quindi se tempi moderni è una via tipo falesia di 6b/6c ....vado tranquillo



da giorgiolx » mer gen 20, 2010 19:19 pm
da Giorgio Travaglia » mer gen 20, 2010 19:45 pm
VYGER ha scritto:Giorgio Travaglia ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:Giorgio Travaglia ha scritto: sono sicuro che la differenza la conosci....
mah...... un tempo credevo di conoscerla.
ma oggi il tutto mi appare più sfumato; sia per il presente che per il passato.
lo so ..oggi e tutto mescolato..come in ogni campo oggi e stato tutto fuso con altre cose..ma fidati che gli alpinisti esistono ancora...quelli che hanno capito che la strada per il futuro e la continuazione del passato...perche la loro attività rimarra immortale mentre le mode cambiano....
Però definire "Tempi Moderni" una via da climber da falesia... O sportiva...
da gug » mer gen 20, 2010 20:32 pm
VYGER ha scritto:Io ho avuto la fortuna di ripetere sia "Tempi Moderni" che il "Pesce".
da grizzly » mer gen 20, 2010 22:09 pm
da Giorgio Travaglia » mer gen 20, 2010 22:21 pm
grizzly ha scritto:Insomma... fatto sta che sono l'unico qui che non ha mai salito un cippa di niente e anzi non ho manco visto 'sta Marmolada du belin...![]()
Bon... la decisione è presa. DEVO andarci! A costo di rompere il salvadanaio per il lungo e periglioso viaggio in lontane terre incognite...
da Slowrun » mer gen 20, 2010 22:27 pm
da grizzly » gio gen 21, 2010 9:26 am
Giorgio Travaglia ha scritto:grizzly ha scritto:Insomma... fatto sta che sono l'unico qui che non ha mai salito un cippa di niente e anzi non ho manco visto 'sta Marmolada du belin...![]()
Bon... la decisione è presa. DEVO andarci! A costo di rompere il salvadanaio per il lungo e periglioso viaggio in lontane terre incognite...
eh.. oua sci che te raxiunn-i!!!
da Siloga66 » gio gen 21, 2010 9:27 am
Slowrun ha scritto:... non volevo intervenire perhè sono vie che non ho il piacere di aver ripetuto .. e non ho il livello per farlo.
Però mi sembra che metterla sulla guerra dei "ricchi" tempi/pesce - Heinz/Igor sia perlomeno ... insignificante ed inutile.
Non ho il livello ma ho l'età per ricordare che Heinz Mariacher prima di diventare uno dei massimi esponenti dell'arrampicata libera qualcosina in montagna ha fatto ...
Citando solo la sua parete preferita :
Harlekin del 1977, Hatschi Bratschi del 1978, Don Quixote e Vogelwild del 1979, Abrakadabra del 1980, Ombrello e Moderne Zeiten del 1982
La seconda ascensione invernale della storica Soldà sulla parete sud-ovest della Marmolada sempre nel 1982.
L'elenco poi delle ripetizioni dolomitiche e senz'altro lunghetto e fa invidia a molti indiscussi alpinisti ...
Poi ha cambiato target ... ma per questo non lo si può definire NON Alpinista !!!!
Piccolo aneddoto, nel 1988 ??? ... non sono sicuro ... ho scambiato due chiacchiere con lui alle gare di arrampicata di Bardonecchia (su roccia) e in quel periodo era abbastanza "ossessionato" dal peso e dalle diete al punto di dirmi che cercava di camminare il meno possibile in montagna per non aumentare la muscolatura delle gambe ...
da Slowrun » gio gen 21, 2010 10:23 am
Siloga66 ha scritto:Slowrun ha scritto:... non volevo intervenire perhè sono vie che non ho il piacere di aver ripetuto .. e non ho il livello per farlo.
Però mi sembra che metterla sulla guerra dei "ricchi" tempi/pesce - Heinz/Igor sia perlomeno ... insignificante ed inutile.
Non ho il livello ma ho l'età per ricordare che Heinz Mariacher prima di diventare uno dei massimi esponenti dell'arrampicata libera qualcosina in montagna ha fatto ...
Citando solo la sua parete preferita :
Harlekin del 1977, Hatschi Bratschi del 1978, Don Quixote e Vogelwild del 1979, Abrakadabra del 1980, Ombrello e Moderne Zeiten del 1982
La seconda ascensione invernale della storica Soldà sulla parete sud-ovest della Marmolada sempre nel 1982.
L'elenco poi delle ripetizioni dolomitiche e senz'altro lunghetto e fa invidia a molti indiscussi alpinisti ...
Poi ha cambiato target ... ma per questo non lo si può definire NON Alpinista !!!!
Piccolo aneddoto, nel 1988 ??? ... non sono sicuro ... ho scambiato due chiacchiere con lui alle gare di arrampicata di Bardonecchia (su roccia) e in quel periodo era abbastanza "ossessionato" dal peso e dalle diete al punto di dirmi che cercava di camminare il meno possibile in montagna per non aumentare la muscolatura delle gambe ...
Mariacher a quei tempi era il re indiscusso sulla sud della Marmolada. Solo dpo è arrivato un Giordani e i cechi. Heinz era ed è ancora oggi un grande alpinista con la A maiuscola. Qui da noi lo si vede ogni tanto in giro e nonostante la sua età fa le pippe a quelli che normalmente ci sono in giro per le crode. A me piace anche per il suo "estro": quanti di noi si farebbero in ipervelocità la Micheluzzi al Ciavazes slegati con i moon-boot ai piedi? Sì, sì, i monn-boot altro che grip.
da Ivo Rabanser » gio gen 21, 2010 12:36 pm
Siloga66 ha scritto: A me piace anche per il suo "estro": quanti di noi si farebbero in ipervelocità la Micheluzzi al Ciavazes slegati con i moon-boot ai piedi? Sì, sì, i monn-boot altro che grip.
da sergio-ex63-ora36 » gio gen 21, 2010 12:47 pm
Ivo Rabanser ha scritto:Siloga66 ha scritto: A me piace anche per il suo "estro": quanti di noi si farebbero in ipervelocità la Micheluzzi al Ciavazes slegati con i moon-boot ai piedi? Sì, sì, i monn-boot altro che grip.
Ciao Siloga,
guarda che Heinz non ha fatto la Micheluzzi coi monn-boot.
La famosa foto lo ritrae a pochi metri dall'attacco...
I.
da Georges » gio gen 21, 2010 16:18 pm
da Giorgio Travaglia » gio gen 21, 2010 16:19 pm
grizzly ha scritto:Giorgio Travaglia ha scritto:grizzly ha scritto:Insomma... fatto sta che sono l'unico qui che non ha mai salito un cippa di niente e anzi non ho manco visto 'sta Marmolada du belin...![]()
Bon... la decisione è presa. DEVO andarci! A costo di rompere il salvadanaio per il lungo e periglioso viaggio in lontane terre incognite...
eh.. oua sci che te raxiunn-i!!!
Eh... eh......
![]()
(Rampichi nel we?)
da Siloga66 » gio gen 21, 2010 17:09 pm
Ivo Rabanser ha scritto:Siloga66 ha scritto: A me piace anche per il suo "estro": quanti di noi si farebbero in ipervelocità la Micheluzzi al Ciavazes slegati con i moon-boot ai piedi? Sì, sì, i monn-boot altro che grip.
Ciao Siloga,
guarda che Heinz non ha fatto la Micheluzzi coi monn-boot.
La famosa foto lo ritrae a pochi metri dall'attacco...
I.
da alberto60 » gio gen 21, 2010 17:23 pm
Giorgio Travaglia ha scritto:VYGER ha scritto:Giorgio Travaglia ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:Giorgio Travaglia ha scritto: sono sicuro che la differenza la conosci....
mah...... un tempo credevo di conoscerla.
ma oggi il tutto mi appare più sfumato; sia per il presente che per il passato.
lo so ..oggi e tutto mescolato..come in ogni campo oggi e stato tutto fuso con altre cose..ma fidati che gli alpinisti esistono ancora...quelli che hanno capito che la strada per il futuro e la continuazione del passato...perche la loro attività rimarra immortale mentre le mode cambiano....
Però definire "Tempi Moderni" una via da climber da falesia... O sportiva...
credo che nessuno l'abbia mai detto..ne chi l'ha ripetuta ,ne chi come me la conosce ,ancora, solo sulla relazione.
si e detto solo che il pesce ha una classe maggiore che credo sia innegabile...e poi belin diiamola tutta. Moderne Zeitene e stato un ripiego per Mariacher dopo che si e fatto scappare il pesce...
da cristi » gio gen 21, 2010 17:49 pm
da VYGER » gio gen 21, 2010 18:05 pm
da VYGER » ven gen 22, 2010 9:31 am
Georges ha scritto:Ripetendola, ho spesso avuto l'impressione che fosse un via un po' forzata. La linea naturale, specie nella parte alta, porta o verso destra alla Messner, oppure verso sinistra allo spigolo Gogna.
Un tiro su tutti, il I dalla cengia mediana: forse il più costretto ed innaturale di tutta la via, oltre che uno dei più duri.
[...]
...anche se qualcuno dice che Tempi Moderni è un collage (mah...), certo è, che è venuto molto bene!
da grizzly » ven gen 22, 2010 10:32 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.