"don Arterio, questa via s'ha da fare..."

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda arteriolupin » lun feb 22, 2010 12:22 pm

Slowrun ha scritto:Bravo !!! no no non nel senso di Bravo ... cioè si insomma Bravo il Don ... non Bravo perchè .... va be 8-[

... c***o ma che birra era quella in bottiglia che hai portato alla fine ... meno male che io di km ne ho fatti pochi per tornare a casa :wink:


Beh, se ho eletto Antonio a sponsor ufficiale mio e dei Bradipi di Montagna, ci sarà pure un motivo, no? Le migliori birre reperibili nel Lecchese, volente o nolente, finora le ho trovate lì. In più i panini sono buoni... Ecco, diciamo che non è dietetico e che non è analcolico andare da Lui... Ma la soddisfazione è garantita...

Del resto, se mi avanza un minimo di tempo, quando passo da quelle parti, la sosta la faccio sempre, come sapevate.... Adesso avete capito meglio perché!

P. S. Io ho fatto un minimo di code fino all'altezza dello svincolo per Costamasnaga... Poi tutto ok.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 22, 2010 12:40 pm

proprio bello!

un bell'orticello inclinato.
ma non molto curato, visto il n° di erbacce presenti... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda arteriolupin » lun feb 22, 2010 12:57 pm

Ciao Drughetta Lewinska,

tuta colpa tua! 'Ven bisogno de un bravo a tegner ben el giardin... Ma te speten par marso (visto che tanto te si marso anca ti).

N'altro che l'a colpe l'é chel mona de AM... I é mesi che l'à promess de mandarne e so cavare, ma sen 'ncora qua drio spetar, zio chen...

Comunque, cara Drughetta, ti aspettiamo... Sarai un'ottima spalla per i nostri divertimenti...

:smt003 :smt003 :smt003 :smt003
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda EvaK » lun feb 22, 2010 13:15 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:proprio bello!

un bell'orticello inclinato.
ma non molto curato, visto il n° di erbacce presenti... :twisted:


Bene ti aspettiamo per rimetterlo a posto con delle nuove piantagioni bene ordinate :lol: soprattutto nei pressi delle soste :lol:

Bravi bello bis
Però adesso che l'Arterio nelle pareti lecchesi è di casa lo vogliamo vedere inquadrato anche da sotto! :twisted:

Ma veniamo al bandolo della matassa: allora, è unta o no? è bella o no? Come ci si sente (dopo la birra)?
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Slowrun » lun feb 22, 2010 13:29 pm

EvaK ha scritto:Ma veniamo al bandolo della matassa: allora, è unta o no? è bella o no? Come ci si sente (dopo la birra)?


8O 8O nooooooooooooooooo non l'hai ancora fatta [-(

PS : scusa Eva, ma l'Arterio dal basso ... non è un gran vedere !!
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda arteriolupin » lun feb 22, 2010 13:31 pm

Ciao ragassuola,

Arterio lo si vedrà da sotto - come è già avvenuto - su tratti facili...

Per quanto riguarda la via...

Beh, sì, è unta... I gradi "aumentano" proprio per quello (al di là della sparizione delle radici)...

E' tutta una questione di "approccio" alla via. Se uno cerca una grande classica su roccia favolosa, senza sassi mobili, con gradi alti e "di eleganza", mi sa che non ci siamo.
E' una via "alla Cassin"; molto fisica, faticosa... Dal IV in su è atletica, dal IV in giù è erbosa e trovi anche sassi mobili.
Per me, che salgo le vie su base mentale più che sportiva, è e resta un bel vione, pieno di storia...
Non è particolarmente esposto, anzi...

Diciamo, in conclusione, che dopo una bella "scaldata di muscoli" (ripartire dalla Cassin dopo 3 mesi di stop), terminare la giornata con birra ceca e poi a caduta dall'Antonio è il non plus ultra...

Non mi sento come uno che ha fatto un exploit... mI sento com euno che, finalmente da buon secondo, è riuscito a vedere de visu e toccare con mano una classica che da tanto tempo aveva sognato id mettersi in saccoccia.

Se a qualcuno interessano le vie pregne di storia e aneddoti, fisiche, atletiche, che rimandano ai tempi dei "pionieri" (come direbbe il Muflone orobico)... Beh, la Cassin è un must.

Adesso, in attesa che braccia e gambe smettano di essere doloranti, mi concentrerò su altri piccoli obiettivi "locali"; sempre pregni di storia...

(Ah, Eva, dimenticavo.. La via è faticosa ed il V ci sta tutto, anche il V+... Ma questa è una di quelle vie per le quali il grado è l'ultima cosa che uno deve citare... Vedere il panorama su Lecco e le cime circostanti che diventa man mano più grande e poter vedere da vicino il Bivacco Cassin, il Traverso, il passaggio della Radice mancante... Non ha prezzo. E' atletica, è unta, c'è erba, devi cercar eogni tanto gli appigli nell'erba, ci sono sassi mobili... Ma ne esci felice e allegro. Almeno, per me è stato così).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 22, 2010 13:34 pm

EvaK ha scritto:[Bene ti aspettiamo per rimetterlo a posto con delle nuove piantagioni bene ordinate :lol: soprattutto nei pressi delle soste :lol:



piantagioni??? :roll: :roll: :roll:
:!: 8O

especie erbacee??? :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda EvaK » lun feb 22, 2010 13:37 pm

Slowrun ha scritto:
EvaK ha scritto:Ma veniamo al bandolo della matassa: allora, è unta o no? è bella o no? Come ci si sente (dopo la birra)?


8O 8O nooooooooooooooooo non l'hai ancora fatta [-(

PS : scusa Eva, ma l'Arterio dal basso ... non è un gran vedere !!


speravo di farla magari in occasione del MultiMedale... :oops:
purtroppo ho in programma da tempo 2-3 cose in posti diversi che sembrano dannati: quelle cose che ogni volta ti succede una sfiga e finisci per rimandare (un'altra è il sigaro Dones).
quindi ho deciso che non decido e magari un giorno per caso mi trovo sotto la parete e....

mode drugo [ON]
PS : scusa Eva, ma l'Arterio dal basso ... non è un gran vedere !![/quote]
ah beh dall'alto invece.... :twisted: :twisted: :twisted:
mode drugo [OFF]
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Marco Anghileri » lun feb 22, 2010 13:43 pm

arteriolupin ha scritto:Ciao ragassuola,

Arterio lo si vedrà da sotto - come è già avvenuto - su tratti facili...

Per quanto riguarda la via...

Beh, sì, è unta... I gradi "aumentano" proprio per quello (al di là della sparizione delle radici)...

E' tutta una questione di "approccio" alla via. Se uno cerca una grande classica su roccia favolosa, senza sassi mobili, con gradi alti e "di eleganza", mi sa che non ci siamo.
E' una via "alla Cassin"; molto fisica, faticosa... Dal IV in su è atletica, dal IV in giù è erbosa e trovi anche sassi mobili.
Per me, che salgo le vie su base mentale più che sportiva, è e resta un bel vione, pieno di storia...
Non è particolarmente esposto, anzi...

Diciamo, in conclusione, che dopo una bella "scaldata di muscoli" (ripartire dalla Cassin dopo 3 mesi di stop), terminare la giornata con birra ceca e poi a caduta dall'Antonio è il non plus ultra...

Non mi sento come uno che ha fatto un exploit... mI sento com euno che, finalmente da buon secondo, è riuscito a vedere de visu e toccare con mano una classica che da tanto tempo aveva sognato id mettersi in saccoccia.

Se a qualcuno interessano le vie pregne di storia e aneddoti, fisiche, atletiche, che rimandano ai tempi dei "pionieri" (come direbbe il Muflone orobico)... Beh, la Cassin è un must.

Adesso, in attesa che braccia e gambe smettano di essere doloranti, mi concentrerò su altri piccoli obiettivi "locali"; sempre pregni di storia...

(Ah, Eva, dimenticavo.. La via è faticosa ed il V ci sta tutto, anche il V+... Ma questa è una di quelle vie per le quali il grado è l'ultima cosa che uno deve citare... Vedere il panorama su Lecco e le cime circostanti che diventa man mano più grande e poter vedere da vicino il Bivacco Cassin, il Traverso, il passaggio della Radice mancante... Non ha prezzo. E' atletica, è unta, c'è erba, devi cercar eogni tanto gli appigli nell'erba, ci sono sassi mobili... Ma ne esci felice e allegro. Almeno, per me è stato così).


:P bravi Ragazzuoli :!: !!

caro Arterio,
primavera ed estate son lunghe..e son certo che di belle giornate come quella di ieri....
ormai sei nel vortice!!! :lol: :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda arteriolupin » lun feb 22, 2010 13:50 pm

Per Marchetto il Bocia-Bacc':

sono certo che la tu abenedizione di ieri mattina ci abbia aiutato...
Per cui, ad maiora e sistemati la zampina... Ti servirà per alzare ulteriori bevande..

:lol: :lol: :lol:

Per Evuzza:

l'Arterio visto dal basso è come visto dall'alto... Una sfera è sempre la stessa... :o :o :o

Diciamo, comunque, che io visto dall'alto, col caschetto, sono "riflettente".
Lo Slowrun, invece, "riflette" quando si toglie il caschetto...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ah, Eva... A proposito... Guarda che ho sempre in saccoccia un paio di foto tue da sotto... Come ben sai, posso sempre tirarle fuori al momento giusto...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Dai, spero tanto che Tu ed il Danielorso tuo sarete presto sul Medale (anche se noi, poi, ci si becca per altri motivi ben prima).

A presto e grazie ancora a tutti

W il Medale
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » lun feb 22, 2010 16:14 pm

Quando si dice "le physique du rôle"...

Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grizzly » lun feb 22, 2010 16:31 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:proprio bello!

un bell'orticello inclinato...


Quoto... 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 22, 2010 17:31 pm

grizzly ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:proprio bello!

un bell'orticello inclinato...


Quoto... 8O ... :lol:


OHU??? :evil:

vutu cjavàrme 'a parte del sboròn??? :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 22, 2010 17:32 pm

Falco5x ha scritto:Quando si dice "le physique du rôle"...

Immagine


in effetti... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grizzly » lun feb 22, 2010 17:37 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
grizzly ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:proprio bello!

un bell'orticello inclinato...


Quoto... 8O ... :lol:


OHU??? :evil:

vutu cjavàrme 'a parte del sboròn??? :evil:


Ehh??
Boh... a me pare che quando nevica ci possa salire in ciaspole... :lol:

Comunque non sono mai andato da quelle parti. Non ho manco mai visto le pareti... quindi sicuramente le foto sono ingannatrici... anche se sento parlare di alberi, radici...
Vabbè prima o poi non mi discpiacerebbe fare un giro anche lì...
Chissà.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda arteriolupin » lun feb 22, 2010 18:04 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:Quando si dice "le physique du rôle"...

Immagine


in effetti... :lol: :lol: :lol:


Drughetta...


Quando mai dovessi decidere di famri prete, sicuramente prenderò il nome di Don Arterio...

Quanto a te, carissima Druga Lewinsky, ti immagino più come un devoto all'ordine monastico...

Un frate, insomma...

Il nome è pronto, ce l'hai in testa...

FRA'CASSO

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda fasin » lun feb 22, 2010 22:02 pm

:D
Don Arterio, sei stato M I T T T I C O O !!!
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda arteriolupin » lun feb 22, 2010 22:07 pm

Grassie Fasin, grassie...

Sto preparando una nuova relazione per un sito...

Propongo la seguente valutazione della via:

D+, V-V+/A0, AU, VAAPM, VT

In cui:

D+ è la valutazione complessiva
V, V+/A0 la valutazione delle difficoltà (o VI-, sulla radice, non voglio offendere nessuno, tanto per me sempre A0 è stato, e mica solo lì...)

AU = Arrampicata Unta

VAAPM: Via ad Altissima Probabilità di Mungitura

VT = Vale Tutto

Ti pare una sana valutazione Arteriosa?


:lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda fasin » lun feb 22, 2010 22:22 pm

Certo, ma dovresti pensare anche ad una sigla con scala correlata che indichi la quantità media di vegetali per mq.

Ma poi: AU1, AU2 o AU3?

E poi: VAAPMR (dove R sta per "resinati") o VAAPMC (dove C sta per "caprette di AM")?

Insomma l'idea di una nuova scala di valutazione mi sembra eccellente, ma va fatta bene :D
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda crodaiolo » lun feb 22, 2010 22:39 pm

arteriolupin ha scritto:VI- sulla radice... tanto per me sempre A0 è stato, e mica solo lì...
VAAPM: Via ad Altissima Probabilità di Mungitura
VT = Vale Tutto

8O vuoi dire che...

NOOOOO!!! :smt088

:cry: i miei poveri rinvii ...

Immagine

:smt011
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.