Corso Roccia CAI Piacenza

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Corso Roccia CAI Piacenza

Messaggioda Pié » ven feb 19, 2010 19:48 pm

La Scuola di Alpinismo Bruno Dodi del CAI di Piacenza organizza per questa primavera il corso roccia: info su www.caipiacenza.it o scuoladialpinismo@caipiacenza.it

ciao pié

Immagine
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 19, 2010 20:45 pm

8O

mapperfavore.... :roll:


:mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » ven feb 19, 2010 21:29 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:8O

mapperfavore.... :roll:


:mrgreen:


ti interessa? tranquillo... accettiamo anche i vecchietti alle prime armi!! :mrgreen: :smt044
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda mezzanodalaghetto » ven feb 19, 2010 23:43 pm

scusate anch'io pensavo di fare un corso con il cai ma vedo che qui è abbastanza malvisto posso chiedere perchè?
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda mezzanodalaghetto » ven feb 19, 2010 23:43 pm

mezzanodalaghetto ha scritto:scusate anch'io pensavo di fare un corso con il cai ma vedo che qui è abbastanza malvisto posso chiedere perchè?


eventualmente a chi dite di rivolgermi?
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda Cosacco » sab feb 20, 2010 1:44 am

invidia della patacca 8)
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

cai

Messaggioda emanuele » sab feb 20, 2010 16:05 pm

per mezzanodalaghetto: consiglio di seguire uno dei corsi organizzati dal cai della tua zona, ma di non affidarti ciecamente agli istruttori, cerca di imparare quante più cose riesci e privilegia chi ha più esperienza di montagna, poi con un pò di fortuna potresti trovare qualcuno che arrampica anche dopo il corso; la diffidenza che hai percepito penso sia legata al fatto che in molte sezioni cai i corsi sono tenuti da istruttori che svolgono una attività alpinistica diciamo marginale, magari arrampicano solo durante i corsi oppure svolgono attività arrampicatoria solo in palestra; tale diffidenza può essere motivata, ma non mi sentirei di generalizzare; anch'io conosco sezioni e corsi cai diciamo così "demotivati", ma questa non è la regola; il drugo però secondo me storceva il naso per qualche altro motivo, forse non approvava la modalità del messaggio e/o non lo giudicava pertinente al titolo del forum:arrampicata in montagna e in effetti per questo tipo di informazioni c'è : Appuntamenti, ritrovi, raduni
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: cai

Messaggioda Pié » sab feb 20, 2010 16:19 pm

emanuele ha scritto: il drugo però secondo me storceva il naso per qualche altro motivo, forse non approvava la modalità del messaggio e/o non lo giudicava pertinente al titolo del forum:arrampicata in montagna e in effetti per questo tipo di informazioni c'è : Appuntamenti, ritrovi, raduni


beh.. un altro motivo potrebbe esser che sono anni che aspetta di esser invitato ad una signora cena da QUALCUNO che latita!

:lol:

hai ragione, potevo metter l'annuncio di là, non ci avevo pensato..
ciao pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda ste_car » sab feb 20, 2010 17:00 pm

mezzanodalaghetto ha scritto:
eventualmente a chi dite di rivolgermi?


alle guide!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda mezzanodalaghetto » sab feb 20, 2010 18:25 pm

alle guide... ma sempre qui nel forum non mi sembra siano viste molto bene neppure loro... che confusione....
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda Tarab » sab feb 20, 2010 19:53 pm

qui nessuno e' visto bene. nemmeno le stesse persone che postano si vedono bene a volte!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab feb 20, 2010 20:01 pm

Tarab ha scritto:qui nessuno e' visto bene. nemmeno le stesse persone che postano si vedono bene a volte!


questa è pura verità! 8)


in effeti senza occhiali mi vedo male :roll:
e a dirla tutta, anche con... :oops: :(
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda adrianovskj » sab feb 20, 2010 22:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Tarab ha scritto:qui nessuno e' visto bene. nemmeno le stesse persone che postano si vedono bene a volte!


questa è pura verità! 8)


in effeti senza occhiali mi vedo male :roll:
e a dirla tutta, anche con... :oops: :(


Desmètela de beev
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda cimebianche » lun feb 22, 2010 18:01 pm

eventualmente a chi dite di rivolgermi?[/quote]

per la mia esperienza personale, ho fatto il corso di sciaplinismo con il CAI, buono per iniziare, anche se alla fine il tutto si riduceva ad una gita in compagnia.
Il corso di alpinismo (non arrampicata) l'ho fatto con una guida (eravamo io ed un mio amico), abbiamo imparato sicuramente di più che se fossimo andati al CAI, ma anche il costo non era paragonabile.
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Messaggioda mezzanodalaghetto » mar feb 23, 2010 0:27 am

cimebianche ha scritto:eventualmente a chi dite di rivolgermi?


per la mia esperienza personale, ho fatto il corso di sciaplinismo con il CAI, buono per iniziare, anche se alla fine il tutto si riduceva ad una gita in compagnia.
Il corso di alpinismo (non arrampicata) l'ho fatto con una guida (eravamo io ed un mio amico), abbiamo imparato sicuramente di più che se fossimo andati al CAI, ma anche il costo non era paragonabile.[/quote]

Con chi si risparmia di più? :wink:
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda lamontagnadiluce » mar feb 23, 2010 0:35 am

mezzanodalaghetto ha scritto:
cimebianche ha scritto:eventualmente a chi dite di rivolgermi?


per la mia esperienza personale, ho fatto il corso di sciaplinismo con il CAI, buono per iniziare, anche se alla fine il tutto si riduceva ad una gita in compagnia.
Il corso di alpinismo (non arrampicata) l'ho fatto con una guida (eravamo io ed un mio amico), abbiamo imparato sicuramente di più che se fossimo andati al CAI, ma anche il costo non era paragonabile.


Con chi si risparmia di più? :wink:[/quote]

Per prima cosa ... :roll: ..comincerei con un corso di quote... :wink:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda giorgiolx » mar feb 23, 2010 10:47 am

cimebianche ha scritto:
per la mia esperienza personale, ho fatto il corso di sciaplinismo con il CAI, buono per iniziare, anche se alla fine il tutto si riduceva ad una gita in compagnia.
Il corso di alpinismo (non arrampicata) l'ho fatto con una guida (eravamo io ed un mio amico), abbiamo imparato sicuramente di più che se fossimo andati al CAI, ma anche il costo non era paragonabile.

io non ho nessuna simpatia per il cai ma un corso cai sono un sacco di lezioni, uscite bla bla bla...un corso con una guida dura un'uscita....
per un neofita assolutamente digiuno di montagna coniglio il corso cai, per uno che vuole affinare certe questioni tecniche...guida tutta la vita
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda mezzanodalaghetto » mar feb 23, 2010 11:31 am

giorgiolx ha scritto:
cimebianche ha scritto:
per la mia esperienza personale, ho fatto il corso di sciaplinismo con il CAI, buono per iniziare, anche se alla fine il tutto si riduceva ad una gita in compagnia.
Il corso di alpinismo (non arrampicata) l'ho fatto con una guida (eravamo io ed un mio amico), abbiamo imparato sicuramente di più che se fossimo andati al CAI, ma anche il costo non era paragonabile.

io non ho nessuna simpatia per il cai ma un corso cai sono un sacco di lezioni, uscite bla bla bla...un corso con una guida dura un'uscita....
per un neofita assolutamente digiuno di montagna coniglio il corso cai, per uno che vuole affinare certe questioni tecniche...guida tutta la vita



bene bene grazie mille sei vicentino dunque? ho degli amici ad arcugnano siete troppo fuori!
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 23, 2010 11:31 am

giorgiolx ha scritto:
cimebianche ha scritto:
per la mia esperienza personale, ho fatto il corso di sciaplinismo con il CAI, buono per iniziare, anche se alla fine il tutto si riduceva ad una gita in compagnia.
Il corso di alpinismo (non arrampicata) l'ho fatto con una guida (eravamo io ed un mio amico), abbiamo imparato sicuramente di più che se fossimo andati al CAI, ma anche il costo non era paragonabile.

io non ho nessuna simpatia per il cai ma un corso cai sono un sacco di lezioni, uscite bla bla bla...un corso con una guida dura un'uscita....
per un neofita assolutamente digiuno di montagna coniglio il corso cai, per uno che vuole affinare certe questioni tecniche...guida tutta la vita


e soprattutto, se uno non è un introverso della madonna, può conoscere altre persone, farsi un "giro" insomma.
e comunque niente è per sempre, quando si fa una suff esperienza, può sempre cambiare aria... :twisted:
le questioni tecniche di base... nodi... progressione... cazzate varie, sono quattro acche; il trovare la gente con cui giocare è un'altra cosa e non sempre le guide hanno interesse/possono dare una mano a creare "dei gruppi".


intressante il tuo lapis froidiano! :twisted: :lol:
giorgiolx ha scritto:[per un neofita assolutamente digiuno di montagna coniglio il corso cai,...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » mar feb 23, 2010 11:45 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
cimebianche ha scritto:
per la mia esperienza personale, ho fatto il corso di sciaplinismo con il CAI, buono per iniziare, anche se alla fine il tutto si riduceva ad una gita in compagnia.
Il corso di alpinismo (non arrampicata) l'ho fatto con una guida (eravamo io ed un mio amico), abbiamo imparato sicuramente di più che se fossimo andati al CAI, ma anche il costo non era paragonabile.

io non ho nessuna simpatia per il cai ma un corso cai sono un sacco di lezioni, uscite bla bla bla...un corso con una guida dura un'uscita....
per un neofita assolutamente digiuno di montagna coniglio il corso cai, per uno che vuole affinare certe questioni tecniche...guida tutta la vita


e soprattutto, se uno non è un introverso della madonna, può conoscere altre persone, farsi un "giro" insomma.
e comunque niente è per sempre, quando si fa una suff esperienza, può sempre cambiare aria... :twisted:
le questioni tecniche di base... nodi... progressione... cazzate varie, sono quattro acche; il trovare la gente con cui giocare è un'altra cosa e non sempre le guide hanno interesse/possono dare una mano a creare "dei gruppi".


intressante il tuo lapis froidiano! :twisted: :lol:
giorgiolx ha scritto:[per un neofita assolutamente digiuno di montagna coniglio il corso cai,...


ops :oops:
per completare il mio discorso...in un corso base del cai si parte proprio dalla base...come vestirsi, come muoversi, scelta del materiale, un minimo di meteo, un minimo di orientamento, un minimo di soccorso e uscite graduali all'aperto...falesia, collina, montagna, alta montagna, altissima montagna.
per questo credo sia l'approccio migliore per un neofita...anche se poi in montagna ho visto cose successe a gite cai che voi umani :roll: ...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.