da arteriolupin » lun feb 22, 2010 13:31 pm
Ciao ragassuola,
Arterio lo si vedrà da sotto - come è già avvenuto - su tratti facili...
Per quanto riguarda la via...
Beh, sì, è unta... I gradi "aumentano" proprio per quello (al di là della sparizione delle radici)...
E' tutta una questione di "approccio" alla via. Se uno cerca una grande classica su roccia favolosa, senza sassi mobili, con gradi alti e "di eleganza", mi sa che non ci siamo.
E' una via "alla Cassin"; molto fisica, faticosa... Dal IV in su è atletica, dal IV in giù è erbosa e trovi anche sassi mobili.
Per me, che salgo le vie su base mentale più che sportiva, è e resta un bel vione, pieno di storia...
Non è particolarmente esposto, anzi...
Diciamo, in conclusione, che dopo una bella "scaldata di muscoli" (ripartire dalla Cassin dopo 3 mesi di stop), terminare la giornata con birra ceca e poi a caduta dall'Antonio è il non plus ultra...
Non mi sento come uno che ha fatto un exploit... mI sento com euno che, finalmente da buon secondo, è riuscito a vedere de visu e toccare con mano una classica che da tanto tempo aveva sognato id mettersi in saccoccia.
Se a qualcuno interessano le vie pregne di storia e aneddoti, fisiche, atletiche, che rimandano ai tempi dei "pionieri" (come direbbe il Muflone orobico)... Beh, la Cassin è un must.
Adesso, in attesa che braccia e gambe smettano di essere doloranti, mi concentrerò su altri piccoli obiettivi "locali"; sempre pregni di storia...
(Ah, Eva, dimenticavo.. La via è faticosa ed il V ci sta tutto, anche il V+... Ma questa è una di quelle vie per le quali il grado è l'ultima cosa che uno deve citare... Vedere il panorama su Lecco e le cime circostanti che diventa man mano più grande e poter vedere da vicino il Bivacco Cassin, il Traverso, il passaggio della Radice mancante... Non ha prezzo. E' atletica, è unta, c'è erba, devi cercar eogni tanto gli appigli nell'erba, ci sono sassi mobili... Ma ne esci felice e allegro. Almeno, per me è stato così).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!
Canto popolare veneto