da charlie brown » mer mar 10, 2010 16:56 pm
da grizzly » mer mar 10, 2010 17:02 pm
da charlie brown » mer mar 10, 2010 17:09 pm
grizzly ha scritto:Per convincerlo... di sicuro chi fa sicura a me la deve fare come voglio io, altrimenti ciau. Quindi non si porrebbe nemmeno la questione...
da #giacco# » mer mar 10, 2010 18:14 pm
charlie brown ha scritto:Gri Gri collegato all'imbrago con un moschettone installato sulle asole
da Kinobi » gio mar 11, 2010 8:40 am
da n!z4th » gio mar 11, 2010 16:53 pm
Kinobi ha scritto: Alcuni pensano sià più sicuro con il carico triassiale.
da Vigorone » gio mar 11, 2010 17:37 pm
n!z4th ha scritto:Kinobi ha scritto: Alcuni pensano sià più sicuro con il carico triassiale.
No,
la verità è che molti coglionazzi ha paura di sto benedetto anello di servizio,
che qualche buontempone ha dichiarato, chissà quanto ormai lontano nella notte dei tempi, non essere testato...
da teto73 » gio mar 11, 2010 21:03 pm
da n!z4th » gio mar 11, 2010 22:10 pm
teto73 ha scritto:Da inesperto porgo un quesito, visto che l anello di servizio serve proprio a questo scopo(per usarlo) perche a me hanno consigliato di usare i passanti dell imbrago?(NB per legare la corda nn per fare sicura) in teoria nn è la stessa cosa oltre che, a mio avviso, piu pratica, io addirittura la manderei direttamente ad un moschettone a ghiera(che a sua volta sta sull anello) cosi nn devo sciolgliere il nodo ogni volta.Dico una fesseria?
da Kinobi » ven mar 12, 2010 9:37 am
teto73 ha scritto:Da inesperto porgo un quesito, visto che l anello di servizio serve proprio a questo scopo(per usarlo) perche a me hanno consigliato di usare i passanti dell imbrago?(NB per legare la corda nn per fare sicura) in teoria nn è la stessa cosa oltre che, a mio avviso, piu pratica, io addirittura la manderei direttamente ad un moschettone a ghiera(che a sua volta sta sull anello) cosi nn devo sciolgliere il nodo ogni volta.Dico una fesseria?
da Vigorone » ven mar 12, 2010 10:24 am
teto73 ha scritto:Da inesperto porgo un quesito, visto che l anello di servizio serve proprio a questo scopo(per usarlo) perche a me hanno consigliato di usare i passanti dell imbrago?(NB per legare la corda nn per fare sicura) in teoria nn è la stessa cosa oltre che, a mio avviso, piu pratica, io addirittura la manderei direttamente ad un moschettone a ghiera(che a sua volta sta sull anello) cosi nn devo sciolgliere il nodo ogni volta.Dico una fesseria?
da asalalp » ven mar 12, 2010 11:27 am
Kinobi ha scritto:teto73 ha scritto:Da inesperto porgo un quesito, visto che l anello di servizio serve proprio a questo scopo(per usarlo) perche a me hanno consigliato di usare i passanti dell imbrago?(NB per legare la corda nn per fare sicura) in teoria nn è la stessa cosa oltre che, a mio avviso, piu pratica, io addirittura la manderei direttamente ad un moschettone a ghiera(che a sua volta sta sull anello) cosi nn devo sciolgliere il nodo ogni volta.Dico una fesseria?
Da inesperto la cosa migliore da fare è le leggere le istruzioni dell'imbrago. Troverai tutte le risposte che vuoi. Se l'imbrago è troppo vecchio per trovare le istruzioni, buttalo.
Aggiugnere un moschettone come dici te è estremamente pericoloso. Uno con il sistema che dici te ha fatto splat in una sala indoor italia (primo deceduto).
Ciao,
E
da Sbob » ven mar 12, 2010 11:40 am
Kinobi ha scritto:Uno con il sistema che dici te ha fatto splat in una sala indoor italia (primo deceduto).
da Sbob » ven mar 12, 2010 11:46 am
teto73 ha scritto:Da inesperto porgo un quesito, visto che l anello di servizio serve proprio a questo scopo(per usarlo) perche a me hanno consigliato di usare i passanti dell imbrago?(
da teto73 » ven mar 12, 2010 13:35 pm
da Vigorone » ven mar 12, 2010 14:43 pm
teto73 ha scritto:Quindi mi dite che la forza applicata all imbrago di un eventuale caduta da primo è molto superiore a quella che viene trasferita sul grigri e quindi sull anello dell imbrago dell assicuratore?
da Kinobi » ven mar 12, 2010 17:44 pm
Sbob ha scritto:teto73 ha scritto:Da inesperto porgo un quesito, visto che l anello di servizio serve proprio a questo scopo(per usarlo) perche a me hanno consigliato di usare i passanti dell imbrago?(
In generale i passanti dell'imbrago sono più sicuri, c'è un pezzo in meno nella catena.
Nel caso della sicura al compagno sarebbe però alquanto scomodo, e oltretutto l'anello non è particolarmente sotto sforzo e ce l'hai sempre sott'occhio.
Nel caso delle doppie o legandosi in cordata invece è meglio collegarsi ai due anelli. Un esempio di incidente avvenuto: un uomo lega a strozzo la longe all'anello dell'imbrago (probabilmente già un po' vecchio) per fare la doppia, il cordino lavora sull'anello segandolo, l'uomo cade e muore. Morale: avesse legato ai passantii, se se ne fosse rotto uno se ne sarebbe accorto e sarebbe rimasto appeso all'altro.
Sbob ha scritto:Kinobi ha scritto:Uno con il sistema che dici te ha fatto splat in una sala indoor italia (primo deceduto).
Dinamica dell'incidente?
E soprattutto, c'è qualcuno che abbia raccolto un database degli incidenti con relativa "lesson learned"?
da Sbob » ven mar 12, 2010 18:34 pm
da lingerie » ven mar 12, 2010 18:40 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.