Ben due volumi su arrampicata e allenamento...
Qualcuno li ha già visti?
da grizzly » mer feb 17, 2010 21:44 pm
da grizzly » gio feb 18, 2010 9:55 am
da vinx » gio feb 18, 2010 12:15 pm
da grizzly » gio feb 18, 2010 12:25 pm
vinx ha scritto:dove si comprano?
da ICE&DRY » gio feb 18, 2010 13:43 pm
da Davide.DB » gio feb 18, 2010 14:01 pm
ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS
da ICE&DRY » gio feb 18, 2010 14:54 pm
Davide.DB ha scritto:ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS
... Giusto... allora vai iscriviti e attivati per migliorare e ringiovanire la situazione.
Noto sempre più spesso di gente che critica, senza però proporsi per migliorar quello che critica.
Intanto come sempre chi fa si prende gli insulti, e chi non fa nulla le lodi.. (questo è molto italiano).
(premetto che il mio è un discorso generale, non rivolto direttamente a te, anche perchè per quel che ne so potresti esser il presidente della sezione fiorentina.)
da sergio-ex63-ora36 » gio feb 18, 2010 15:07 pm
ICE&DRY ha scritto:Davide.DB ha scritto:ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS
... Giusto... allora vai iscriviti e attivati per migliorare e ringiovanire la situazione.
Noto sempre più spesso di gente che critica, senza però proporsi per migliorar quello che critica.
Intanto come sempre chi fa si prende gli insulti, e chi non fa nulla le lodi.. (questo è molto italiano).
(premetto che il mio è un discorso generale, non rivolto direttamente a te, anche perchè per quel che ne so potresti esser il presidente della sezione fiorentina.)
allora: io sono socio CAI, pago la quoto annuale e critico quanto mi pare.
Come dici tu ho provato ad attivarmi per proporre qualcosa, per far si che cambiasse qualcosa, ma la vedo molto dura. Per me ora come ora essere socio CAI significa essere coperti dall'assicurazione e usufruire dello sconto nei rifugi, stop. Non propongono mai gite interessanti, mai conferenze, e la cosa più grave è che non promuovono per niente l'alpinismo giovanile o propongono la creazione di gruppi di persone che attraverso l'attività in montagna potrebbero accrescere la loro esperienza.
Facciamo un confronto con il club alpino francese e vediamo un pò le differenze: loro sono avanti anni luce..
il CAI a me sembra sempre più un circolo arci dove gli avventori si ritrovano per giocare a carte, ecco questa è la mia visione, che magari molti non condivideranno, comunque spero proprio di sbagliarmi e che venga smentito al più presto...
da ICE&DRY » gio feb 18, 2010 15:17 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:ICE&DRY ha scritto:Davide.DB ha scritto:ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS
... Giusto... allora vai iscriviti e attivati per migliorare e ringiovanire la situazione.
Noto sempre più spesso di gente che critica, senza però proporsi per migliorar quello che critica.
Intanto come sempre chi fa si prende gli insulti, e chi non fa nulla le lodi.. (questo è molto italiano).
(premetto che il mio è un discorso generale, non rivolto direttamente a te, anche perchè per quel che ne so potresti esser il presidente della sezione fiorentina.)
allora: io sono socio CAI, pago la quoto annuale e critico quanto mi pare.
Come dici tu ho provato ad attivarmi per proporre qualcosa, per far si che cambiasse qualcosa, ma la vedo molto dura. Per me ora come ora essere socio CAI significa essere coperti dall'assicurazione e usufruire dello sconto nei rifugi, stop. Non propongono mai gite interessanti, mai conferenze, e la cosa più grave è che non promuovono per niente l'alpinismo giovanile o propongono la creazione di gruppi di persone che attraverso l'attività in montagna potrebbero accrescere la loro esperienza.
Facciamo un confronto con il club alpino francese e vediamo un pò le differenze: loro sono avanti anni luce..
il CAI a me sembra sempre più un circolo arci dove gli avventori si ritrovano per giocare a carte, ecco questa è la mia visione, che magari molti non condivideranno, comunque spero proprio di sbagliarmi e che venga smentito al più presto...
non conosco il club alpino francese ma un sacco di sezioni Cai che fanno quello che dici tu si...
estrapolare dal comportamento di una sezione quello di tutto il CAI mi sembra quantomeno superficiale...![]()
che in francia magari chissa quante sezioni si danno alle bocce...
da Davide.DB » gio feb 18, 2010 15:23 pm
ICE&DRY ha scritto:allora: io sono socio CAI, pago la quoto annuale e critico quanto mi pare.
Come dici tu ho provato ad attivarmi per proporre qualcosa, per far si che cambiasse qualcosa, ma la vedo molto dura. Per me ora come ora essere socio CAI significa essere coperti dall'assicurazione e usufruire dello sconto nei rifugi, stop. Non propongono mai gite interessanti, mai conferenze, e la cosa più grave è che non promuovono per niente l'alpinismo giovanile o propongono la creazione di gruppi di persone che attraverso l'attività in montagna potrebbero accrescere la loro esperienza.
Facciamo un confronto con il club alpino francese e vediamo un pò le differenze: loro sono avanti anni luce..
il CAI a me sembra sempre più un circolo arci dove gli avventori si ritrovano per giocare a carte, ecco questa è la mia visione, che magari molti non condivideranno, comunque spero proprio di sbagliarmi e che venga smentito al più presto...
da Cosacco » gio feb 18, 2010 15:24 pm
ICE&DRY ha scritto:Davide.DB ha scritto:ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS
... Giusto... allora vai iscriviti e attivati per migliorare e ringiovanire la situazione.
Noto sempre più spesso di gente che critica, senza però proporsi per migliorar quello che critica.
Intanto come sempre chi fa si prende gli insulti, e chi non fa nulla le lodi.. (questo è molto italiano).
(premetto che il mio è un discorso generale, non rivolto direttamente a te, anche perchè per quel che ne so potresti esser il presidente della sezione fiorentina.)
allora: io sono socio CAI, pago la quoto annuale e critico quanto mi pare.
Come dici tu ho provato ad attivarmi per proporre qualcosa, per far si che cambiasse qualcosa, ma la vedo molto dura. Per me ora come ora essere socio CAI significa essere coperti dall'assicurazione e usufruire dello sconto nei rifugi, stop. Non propongono mai gite interessanti, mai conferenze, e la cosa più grave è che non promuovono per niente l'alpinismo giovanile o propongono la creazione di gruppi di persone che attraverso l'attività in montagna potrebbero accrescere la loro esperienza.
Facciamo un confronto con il club alpino francese e vediamo un pò le differenze: loro sono avanti anni luce..
il CAI a me sembra sempre più un circolo arci dove gli avventori si ritrovano per giocare a carte, ecco questa è la mia visione, che magari molti non condivideranno, comunque spero proprio di sbagliarmi e che venga smentito al più presto...
da ICE&DRY » gio feb 18, 2010 15:30 pm
Cosacco ha scritto:ICE&DRY ha scritto:Davide.DB ha scritto:ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS
... Giusto... allora vai iscriviti e attivati per migliorare e ringiovanire la situazione.
Noto sempre più spesso di gente che critica, senza però proporsi per migliorar quello che critica.
Intanto come sempre chi fa si prende gli insulti, e chi non fa nulla le lodi.. (questo è molto italiano).
(premetto che il mio è un discorso generale, non rivolto direttamente a te, anche perchè per quel che ne so potresti esser il presidente della sezione fiorentina.)
allora: io sono socio CAI, pago la quoto annuale e critico quanto mi pare.
Come dici tu ho provato ad attivarmi per proporre qualcosa, per far si che cambiasse qualcosa, ma la vedo molto dura. Per me ora come ora essere socio CAI significa essere coperti dall'assicurazione e usufruire dello sconto nei rifugi, stop. Non propongono mai gite interessanti, mai conferenze, e la cosa più grave è che non promuovono per niente l'alpinismo giovanile o propongono la creazione di gruppi di persone che attraverso l'attività in montagna potrebbero accrescere la loro esperienza.
Facciamo un confronto con il club alpino francese e vediamo un pò le differenze: loro sono avanti anni luce..
il CAI a me sembra sempre più un circolo arci dove gli avventori si ritrovano per giocare a carte, ecco questa è la mia visione, che magari molti non condivideranno, comunque spero proprio di sbagliarmi e che venga smentito al più presto...
Oddio ma tu viene alla mia sede CAI!!!!!!
da il Duca » gio feb 18, 2010 15:35 pm
Davide.DB ha scritto:Non è il CAI che deve uscire dal letargo, ma proprio chi critica che deve farlo uscire dal letargo!
da ICE&DRY » gio feb 18, 2010 15:40 pm
il Duca ha scritto:Davide.DB ha scritto:Non è il CAI che deve uscire dal letargo, ma proprio chi critica che deve farlo uscire dal letargo!
Hai ragione che sono i soci a doversi svegliare per rianimare le attività del CAI, ma purtroppo troppo spesso le sezioni sono in mano alle solite 4 mummie pronte a distruggere qualsisi proposta che esca dai loro schemi, tanto più quando si cerca di alzare un po il livello.
da Davide.DB » gio feb 18, 2010 15:45 pm
il Duca ha scritto:Davide.DB ha scritto:Non è il CAI che deve uscire dal letargo, ma proprio chi critica che deve farlo uscire dal letargo!
Hai ragione che sono i soci a doversi svegliare per rianimare le attività del CAI, ma purtroppo troppo spesso le sezioni sono in mano a quelle solite 4 mummie pronte a distruggere qualsisi proposta che esca dai loro schemi, tanto più quando si cerca di alzare un po il livello.
da ICE&DRY » gio feb 18, 2010 15:53 pm
Davide.DB ha scritto:il Duca ha scritto:Davide.DB ha scritto:Non è il CAI che deve uscire dal letargo, ma proprio chi critica che deve farlo uscire dal letargo!
Hai ragione che sono i soci a doversi svegliare per rianimare le attività del CAI, ma purtroppo troppo spesso le sezioni sono in mano a quelle solite 4 mummie pronte a distruggere qualsisi proposta che esca dai loro schemi, tanto più quando si cerca di alzare un po il livello.
Ok..
Purtroppo lo stesso vale per la politica..
Per la gestione del comune..
Per la gestione della palestra indoor..
Per la chiodatura di una falesia..
ecc.ecc.ecc...
Fatto sta che se uno ci tiene si smazza, prende botte sui denti, per riuscire finche non riesce o "muore" nel tentativo.
Il mero criticare.. non porta a nulla, se non a rovinare anche ciò che c'è di buono.
da Cosacco » gio feb 18, 2010 16:00 pm
ICE&DRY ha scritto:Cosacco ha scritto:ICE&DRY ha scritto:Davide.DB ha scritto:ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS
... Giusto... allora vai iscriviti e attivati per migliorare e ringiovanire la situazione.
Noto sempre più spesso di gente che critica, senza però proporsi per migliorar quello che critica.
Intanto come sempre chi fa si prende gli insulti, e chi non fa nulla le lodi.. (questo è molto italiano).
(premetto che il mio è un discorso generale, non rivolto direttamente a te, anche perchè per quel che ne so potresti esser il presidente della sezione fiorentina.)
allora: io sono socio CAI, pago la quoto annuale e critico quanto mi pare.
Come dici tu ho provato ad attivarmi per proporre qualcosa, per far si che cambiasse qualcosa, ma la vedo molto dura. Per me ora come ora essere socio CAI significa essere coperti dall'assicurazione e usufruire dello sconto nei rifugi, stop. Non propongono mai gite interessanti, mai conferenze, e la cosa più grave è che non promuovono per niente l'alpinismo giovanile o propongono la creazione di gruppi di persone che attraverso l'attività in montagna potrebbero accrescere la loro esperienza.
Facciamo un confronto con il club alpino francese e vediamo un pò le differenze: loro sono avanti anni luce..
il CAI a me sembra sempre più un circolo arci dove gli avventori si ritrovano per giocare a carte, ecco questa è la mia visione, che magari molti non condivideranno, comunque spero proprio di sbagliarmi e che venga smentito al più presto...
Oddio ma tu viene alla mia sede CAI!!!!!!
ma che tu se' russo per davvero?!
da batman » gio feb 18, 2010 16:04 pm
ICE&DRY ha scritto:Mi posso immaginare quanto siano attuali...ci saranno concetti e articoli del Duca degli Abruzzi come minimo, a me non mi fregano piu'.
Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS
da Cosacco » gio feb 18, 2010 16:26 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.