CHIODI DA GHIACCIO

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

CHIODI DA GHIACCIO

Messaggioda Serial Klimber » gio gen 21, 2010 11:53 am

Egregi: sto per acquistare dei chiodi da ghiaccio. Siccome non sono "messo bene" quanto a disponibilità finanziarie, mi affido ad un socio che mi offre i suoi chiodi da ghiaccio in titanio di fabbricazione kazaka (Sì: perchè? e smettetela di ridere! non c'è niente da ridere! se i kazaki arrampicano su ghiaccio con sti chiodi, perchè non io?!!! :wink: )
Ovviamente, dopo avere speso un capitale in due chiodi black diamond, mi sembra di fare un ottimo affare: ma non ho idea
nè dei giudizi sui chiodi in titanio (voci discordanti: c'è chi dice che siano leggerissimi e ugualmente resistenti, chi dice che siano leggerissimi ma a tenuta scarsa; chi dice che siano fragili quanto a punto di rottura; chi dice che piuttosto che usare un kiodo kazako sale in free solo "Il Mostro" con le picche di legno, dopo una sbronza atomica a base di genepy; chi dice che un chiodo è un chiodo: kazako o americano "non cambia un casso"...!)
Insomma: se avete informazioni, DATEMELE! non vorrete mica avere un giovane inesperto arrampicatore di cascate sulla coscienza a causa di un kiodo kazako di merda!!!!
Ovvio: spetta a me vedere in che stato sono...ma se sapete che questi chiodi sono vivamente sconsigliati o sconsigliabili per tipologia, fatemi sapere! Ciao ciao!!!!!
Le montagne sono maestri muti ed hanno discepoli silenziosi
Serial Klimber
 
Messaggi: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:53 am
Località: Como

Messaggioda ciocco » gio gen 21, 2010 13:28 pm

Dal momento che hai l'occasione di acquistarli, fallo, poi casomai sarai tu a dirci come vanno :smt003
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda genk » gio gen 21, 2010 13:51 pm

beh ma, se sono marchiati UIAA hanno passato i test che devono passare, percui vai e pianta :lol:
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Freeraf » gio gen 21, 2010 22:36 pm

immagino stiate parlando di viti da ghiaccio... perchè chiodi da ghiaccio non se ne usano più da diversi decenni :lol: :lol:
comunque i black non è che costino una follia.....
anchio ho 2 viti pseudo russe... le uso da molto e hanno sempre fatto il loro lavoro. l'unico problema è che nessuno vuole affilarle, devo arrangiarmi a mano.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Sbob » ven gen 22, 2010 11:12 am

Io avevo sentito dire - ma sono voci - che avessero problemi di fragilita'.
Per certi versi, se il titanio fosse il materiale perfetto, dovrebbe essere utilizzato dai nomi piu' blasonati quali black diamond e grivel... mi viene da pensare che qualche problema, magari di affidabilita', ce l'abbiano.

Fosse per me, almeno qualche chiodo di affidabilita' certa per soste & punti critici lo prenderei.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Vigorone » ven gen 22, 2010 11:48 am

Sbob ha scritto:Io avevo sentito dire - ma sono voci - che avessero problemi di fragilita'.
Per certi versi, se il titanio fosse il materiale perfetto, dovrebbe essere utilizzato dai nomi piu' blasonati quali black diamond e grivel... mi viene da pensare che qualche problema, magari di affidabilita', ce l'abbiano.

Fosse per me, almeno qualche chiodo di affidabilita' certa per soste & punti critici lo prenderei.


da quel poco che so di metalli, credo che i problemi siano il costo (il titanio costa molto piu' dell'acciaio, vedi il link)

http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 101AALUPMm

e il fatto che sia difficilmente lavorabile (appunto la storia che nessuno vuole affilarlo) o, meglio, che abbia bisogno di lavorazioni specifiche. essendo che i chiodi in titanio sono pochi, nessuno ha le macchine specifiche.

se poi c'e' un esperto di metalli (...) che vuol dire la sua...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda brando » ven gen 22, 2010 14:16 pm

Vigorone ha scritto:se poi c'e' un esperto di metalli (...) che vuol dire la sua...

cos'è, spri in steazzali? :wink:



cmq personalmente i matriali di sicurezza (corde, viti, friend) tenderei a non prenderli usati, si sa mai che vita han passato... :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Vigorone » ven gen 22, 2010 14:25 pm

brando ha scritto:
Vigorone ha scritto:se poi c'e' un esperto di metalli (...) che vuol dire la sua...

cos'è, spri in steazzali? :wink:



cmq personalmente i matriali di sicurezza (corde, viti, friend) tenderei a non prenderli usati, si sa mai che vita han passato... :?


...sei sveglio ragazzo... :P :P :P
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda brando » ven gen 22, 2010 14:40 pm

in effetti ho un vago ricordo di commenti sul titanio da parte sua, ma non ricordo dove li ho letti... forse su FV... :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Vigorone » ven gen 22, 2010 15:12 pm

Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda steazzali » ven gen 22, 2010 17:50 pm

usti, troppo gentili :oops:
però non vorrei passare per esperto di una cosa di cui so poco pochino...appunto il titanio, un po' ci ho giocato ma dare giudizi su un materiale comporterebbe un'esperienza che a me manca.

provo per quel che so...

il titanio è un materiale bellissimo, si lavora in modo spettacolare, ma i sui stati di fornitura sono un gran casino.

sui libri si studiano una fila di leghe che impararle a memoria è un macello. leghe alfa, leghe beta, leghe alfa-beta (fin qui non è difficle in effetti..) poi pigli un catalogo... disponibili: grado 2, grado 5, grado 7 grado9... e l'alfabeta che ho studiato? mavaffanculo..!

reperibile per gli umani è praticamente solo il grado 2, oppure bisogna avere il culo di lavorare all'alenia spazio...

vabbhe, per quel che ho visto io e per le lega che ho visto io i tubi in titanio sono tutt'altro che fragili.
chi fa desalinatori,o scambiatori di calore che lavorano in ambiente corrosivo usa tubi in titanio, in diametri attorno ai 3/4 di pollice che poi è il tubo da cui si ricavano i chiodi da ghiaccio.
quei tubi li in titanio vengono curvati a freddo con raggi attorno ai 100mm quindi molto stretti e non ho mai sentito parlare di problemi.

io ho giocato un po' don un tubo grado2 e l'ho prima deformato e poi schiacciato l'intera sezione sotto una pressa da 100 tonnellate e non ho riscontrato rotture..

per i chiodi da ghiaccio se si sono verificate rotture credo che si possa ipotizzare qualche cappella nel sistema di aggancio leva alla vite. un sistema di chiusura a deformazione come c'è sui grivel 360 e bd ( e altri di sicuro ma questi conosco) è difficilmente applicabile al titanio perchè è morbido e il rischio è che l'accoppiamento non regga.
cose saldate le eviterei a piedi pari, il titanio si salda benissimo ma... deve essere saldato in una teca inerte, se lo si salda alla c***o di sicuro il materiale si ossida in modo troppo invasivo per garantirene l'affidabilità.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven gen 22, 2010 19:19 pm

steazzali ha scritto:usti, troppo gentili :oops:
.....



.


In conclusione la mia quindicina di chiodi al titanio me li tengo... :wink: :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Sbob » ven gen 22, 2010 20:11 pm

Vigorone ha scritto:
Sbob ha scritto:Io avevo sentito dire - ma sono voci - che avessero problemi di fragilita'.
Per certi versi, se il titanio fosse il materiale perfetto, dovrebbe essere utilizzato dai nomi piu' blasonati quali black diamond e grivel... mi viene da pensare che qualche problema, magari di affidabilita', ce l'abbiano.

Fosse per me, almeno qualche chiodo di affidabilita' certa per soste & punti critici lo prenderei.


da quel poco che so di metalli, credo che i problemi siano il costo (il titanio costa molto piu' dell'acciaio, vedi il link)

http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 101AALUPMm

e il fatto che sia difficilmente lavorabile (appunto la storia che nessuno vuole affilarlo) o, meglio, che abbia bisogno di lavorazioni specifiche. essendo che i chiodi in titanio sono pochi, nessuno ha le macchine specifiche.

se poi c'e' un esperto di metalli (...) che vuol dire la sua...

Il problema di costo lo escluderei - non si spiegherebbe perche' i chiodi kazaki costino poco.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda steazzali » sab gen 23, 2010 9:38 am

Sbob ha scritto:Il problema di costo lo escluderei - non si spiegherebbe perche' i chiodi kazaki costino poco.


ecco, una cosa che mi ero scordato...

il titanio costa parecchio.
a grandi linee...
acciaio al cromo-molibdeno che si usa per i chiodi da ghiaccio = 2? kg grezzo, non so allo stato trafilato che si usa per i chiodi da ghiaccio, posso ipotizzare 5?/kg

titanio gr2= 40-50?/kg titanio fikofiko= 120?/kg

per fare una vite in titanio che pesa 1 etto servono 200 e più grammi di tubo.

mi viene da pensare che i famosi chiodi russi extracheap fossero ricavati da scarti di tubazioni dismesse, essendo il diametro e lo spessore tipico delle tubazioni da 3/4 così adatto... però, chi lo sa...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Sbob » sab gen 23, 2010 13:00 pm

Non e' che son fatti con pezzi della centrale di Chernobyl? :P
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda erricoilfico » sab gen 23, 2010 13:17 pm

Sbob ha scritto:Non e' che son fatti con pezzi della centrale di Chernobyl? :P


tanto meglio l'uranio impoverito lo mettono nei proiettili per aumentare la penetrazione....secondo me le viti in titanio radioattivo di avvitano da sole!!!!

:lol:
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda luca tex » sab gen 23, 2010 15:48 pm

http://cgi.ebay.it/2-Viti-o-chiodi-da-g ... 27aec275ff

se sono come quelle dell'annuncio che ho postato, ti voglio vedere a metterle sul verticale ...
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda il Duca » sab gen 23, 2010 17:48 pm

Sbob ha scritto:Non e' che son fatti con pezzi della centrale di Chernobyl? :P

Non è detto ma c'è una buona probabiltà :lol:
Cmq ho un amico che va da anni in giro con un vecchio chiodo sovietico e mi sembra ancora in ottima salute :wink:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda giuba » sab gen 23, 2010 18:01 pm

piccolo contributo fotografico sui chiodi da ghiaccio:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


tutta questa evoluzione per arrivare all'unica vera vite da ghiaccio, il top del top: CAMP VERTIGE
Immagine
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.