da Roberto » gio feb 11, 2010 12:58 pm
da Lorenz.N » gio feb 11, 2010 13:18 pm
da Andrea Orlini » gio feb 11, 2010 13:26 pm
da gug » gio feb 11, 2010 15:31 pm
da ciocco » gio feb 11, 2010 18:26 pm
da bummi » gio feb 11, 2010 18:31 pm
ciocco ha scritto:Dove sono finiti tutti quei fighetti che denigrano in continuazione il CAI e i suoi iscritti?
Quando gli serve per pararsi il culo va tutto bene?
da giorgiolx » gio feb 11, 2010 19:20 pm
ciocco ha scritto:Dove sono finiti tutti quei fighetti che denigrano in continuazione il CAI e i suoi iscritti?
Quando gli serve per pararsi il culo va tutto bene?
da Roberto » gio feb 11, 2010 20:27 pm
da Picchio » gio feb 11, 2010 21:58 pm
da bummi » gio feb 11, 2010 23:17 pm
Roberto ha scritto:Direi che sono stupito. Ho ascoltato varie volte i discorsi di chi ha il governo del CAI e sono stati spesso discorsi un po nebulosi, questa volta si parla chiaro, diretto, conciso.
Purtroppo quando entro nella sezione del mio CAI le ragnatele continuano a regnare sovrane.
da Cosacco » ven feb 12, 2010 20:59 pm
Roberto ha scritto:Direi che sono stupito. Ho ascoltato varie volte i discorsi di chi ha il governo del CAI e sono stati spesso discorsi un po nebulosi, questa volta si parla chiaro, diretto, conciso.
Purtroppo quando entro nella sezione del mio CAI le ragnatele continuano a regnare sovrane.
da gug » ven feb 12, 2010 21:39 pm
Cosacco ha scritto:Roberto ha scritto:Direi che sono stupito. Ho ascoltato varie volte i discorsi di chi ha il governo del CAI e sono stati spesso discorsi un po nebulosi, questa volta si parla chiaro, diretto, conciso.
Purtroppo quando entro nella sezione del mio CAI le ragnatele continuano a regnare sovrane.
Male comune...
"COMUNICATO STAMPA
20 gennaio 2009
Sicurezza in montagna
Il Club Alpino Italiano non dà nessuna patente di alpinism.
Nell?articolo apparso oggi a pagina 14 e 15 de Il Giornale a firma di Cristiano Gatti dal titolo ?Alpinisti della domenica. Serve una patente per bloccare la valanga? l?autore propone a guisa di provocazione di munire di patente di idoneità gli alpinisti identificando la nostra associazione come capace di individuare gli ipotetici certificatori. Nel ringraziare Gatti per l?autorevolezza che ci riconosce siamo a sottolineare che l?idea di una patente obbligatoria per gli alpinisti non rientra in alcun modo nella filosofia e nella missione del Club Alpino Italiano. Ciò non significa sostenere che si possa andar per montagne in totale leggerezza. Capiamo lo spirito provocatorio ma riteniamo che proporre di irreggimentare la frequentazione della montagna con patenti e patentini non porti assolutamente a nulla e non risolva il problema, si pensi solo alla difficoltà del controllo sui ?patentati?. Le tentazioni di questo tipo sono antiche, a titolo d?esempio già 130 anni fa, in occasione della tragedia Marinelli sul Monte Rosa ci fu un dibattito in parlamento su proposte di limitazioni nella frequentazione della montagna.
La montagna è un ambiente severo e come tale va rispettato. Sul fronte della sicurezza il CAI da sempre svolge attività di formazione e prevenzione su tutto il territorio nazionale attraverso le proprie scuole, attività a cui tutti possono accedere. La montagna è e resta per noi un luogo di libera frequentazione senza alcun obbligo di patente rilasciata da
chicchessia.
Vogliamo inoltre sottolineare che non c?è alcuna emergenza nazionale per quanto riguarda il numero dei morti. Il trend è in aumento ma il dato rientra in una fascia di assoluta normalità.
Gli incidenti di questi ultimi giorni sulle montagne non devono far cadere nell?equivoco della montagna assassina. La montagna non uccide nessuno, il rischio e il pericolo sono e saranno sempre due componenti insite nell?alpinismo."
da J.P. SARTRE » sab feb 13, 2010 0:40 am
da mandella » sab feb 13, 2010 12:21 pm
da lepronte » gio feb 25, 2010 21:06 pm
In sede infine di votazione degli emendamenti accantonati nel corso dell'esame, sono risultati approvati un articolo aggiuntivo dopo l'articolo 5 recante disposizioni concernenti l'attività del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico del Club Alpino Italiano (ogni intervento in tema di sicurezza delle attività sciistiche fuori pista sono state rinviate ad un apposito futuro provvedimento), nonché due emendamenti all'articolo 13.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.