho fatto fatica e son tornato stanco e soddisfatto con un'altra esperienza nel saccone, una picca persa nel sentiero di ritorno (porco demonio), una fame e un sonno della madonna!
beh, magari quando ti ripigli dai tuoi gessi (in bocca al lupo) si può provare l'estremo opposto, no?![]()
ciao
ale
da alison » lun mar 22, 2010 10:00 am
erdos ha scritto:alison ha scritto:SU INTRAISSAS
Cristo, per fortuna che carlo aveva detto "scrivo solo due righe per dare la notizia..."![]()
![]()
Ivo, avevo solo una gran voglia di tornare sulla nord ovest imbiancata per vivere un'altra bella avventura. nella mia testa vedo 3 stili di invenali, agli estremi quello dei rusconi modello "vivo in parete" e di renato "speedy gonzales", nel mezzo la "classica" tempistica invenale...
beh, magari quando ti ripigli dai tuoi gessi (in bocca al lupo) si può provare l'estremo opposto, no?![]()
ciao
ale
da Kinobi » lun mar 22, 2010 13:47 pm
da Siloga66 » gio mar 25, 2010 0:26 am
da AlpineMan® » gio mar 25, 2010 4:02 am
da pf » gio mar 25, 2010 7:37 am
da cristi » gio mar 25, 2010 9:11 am
AlpineMan® ha scritto:vorrei ricordar a lor signori che la parete Regina non sta ad est..ma nel cuore delle orobie,cerchiamo di rispettare la storia dell'alpinismo!
![]()
da pf » gio mar 25, 2010 11:30 am
da il Duca » gio mar 25, 2010 12:15 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.