da Ricca » sab gen 30, 2010 13:10 pm
da fabri » sab gen 30, 2010 13:24 pm
Ricca ha scritto:Ciao a tutti,
so che siamo quasi O.T., ma qualcuno ha notizie anche sulle condizioni delle cascate in zona Castagno?
Ciao a tutti!
Ricca
da Hercules » sab gen 30, 2010 16:15 pm
da alison » dom gen 31, 2010 18:36 pm
da alberto60 » lun feb 01, 2010 10:50 am
alison ha scritto:il Pizzo Uccello? nessuno a portato le picozze sul suo ghiaccio?
da Hercules » mer feb 03, 2010 15:13 pm
da celaf » mer feb 03, 2010 17:13 pm
da Ricca » mer feb 03, 2010 21:42 pm
da bgm » gio feb 04, 2010 9:40 am
Ricca ha scritto:Veramente complimentoni ai ragazzi di EP!!
Ieri io sono stato in Tambura con gli sci. Impressioni: c'è non poca neve recente in giro, abbastanza leggera, ridistribuita dal vento ed assolutamente non trasformata, ma che si è appoggiato su neve ben più dura. Ad occhio e croce (ma quanto scritto sulla salita al Grondilice supporta la mia idea) direi sui versanti più ripidi questa neve non dovrebbe essere riuscita ad accumularsi troppo!
Ciao a tutti
Ricca
da fabri » gio feb 04, 2010 10:30 am
bgm ha scritto:
@ Fabri: quel giorno, quando sono andati i tuoi amici, c'ero anche io. Mi sembrava di aver riconosciuto l'accento labronicoComunque le condizioni non erano così disastrose...
da bgm » gio feb 04, 2010 11:04 am
fabri ha scritto:bgm ha scritto:
@ Fabri: quel giorno, quando sono andati i tuoi amici, c'ero anche io. Mi sembrava di aver riconosciuto l'accento labronicoComunque le condizioni non erano così disastrose...
erano un gruppo multirazziale........di 4 solo un livornese e neppure doc...
![]()
mi hanno detto che qualcosa hanno fatto ma con ghiaccio poco buono e alternato a tratti di neve.....non so su cosa siamo andati ma volevano tornarci questo fine settimana...però a questo punto non so quanto gli convenga....
io tutti quella strada senza la certezza di fare qualcosa di certo non ho voglia di farla.....e me ne andrò in apuane....
da fabri » gio feb 04, 2010 12:51 pm
bgm ha scritto:.... informazioni abbastanza fresche.
da bgm » gio feb 04, 2010 13:18 pm
fabri ha scritto:bgm ha scritto:.... informazioni abbastanza fresche.
informazione ghiacce....ancora meglio...![]()
grazie, info precise son sempre gradite prima di fare km....
da fabri » gio feb 04, 2010 13:33 pm
bgm ha scritto:fabri ha scritto:bgm ha scritto:.... informazioni abbastanza fresche.
informazione ghiacce....ancora meglio...![]()
grazie, info precise son sempre gradite prima di fare km....
Appunto. Te parti da Livorno, io da Pisa.
Praticamente lo stesso kilometraggio...![]()
Comunque, a vedere il meteo, domani dovrebbe buttare giù altra neve fresca, quindi mi sa che conviene aspettare, forse anche in apuane
da Hercules » mar feb 09, 2010 16:29 pm
da Toshiro » mar feb 09, 2010 22:51 pm
da Ricca » mer feb 10, 2010 18:34 pm
da ICE&DRY » gio feb 11, 2010 2:46 am
Ricca ha scritto:Ora le informazioni sulla zona di Castagno le metto io, che domenica ci ho fatto un salto: non sono granchè. Io, con tanti amici di Siena, sono stato a vedere la diretta, speravo di attrezzare una moulinette sul primo tiro, ma le condizioni non erano abbastanza buone. Si sarebbe riusciti a salire, ma dopo aver staccato un grosso blocco di ghiaccio ho visto che il ghiaccio (comunque sottile, massimo massimo 15cm) era staccato dalle roccie sottostanti di un buon cm, quindi, non essendo io un cuor di luone o preferito non proseguire. Garantisco che ho avuto problemi anche a riuscire a mettere 3 viti decenti per fare una sosta per far provare agli amici neofiti che erano con me.
La cascata nascosta, secondo me, è insalibile. Immagino che condizioni migliori siano sulla corda ghiaccia e magari sulle Rondinaie (quando avranno scaricato).
CiaO cIAO e complimenti ai fuori Apuanisti!
da bgm » gio feb 11, 2010 9:28 am
Ricca ha scritto:Ora le informazioni sulla zona di Castagno le metto io, che domenica ci ho fatto un salto: non sono granchè. Io, con tanti amici di Siena, sono stato a vedere la diretta, speravo di attrezzare una moulinette sul primo tiro, ma le condizioni non erano abbastanza buone. Si sarebbe riusciti a salire, ma dopo aver staccato un grosso blocco di ghiaccio ho visto che il ghiaccio (comunque sottile, massimo massimo 15cm) era staccato dalle roccie sottostanti di un buon cm, quindi, non essendo io un cuor di luone o preferito non proseguire. Garantisco che ho avuto problemi anche a riuscire a mettere 3 viti decenti per fare una sosta per far provare agli amici neofiti che erano con me.
La cascata nascosta, secondo me, è insalibile. Immagino che condizioni migliori siano sulla corda ghiaccia e magari sulle Rondinaie (quando avranno scaricato).
CiaO cIAO e complimenti ai fuori Apuanisti!
da Hercules » gio feb 11, 2010 15:47 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.