Installazione moschettone per Gri Gri su imbrago.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Kinobi » ven mar 12, 2010 18:42 pm

Le istruzioni parlano chiaro: togleire tutte le menate che si può dagll'imbrago.
Se non ci si fida o si cambia imbrago, o si cambia sport.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda spaceC » ven mar 12, 2010 19:33 pm

Kinobi ha scritto:Le istruzioni parlano chiaro: togleire tutte le menate che si può dagll'imbrago.
Se non ci si fida o si cambia imbrago, o si cambia sport.
Ciao,
E



Great! Soprattutto per le....... menate!
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda giuba » ven mar 12, 2010 19:51 pm

Riassumendo

Eliminare tutti gli anelli inutili dalla catena della sicurezza, ovvero:

- via moschettoni gri gri e oggetti vari, sicura si fa a spalla

- via anche l'imbrago che si deteriora, la corda si lega in vita come ai vecchi tempi.

Giusto :D
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda teto73 » ven mar 12, 2010 20:12 pm

Tranquilli ho un imbrago dell petzl nuovo, un anno di vita, metto il grigri sull anello di servizio e passo la corda nelle cinture dell imbrago, la mia nn era una scelta fra l uno e l altro era un chiarimento sul perche l uno era giusto e l altro no, un po come su altro sito un utente jr si chiedeva del perche nn passare prima il rinvio sulla corda e poi sul spit(cosa che per logica potrebbe sembrare piu semplice, ma nn lo è) e nn viceversa.Insomma vorrei sapere il perche si fa una cosa piuttosto che un altra oltre che semplicemente farla.
Senno che ci state a fare :wink:
teto73
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 03, 2009 13:24 pm

Messaggioda charlie brown » lun mar 15, 2010 12:58 pm

Grazie a tutti del contributo, il tizio ha capito, ed io ho ripreso a scalare con lui che fa da sicura.
charlie brown
 
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mar 07, 2008 12:03 pm

Re: Installazione moschettone per Gri Gri su imbrago.

Messaggioda Omselvadegh » lun mar 15, 2010 13:30 pm

#giacco# ha scritto:
charlie brown ha scritto:Gri Gri collegato all'imbrago con un moschettone installato sulle asole


per installare il moschettone sulle asole ti serve un plug-in che si scarica dal sito della petzl. poi basta che colleghi con una usb il gri-gri al computer (personalmente uso una prolunga in kevlar, il peso del gri-gri può rovinare l'ingresso della usb).


quoto
bisogna ricordarsi anche dell'antivirus da caricare nel grigri almeno una volta al mese pena la perdita di mezzo grado
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Kinobi » lun mar 15, 2010 13:51 pm

teto73 ha scritto:osa che per logica potrebbe sembrare piu semplice, ma nn lo è) e nn viceversa


Non è vero.

Prova a farti una bandoliera con 5/6 rinvii pre-passati sulla corda della lunghezza che la corda non ti tiri la bandoliera in basso.

Ora, in montagna, o sulle on-sight disperate, aiuta molto prendere il moschettone chiodo ed in 1 secondo passare già lo spit avendo già la corda passata. Di norma i problemi li hai a passare la corda, raramente il moschettone sul chiodo.

E' un sistema usato da Bubu Bole e da Rolando Larcher, e provare per credere, funzia.
E


PS per i sarcastici: va bene scherzare. Ma per il moschettone messo male sull'imbrago, c'è uno che si è stecchito da solo...
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gug » lun mar 15, 2010 16:30 pm

n!z4th ha scritto:
Kinobi ha scritto: Alcuni pensano sià più sicuro con il carico triassiale.


No,
la verità è che molti coglionazzi ha paura di sto benedetto anello di servizio,
che qualche buontempone ha dichiarato, chissà quanto ormai lontano nella notte dei tempi, non essere testato...


E' vero: è una vecchissima leggenda metropolitana :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » lun mar 15, 2010 16:31 pm

n!z4th ha scritto:
Kinobi ha scritto: Alcuni pensano sià più sicuro con il carico triassiale.


No,
la verità è che molti coglionazzi ha paura di sto benedetto anello di servizio,
che qualche buontempone ha dichiarato, chissà quanto ormai lontano nella notte dei tempi, non essere testato...


E' vero: è una vecchissima leggenda metropolitana :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda selbego » lun mar 15, 2010 16:37 pm

giuba ha scritto:Riassumendo

Eliminare tutti gli anelli inutili dalla catena della sicurezza, ovvero:

- via moschettoni gri gri e oggetti vari, sicura si fa a spalla

- via anche l'imbrago che si deteriora, la corda si lega in vita come ai vecchi tempi.

Giusto :D


Già, e magari procurarsi una bella corda in canapa, ecocompatibile e poco vistosa :roll:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Sbob » lun mar 15, 2010 21:55 pm

gug ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Kinobi ha scritto: Alcuni pensano sià più sicuro con il carico triassiale.


No,
la verità è che molti coglionazzi ha paura di sto benedetto anello di servizio,
che qualche buontempone ha dichiarato, chissà quanto ormai lontano nella notte dei tempi, non essere testato...


E' vero: è una vecchissima leggenda metropolitana :wink:

E' leggenda metropolitana che non sia testato, pero' quando non ci siano controindicazioni se ci si lega direttamente a cintura e cosciali si toglie un anello dalla catena e si lascia una ridondanza che riduce la probabilita' di incidenti.

Supponendo che ci sia una probabilita' su un milione che un pezzo dell'imbragatura sia difettoso, legandosi all'anello di servizio c'e' una probabilita' su un milione di cadere, mentre se ci si lega a cintura e cosciali la probabilita' che siano difettosi entrambi sono una su mille miliardi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gug » lun mar 15, 2010 23:57 pm

Sbob ha scritto:
E' vero: è una vecchissima leggenda metropolitana :wink:

E' leggenda metropolitana che non sia testato, pero' quando non ci siano controindicazioni se ci si lega direttamente a cintura e cosciali si toglie un anello dalla catena e si lascia una ridondanza che riduce la probabilita' di incidenti.

Supponendo che ci sia una probabilita' su un milione che un pezzo dell'imbragatura sia difettoso, legandosi all'anello di servizio c'e' una probabilita' su un milione di cadere, mentre se ci si lega a cintura e cosciali la probabilita' che siano difettosi entrambi sono una su mille miliardi.[/quote]

Questa è una sega mentale: l'anello di servizio serve proprio a quello, attaccare attrezzi e longe.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Sbob » mar mar 16, 2010 0:14 am

No, non e' una sega mentale. Se per fare una doppia ti leghi a cosciali e cintura hai un livello di sicurezza in piu', e gratis. Se puoi aumentare la sicurezza gratis lo fai e basta... anche perche' l'anello e' testato, ma pure lui invecchia e si usura.
Skinner avra' fatto una serie interminabile di minchiate, ma gli sarebbe bastato questo accorgimento gratuito per essere ancora vivo.
Perche' non farlo?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Danilo » mar mar 16, 2010 1:32 am

Sbob ha scritto:No, non e' una sega mentale. Se per fare una doppia ti leghi a cosciali e cintura hai un livello di sicurezza in piu', e gratis. Se puoi aumentare la sicurezza gratis lo fai e basta... anche perche' l'anello e' testato, ma pure lui invecchia e si usura.
Skinner avra' fatto una serie interminabile di minchiate, ma gli sarebbe bastato questo accorgimento gratuito per essere ancora vivo.
Perche' non farlo?



Bellalì,questo a parer mio è il ragionamento più saggio e sensato del topic :smt023 test o non test anello o asole dell'imbrago si usurano in ugual modo,a secondo dell'uso e dei voli in falesia!!Che sfilaccia il tessuto è il tessuto,mica il ferro!!!

Controllare e nell'indecisione......sostituire ,come le corde,braccini corti che non siete altro!:wink: :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Kinobi » mar mar 16, 2010 17:39 pm

Il mitico e leggendario Tom Patey autore di "One man's land" è morto con l'8 messo storto perchè passato su due punti.
Se volete vi racconto come, ma credetemi, c'è un motivo per evitare di agganciarsi su due punti.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mar mar 16, 2010 17:48 pm

Kinobi ha scritto:Il mitico e leggendario Tom Patey autore di "One man's land" è morto con l'8 messo storto perchè passato su due punti.
Se volete vi racconto come, ma credetemi, c'è un motivo per evitare di agganciarsi su due punti.
Ciao,
E

Appunto, ci sono casi in cui e' controindicato, (es. quando si fa sicurezza). Ma se non ci sono controindicazioni (es. longe), mi sembra stupido non farlo.

P.s. il caso specifico com'era?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda teto73 » mar mar 16, 2010 17:49 pm

con l'8 messo storto perchè passato su due punti.


cioè..
teto73
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 03, 2009 13:24 pm

Messaggioda giorgiolx » mar mar 16, 2010 17:55 pm

Kinobi ha scritto:Il mitico e leggendario Tom Patey autore di "One man's land"

http://en.wikipedia.org/wiki/Tom_Patey
one man's mountains...one man's land è un film sulla guerra in yugoslavia
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Sbob » mar mar 16, 2010 18:34 pm

Quello e' no man's land!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gug » mar mar 16, 2010 19:45 pm

Sbob ha scritto:No, non e' una sega mentale. Se per fare una doppia ti leghi a cosciali e cintura hai un livello di sicurezza in piu', e gratis. Se puoi aumentare la sicurezza gratis lo fai e basta... anche perche' l'anello e' testato, ma pure lui invecchia e si usura.
Skinner avra' fatto una serie interminabile di minchiate, ma gli sarebbe bastato questo accorgimento gratuito per essere ancora vivo.
Perche' non farlo?


Per fare una doppia io faccio passare la longe del discensore sui cosciali per lasciare più libero l'anello a cui aggancio il moschettone del machard, che poi considero la mia vera sicura: se non dovessi fidarmi di quell'anello e raddoppiare o triplicare le sicurezze, complicherei di molto le manovre e probabilmente sarebbe meglio che cambiassi sport.
Di questo passo non mi dovrei fidare di una sola corda, di un solo machard, di una sola longe quando sono in sosta appeso: ripeto queste sono seghe mentali.
Spesso faccio manovre su corda con un imbrago speleo e lì non esiste un anello di servizio e i passanti dei cosciali, ma solo gli agganci dell'imbrago che vengono chiusi con un maillon: che faccio, siccome non posso avere doppia sicurezza non lo uso?
Ciò a cui dobbiamo fare attenzione è la nostra distrazione, e questo è qualcosa che temo molto, sono gli ancoraggi delle doppie (come quelle matasse informi di cordini e cordoni che si vedono spesso in montagna), e tutti questi aspetti, non i materiali che forse possono essere difettosi.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.