Civetta CAPITAN D'INVERNO

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Civetta CAPITAN D'INVERNO

Messaggioda alison » dom mar 21, 2010 18:13 pm

SU INTRAISSAS :wink:
alison
 

Messaggioda Marco Anghileri » dom mar 21, 2010 19:34 pm

giovedì sera sms dal Baù...
"...domani si prova Capitan in giornata :!: "

rispondo..."...sti cazzi :D ... :wink: "

venerdì sera sms da amico di alleghe..
"..l'han fatta stan facendo le doppie :P .."

rispondo...."...sti cazzi :D .... :P "

super, che level 8O :idea: :wink: :D
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda arteriolupin » dom mar 21, 2010 20:34 pm

Chapeau...

Altro che level... Qui si parla di planet, non di level...

Complimenti al Baù... Ed al pelo sullo stomaco!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Civetta CAPITAN D'INVERNO

Messaggioda erdos » dom mar 21, 2010 22:49 pm

alison ha scritto:SU INTRAISSAS :wink:


Cristo, per fortuna che carlo aveva detto "scrivo solo due righe per dare la notizia..." :^o :D

Ivo, avevo solo una gran voglia di tornare sulla nord ovest imbiancata per vivere un'altra bella avventura. nella mia testa vedo 3 stili di invenali, agli estremi quello dei rusconi modello "vivo in parete" e di renato "speedy gonzales", nel mezzo la "classica" tempistica invenale...marco, tony, fabio e tanti altri da cui imparare.

Avevo altri progetti ma quest'inverno pazzo ha fatto cambiar programmi e visto che il racconto della salita in giornata al philipp mi aveva affascianto un sacco, credo fosse giusto provare l'esperienza. e così abbiam provato!
concordo a pieno che salire in gennaio, con più o meno neve, con più o meno materiale, con più o meno compagni è un'altra cosa...ma chissenefrega, mi son divertito, ho fatto fatica e son tornato stanco e soddisfatto con un'altra esperienza nel saccone, una picca persa nel sentiero di ritorno (porco demonio), una fame e un sonno della madonna!

beh, magari quando ti ripigli dai tuoi gessi (in bocca al lupo) si può provare l'estremo opposto, no? :D

ciao

ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda marco* » dom mar 21, 2010 23:42 pm

saputo ieri davanti a panino e birra da un amico di amici :lol: :lol:
che dire...complimenti davvero,una grande salita!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: Civetta CAPITAN D'INVERNO

Messaggioda rosy » lun mar 22, 2010 1:26 am

erdos ha scritto:
Cristo, per fortuna che carlo aveva detto "scrivo solo due righe per dare la notizia..." :^o :D

Ivo, avevo solo una gran voglia di tornare sulla nord ovest imbiancata per vivere un'altra bella avventura. nella mia testa vedo 3 stili di invenali, agli estremi quello dei rusconi modello "vivo in parete" e di renato "speedy gonzales", nel mezzo la "classica" tempistica invenale...marco, tony, fabio e tanti altri da cui imparare.

Avevo altri progetti ma quest'inverno pazzo ha fatto cambiar programmi e visto che il racconto della salita in giornata al philipp mi aveva affascianto un sacco, credo fosse giusto provare l'esperienza. e così abbiam provato!
concordo a pieno che salire in gennaio, con più o meno neve, con più o meno materiale, con più o meno compagni è un'altra cosa...ma chissenefrega, mi son divertito, ho fatto fatica e son tornato stanco e soddisfatto con un'altra esperienza nel saccone, una picca persa nel sentiero di ritorno (porco demonio), una fame e un sonno della madonna!

beh, magari quando ti ripigli dai tuoi gessi (in bocca al lupo) si può provare l'estremo opposto, no? :D

ciao

ale


Leggo sempre il forum e non intervengo mai, ma lo faccio ora per dirti che sono senza parole.
Mi concentro al meglio quando non ci sono chiodi nelle vicinanze:
il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo.
Avatar utente
rosy
 
Messaggi: 81
Images: 10
Iscritto il: ven ott 03, 2003 18:57 pm

Messaggioda pf » lun mar 22, 2010 8:09 am

E va beh, perdonato per non esser venuto a Favresse...
E ricordati, la madre di tutte le invernali, e probabilmente irripetibile, è descritta qui
http://www.ibs.it/code/9788820029005/al ... zione.html

Compratelo, se vuoi fare un passo ulteriore.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Roberto » lun mar 22, 2010 9:14 am

Complimenti, gran bella salita :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Civetta CAPITAN D'INVERNO

Messaggioda cristi » lun mar 22, 2010 9:27 am

erdos ha scritto:
alison ha scritto:SU INTRAISSAS :wink:


Cristo, per fortuna che carlo aveva detto "scrivo solo due righe per dare la notizia..." :^o :D

Ivo, avevo solo una gran voglia di tornare sulla nord ovest imbiancata per vivere un'altra bella avventura. nella mia testa vedo 3 stili di invenali, agli estremi quello dei rusconi modello "vivo in parete" e di renato "speedy gonzales", nel mezzo la "classica" tempistica invenale...marco, tony, fabio e tanti altri da cui imparare.

Avevo altri progetti ma quest'inverno pazzo ha fatto cambiar programmi e visto che il racconto della salita in giornata al philipp mi aveva affascianto un sacco, credo fosse giusto provare l'esperienza. e così abbiam provato!
concordo a pieno che salire in gennaio, con più o meno neve, con più o meno materiale, con più o meno compagni è un'altra cosa...ma chissenefrega, mi son divertito, ho fatto fatica e son tornato stanco e soddisfatto con un'altra esperienza nel saccone, una picca persa nel sentiero di ritorno (porco demonio), una fame e un sonno della madonna!

beh, magari quando ti ripigli dai tuoi gessi (in bocca al lupo) si può provare l'estremo opposto, no? :D

ciao

ale


cazzarola ale, mitico, bravissimo :D
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Rampegon » lun mar 22, 2010 10:00 am

bravissimo!!
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: Civetta CAPITAN D'INVERNO

Messaggioda alison » lun mar 22, 2010 10:00 am

erdos ha scritto:
alison ha scritto:SU INTRAISSAS :wink:


Cristo, per fortuna che carlo aveva detto "scrivo solo due righe per dare la notizia..." :^o :D

Ivo, avevo solo una gran voglia di tornare sulla nord ovest imbiancata per vivere un'altra bella avventura. nella mia testa vedo 3 stili di invenali, agli estremi quello dei rusconi modello "vivo in parete" e di renato "speedy gonzales", nel mezzo la "classica" tempistica invenale...

beh, magari quando ti ripigli dai tuoi gessi (in bocca al lupo) si può provare l'estremo opposto, no? :D

ciao

ale


Ciao Ale, io mi ripiglio sicuramente [-o< , ma voi siete "il nuovo", sarei sicuramente un altro saccone da trascinare su per la parete :)
Siete fortissimi e ben affiatati e questo è un bene al giorno d'oggi, siete di poche parole, e questo è ancor piu bene oggi....
Siete! e basta, davanti c'è ancora un sacco di roba con la vostra fantasia..Renato è stato il PRECURSORE, il suo "piccante " scritto lo diceva...ed è arrivata l'ora, bravi, bravissimi.
Chiedo scusa e un pò di comprensione se dico che
Mi è difficile eccitarmi per una salita di questo genere, mi è facile dire Bravi, quello è fuori discussione, ma non avendo le capacita, l'alpinismo attuale, mi sfugge un pò, sono rimasto fermo al 1989, il Diedro di Lorenzo, sono cresciuto col Mangart di Renato e l'inverno per mè è parete sporca e l'ombra di dicembre gennaio....
Bravi ragazzi, avanti tutta, la strada è quella giusta, la strada del moderno.
alison
 

Messaggioda Pié » lun mar 22, 2010 11:35 am

Grandi! :P
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Kinobi » lun mar 22, 2010 13:47 pm

Le vie in cordata sono in due.
I complimenti si fanno alla cordata.
E
:D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ettore » mer mar 24, 2010 23:58 pm

impressionante salita!
grandi
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Siloga66 » gio mar 25, 2010 0:26 am

Non posso fare altro che associarmi ai complimenti degli altri: grandissimi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlpineMan® » gio mar 25, 2010 4:02 am

vorrei ricordar a lor signori che la parete Regina non sta ad est..ma nel cuore delle orobie,cerchiamo di rispettare la storia dell'alpinismo!

Mi piace sentir parlare di impresa senza far troppo rumore.. :lol: :lol: :lol:
su quante riviste e siti finira'? :twisted:

certo che sentir parlare di invernale..con scarpette da superman..sacchetto di polvere al seguito..placche assolate..

a me sembra na sfalesiata in altura
:lol: :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda pf » gio mar 25, 2010 7:37 am

Tranqui, Alpineman, la tradizione è salva.
A sentir i diretti interessati, è stata rognosa la discesa, non la salita
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda cristi » gio mar 25, 2010 9:11 am

AlpineMan® ha scritto:vorrei ricordar a lor signori che la parete Regina non sta ad est..ma nel cuore delle orobie,cerchiamo di rispettare la storia dell'alpinismo!
:lol: :lol:


dai dai regina, quattro placche una sull'altra :lol:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda pf » gio mar 25, 2010 11:30 am

Dì pure praticamente cengette sovrapposte, da affrontare comunque con calzature abbastanza tecniche e meglio se con ramponi a 6 punte in Inverno

E adesso sì che sono craxi
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda il Duca » gio mar 25, 2010 12:15 pm

=D> Grandi, grandissimi!
Bellissima salita
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.