apuane invernali 2009-2010

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Castagno d'Andrea - Monte Acuto

Messaggioda Ricca » sab gen 30, 2010 13:10 pm

Ciao a tutti,
so che siamo quasi O.T., ma qualcuno ha notizie anche sulle condizioni delle cascate in zona Castagno?

Ciao a tutti!
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Re: Castagno d'Andrea - Monte Acuto

Messaggioda fabri » sab gen 30, 2010 13:24 pm

Ricca ha scritto:Ciao a tutti,
so che siamo quasi O.T., ma qualcuno ha notizie anche sulle condizioni delle cascate in zona Castagno?

Ciao a tutti!
Ricca


Ci sono stati alcuni amici domenica scorsa, non so bene che abbiano fatto ma mi hanno detto che non hanno trovato gran condizioni.
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Hercules » sab gen 30, 2010 16:15 pm

ieri con la Piki tornati al Corchia per salire una linea addocchiata la scorsa settimana.

Immagine

Sviluppo 100m circa cengia esclusa. A causa delle cattive condizioni e della pessima proteggibilità di buona parte del tiro chiave è difficile dare una valutazione oggettiva della difficoltà tecnica, probabilmente attorno al TD sostenuto (vari muri a 75/80 gradi). La roccia ai lati del canale non offre buone possibilità di assicurazione. Rimasto un chiodo a proteggere il delicato passaggio sopra alla prima sosta. Usati dadi, chiodi, friends e 2 warthogs.

La goulotte che incide il pilastro nella sua seconda metà l'abbiamo raggiunta tramite una facile ma esposta cengia raggiungibile lungo la crestina di sx del pilastro. Si incontra sul filo della cresta una sosta attrezzata con due chiodi. Lungo la cengia si trova uno spit da 8mm probabilmente di qualche via estiva.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alison » dom gen 31, 2010 18:36 pm

il Pizzo Uccello? nessuno a portato le picozze sul suo ghiaccio?
alison
 

Messaggioda alberto60 » lun feb 01, 2010 10:50 am

alison ha scritto:il Pizzo Uccello? nessuno a portato le picozze sul suo ghiaccio?


Non credo.

Di neve in Apuane non ne manca ma il problema è che non si trasforma, tanto peggio su una parete nord come quella del Pizzo d'Uccello che di sole non ne prende.

Ci vorrebbe un pò di scirocco e poi freddo.
Però sarà dura che si creino delle condizioni come l'inverno scorso.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » mer feb 03, 2010 15:13 pm

A quanto mi dicono la via al Corchia è nuova... mi permetto dunque di battezzarla Sierva Maria de Todos Los Angeles...

Domenica scorsa spedizione dell'EP-team al Garnerone.
Neve trasformata e durissima fino a capanna Garnerone. Da lì in poi faticosamente siamo arrivati all'attacco battendo traccia nella neve sfondosissima.

Per canalini e facili crestine abbiamo raggiunto la base dell'evidente pilastro roccioso alla cui destra corrono le vie 'senza macchia e senza paura' e a sinistra 'patata al selenio'. Con un centinaio di metri di scalata bella tecnica e ben proteggibile (TD/TD+) su misto e neve ripida ben trasformata abbiamo raggiunto la sommità del pilastro. Vista l'ora tarda siamo scesi con due doppie fino al canale del gobbo e di lì a casa.
A metà pilastro abbiamo trovato un chiodo!!! Ovviamente nè la guida cai tci nè amici vari ne sanno nulla.

Qualche foto...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda celaf » mer feb 03, 2010 17:13 pm

Bravissimi, bella roba!
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda Ricca » mer feb 03, 2010 21:42 pm

Veramente complimentoni ai ragazzi di EP!!

Ieri io sono stato in Tambura con gli sci. Impressioni: c'è non poca neve recente in giro, abbastanza leggera, ridistribuita dal vento ed assolutamente non trasformata, ma che si è appoggiato su neve ben più dura. Ad occhio e croce (ma quanto scritto sulla salita al Grondilice supporta la mia idea) direi sui versanti più ripidi questa neve non dovrebbe essere riuscita ad accumularsi troppo!

Ciao a tutti
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda bgm » gio feb 04, 2010 9:40 am

Ricca ha scritto:Veramente complimentoni ai ragazzi di EP!!

Ieri io sono stato in Tambura con gli sci. Impressioni: c'è non poca neve recente in giro, abbastanza leggera, ridistribuita dal vento ed assolutamente non trasformata, ma che si è appoggiato su neve ben più dura. Ad occhio e croce (ma quanto scritto sulla salita al Grondilice supporta la mia idea) direi sui versanti più ripidi questa neve non dovrebbe essere riuscita ad accumularsi troppo!

Ciao a tutti
Ricca

Ti rispondo per quento riguarda la tua domanda sulle cascate in zona castagno.
Martedi un mio amico è andato su e mi ha detto che di neve ce n'è tanta tanta e l'avvicinamento è da fare con gli sci. Alle 12 c'era -6°C ed il ghiaccio era secco e "spaccoso". Sicuramente ora, con questo rialzo delle temperature, le cose stanno cambiando ma di neve ce ne sta buttando ancora. Mi sa che ci tocca ancora spettare un pò.

@ Fabri: quel giorno, quando sono andati i tuoi amici, c'ero anche io. Mi sembrava di aver riconosciuto l'accento labronico :lol: Comunque le condizioni non erano così disastrose...
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda fabri » gio feb 04, 2010 10:30 am

bgm ha scritto:
@ Fabri: quel giorno, quando sono andati i tuoi amici, c'ero anche io. Mi sembrava di aver riconosciuto l'accento labronico :lol: Comunque le condizioni non erano così disastrose...


erano un gruppo multirazziale.... :D ....di 4 solo un livornese e neppure doc... :roll:

mi hanno detto che qualcosa hanno fatto ma con ghiaccio poco buono e alternato a tratti di neve.....non so su cosa siamo andati ma volevano tornarci questo fine settimana...però a questo punto non so quanto gli convenga....
io tutti quella strada senza la certezza di fare qualcosa di certo non ho voglia di farla.....e me ne andrò in apuane.... :wink:
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda bgm » gio feb 04, 2010 11:04 am

fabri ha scritto:
bgm ha scritto:
@ Fabri: quel giorno, quando sono andati i tuoi amici, c'ero anche io. Mi sembrava di aver riconosciuto l'accento labronico :lol: Comunque le condizioni non erano così disastrose...


erano un gruppo multirazziale.... :D ....di 4 solo un livornese e neppure doc... :roll:

mi hanno detto che qualcosa hanno fatto ma con ghiaccio poco buono e alternato a tratti di neve.....non so su cosa siamo andati ma volevano tornarci questo fine settimana...però a questo punto non so quanto gli convenga....
io tutti quella strada senza la certezza di fare qualcosa di certo non ho voglia di farla.....e me ne andrò in apuane.... :wink:


Il ghiaccio all'inizio era non male, abbastanza plastico e c'era poca neve che copriva i salti ghiacciati. Poi si è deteriorato molto con l'uscita del sole ed ha iniziato a colare tutto :roll:
Comunque, se vuoi, ti tengo informato sulle condizioni. Ho un amico che ci bazzica spesso e mi può dare informazioni abbastanza fresche.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda fabri » gio feb 04, 2010 12:51 pm

bgm ha scritto:.... informazioni abbastanza fresche.


informazione ghiacce....ancora meglio... :D

grazie, info precise son sempre gradite prima di fare km.... :wink:
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda bgm » gio feb 04, 2010 13:18 pm

fabri ha scritto:
bgm ha scritto:.... informazioni abbastanza fresche.


informazione ghiacce....ancora meglio... :D

grazie, info precise son sempre gradite prima di fare km.... :wink:


Appunto. Te parti da Livorno, io da Pisa.
Praticamente lo stesso kilometraggio... :wink:

Comunque, a vedere il meteo, domani dovrebbe buttare giù altra neve fresca, quindi mi sa che conviene aspettare, forse anche in apuane :?
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda fabri » gio feb 04, 2010 13:33 pm

bgm ha scritto:
fabri ha scritto:
bgm ha scritto:.... informazioni abbastanza fresche.


informazione ghiacce....ancora meglio... :D

grazie, info precise son sempre gradite prima di fare km.... :wink:


Appunto. Te parti da Livorno, io da Pisa.
Praticamente lo stesso kilometraggio... :wink:

Comunque, a vedere il meteo, domani dovrebbe buttare giù altra neve fresca, quindi mi sa che conviene aspettare, forse anche in apuane :?


che poi ad andare fino al donegani i km ed il tempo impiegato sono pochi di meno, ma fa una impressione diversa... :D ...e magari ci sono più possibilità di scelta

in appennino dovrebbe nevicare di più.....in apuane un po' meno.....mah, speriamo per domenica.... :?
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Hercules » mar feb 09, 2010 16:29 pm

Allora, aggiornamenti.
Intanto mi dicono che la strada del Donegani sia chiusa per lavori (muri di contenimento?).
Domenica con Piki e Celaf in zona Colle della Lettera abbiamo salito la via Goodbye900.
Le condizioni incontrate non erano troppo dissimili da quelle dell'anno scorso a fine febbraio in termini di copertura delle rocce. Ben diversa la qualità del ghiaccio spesso cariato a causa della mancanza di fondo vecchio. Utilizzato protezioni su ghiaccio solo per tenere in direzione la corda... qualcosa di meglio sugli affioramenti rocciosi. Necessario parecchio lavoro di pulitura di bouchons e roba varia. La headwall quest'anno il td se lo merita direi!!! Credo che nei settori più incassati e soprattutto privi di fondo erboso la situazione sia migliore. Formate ma magre havana7 e apuane selvagge, con tratti a secco io speriamo e cayote, paiono buone sgracchi (no direct) e yahoo. Eviterei le headwalls della cura, mistic wall etc che promettono ancora precarietà inquietanti e viti nella neve pressata coi pugni...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

bella roba

Messaggioda Toshiro » mar feb 09, 2010 22:51 pm

Dammi tempo di finire questa materia, che si va a fare qualcos'altro assieme.

Mi prudono i ramponi...
Avatar utente
Toshiro
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mag 13, 2008 1:05 am

Messaggioda Ricca » mer feb 10, 2010 18:34 pm

Ora le informazioni sulla zona di Castagno le metto io, che domenica ci ho fatto un salto: non sono granchè. Io, con tanti amici di Siena, sono stato a vedere la diretta, speravo di attrezzare una moulinette sul primo tiro, ma le condizioni non erano abbastanza buone. Si sarebbe riusciti a salire, ma dopo aver staccato un grosso blocco di ghiaccio ho visto che il ghiaccio (comunque sottile, massimo massimo 15cm) era staccato dalle roccie sottostanti di un buon cm, quindi, non essendo io un cuor di luone o preferito non proseguire. Garantisco che ho avuto problemi anche a riuscire a mettere 3 viti decenti per fare una sosta per far provare agli amici neofiti che erano con me.
La cascata nascosta, secondo me, è insalibile. Immagino che condizioni migliori siano sulla corda ghiaccia e magari sulle Rondinaie (quando avranno scaricato).
CiaO cIAO e complimenti ai fuori Apuanisti!
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda ICE&DRY » gio feb 11, 2010 2:46 am

Ricca ha scritto:Ora le informazioni sulla zona di Castagno le metto io, che domenica ci ho fatto un salto: non sono granchè. Io, con tanti amici di Siena, sono stato a vedere la diretta, speravo di attrezzare una moulinette sul primo tiro, ma le condizioni non erano abbastanza buone. Si sarebbe riusciti a salire, ma dopo aver staccato un grosso blocco di ghiaccio ho visto che il ghiaccio (comunque sottile, massimo massimo 15cm) era staccato dalle roccie sottostanti di un buon cm, quindi, non essendo io un cuor di luone o preferito non proseguire. Garantisco che ho avuto problemi anche a riuscire a mettere 3 viti decenti per fare una sosta per far provare agli amici neofiti che erano con me.
La cascata nascosta, secondo me, è insalibile. Immagino che condizioni migliori siano sulla corda ghiaccia e magari sulle Rondinaie (quando avranno scaricato).
CiaO cIAO e complimenti ai fuori Apuanisti!


ciao,
lun abbiamo salito la cascata diretta, e successivamente attrezzato la moulinette, il ghiaccio effettivamente non e' il Massimo soprattutto l'uscita e' un po' delicata ma si fa..
La cascata nascosta non c'e, mentre la centrale e' messa veramente male
Ultima modifica di ICE&DRY il gio feb 11, 2010 15:53 pm, modificato 1 volta in totale.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda bgm » gio feb 11, 2010 9:28 am

Ricca ha scritto:Ora le informazioni sulla zona di Castagno le metto io, che domenica ci ho fatto un salto: non sono granchè. Io, con tanti amici di Siena, sono stato a vedere la diretta, speravo di attrezzare una moulinette sul primo tiro, ma le condizioni non erano abbastanza buone. Si sarebbe riusciti a salire, ma dopo aver staccato un grosso blocco di ghiaccio ho visto che il ghiaccio (comunque sottile, massimo massimo 15cm) era staccato dalle roccie sottostanti di un buon cm, quindi, non essendo io un cuor di luone o preferito non proseguire. Garantisco che ho avuto problemi anche a riuscire a mettere 3 viti decenti per fare una sosta per far provare agli amici neofiti che erano con me.
La cascata nascosta, secondo me, è insalibile. Immagino che condizioni migliori siano sulla corda ghiaccia e magari sulle Rondinaie (quando avranno scaricato).
CiaO cIAO e complimenti ai fuori Apuanisti!


Ok, grazie Ricca. Magari ci si becca in zona. Appena il mio aggancio in zona mi da luce verde ci faccio un salto.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Hercules » gio feb 11, 2010 15:47 pm

Ieri con la Piki, Ice e bagnino abbiamo ripetuto in piolet la via Conti alla parete N-E del Cavallo.
Molto bella e divertente e in buone condizioni la prima parte della via,
un pochino meno la seconda.
Incontrati alcuni fix di qualche via moderna lì vicina. Lasciati alcuni chiodi di sosta e passaggio sul traverso. Neve trasformata e bella dura fin dalla strada. Scesi lungo la cresta e il canale Cambron.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.