Manuale di arrampicata

Libri, riviste, web, link ecc.

Manuale di arrampicata

Messaggioda grizzly » mer feb 17, 2010 21:44 pm

Del Cai.
Ben due volumi su arrampicata e allenamento...

Immagine

Immagine

Qualcuno li ha già visti?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Cosacco » mer feb 17, 2010 22:06 pm

ordinati devono arrivare
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda grizzly » gio feb 18, 2010 9:55 am

Sono curioso di vederli. Per quanto ne so io, ma ovviamente la mia è una visuale molto limitata, nei vari corsi Cai di arrampicata non si è mai parlato di allenamento specifico. Si forse un accenno ai blocchetti di legno di Caruso... ma non oltre. A livello individuale ovviamente invece no, ci sono molti istruttori che conosco che si allenano eccome. Poi, non so perchè, durante i corsi tornano al mantra "usa bene i piedi" e bon, anche se è evidente che il problema magari sta nel sovrappeso di 10-15 kg e il fatto di avere i muscoli flaccidi... :lol: Quando invece basterebbe impostare un discorso in palestra per un periodo ecc... e "magicamente" 'sti piedi stanno dove vuoi che stiano...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda vinx » gio feb 18, 2010 12:15 pm

dove si comprano?
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda grizzly » gio feb 18, 2010 12:25 pm

vinx ha scritto:dove si comprano?


Sicuramente ordinandoli nelle varie sezioni del Cai.
Poi alla Libreria della Montagna di Torino ( http://www.librerialamontagna.it/ ) i manuali del Cai li ho sempre visti, ma credo che questi non siano ancora arrivati, non ci sono in catalogo.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ICE&DRY » gio feb 18, 2010 13:43 pm

Mi posso immaginare quanto siano attuali...ci saranno concetti e articoli del Duca degli Abruzzi come minimo, a me non mi fregano piu'.

Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Davide.DB » gio feb 18, 2010 14:01 pm

ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS


... Giusto... allora vai iscriviti e attivati per migliorare e ringiovanire la situazione.

Noto sempre più spesso di gente che critica, senza però proporsi per migliorar quello che critica.
Intanto come sempre chi fa si prende gli insulti, e chi non fa nulla le lodi.. (questo è molto italiano).

(premetto che il mio è un discorso generale, non rivolto direttamente a te, anche perchè per quel che ne so potresti esser il presidente della sezione fiorentina.)
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda ICE&DRY » gio feb 18, 2010 14:54 pm

Davide.DB ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS


... Giusto... allora vai iscriviti e attivati per migliorare e ringiovanire la situazione.

Noto sempre più spesso di gente che critica, senza però proporsi per migliorar quello che critica.
Intanto come sempre chi fa si prende gli insulti, e chi non fa nulla le lodi.. (questo è molto italiano).

(premetto che il mio è un discorso generale, non rivolto direttamente a te, anche perchè per quel che ne so potresti esser il presidente della sezione fiorentina.)


allora: io sono socio CAI, pago la quoto annuale e critico quanto mi pare.

Come dici tu ho provato ad attivarmi per proporre qualcosa, per far si che cambiasse qualcosa, ma la vedo molto dura. Per me ora come ora essere socio CAI significa essere coperti dall'assicurazione e usufruire dello sconto nei rifugi, stop. Non propongono mai gite interessanti, mai conferenze, e la cosa più grave è che non promuovono per niente l'alpinismo giovanile o propongono la creazione di gruppi di persone che attraverso l'attività in montagna potrebbero accrescere la loro esperienza.

Facciamo un confronto con il club alpino francese e vediamo un pò le differenze: loro sono avanti anni luce..

il CAI a me sembra sempre più un circolo arci dove gli avventori si ritrovano per giocare a carte, ecco questa è la mia visione, che magari molti non condivideranno, comunque spero proprio di sbagliarmi e che venga smentito al più presto...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio feb 18, 2010 15:07 pm

ICE&DRY ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS


... Giusto... allora vai iscriviti e attivati per migliorare e ringiovanire la situazione.

Noto sempre più spesso di gente che critica, senza però proporsi per migliorar quello che critica.
Intanto come sempre chi fa si prende gli insulti, e chi non fa nulla le lodi.. (questo è molto italiano).

(premetto che il mio è un discorso generale, non rivolto direttamente a te, anche perchè per quel che ne so potresti esser il presidente della sezione fiorentina.)


allora: io sono socio CAI, pago la quoto annuale e critico quanto mi pare.

Come dici tu ho provato ad attivarmi per proporre qualcosa, per far si che cambiasse qualcosa, ma la vedo molto dura. Per me ora come ora essere socio CAI significa essere coperti dall'assicurazione e usufruire dello sconto nei rifugi, stop. Non propongono mai gite interessanti, mai conferenze, e la cosa più grave è che non promuovono per niente l'alpinismo giovanile o propongono la creazione di gruppi di persone che attraverso l'attività in montagna potrebbero accrescere la loro esperienza.

Facciamo un confronto con il club alpino francese e vediamo un pò le differenze: loro sono avanti anni luce..

il CAI a me sembra sempre più un circolo arci dove gli avventori si ritrovano per giocare a carte, ecco questa è la mia visione, che magari molti non condivideranno, comunque spero proprio di sbagliarmi e che venga smentito al più presto...


non conosco il club alpino francese ma un sacco di sezioni Cai che fanno quello che dici tu si...

estrapolare dal comportamento di una sezione quello di tutto il CAI mi sembra quantomeno superficiale... :wink:

che in francia magari chissa quante sezioni si danno alle bocce... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda ICE&DRY » gio feb 18, 2010 15:17 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS


... Giusto... allora vai iscriviti e attivati per migliorare e ringiovanire la situazione.

Noto sempre più spesso di gente che critica, senza però proporsi per migliorar quello che critica.
Intanto come sempre chi fa si prende gli insulti, e chi non fa nulla le lodi.. (questo è molto italiano).

(premetto che il mio è un discorso generale, non rivolto direttamente a te, anche perchè per quel che ne so potresti esser il presidente della sezione fiorentina.)


allora: io sono socio CAI, pago la quoto annuale e critico quanto mi pare.

Come dici tu ho provato ad attivarmi per proporre qualcosa, per far si che cambiasse qualcosa, ma la vedo molto dura. Per me ora come ora essere socio CAI significa essere coperti dall'assicurazione e usufruire dello sconto nei rifugi, stop. Non propongono mai gite interessanti, mai conferenze, e la cosa più grave è che non promuovono per niente l'alpinismo giovanile o propongono la creazione di gruppi di persone che attraverso l'attività in montagna potrebbero accrescere la loro esperienza.

Facciamo un confronto con il club alpino francese e vediamo un pò le differenze: loro sono avanti anni luce..

il CAI a me sembra sempre più un circolo arci dove gli avventori si ritrovano per giocare a carte, ecco questa è la mia visione, che magari molti non condivideranno, comunque spero proprio di sbagliarmi e che venga smentito al più presto...


non conosco il club alpino francese ma un sacco di sezioni Cai che fanno quello che dici tu si...

estrapolare dal comportamento di una sezione quello di tutto il CAI mi sembra quantomeno superficiale... :wink:

che in francia magari chissa quante sezioni si danno alle bocce... :roll:


superficiale dici?!
Sarà, ma per me il CAI rimane una sorta di "carrozzone" che andrebbe rinnovato e ringiovanito, ciò che penso è soltanto una visione personale e sono prontissimo e ben contento se vengo smentito... ma questa è l'idea che mi sono fatto in questi anni..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Davide.DB » gio feb 18, 2010 15:23 pm

ICE&DRY ha scritto:allora: io sono socio CAI, pago la quoto annuale e critico quanto mi pare.

Come dici tu ho provato ad attivarmi per proporre qualcosa, per far si che cambiasse qualcosa, ma la vedo molto dura. Per me ora come ora essere socio CAI significa essere coperti dall'assicurazione e usufruire dello sconto nei rifugi, stop. Non propongono mai gite interessanti, mai conferenze, e la cosa più grave è che non promuovono per niente l'alpinismo giovanile o propongono la creazione di gruppi di persone che attraverso l'attività in montagna potrebbero accrescere la loro esperienza.

Facciamo un confronto con il club alpino francese e vediamo un pò le differenze: loro sono avanti anni luce..

il CAI a me sembra sempre più un circolo arci dove gli avventori si ritrovano per giocare a carte, ecco questa è la mia visione, che magari molti non condivideranno, comunque spero proprio di sbagliarmi e che venga smentito al più presto...


Appunto questo intendevo [la parte in grassetto], alpinismo giovanile, gite, corsi ecc.. perche non provi ad andar li a proporti per collaborare con chi lo gestisce, a "perder" giorni per far corsi di aggiornamento prima e poi a "perderne" altri per fare il corso, a prenderti la responsabilità di portar in giro i ragazzini dell'alpinismo giovanile, a portar in giro un gruppo su qualche gita "interessante", con lo scopo di portar su e giù tutti, e tutti felici e contenti rinunciando probabilmente ad una gita privata..

Le sezioni della mia zona sono piuttosto attive, personalmente non partecipo ne a gite ne ad alpinismo giovanile, ma non critico chi le organizza, perchè mi rendo conto che io non sarei in grado di smazzarmi al loro posto, anzi quasi li ammiro per la loro voglia di fare. (che per quanto poca è sempre più di altri)

Non è il CAI che deve uscire dal letargo, ma proprio chi critica che deve farlo uscire dal letargo!

Tra l'altro tutte attività che la gente fa gratis o con un rimborso spese, non per lavoro.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Cosacco » gio feb 18, 2010 15:24 pm

ICE&DRY ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS


... Giusto... allora vai iscriviti e attivati per migliorare e ringiovanire la situazione.

Noto sempre più spesso di gente che critica, senza però proporsi per migliorar quello che critica.
Intanto come sempre chi fa si prende gli insulti, e chi non fa nulla le lodi.. (questo è molto italiano).

(premetto che il mio è un discorso generale, non rivolto direttamente a te, anche perchè per quel che ne so potresti esser il presidente della sezione fiorentina.)


allora: io sono socio CAI, pago la quoto annuale e critico quanto mi pare.

Come dici tu ho provato ad attivarmi per proporre qualcosa, per far si che cambiasse qualcosa, ma la vedo molto dura. Per me ora come ora essere socio CAI significa essere coperti dall'assicurazione e usufruire dello sconto nei rifugi, stop. Non propongono mai gite interessanti, mai conferenze, e la cosa più grave è che non promuovono per niente l'alpinismo giovanile o propongono la creazione di gruppi di persone che attraverso l'attività in montagna potrebbero accrescere la loro esperienza.

Facciamo un confronto con il club alpino francese e vediamo un pò le differenze: loro sono avanti anni luce..

il CAI a me sembra sempre più un circolo arci dove gli avventori si ritrovano per giocare a carte, ecco questa è la mia visione, che magari molti non condivideranno, comunque spero proprio di sbagliarmi e che venga smentito al più presto...


Oddio ma tu viene alla mia sede CAI!!!!!! :roll:
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda ICE&DRY » gio feb 18, 2010 15:30 pm

Cosacco ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS


... Giusto... allora vai iscriviti e attivati per migliorare e ringiovanire la situazione.

Noto sempre più spesso di gente che critica, senza però proporsi per migliorar quello che critica.
Intanto come sempre chi fa si prende gli insulti, e chi non fa nulla le lodi.. (questo è molto italiano).

(premetto che il mio è un discorso generale, non rivolto direttamente a te, anche perchè per quel che ne so potresti esser il presidente della sezione fiorentina.)


allora: io sono socio CAI, pago la quoto annuale e critico quanto mi pare.

Come dici tu ho provato ad attivarmi per proporre qualcosa, per far si che cambiasse qualcosa, ma la vedo molto dura. Per me ora come ora essere socio CAI significa essere coperti dall'assicurazione e usufruire dello sconto nei rifugi, stop. Non propongono mai gite interessanti, mai conferenze, e la cosa più grave è che non promuovono per niente l'alpinismo giovanile o propongono la creazione di gruppi di persone che attraverso l'attività in montagna potrebbero accrescere la loro esperienza.

Facciamo un confronto con il club alpino francese e vediamo un pò le differenze: loro sono avanti anni luce..

il CAI a me sembra sempre più un circolo arci dove gli avventori si ritrovano per giocare a carte, ecco questa è la mia visione, che magari molti non condivideranno, comunque spero proprio di sbagliarmi e che venga smentito al più presto...


Oddio ma tu viene alla mia sede CAI!!!!!! :roll:


ma che tu se' russo per davvero?!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda il Duca » gio feb 18, 2010 15:35 pm

Davide.DB ha scritto:Non è il CAI che deve uscire dal letargo, ma proprio chi critica che deve farlo uscire dal letargo!


Hai ragione che sono i soci a doversi svegliare per rianimare le attività del CAI, ma purtroppo troppo spesso le sezioni sono in mano alle solite 4 mummie pronte a distruggere qualsisi proposta che esca dai loro schemi, tanto più quando si cerca di alzare un po il livello.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda ICE&DRY » gio feb 18, 2010 15:40 pm

il Duca ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Non è il CAI che deve uscire dal letargo, ma proprio chi critica che deve farlo uscire dal letargo!


Hai ragione che sono i soci a doversi svegliare per rianimare le attività del CAI, ma purtroppo troppo spesso le sezioni sono in mano alle solite 4 mummie pronte a distruggere qualsisi proposta che esca dai loro schemi, tanto più quando si cerca di alzare un po il livello.


Proprio questo dicevo...concordo pienamente!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Davide.DB » gio feb 18, 2010 15:45 pm

il Duca ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Non è il CAI che deve uscire dal letargo, ma proprio chi critica che deve farlo uscire dal letargo!


Hai ragione che sono i soci a doversi svegliare per rianimare le attività del CAI, ma purtroppo troppo spesso le sezioni sono in mano a quelle solite 4 mummie pronte a distruggere qualsisi proposta che esca dai loro schemi, tanto più quando si cerca di alzare un po il livello.


Ok..

Purtroppo lo stesso vale per la politica..
Per la gestione del comune..
Per la gestione della palestra indoor..
Per la chiodatura di una falesia..
ecc.ecc.ecc...

Fatto sta che se uno ci tiene si smazza, prende botte sui denti, per riuscire finche non riesce o "muore" nel tentativo.
Il mero criticare.. non porta a nulla, se non a rovinare anche ciò che c'è di buono.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda ICE&DRY » gio feb 18, 2010 15:53 pm

Davide.DB ha scritto:
il Duca ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Non è il CAI che deve uscire dal letargo, ma proprio chi critica che deve farlo uscire dal letargo!


Hai ragione che sono i soci a doversi svegliare per rianimare le attività del CAI, ma purtroppo troppo spesso le sezioni sono in mano a quelle solite 4 mummie pronte a distruggere qualsisi proposta che esca dai loro schemi, tanto più quando si cerca di alzare un po il livello.


Ok..

Purtroppo lo stesso vale per la politica..
Per la gestione del comune..
Per la gestione della palestra indoor..
Per la chiodatura di una falesia..
ecc.ecc.ecc...

Fatto sta che se uno ci tiene si smazza, prende botte sui denti, per riuscire finche non riesce o "muore" nel tentativo.
Il mero criticare.. non porta a nulla, se non a rovinare anche ciò che c'è di buono.


Non è assolutamente vero, spesso e volentieri le critiche se costruttive aiutano a migliorare ciò che non va!!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Cosacco » gio feb 18, 2010 16:00 pm

ICE&DRY ha scritto:
Cosacco ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS


... Giusto... allora vai iscriviti e attivati per migliorare e ringiovanire la situazione.

Noto sempre più spesso di gente che critica, senza però proporsi per migliorar quello che critica.
Intanto come sempre chi fa si prende gli insulti, e chi non fa nulla le lodi.. (questo è molto italiano).

(premetto che il mio è un discorso generale, non rivolto direttamente a te, anche perchè per quel che ne so potresti esser il presidente della sezione fiorentina.)


allora: io sono socio CAI, pago la quoto annuale e critico quanto mi pare.

Come dici tu ho provato ad attivarmi per proporre qualcosa, per far si che cambiasse qualcosa, ma la vedo molto dura. Per me ora come ora essere socio CAI significa essere coperti dall'assicurazione e usufruire dello sconto nei rifugi, stop. Non propongono mai gite interessanti, mai conferenze, e la cosa più grave è che non promuovono per niente l'alpinismo giovanile o propongono la creazione di gruppi di persone che attraverso l'attività in montagna potrebbero accrescere la loro esperienza.

Facciamo un confronto con il club alpino francese e vediamo un pò le differenze: loro sono avanti anni luce..

il CAI a me sembra sempre più un circolo arci dove gli avventori si ritrovano per giocare a carte, ecco questa è la mia visione, che magari molti non condivideranno, comunque spero proprio di sbagliarmi e che venga smentito al più presto...


Oddio ma tu viene alla mia sede CAI!!!!!! :roll:


ma che tu se' russo per davvero?!

ovvio
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda batman » gio feb 18, 2010 16:04 pm

ICE&DRY ha scritto:Mi posso immaginare quanto siano attuali...ci saranno concetti e articoli del Duca degli Abruzzi come minimo, a me non mi fregano piu'.

Il CAI dovrebbe uscire dal letargo in cui si trova ed organizzare qualcos'altro di concreto ed attuale, almeno parlo per la sezione fiorentina, che sembra più un ritrovo INPS


Immagino, naturalmente, che tu li abbia letti con somma attenzione...
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Messaggioda Cosacco » gio feb 18, 2010 16:26 pm

Ho preso quello di alpinismo e roccia mi sono sembrati ben fatti
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron