Marmolada... tipo una "Moderne Zeiten" e altre...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda giorgiolx » mer gen 20, 2010 19:19 pm

ma quindi mariacher è un alpinista, un rocciatore, un arrampicatore o un arrampicatore sportivo?
quindi se tempi moderni è una via tipo falesia di 6b/6c ....vado tranquillo :smt003 :smt003 :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer gen 20, 2010 19:45 pm

VYGER ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto: sono sicuro che la differenza la conosci....

mah... :roll: ... un tempo credevo di conoscerla.
ma oggi il tutto mi appare più sfumato; sia per il presente che per il passato.

lo so ..oggi e tutto mescolato..come in ogni campo oggi e stato tutto fuso con altre cose..ma fidati che gli alpinisti esistono ancora...quelli che hanno capito che la strada per il futuro e la continuazione del passato...perche la loro attività rimarra immortale mentre le mode cambiano....



Però definire "Tempi Moderni" una via da climber da falesia... O sportiva...

credo che nessuno l'abbia mai detto..ne chi l'ha ripetuta ,ne chi come me la conosce ,ancora, solo sulla relazione.
si e detto solo che il pesce ha una classe maggiore che credo sia innegabile...e poi belin diiamola tutta. Moderne Zeitene e stato un ripiego per Mariacher dopo che si e fatto scappare il pesce... :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda gug » mer gen 20, 2010 20:32 pm

VYGER ha scritto:Io ho avuto la fortuna di ripetere sia "Tempi Moderni" che il "Pesce".


...e 'sti grandissimi cazzi! 8O 8O 8O
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » mer gen 20, 2010 22:09 pm

Insomma... fatto sta che sono l'unico qui che non ha mai salito un cippa di niente e anzi non ho manco visto 'sta Marmolada du belin... :roll:
Bon... la decisione è presa. DEVO andarci! A costo di rompere il salvadanaio per il lungo e periglioso viaggio in lontane terre incognite... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer gen 20, 2010 22:21 pm

grizzly ha scritto:Insomma... fatto sta che sono l'unico qui che non ha mai salito un cippa di niente e anzi non ho manco visto 'sta Marmolada du belin... :roll:
Bon... la decisione è presa. DEVO andarci! A costo di rompere il salvadanaio per il lungo e periglioso viaggio in lontane terre incognite... :lol:

eh.. oua sci che te raxiunn-i!!!
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Slowrun » mer gen 20, 2010 22:27 pm

... non volevo intervenire perhè sono vie che non ho il piacere di aver ripetuto .. e non ho il livello per farlo.

Però mi sembra che metterla sulla guerra dei "ricchi" tempi/pesce - Heinz/Igor sia perlomeno ... insignificante ed inutile.

Non ho il livello ma ho l'età per ricordare che Heinz Mariacher prima di diventare uno dei massimi esponenti dell'arrampicata libera qualcosina in montagna ha fatto ...
Citando solo la sua parete preferita :
Harlekin del 1977, Hatschi Bratschi del 1978, Don Quixote e Vogelwild del 1979, Abrakadabra del 1980, Ombrello e Moderne Zeiten del 1982
La seconda ascensione invernale della storica Soldà sulla parete sud-ovest della Marmolada sempre nel 1982.
L'elenco poi delle ripetizioni dolomitiche e senz'altro lunghetto e fa invidia a molti indiscussi alpinisti ...

Poi ha cambiato target ... ma per questo non lo si può definire NON Alpinista !!!!

Piccolo aneddoto, nel 1988 ??? ... non sono sicuro ... ho scambiato due chiacchiere con lui alle gare di arrampicata di Bardonecchia (su roccia) e in quel periodo era abbastanza "ossessionato" dal peso e dalle diete al punto di dirmi che cercava di camminare il meno possibile in montagna per non aumentare la muscolatura delle gambe ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda grizzly » gio gen 21, 2010 9:26 am

Giorgio Travaglia ha scritto:
grizzly ha scritto:Insomma... fatto sta che sono l'unico qui che non ha mai salito un cippa di niente e anzi non ho manco visto 'sta Marmolada du belin... :roll:
Bon... la decisione è presa. DEVO andarci! A costo di rompere il salvadanaio per il lungo e periglioso viaggio in lontane terre incognite... :lol:

eh.. oua sci che te raxiunn-i!!!


Eh... eh... 8) ... :lol:
(Rampichi nel we?)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Siloga66 » gio gen 21, 2010 9:27 am

Slowrun ha scritto:... non volevo intervenire perhè sono vie che non ho il piacere di aver ripetuto .. e non ho il livello per farlo.

Però mi sembra che metterla sulla guerra dei "ricchi" tempi/pesce - Heinz/Igor sia perlomeno ... insignificante ed inutile.

Non ho il livello ma ho l'età per ricordare che Heinz Mariacher prima di diventare uno dei massimi esponenti dell'arrampicata libera qualcosina in montagna ha fatto ...
Citando solo la sua parete preferita :
Harlekin del 1977, Hatschi Bratschi del 1978, Don Quixote e Vogelwild del 1979, Abrakadabra del 1980, Ombrello e Moderne Zeiten del 1982
La seconda ascensione invernale della storica Soldà sulla parete sud-ovest della Marmolada sempre nel 1982.
L'elenco poi delle ripetizioni dolomitiche e senz'altro lunghetto e fa invidia a molti indiscussi alpinisti ...

Poi ha cambiato target ... ma per questo non lo si può definire NON Alpinista !!!!

Piccolo aneddoto, nel 1988 ??? ... non sono sicuro ... ho scambiato due chiacchiere con lui alle gare di arrampicata di Bardonecchia (su roccia) e in quel periodo era abbastanza "ossessionato" dal peso e dalle diete al punto di dirmi che cercava di camminare il meno possibile in montagna per non aumentare la muscolatura delle gambe ...


Mariacher a quei tempi era il re indiscusso sulla sud della Marmolada. Solo dpo è arrivato un Giordani e i cechi. Heinz era ed è ancora oggi un grande alpinista con la A maiuscola. Qui da noi lo si vede ogni tanto in giro e nonostante la sua età fa le pippe a quelli che normalmente ci sono in giro per le crode. A me piace anche per il suo "estro": quanti di noi si farebbero in ipervelocità la Micheluzzi al Ciavazes slegati con i moon-boot ai piedi? Sì, sì, i monn-boot altro che grip.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Slowrun » gio gen 21, 2010 10:23 am

Siloga66 ha scritto:
Slowrun ha scritto:... non volevo intervenire perhè sono vie che non ho il piacere di aver ripetuto .. e non ho il livello per farlo.

Però mi sembra che metterla sulla guerra dei "ricchi" tempi/pesce - Heinz/Igor sia perlomeno ... insignificante ed inutile.

Non ho il livello ma ho l'età per ricordare che Heinz Mariacher prima di diventare uno dei massimi esponenti dell'arrampicata libera qualcosina in montagna ha fatto ...
Citando solo la sua parete preferita :
Harlekin del 1977, Hatschi Bratschi del 1978, Don Quixote e Vogelwild del 1979, Abrakadabra del 1980, Ombrello e Moderne Zeiten del 1982
La seconda ascensione invernale della storica Soldà sulla parete sud-ovest della Marmolada sempre nel 1982.
L'elenco poi delle ripetizioni dolomitiche e senz'altro lunghetto e fa invidia a molti indiscussi alpinisti ...

Poi ha cambiato target ... ma per questo non lo si può definire NON Alpinista !!!!

Piccolo aneddoto, nel 1988 ??? ... non sono sicuro ... ho scambiato due chiacchiere con lui alle gare di arrampicata di Bardonecchia (su roccia) e in quel periodo era abbastanza "ossessionato" dal peso e dalle diete al punto di dirmi che cercava di camminare il meno possibile in montagna per non aumentare la muscolatura delle gambe ...


Mariacher a quei tempi era il re indiscusso sulla sud della Marmolada. Solo dpo è arrivato un Giordani e i cechi. Heinz era ed è ancora oggi un grande alpinista con la A maiuscola. Qui da noi lo si vede ogni tanto in giro e nonostante la sua età fa le pippe a quelli che normalmente ci sono in giro per le crode. A me piace anche per il suo "estro": quanti di noi si farebbero in ipervelocità la Micheluzzi al Ciavazes slegati con i moon-boot ai piedi? Sì, sì, i monn-boot altro che grip.



Siloga, so che ci siamo capiti e siamo perfettamente in sintonia sul giudicare Mariacher ... ma scusami, l'esempio che hai riportato non porta certo gran lustro al Mariacher ALPINISTA (che ha fatto come sappiamo ben altro) ne dimostra solo un gran livello di arrampicata ... intendo dire che la stessa cosa la potrebbe fare qualsiasi top climber da falesia ... che per una micheluzzi in moon-boot non definirei alpinista ... :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Ivo Rabanser » gio gen 21, 2010 12:36 pm

Siloga66 ha scritto: A me piace anche per il suo "estro": quanti di noi si farebbero in ipervelocità la Micheluzzi al Ciavazes slegati con i moon-boot ai piedi? Sì, sì, i monn-boot altro che grip.


Ciao Siloga,
guarda che Heinz non ha fatto la Micheluzzi coi monn-boot.
La famosa foto lo ritrae a pochi metri dall'attacco...

I.
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio gen 21, 2010 12:47 pm

Ivo Rabanser ha scritto:
Siloga66 ha scritto: A me piace anche per il suo "estro": quanti di noi si farebbero in ipervelocità la Micheluzzi al Ciavazes slegati con i moon-boot ai piedi? Sì, sì, i monn-boot altro che grip.


Ciao Siloga,
guarda che Heinz non ha fatto la Micheluzzi coi monn-boot.
La famosa foto lo ritrae a pochi metri dall'attacco...

I.


appunto...

il problema sarebbe stato farli rimanere nei piedi i moon boot... :lol:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Georges » gio gen 21, 2010 16:18 pm

Ciao a tutti!
Definire Heinz Mariacher un semplice rocciatore e non un alpinista mi sembra un po' riduttivo, perlomeno. Si pensi alle numerose solitarie, ad esempio.

Premetto che ho percorso Tempi Moderni integralmente, senza evitare tiri.

Ripetendola, ho spesso avuto l'impressione che fosse un via un po' forzata. La linea naturale, specie nella parte alta, porta o verso destra alla Messner, oppure verso sinistra allo spigolo Gogna.
Un tiro su tutti, il I dalla cengia mediana: forse il più costretto ed innaturale di tutta la via, oltre che uno dei più duri.

Tuttavia, non mi sono certo annoiato, e fra tutte le vie che ho percorso in Marmolada è certamente quella che mi ha lasciato il ricordo più bello! :)
Vi sono diverse lunghezze eccezionali, sia come bellezza dei movimenti che come roccia, specie nella prima parte.
La tanto citata uscita Messner, ad esempio, che pur risolve in modo stupendo il problema di Punta Rocca, non è nemmeno paragonabile come qualità complessiva.

Certo, il Pesce risolve in modo ineccepibile un problema molto più evidente di quello di Punta Rocca ma...
...anche se qualcuno dice che Tempi Moderni è un collage (mah...), certo è, che è venuto molto bene!
:D
Ultima modifica di Georges il gio gen 21, 2010 16:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Georges
 
Messaggi: 64
Iscritto il: ven apr 27, 2007 20:10 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio gen 21, 2010 16:19 pm

grizzly ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
grizzly ha scritto:Insomma... fatto sta che sono l'unico qui che non ha mai salito un cippa di niente e anzi non ho manco visto 'sta Marmolada du belin... :roll:
Bon... la decisione è presa. DEVO andarci! A costo di rompere il salvadanaio per il lungo e periglioso viaggio in lontane terre incognite... :lol:

eh.. oua sci che te raxiunn-i!!!


Eh... eh... 8) ... :lol:
(Rampichi nel we?)

tempo permettendo si!! volevamo andare a fare qualche via classica a cucco e saremo anche in tre..se vieni ci fa piacere
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Siloga66 » gio gen 21, 2010 17:09 pm

Ivo Rabanser ha scritto:
Siloga66 ha scritto: A me piace anche per il suo "estro": quanti di noi si farebbero in ipervelocità la Micheluzzi al Ciavazes slegati con i moon-boot ai piedi? Sì, sì, i monn-boot altro che grip.


Ciao Siloga,
guarda che Heinz non ha fatto la Micheluzzi coi monn-boot.
La famosa foto lo ritrae a pochi metri dall'attacco...

I.

Ecco che è caduto un mito. A me colpiva di più la storia dei moon boot che l'apertura di tante vie. Comunque scherzo: tutta l'attività di Heinz parla da sola. Anche senza moon boot. Peccato però.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alberto60 » gio gen 21, 2010 17:23 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
VYGER ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto: sono sicuro che la differenza la conosci....

mah... :roll: ... un tempo credevo di conoscerla.
ma oggi il tutto mi appare più sfumato; sia per il presente che per il passato.

lo so ..oggi e tutto mescolato..come in ogni campo oggi e stato tutto fuso con altre cose..ma fidati che gli alpinisti esistono ancora...quelli che hanno capito che la strada per il futuro e la continuazione del passato...perche la loro attività rimarra immortale mentre le mode cambiano....



Però definire "Tempi Moderni" una via da climber da falesia... O sportiva...

credo che nessuno l'abbia mai detto..ne chi l'ha ripetuta ,ne chi come me la conosce ,ancora, solo sulla relazione.
si e detto solo che il pesce ha una classe maggiore che credo sia innegabile...e poi belin diiamola tutta. Moderne Zeitene e stato un ripiego per Mariacher dopo che si e fatto scappare il pesce... :wink:


Mariacher non si è fatto "scappare " il Pesce.
Il pur minimo ricorso all'artificiale che era necessario per poter aprire quella via, adotttato dai Cechi, non era il suo stile. Allora ha rinunciato.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda cristi » gio gen 21, 2010 17:49 pm

che dire, hainz ha indicato una strada che a mio avviso è quella maestra, i cechi col pesce hanno messo la benzina nella macchina per poterla percorrere. a differenza di tempi moderni che comunque bene o male intuisci sempre cosa ti può aspettare dopo un passo, sul pesce quello che viene dopo è sempre un'incognita, quella è la grande differenza. ad ogni tiro rimanevo allibito immaginando il coraggio di jondro nel lanciarsi verso l'ignoto :wink:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda VYGER » gio gen 21, 2010 18:05 pm

Però...
Quando si discute di sud della marmolada, sempre un bel polverone, eh?
Fa piacere leggere che il forum è vivo...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » ven gen 22, 2010 9:31 am

Georges ha scritto:Ripetendola, ho spesso avuto l'impressione che fosse un via un po' forzata. La linea naturale, specie nella parte alta, porta o verso destra alla Messner, oppure verso sinistra allo spigolo Gogna.
Un tiro su tutti, il I dalla cengia mediana: forse il più costretto ed innaturale di tutta la via, oltre che uno dei più duri.

[...]

...anche se qualcuno dice che Tempi Moderni è un collage (mah...), certo è, che è venuto molto bene!
:D


E' anche vero che in alto a sx l'unica linea logica era già occupata dalla Gogna e a dx dalla Messner.
E in mezzo non mi pare si possa passare su difficoltà ragionevoli senza forzare in artif. [eccezion fatta per il durissimo diedro di 7b - si mormora - che punta diritto alle grandi nicchie alte e che poi si ricongiunge a sx con la linea Mariacher].
Appena sopra la cengia, di nuovo, a sx hai la Gogna [se ricordo bene] e a dx gli strapiombi sopra il bivacco. L'unico cedimento su diff. alpinistiche è il breve pass. d'attacco della Messner, un bel po' piùin là.
Secondo me Mariacher ha scelto la linea più logica tra quelle che restavano libere.
Anche il traverso a sx del tiro dato di VII è stata una gran bella intuizione per superare gli scudi a metà della parte alta.
Concordo con te.
Via tutt'altro che in stile bricolage...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda grizzly » ven gen 22, 2010 10:32 am

Malefici... :evil: tutte 'ste disquisisiun me mettono un formicolio sui polpastrelli... che non vedo l'ora di brincare delle prese... meno male che duman si scala... e anche se si sarà solo su qualche monotiretto si può sempre pensare di essere in Marmolada... :lol: Comunque qualche foto potreste anche metterla... belin... tocca far passare diversi mesi prima di poter andare... :( ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.